Accedi

Visualizza Versione Completa : 210 PiaggiOliNasco, 220 in corsa lunga



tekko
01-05-08, 18:13
ciao

allora il nome fa schifo, ma trattandosi di:
-cilindro originale piaggio 200
-pistone polini bifascia
-il tutto lavoratoin Pinascone style....

forse piaggiolinasco è il mone giusto, oppure PPP (Piaggio Polini Pinasco) oppure P-cubo...

insomma nome a parte trattasi di:

-Cilindro piaggio, fasi orignali, travaseria rifinita e ripulita, scarico allargato di 2 mm (39mm) imbocco terzo travaso e sua finestra allargati; alesato a 68mm, scarico lucidato, collettore smontabile raccordato e lucidato.

-Pistone polini bifascia, lavorato sulle 3 finestre per poter lavorare col cilindro piaggio piston-ported, assomiglia al pinasco da 69.

il tutto montato con:

-carter raccordati, per quel poco che c'era da fare...

-testa cosa2 200 a candela centrale, troncoconica, alesata a 69, lavorata per avere in corsa 60 squish 1.5mm e RC 10:1

-albero corsa 60 Mec eur ritardato, riallineato e puntato al laser sullo spinotto di biella.

-valvola tappata dal lato cilindro per diminuire il ritardo, e lavorata lato posteriore per aumentare l'anticipo: con l'albero sopra si ha una fasatura di asprirazione : apre 119° prima del PMS e chiude 50° dopo il PMS (totale 169°)

-la fasatura in corsa 60 è 167° scarico e 123° travaso (non c'è incrocio con l'aspirazione)

-carburatore 24 con condotto getto del max portato a 2 mm; filtro T5

-scorpion

-delayer

-23/65, 7 molle, 3 dischi con campana con anello di rinforzo.

Lo scopo era quello di ottenere un cilindro simil pinascone, in ghisa, a costo ridotto; in generale di ottenere un motore coppioso, divertente e affidabile.

metto un po di foto.
Sono ben accette critiche e consigli!! :D :D

VALVOLA ANTICIPATA:
http://img387.imageshack.us/img387/2315/1002427cx5.jpg (http://imageshack.us)


VALVOLA TAPPATA, IN BLU, DOVE CHIUDEVA PRIMA, IN ROSSO.
http://img387.imageshack.us/img387/8247/1002429modao0.jpg (http://imageshack.us)

TRAVASO SUL CARTE RACCORDATO
http://img387.imageshack.us/img387/1825/1002430ij9.jpg (http://imageshack.us)

FOTO DEL CILINDRO
http://img387.imageshack.us/img387/2020/1002432bz1.jpg (http://imageshack.us)

http://img387.imageshack.us/img387/1076/1002431qi7.jpg (http://imageshack.us)

http://img291.imageshack.us/img291/3842/1002433wx6.jpg (http://imageshack.us)

http://img291.imageshack.us/img291/9910/1002435ky0.jpg (http://imageshack.us)

http://img387.imageshack.us/img387/6443/1002436zf9.jpg (http://imageshack.us)

FOTO DEL PISTONE
http://img364.imageshack.us/img364/8056/1002437rq5.jpg (http://imageshack.us)

http://img291.imageshack.us/img291/3914/1002438of0.jpg (http://imageshack.us)

TESTA A CANDELA CENTRALE
http://img291.imageshack.us/img291/1989/1002439wv5.jpg (http://imageshack.us)

http://img383.imageshack.us/img383/7553/1002440zo6.jpg (http://imageshack.us)


ALBERO CORSA 60 MECEUR,SALDATO AL LASER
http://img364.imageshack.us/img364/8114/1002441ol8.jpg (http://imageshack.us)

http://img364.imageshack.us/img364/1949/1002442iy0.jpg (http://imageshack.us)

http://img364.imageshack.us/img364/3962/1002443pi7.jpg (http://imageshack.us)

http://img291.imageshack.us/img291/8205/1002444gj0.jpg (http://imageshack.us)

nitropx
01-05-08, 18:54
ma alla fine lo hai montato il tutto? se si dacci le tue impressioni!!

tekko
01-05-08, 19:09
ma alla fine lo hai montato il tutto? se si dacci le tue impressioni!!

sono ancora al punto che vedi.
spero nel giro di un paio di settimane di finire...

Calabrone
01-05-08, 19:18
spero nel giro di un paio di settimane di finire...

..Per venirci alla 3Mari? ;-)

tekko
01-05-08, 20:14
spero nel giro di un paio di settimane di finire...

..Per venirci alla 3Mari? ;-)

eh magari...
ma vorrebbe dire star via 7-8 giorni...ed ora non posso...

speriamo per il prossimo anno!!!!

Calabrone
01-05-08, 20:21
Ti aspettiamo

PXfour
01-05-08, 20:29
Bel lavoro! Probabilmente l'avrai già fatto (dalle foto non riesco a vederlo bene) ma smusserei meglio gli spigoli delle luci e dei travasi per non consumare inutilmente le fasce elastiche.
Complimenti ancora comunque, prima o poi mi deciderò a modificare anch'io qualche motore che giace nel pavimento del mio garage...

Uncato_Racing
02-05-08, 08:22
Da provare :)

Neropongo
02-05-08, 08:34
Se non ho capito male anche Largo Ciospe ha fatto qualcosa di molto simile e ne e' rimasto molto soddisfatto.

tekko
05-05-08, 09:29
Bel lavoro! Probabilmente l'avrai già fatto (dalle foto non riesco a vederlo bene) ma smusserei meglio gli spigoli delle luci e dei travasi per non consumare inutilmente le fasce elastiche.
Complimenti ancora comunque, prima o poi mi deciderò a modificare anch'io qualche motore che giace nel pavimento del mio garage...

le luci sono ben smussate
dalle foto non si vede pero.....

ciao :ciao:

tekko
05-05-08, 10:14
CHIEDEVO:

che carburazione per iniziare?
vorrei fare un po di rodaggio col padellino e poi la scorpion.

con che getto del max partire, con padellino e scorpion?
il resto, BE3/160 e getto min originale 24

grazie

PAOLONE
05-05-08, 19:12
120 minimo direi.. poi sicuramente la scorpio ti chiederà di aumentarlo di carburazione sicuramente

Calabrone
05-05-08, 20:50
Io ho il 125

tekko
15-05-08, 08:14
motore montato
2 calci ed è partito (al primo non poteva causa delayer)
l'ho fatto girare al minimo un po, poi qualche acceleratina,
contento perche il motore non faceva rumoracci

poi una prova di 15 km
certamente non ho tirato nulla, ma la vespa sembra gia carburata bene! a caso!
montato un 128 ed il resto originale, filtro forato, il motore gira bene, non affoga, non borbotta.
è presto parlare di prestazioni,(motore nuovo,cuscinetti nuovi,miscela al 4...) ma sembra un motore bello pieno di se, chiama le marce una dietro l'latra , e nonostante la rapportatura 23/65 a lunga, in un attimo sei ad 80 all'ora
non vibra molto.

insomma sono contento e soddisfatto!

le modifiche al progetto iniziale sono state
niente filtro T5, non avevo tempo di modificare la scatola.
niente freno post T5.

adesso un po di rodaggio con padellino e poi la scorpion!!

appena poso metto un po di foto!!

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE HANNO DATO CONSIGLI E SUPPORTO!!

voglio ringraziare:

PEP-PARTS per aver fornito i ricambi a buo prezzo
DRT per il dado e rondellone frizione, molto valido
Biagezio (giorgio) per avermi prestato molti pezzi per fare prove.

tutti gli utenti che direttamente e indirettamente hanno collaborato a dato aiuti!!

SPERIAMO DI NON AVER BRUTTE SORPRESE NELL' IMMEDIATO!!

nitropx
15-05-08, 08:32
bene sono contento del risultato, aspettiamo a breve i tuoi commenti!!!

tekko
15-05-08, 15:53
allora

percorsi 25 km
la vespa forse vibrava un pochino ad un regime intermedio, tipo 4000.

ho ridotto l'anticipo portandolo a 22 (ma col corsalunga sono come 23) e delayer a scendere.
adesso va meglio.poi col tempo perdera un pochino di compressio...

il cambio è leggermente duro, a scalare le marce soprattutto, ma non sono mai stato bravo a regolare i cavi.

l'unica cosa che mi preoccupa è un leggera vibrazione, che non capisco da dove proviene, in rilascio...
potrebbe essere il parastrappi chiuso male che fa casino?
come lo riconosco?

grazie

tekko
16-05-08, 14:02
per l'anticipo, l'ho ridotto perche un po vibrava, ora mi sembra vibri meno.
sarei tentato a ridurlo ancora...
forse meglio diminuire un po il RC con una guarnizione e aumentare l'anticipo, per diminuire vibrazioni e mantenere buone prestazioni? o il contrario?

se la vespa quando la metto in moto tende a darmi il calcio come se volessi mettersi in moto al contrario, è troopo anticipo o troppa compressione?

grazie

Uncato_Racing
16-05-08, 16:05
per me è la notevole compressione

tekko
17-05-08, 17:36
tra qualche sentinaio di km montero la scorpion.

adesso col padellino la carburazine, su 24 è
BE3-160-128
55-160

sembra un po grassa, ma non in maniera esagerata, sembra grassa soprattutto agli alti, cioè in 4 verso i 80 sembra essere grassa, pero sotto, anche se spalanchi il gas in 3 a bassa velocita, è pronta.
Ho paura che mettendo un max piu piccolo migliorerei agli alti, ma smagrirei sotto...

con la scorpion, che getto mettere?
ho a disposizione
128-130-135-138-140

grazie!!

tekko
20-05-08, 20:36
scorpion provata!!

DA PAURAAAAAAAAAA

premetto che è la prima espansione che monto su vespa, e quindi non faccio testo, pero...

ho buttato su un 135, grassissima, 132, grassa, 130, un po grassa ai medi, ma per oa va ene.

il carattere dela vespa è decisamente cambiato, si sente l'enrtata in coppia come una moto, soprattutto in 3...
allora giro un po per scaldarla poi entro in superstrada, tiro poco la prima, un po la seconda, poi metto la terza e apro, la vespa sale che è una goduria, sento entrare la coppia e contnua a girare, ma non come se la vespa fatissa in fuori giri, gira bene, un occhio al tachimetro, 110 in terza, *azzo!!!(sara anche sballato ma....)
butto la 4 (lunga!) e apro, la vespa si siede un po, nel senso che non la senti tirare come in 3, poi decido dirallentare, in fondo il motore ha 200 km...

rumore, al minimo si sente il ticchettio metallico, in marcia è piu silenziosa del padellino, quando apri fa un bel rombo...

probabilmente la 4 è lunga, nel senso che se vai a tirare le marce in 4 non prendera tutti i giri, e se incontri un falsopiano fara piu in 3 che in 4, pero gia io mi sono cacato addosso ai 120 (segnati), e non ci andro piu...

un po mi rompe non poter mettere la ruota di scorta, ma ci passero su, il rombo e l'aspetto sono tropo belli con la scorpion.

la prova se tenerla o no sara quando la provero in 2 con bagagli, se sara un motore che ad ogni falsopiano bisogna mettere la 3 , e ad ogni curva o salitina scalare in 2, la levero.

poi daro un occhio ai consumi.

tekko
20-05-08, 20:37
per la carburazione, sembra un po grassa ai medio basi, tipo tra 1/4 e 1/2 gas, ma corretta sopra, come aggiustarla?

Gabriele82
20-05-08, 23:15
Complimenti per i riusultati..ottimi direi...vacci piano col gas...

vader.t7
26-05-08, 09:02
cazzarola! complimentoni...pepata per bene la vespetta =D

tekko
27-05-08, 11:58
ho montato il carburatore e filtro del T5 sul mio 220, con la scorpion.
sul carb normale e filtro normale montavo:

160-BE3-128
min 160/55

adesso col filtro e carb T5 monto


160-BE3-135(per andare sul sicuri)
min 100/50
ma la carburazione è magra!!!

risultato, sotto non ha perso nulla, ai medi ha quadagnato un pochino, e sopra tanto,prenderà 1000 giri in piu...

pero è troopo magra, anche se ho fatto solo 5 km, al rientro la candela era bianca, e caldissima, e la testa scottava...

come posso intervenire?

-sara il freno aria da 160 che non va bene con il resto?(il T5 monta il 120)
-sara il BE3 che non va bene col resto?(il T5 monta il BE4)
-sara il min 100/50 che, anche se in teoria piu grasso del 160/55, ma in questa configurazione non lavora?

tekko
27-05-08, 18:06
provato il carb e filtro T5 in tutte le salse

160-BE3-135
160-BE5-135
160-BE5-130

120-BE4-130
120-BE5-130

proprio non mio piace.
non è che non vada, anzi forse va piu forte, sicuramente sopra, ma non mi piace come gira, come progressione, poi vibra molto...

penso di tornare al normale, per un confronto...

nitropx
16-05-09, 10:07
Tekko, alla fine non ci hai piu tenuti informati su questa tua esperienza. dai racconta il resto sono curioso!!!!

MrOizo
16-05-09, 11:51
...mi sembra troppo poco la valvola dopo il pms....solo 50.....e non ti mura?

tekko
16-05-09, 15:31
...mi sembra troppo poco la valvola dopo il pms....solo 50.....e non ti mura?

rispondo qui anche a nitro.

a dire la verita erano 55, ma non non murava.
quando ho montato la scorpion, tirando le marce in 3 faceva quasi 100 , e sui 120 in 4.
Soffriva della 4 lunga nel senso che se a 70 in 4 aprivi gas arrivavi si e no a 95.

il cilindro.

ha subito 2-3 step, in cui ho leggermente alzato e allargato lo scarico.
montato con il padellino, soffriva della marmitta troppo chiusa.

montato con la scorpion, e la rapportatura 22/65 era uno spettacolo! quanto entrava in coppia sembrava turbo. certo aveva perso la caratteristica del motore vespa, soprattutto 200, per lo spostamento delle coppia in alto.

poi provato con il carburatore 3 filtro T5 ancora meglio; grasso ai medio bassi ed in andatura turistica, ma quando tiravi era una favola.

poi per problemi al paraolio lato volano (come ho scoperto dopo!) l'ho smontato perchè pensavo fosse lui a dar problemi.
l ho poi venduto ad un amico che lo usa in corsa 57 orig., senza problemi.

in conclusione, se si è disposti a rinunciare al carattere prettamente coppioso del 200, soprattutto se si viaggia da soli, magari con uan espansione meno estrema della scorpion, puo essere un valido cilindro a basso costo.
non posso dire quanto sarebbe durato a quei regimi essendo in ghisa.

:ciao:

Calabrone
17-05-09, 15:31
E la Scorpion?!:mah::mrgreen:;-):ciao:

tekko
17-05-09, 15:38
E la Scorpion?!:mah::mrgreen:;-):ciao:

venduta
non è la marmitta se hai una sola vespa e la vuoi usare da turismo

Calabrone
17-05-09, 15:42
venduta
non è la marmitta se hai una sola vespa e la vuoi usare da turismo
Mai dire mai,caro Marco:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

antovnb4
17-05-09, 19:49
quindi smontato tutto ?

Uncato_Racing
11-07-09, 10:29
ogni tanto ci vuole un pò di ripasso ....

ho riletto tutto; il pistone cmq non era un Polini, quello è un Pinasco, che si realizza partendo da un Polini e procedendo con modifiche.

Uncato_Racing
17-09-09, 16:25
altro ripasso fatto oggi; il pistone è un Polini modificato a Pinasco, complimenti per il lavorone, venuto molto bene.

tekko
26-09-09, 10:14
ogni tanto ci vuole un pò di ripasso ....

ho riletto tutto; il pistone cmq non era un Polini, quello è un Pinasco, che si realizza partendo da un Polini e procedendo con modifiche.




altro ripasso fatto oggi; il pistone è un Polini modificato a Pinasco, complimenti per il lavorone, venuto molto bene.


Ti avevo fregato col pistone eh!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

grazie per i complimenti :oops:
:ciao:

Uncato_Racing
26-09-09, 12:47
Ti avevo fregato col pistone eh!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

grazie per i complimenti :oops:
:ciao:

:azz: eh si! E' talmente tanto ben fatto che ci sono cascato! :-(

:-) :ciao: