PDA

Visualizza Versione Completa : Bullone caduto nel carter



tommy9612
01-04-17, 18:53
Salve a tutti. Oggi mentre cambiavo la frizione alla mia vespa pk xl la vite della frizione è caduta nel carter!! Ho provo a estrarla ma senza successo.
Quindi vi chiedo: c è un modo efficace per tirarla fuori senza dover aprire i carter?
Grazie a tutti

vespeggiando
01-04-17, 19:13
se la vite è ancora visibile, con tanta pazienza... faccio l'azzardo di dirti di provare con una calamita, ma mi sa che alla fine dovrai aprire il motore

ggiorgio15
01-04-17, 21:10
prendi la bacchetta telescopica con calamita in cima,la vendono anche i cinesi nei loro negozi. prima togli l'olio dal motore penso ci lavori meglio

Utente Cancellato 012
01-04-17, 21:15
La calamita non entra da nessuna parte, non perderci tempo, apri il carter lato dx senza staccare il motore si può fare.

23aprile
01-04-17, 23:56
a me è successa la stessa cosa tempo fa...io ho risolto questo ed altri problemi peggiori comprando una telecamerina tipo endoscopio con led....molto piccola, utilissima.
ti mando il link di una qualsiasi su ebay, quella mia si collega al pc, questa al telefonino.
http://www.ebay.it/itm/Telecamera-endoscopica-usb-cellulare-android-tubo-flessibile-led-5-mt-ispezione-/112304247182?hash=item1a25dad18e:g:t7oAAOSwLnlWofz 6
è utilissima anche per passare i cavi all'interno del tunnel, così come l'impianto elettrico...si fa tutto in 1/1000 del tempo
in bocca al lupo

Fracalogero
02-04-17, 07:21
WOW!!!:risata1:
Splendido, così non si dovrà smontare nulla!!!
Comunque, se si ha un po' di fortuna non è necessario aprire il blocco.
Certo, come diceva giorgio 15, bisogna scaricare l'olio ed io aggiungerei anche una bella sciacquata con il gasolio per eliminare del tutto l'olio e poi, ripeto, un bel po' di fortuna.
Comunque, con la telecamerina sarà di sicuro tutta un'altra cosa.:banana:

Marben
02-04-17, 11:31
Immagino stiamo parlando del dado.
In mancanza della telecamerina, non proprio comune come dotazione, si può tentare con una calamita su braccio flessibile, l'asta può avere qualche limite.
Meglio però non muovere nulla prima di provare. Tentar non nuoce.

ggiorgio15
02-04-17, 13:55
ho un motore special in chiusura (manca solo la frizione quindi è nelle stesse condizioni del tuo) e sono sceso in garage a guardare...in effetti la calamita puo servire solo se il dado è rimasto subito sotto la campana...se è sceso dalla parte verso il volano non lo riprendi. l'unica è togliere il motore dal posto ,svuotare l' olio e inclinandolo e muovendolo in maniera energica farlo uscire dal carterino frizione

Sbiriguda
02-04-17, 18:00
Prendi il calendario e studiati i santi:risata::risata::risata::risata:

Utente Cancellato 012
02-04-17, 18:35
Prendi il calendario e studiati i santi:risata::risata::risata::risata:
Concordo pienamente, i miracoli li faceva UNO... ma visse poco.

Andrea78153
02-04-17, 19:26
domanda stupida (ho letto velocemente e non ho capito..) ma il motore è montato sulla vespa?

tommy9612
03-04-17, 00:45
Allora, il motore è montato sulla vespa. La vespa l ho dovuta spostare e mettere sul cavalletto ma non sembrava facesse strani motori metallici, neanche quando ho mosso la pedaliera.
Il dado dovrebbe essere proprio sotto la campana, ma è in un punto cieco, però visto che ora è in piedi penso sia proprio nella passa più bassa del carter

fabietto78
03-04-17, 09:42
Fai prima a staccare il blocco dalla vespa e inizi a metterlo sotto sopra ed agitarlo cosi esce.

Marben
03-04-17, 11:28
Fai prima a staccare il blocco dalla vespa e inizi a metterlo sotto sopra ed agitarlo cosi esce.

Visto che l'esito di questa manovra non è sicuro, se le trasmissioni sono tutte collegate, si fa prima ad aprire il semicarter senza togliere il blocco dal telaio.

Utente Cancellato 012
03-04-17, 11:52
La calamita non entra da nessuna parte, non perderci tempo, apri il carter lato dx senza staccare il motore si può fare.

Il mio primo consiglio:ok:

Andrea78153
04-04-17, 18:21
mah, io con la calamita proverei.... se è entrato il bullone entra anche una calamita di dimensioni simili: la si lega SALDAMENTE ad una cordicella e la si butta dentro per "pescare" il bullone.... la parte difficie è che si attacca a tutti gli ingranaggi (già ci ho pensato mentre scrivevo :crazy::doh:... hai hai hai la vecchiaia :mrgreen:)

comunque proverei
ECCHECAVOLO mica la può aver vinta lui!!

Utente Cancellato 012
04-04-17, 19:10
mah, io con la calamita proverei.... se è entrato il bullone entra anche una calamita di dimensioni simili: la si lega SALDAMENTE ad una cordicella e la si butta dentro per "pescare" il bullone.... la parte difficie è che si attacca a tutti gli ingranaggi (già ci ho pensato mentre scrivevo :crazy::doh:... hai hai hai la vecchiaia :mrgreen:)

comunque proverei
ECCHECAVOLO mica la può aver vinta lui!!
Sei perdonato

tommy9612
09-04-17, 02:19
Allora, c è la buona e la cattiva notizia.
Quella buona è che sono riuscito, con grande fortuna, a recuperare il dado nel carter.
La cattiva invece è che la frizione ora è durissima e sembra non staccare fino in fondo, sembra quasi che si blocchi prima. Considerando che ho sostituito la frizione originale con 4 nuovi dischi e la molla rinforzata non capisco se deve essere così oppure se c è qualche problema.
Grazie a chi risponderà ;)

Fracalogero
09-04-17, 07:28
Maddaaaaaaaaiii!!!
Senza aprire i carter? :sbonk: :risata:
E adesso chi glielo dice a chi voleva per forza farti aprire i carter???

Utente Cancellato 012
09-04-17, 08:07
Ancora non ci hai spiegato come!!!

tommy9612
09-04-17, 17:22
Ahahah
Con un po' di fortuna ho girato la Vespa e ho messo la parte sx del motore verso il basso, ho tolto l olio, con una calamita abbastanza potente ho sposato il dado verso la frizione e muovendo la pedalina per farmi spazio sono entrato con un dito e sono riuscito a prenderlo ahah

Fracalogero
09-04-17, 17:47
Ma nooooooooooo!?!?!?! :sbonk::sbonk::sbonk:
:ok::risata1:

Utente Cancellato 012
09-04-17, 20:33
:ok:Hai fatto un filmato, vogliamo vederlo in prima visione.....mi raccomando..

Fracalogero
09-04-17, 21:15
Scusa, ma Tommy9612 dove avrebbe scritto che ha fatto un filmato?:mah:

tommy9612
09-04-17, 23:45
Non pensavo che fosse una missione così impossibile ahah prima di aprire il carter provatele tutte ragazzi!!!
Comunque qualcuno può consigliarmi riguardo la frizione troppo dura? Grazie :)
(Comunque non ho fatto nessuna video, peccato ahah )

senatore
10-04-17, 06:40
Beh, avendo messo una molla rinforzata, è normale che la frizione risulti più dura.
Bisogna vedere quanto è più dura.

osler38
10-04-17, 09:24
Alcune molle bisogna modificarle nelle frizioni rinforzate a 4 dischi, perchè non permettono al disco bombato di fare tutta la sua corsa. Io di solito taglio un pezzo sotto e un pezzo sopra e poi provo a schiacciarla, deve far arrivare il disco bombato a pacco nel cestello. Senza modifica la frizione trascina molto anche da tirata, ha poca corsa e fa aprire i dischi in maniera non parallela.