Accedi

Visualizza Versione Completa : si 24/24 r vs PHBH 28 -30



paletti
28-03-17, 20:52
Ciao, sul mio 225 raccordato ecc.ecc.con padella modificata o megadella "no espansione"ora monto il si 24/24 r ben settato con venturi e airbox. Un PHBH 28 o 30 come cambia il funzionamento generale del motore,prestazioni e migliorie varie o problemi. ringrazio per i Vs eventuali interventi

coni500
29-03-17, 08:48
Sul discorso PHBH vs SI se ne parla spesso. Chi dice sia migliore il vecchio SI, chi il PHBH.
Ipotizziamo che le prestazioni siano alla pari ( anche se dalle prove che ho fatto il PHBH ben settato è superiore ), secondo me il PHBH ha il vantaggio di non aver alcun problema di svuotamenti della vaschetta, e la portata è sempre ottima fino a quando non si arriva al livello riserva.
Seconda cosa è che si riesce ad avere una carburazione molto ma molto precisa a tutte le aperture di gas. Ovviamente bisogna perderci un sacco di tempo, fare tante prove e buttare tanta miscela.
Poi però, raggiunta la carburazione giusta, si hanno molte soddisfazione ed i consumi sono comunque contenuti nonostante le maggiori dimensioni del carburatore.

FedeBO
29-03-17, 09:05
quotando quanto riportato da coni, aggiungo una fesseria, ovvero che il PHBH o comunque qualunque carburatore si monti, svolge egregiamente il suo lavoro se si raccorda la valvola al collettore, altrimenti il gioco non vale la candela

paletti
29-03-17, 09:23
Sul discorso PHBH vs SI se ne parla spesso. Chi dice sia migliore il vecchio SI, chi il PHBH.
Ipotizziamo che le prestazioni siano alla pari ( anche se dalle prove che ho fatto il PHBH ben settato è superiore ), secondo me il PHBH ha il vantaggio di non aver alcun problema di svuotamenti della vaschetta, e la portata è sempre ottima fino a quando non si arriva al livello riserva.
Seconda cosa è che si riesce ad avere una carburazione molto ma molto precisa a tutte le aperture di gas. Ovviamente bisogna perderci un sacco di tempo, fare tante prove e buttare tanta miscela.
Poi però, raggiunta la carburazione giusta, si hanno molte soddisfazione ed i consumi sono comunque contenuti nonostante le maggiori dimensioni del carburatore.


Ciao e grazie del tuo intervento,il mio si è perfettamente settato e non mi da problemi,ovviamente passando ad un 28 o un 30 devo girargli un po attorno può. Ma alla fine l'incremento prestazionale è palpabile?

bern86
29-03-17, 18:42
Quoto coni500 in tutto, a livello di prestazioni (sul mio motore) in alto il 24 e il 28 sono pressoché uguali ma in basso e ai medi il 28 è esplosivo!! Ha un tiro che il 24 se lo sogna, ripeto, sul mio motore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

coni500
29-03-17, 19:35
) in alto il 24 e il 28 sono pressoché uguali ma in basso e ai medi il 28 è esplosivo!! Ha un tiro che il 24 se lo sogna, ripeto, sul mio motore.



Non solo sul tuo ;-)

paletti
29-03-17, 20:36
Quoto coni500 in tutto, a livello di prestazioni (sul mio motore) in alto il 24 e il 28 sono pressoché uguali ma in basso e ai medi il 28 è esplosivo!! Ha un tiro che il 24 se lo sogna, ripeto, sul mio motore.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quindi "apre il polmone",in sostanza entrambi correttamente carburati,un phbh da 0 a 3/4 è oggettivamente più rapido di un si 24?

bern86
29-03-17, 20:47
Si, ovviamente raccordare collettore e valvola è sottointeso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk