Accedi

Visualizza Versione Completa : Elaborazione tranquilla



Vespa102
26-03-17, 20:26
Salve a tutti, ho appena comprato uno specialino del 74, vorrei metterci le mani però, senza strafare. Cosa mi consigliereste. Permetto che vivo in pianura ma, ho vicino dei colli.

poeta
26-03-17, 21:03
tre marce.....

CILINDRO 75cc marca DR tre travasi, economico affidabilissimo e monta pari all'originale cioè ha gli stessi travasi di base.

ALBERO, ahimè devi cambiarlo fosse pure perfetto! Il che significa che devi aprire, perchè l'originale non ha la gabbia a rulli nell'occhio di biella, dove infila insomma lo spinotto del pistone, ma una bronzina che è sempre rumorosa e poco affidabile anche con un banale 75cc

RAPPORTI, bisogna aprire anche per cambiare i rapporti, monta una 18-67DE più lunga ma di poco della 16-68 originale.

CARBURATORE, puoi o allargareil suo a 16-14 sfilando l'ugello di diffusione (diffusore) dal condotto centrale (da tutto smontato ci infli un fil di ferro gli fai un nodo, poi scaldi il corpo carburatore appena poi strattoni e il tubicino si sfila, per rimetterlo lo infili e batti con una punta da trapano da 4mm o) tolto il diffusore passi la punta da 14-15 poi pulisci con un cacciavite la guida della saracinesca del gas) GETTO MAX da 52 a 56.

MARMITTA il padellino RMS costa pochissimo ed è ben libero, o una migliore SILURO solo marca SITO, marma originale o intasata evitare assolutamente!

VOLANO, pesalo... se supera i 2,2 KG e li supera va portato in rettifica e fatto tornire sull'esterno togliendo qualcosa, nè troppo nè poco insomma.

Siamo sui 70 Km/h ma GPS!!!! (con siluro)

Vespa102
27-03-17, 05:57
Non ci sarebbe,sempre restando sulla dr, qualcosa in più?, come carburatore, potrei mettere un 16 da scooter, sempre modificando l' attacco

Special2000
27-03-17, 08:12
102 DR
Carburatore 19 completo di fitlro e collettore ovvio
Campana 24/72 o 22/63 (quest'ultima più silenziosa ma più lunga)
Albero se ha la bronzina cambialo
Raccordo dei carter non necessario

Cammina bene ed è affidabile fidati

Vespa102
27-03-17, 15:28
Se non sbaglio la 22/63 è quella del 90ss. Andando in collina, riuscirò a tirere tutte le marce? Premetto che ho una speciale del 74 , tre marce e ruote da 10

elwally
27-03-17, 15:44
Con il 102 e le ruote la 10 la 22/63 la tiri, sulle colline veronesi. Ma con 4 marce pero' l'erogazione sarebbe migliore e ti divertiresti di più senza dubbio.

Vespa102
27-03-17, 15:46
OK, come albero anticipato cosa mi consiglieresti? E marmitta prima o siluro?

elwally
27-03-17, 18:01
Per me, proma o banana polini. Se lo trovi, un albero originale piaggio anticipato vespa HP cono 20 e' indistruttibile, così ne approfitti anche per mettere l'accensione elettronica. Era partita come un'elaborazione tranquilla, finira' per fare un casino bestia. Io pero' con un motore simile (22/63, albero hp, pollini) ho fatto mantova-bologna due volte per settimana per dei mesi con consumi ottimi e prestazioni ok

Vespa102
27-03-17, 18:16
io avevo pensato a: 102 dr, 22/62, 19/19,albero anticipato rms, siluro, volano originale. come frizione i dovrei avere la tre dischi, che dischi e che molla mi consigliate? e quanto dovrei fare con queta configurazione?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

22/63, scusate errore mio.comunque di siluro che marca dovrei prendere?

poeta
27-03-17, 23:29
sip road da 135 euri o SITO da 70.

Vespa102
28-03-17, 06:08
Prendo una sito o una sito plus? E che duchi e molla frizione dovrei prendere? Con questa configurazione a quanto arrivo?