PDA

Visualizza Versione Completa : raccordato carter per molossi 166



Lucifersam
03-04-17, 17:19
ciao a tutti, ho cominciato a rifare il motore del mio PX125E del 1982, per ora ho aperto il motore e ho raccordato i carter per gruppo termico molossi 166
volevo pareri sul lavoro fatto, sono ben accette critiche costruttive.
posto foto165784165785165786165787165788


grazie

Lucifersam
04-04-17, 05:45
Ma c'è qualcuno???

Echospro
05-04-17, 23:53
Sono abbastanza precise, anche se dalle foto si notano alcune sbavature.
Come le hai fatte le raccordature? Il cilindro come lo hai centrato sui semicarter?


Gg

Lucifersam
06-04-17, 08:54
Ciao, si è vero si nota qualche imperfezione
secondo te potrei risolvere lucidando ancora?
il cilindro l'ho centrato montando i prigionieri
e infilando poi il cilindro. È la prima volta che faccio
una raccordatura.
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei montare
L' albero BGM touring, senza lavorare la valvola
potrebbe andare bene?
grazie

Lucifersam
06-04-17, 10:02
Sono abbastanza precise, anche se dalle foto si notano alcune sbavature.
Come le hai fatte le raccordature? Il cilindro come lo hai centrato sui semicarter?


Gg

le raccordatura le ho fatte col dremel usando un paio di frese diamantate
poi, sempre con dremel carta vetro, poi rifinito a mano con
carta vetro, prima 600, poi 1200, infine
lucidate con pasta abrasiva.

Echospro
06-04-17, 16:12
Beh, per essere la prima volta hai fatto un buon lavoro allora. :applauso:
Giusto fermare il cilindro sul semicarter, ma ti consiglierei anche di utilizzare delle boccole di centraggio (queste (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=1165) per esempio) per avere ancora maggior precisione.
Quando hai centrato il cilindro al semicarter elimina ogni scalino che si interpone al flusso del gas.
Non lucidare, se hai la possibilità sabbia i condott facendo attenzione alle sedi dei cuscinetti.
Per l'albero dovresti valutare le fasature migliori per il Malossino.
Gli alberi BGM sono molto ben rifiniti, ma secondo me c'è di meglio, magari meno luccicante, ma più performante e sicuramente meno caro.


Gg

Lucifersam
06-04-17, 17:45
Beh, per essere la prima volta hai fatto un buon lavoro allora. :applauso:
Giusto fermare il cilindro sul semicarter, ma ti consiglierei anche di utilizzare delle boccole di centraggio (queste (http://www.duepercento.com/product_info.php?products_id=1165) per esempio) per avere ancora maggior precisione.
Quando hai centrato il cilindro al semicarter elimina ogni scalino che si interpone al flusso del gas.
Non lucidare, se hai la possibilità sabbia i condott facendo attenzione alle sedi dei cuscinetti.
Per l'albero dovresti valutare le fasature migliori per il Malossino.
Gli alberi BGM sono molto ben rifiniti, ma secondo me c'è di meglio, magari meno luccicante, ma più performante e sicuramente meno caro.


Gg

non so, scusa l'ignoranza, ma le fasature del molossi non le conosco, tu mi puoi aiutare? per l'albero meno caro e più performante, quale?
conoscevo l'esistenza delle boccole di centraggio, ma mi sono affidato ai prigionieri di md racing, hanno lo stesso diametro dei fori del cilindro, quindi ho pensato andassero bene.
ciao grazie ancora

Bentu
06-04-17, 19:43
le raccordatura le ho fatte col dremel usando un paio di frese diamantate
poi, sempre con dremel carta vetro, poi rifinito a mano con
carta vetro, prima 600, poi 1200, infine
lucidate con pasta abrasiva.
Ciao, ottimo per dire che è la prima volta che ti cimenti. Complimenti. Tra non molto tempo pure io dovrò cimentarmi coi carter PX, io ho una my del '04 e hanno meno ciccia....purtroppo; ci andrò gon le mani di fata. E poi Malox 167[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Lucifersam
06-04-17, 20:02
Ciao, ottimo per dire che è la prima volta che ti cimenti. Complimenti. Tra non molto tempo pure io dovrò cimentarmi coi carter PX, io ho una my del '04 e hanno meno ciccia....purtroppo; ci andrò gon le mani di fata. E poi Malox 167[emoji106]

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

a dire il vero anche il mio modello di vespa px.... non è che avesse tutta sta ciccia, io ho riempito le cavità con del bicomponente prima di iniziare i lavori, e devo dire che ero un po' teso, avevo una fifa pazzesca di bucare, ma invece sembra sia andato tutto bene.
grazie

Bentu
06-04-17, 20:04
a dire il vero anche il mio modello di vespa px.... non è che avesse tutta sta ciccia, io ho riempito le cavità con del bicomponente prima di iniziare i lavori, e devo dire che ero un po' teso, avevo una fifa pazzesca di bucare, ma invece sembra sia andato tutto bene.
grazie
[emoji1] meglio così, ciao.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk