xdelta15
21-05-17, 13:30
Ciao a tutti,
decido di comprare un secondo motore sulla baia per avere un pò più di birra sul mio vespino 50 special tutto originale.
Quello che vado ad acquistare è un motore dato per funzionante (senza rotture visibili), 102 cc, campana 90, carburatore 19 con filtro polini e filo che entra diretto sulla seracinesca.
Una volta arrivato in realtà ha un perno di chiusura mancante/rotto sotto vicino al selettore marce e due pezzi mancanti intorno al volano (questi meno importanti, ma quello sotto non sò se comporterà perdite d'olio).
Mi decido a montarlo dopo aver cambiato i silent-block e revisionato il freno con sostituzione ganasce e paraolio.
Ho usato il padellino perchè la marmitta Faco non c'è stato verso di farla combaciare senza che sfiatasse.
Dopo due mezze giornate di lavoro ecco i problemi:
Il motore parte ma stenta a rimanere acceso, migliora con aria tirata (candela P82M), le marce entrano bene.
A motore spento, spingendo la vespa in seconda con frizione tirata si sente un clac-clac anomalo e preoccupante
La ruota posteriore dopo qualche giro di prova ha preso un gioco eccessivo, levo la coppiglia, e il dado risulta da stringere, solo che, una volta stretto, i fori per la coppiglia sono venuti parecchio all'esterno a tal punto da non essere più allineati con i riferimenti del dado.
Una cosa che notai dopo aver tolto il piattello delle ganasce è che il cuscinetto della ruota era lasco, in pratica si muoveva all'infuori dalla propria sede.
Ora, come vi potete immaginare, la delusione è tantissima purtroppo...
Non sò che fare...
decido di comprare un secondo motore sulla baia per avere un pò più di birra sul mio vespino 50 special tutto originale.
Quello che vado ad acquistare è un motore dato per funzionante (senza rotture visibili), 102 cc, campana 90, carburatore 19 con filtro polini e filo che entra diretto sulla seracinesca.
Una volta arrivato in realtà ha un perno di chiusura mancante/rotto sotto vicino al selettore marce e due pezzi mancanti intorno al volano (questi meno importanti, ma quello sotto non sò se comporterà perdite d'olio).
Mi decido a montarlo dopo aver cambiato i silent-block e revisionato il freno con sostituzione ganasce e paraolio.
Ho usato il padellino perchè la marmitta Faco non c'è stato verso di farla combaciare senza che sfiatasse.
Dopo due mezze giornate di lavoro ecco i problemi:
Il motore parte ma stenta a rimanere acceso, migliora con aria tirata (candela P82M), le marce entrano bene.
A motore spento, spingendo la vespa in seconda con frizione tirata si sente un clac-clac anomalo e preoccupante
La ruota posteriore dopo qualche giro di prova ha preso un gioco eccessivo, levo la coppiglia, e il dado risulta da stringere, solo che, una volta stretto, i fori per la coppiglia sono venuti parecchio all'esterno a tal punto da non essere più allineati con i riferimenti del dado.
Una cosa che notai dopo aver tolto il piattello delle ganasce è che il cuscinetto della ruota era lasco, in pratica si muoveva all'infuori dalla propria sede.
Ora, come vi potete immaginare, la delusione è tantissima purtroppo...
Non sò che fare...