Visualizza Versione Completa : Cricca pancia sinistra PX
Durante il VRaduno mi sono accorto che il cofano sinistro del mio px presenta una cricca verticale nella zona del perno di fissaggio anteriore alla scocca.
Qualcuno mi ha detto che è un difetto congenito del px ed anche saldandola, il problema si ripresenta.
Qualcuno ha trovato il modo di risolvere il problema, magari saldando all'interno una pezza di rinforzo?
Mi ricordo che tale problema era diffuso in passato in particolar modo nei modelli con i ganci in basso ( PX prima serie per capirci) e i più colpiti erano i modelli 200 cc. per le loro maggiori vibrazioni prodotte.
L'unica soluzione che conosco è saldare lasciando la cordonatura di rinforzo all'interno e lisciare e verniciare all'esterno.
Ma tu che PX hai?
La cricca è sul lato sx del cofano in corrispondenza + o - (lato opposto) del gommino della messa in moto?
Hai mica l'abitudine, facendo manutenzione, di sdraiare la vespa sui cofani ovviamente interponendo un pneumatico usato?
Si, la posizione è quella che hai descritto,
no mai sdraiato la vespa con il cofano sinistro montato
Si, la posizione è quella che hai descritto
E' quella "classica" della cricca, però non saprei come su alcuni mezzi si forma e su altri no. Potrebbe essere dovuto ad un piccolo intaglio nel metallo lato interno ripiegato che poi si propaga in verticale con le vibrazioni.
Peccato. Penso che l'unica soluzione sia quella di saldare purtroppo!
Si PXfour, credo che tu abbia ragione. Tuttavia più di una persona mi ha detto che cede anche la saldatura. Mi sa tanto che bisogna saldare una pezza all'interno che faccia da rinforzo.
Che ne pensi?
Ti consiglio di saldare un listello di acciaio , meglio se armonico , ovvimente all' interno della sacca .
Non troppo spesso , e largo 5-6 cm .
Ho trovato questa modifica gia' fattasu una pancia trovata allo sfascio , e nonostante si vedesse che era stata saldata molto tempo prima teneva ancora egregiamente .
Ciao
GUABIX
ok grazie guabixx :D
De nada ....
Ciao
GUABIX
Il problema peggiore (almeno personalmente) è che per fare un bel lavoro vada a ramengo la verniciatura del cofano. E nel tuo caso è anche nuovo!
Concordo con il fatto di non esagerare con lo spessore apportato, per la piastrina di acciaio armonico non saprei. In casi del genere l'inventiva può seguire strade diverse l'importante è ottenere il risultato voluto, no?
Io il problema in oggetto l'ho patito su due P200E prima serie ma mai su vespe recenti (PX Time e PX 200 MY 2001). Però saldando la cricca (sgratt, sgratt) non si è più ripresentato almeno per ora...
qualche tempo fà se nn sbaglio se ne parlò, i post erano: vi presento, sotto sotto c'è,se vi può aiutare ;-)
Il problema peggiore (almeno personalmente) è che per fare un bel lavoro vada a ramengo la verniciatura del cofano.
Si certo, saldare senza far saltare la verniciatura è impossibile.
Io ho visto un cofano saldato senza il riforzo di cui si parla, e criccato poi in corrispondenza del cordone di saldatura.
ebbene si sono andato a verifdicare, il cammeo ha (di nuovo) la cricca
in seguito all'incidente di maggio scorso ho riverniciato la pancia, e quando me la ridiedero notai la crepa.
solo oggi, chattando con davide ho capito che la crepa non era dovuta all'incidente.
oggi sono andato a vedere e... la crepa c'è di nuovo...
Forse perchè chi salda la cricca agisce dall'interno del cofano e basta (tentando di salvare la verniciatura esterna) mentre per fare un buon lavoro bisognerebbe creare la cordonatura anche all'esterno ed ovviamente poi spianarla e riverniciare tutta la parte.
La cosa che mi piacerebbe scoprire è però come l'inconveniente si verifichi su alcuni cofani e su altri no. :mah:
Scusate maaaaaaaa, una foto non renderebbe la cosa più comprensibile?
Sarò de coccio, ma non ho ancora capito dove si forma questa lesione.
Vesponauta
04-05-08, 19:36
Su un vecchio manualetto per ciclomotore era scritto che per impedire che una cricca possa avanzare bisogna "detensionarla" (termine mio! ;-)) praticando un foro col trapano al suo vertice, così da evitare che possa avanzare.
Ranieri, eccola qui. Questa è la cricca sulla mia pancia sx del 200.
pare sia endemica e che si allunghi solo fino ad un certo punto...
Come risolverla non so...sul 125 non c'è....
:ciao: Riccardo
Su un vecchio manualetto per ciclomotore era scritto che per impedire che una cricca possa avanzare bisogna "detensionarla" (termine mio! ;-)) praticando un foro col trapano al suo verice, così da evitare che possa avanzare.
E' la medesima tecnica che si usa per salvare un piatto musicale che si sia tagliato per aver avuto la sventura di sbattere su pavimento (o di essersi imbattuto in un batterista troppo... esuberante! ;-) )
:ciao:
...ma non mi dire...da dove viene questa ???
Adesso oltre alle vespe mettiamo su anche un complessino :mrgreen:
Va che se scopro che sei un batterista è finita sai....Svelati Roberto, mettiamo in piedi un bel repertorio 70/80 per il prossimo VRaduno...
:ciao: Riccardo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Qualche anno (...e qualche kilo) in meno, qualche capello in più...
reparto "ferramenta & pellami"
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Durante il VRaduno mi sono accorto che il cofano sinistro del mio px presenta una cricca verticale nella zona del perno di fissaggio anteriore alla scocca.
Non potrebbe essere una conseguenza del tamponamento di cui sei stato vittima?
Ciao,
Durante il VRaduno mi sono accorto che il cofano sinistro del mio px presenta una cricca verticale nella zona del perno di fissaggio anteriore alla scocca.
Non potrebbe essere una conseguenza del tamponamento di cui sei stato vittima?
Ciao,
no, lo escluderei: il telaio si era leggermente insaccato, ma dal lato opposto ed il cofano destro è perfetto (si era un po' flesso in maniera elastica, smontandolo era tornato normale). I cofani sono molto elastici, credo che la circca sia causata dalle vibrazioni.
Dal mini referendum fatto sembra essere un problema diffuso anche su Vespe 200 che non hanno mai avuto incidenti...
Vibrazioni...mha...intanto la cricca c'è.
:ciao: Riccardo
Qualche anno (...e qualche kilo) in meno, qualche capello in più...
Cavolicchio Roberto qua dobbiamo metterci d'accordo...al prossimo VRaduno col furgone ci portiamo anche la batteria :mrgreen:
Be', volendo la batteria ce l'ho ancora.
Ma sono un pochinino fuori allenamento... :oops:
:ciao:
151 cat 2006 cricca presente
per il 200 fd del 1999 non lo so, chiedo al custode... AILANDEREEEEEEEEEEE CI STA L CRICCA SUL MIO COFANO?
non saprò molto di vespe (sono un novellino) ma so qualcosa di distribuzione di forze in una forma...per formare quella cricca di cui parlate basta una ghinga(metaforica un colpetto in realtà) sul cofano ed ecco che tutta la forza si scarica nella parte più debole cioè la più larga,la anteriore...ovviamente questo si ripercuote sul punto debole ,che dovrebbe cirrispondere tra l'altro al risvolto della lamiera che guarda a terra proprio dove tale risvolto inizia qui la spinta scarica e traumatizza il metallo che sotto 2 spinte diverse cede anzichè flettere per differenza di forza tra le parti in spinta, cede e si rompe...botte vibrazioni, o il semplice appoggiarsi del passeggero come anche il gesto di appoggio nello smontarlo nel tempo possono dare questo problema...chi avendo un Px specie vecchi modelli non dà una spintina per chiudere? sono i piccoli gesti che devastano....una saldatura non serve a niente quindi anzi...crea ancora maggior differenza nel nostro punto critico, nonchè sottopone il metallo a shock termico indebolendolo rendendolo più duro ma fragile...quoto piuttosto la saldatura della placca che io però farei di una forma molto particolare per annullare questo effetto trasportandolo al centro della pancia dove non c'è possibilità di rotture...
ps
quella cricca in teoria camminerà ma mai eccessivamente..la tecnica del "detensionamento"di cui parlate con quel buco ha effetto sulle forme piane a tensione distribuita dove la forza corre e va a sfogare nel punto più debole(la crepa) e là continua a danneggiare
pps...scommetto che qualcuno ha lo stesso difetto sul parafago anteriore o agli spigoli o centralmente in corrispondenza della vite accanto all'ammortizzatore e/o al suo lato opposto
Sul mio 150 senzafrecce nessuna cricca.
La butto: non è che questo problema interessa solo i cofani con chiusura sottosella? Magari quel sistema favorisce vibrazioni e risonanze...
PS: Mitico Roberto!!!
no...il mio ha la chiusura esterna non ganci sottosella e ha la sua bella cricca...
anke il mio px con ganci sotto sella ha quella cricca....
cosa fare quindi?
scusate la divagazione....ma anche io suono la batteria...sentite qui e tremate
http://it.youtube.com/watch?v=8O-hCtPfef8
ovviamente non sono io...qualche leccese lo conosce? è un vostro concittadino
Ma sei tu? :shock: :shock:
ahhahaha...no ho specificato....non sono io è Andrea Vadrucci un ragazzo di Lecce che finalmente sta iniziando ad avere la fama che merita
I miei complimenti :applauso: :applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.