Visualizza Versione Completa : 50 Special che scoppia!!!!!
Ciao a tutti ho una 50 special con la seguente conf.
Dr 75
shbc 19
Proma
Airbox Polini
Prima stavo viaggiando tranquillo quando ad un certo punto inizia a dare dei vuoti secchi e degli scoppi dalla marmitta.
Mi fermo, controllo, aspetto, e riparto... niente continuano sempre piu bruschi.
Cambio la candela ma niente.
Fatto sta che sono riuscito miracolosamente ad arrivare a casa perche dopo un po non riuscivo piu a muovermi, appena accelleravo buchi e scoppi che nemmeno un 4 tempi con la Akrapovic ( passavo e si giravano tutti).
Appena dava il buco in prima mollavo il gas e tornava al minimo.
Cosa sarà?? Puntine?? Il condensatore e la bobina sono nuovi come tutti i cavi dello statore ma le puntine sono quelle vecchie.
togli il volano e verifica l'allineamento della tacca con la mezzaluna di centraggio sul cono..... o quel che ne rimane sospetto.
togli il volano e verifica l'allineamento della tacca con la mezzaluna di centraggio sul cono..... o quel che ne rimane sospetto.
Mi era gia successo quello ma il sintomo era un rumore lato volano e un rendimento pari a zero, della serie 25 all'ora!
Qual'è il classico sintomo che danno le puntine da sostituire? Comunque lo tiro giu subito quello e vedo cosa è successo.
Ho guardato al buio le puntine a motore acceso e fanno una scintilla blu..cosa penso normale!
Ho misurato l'apertura e siamo sul 0.30..potrebbero essere comunque le puntine? Condensatore nonostante sia nuovo? Vorrei evitare di cambiare qualcosa che non serve anche perchè ad eccezione delle puntine il resto è nuovo:testate:
Ho guardato al buio le puntine a motore acceso e fanno una scintilla blu..cosa penso normale!
Ho misurato l'apertura e siamo sul 0.30..potrebbero essere comunque le puntine? Condensatore nonostante sia nuovo? Vorrei evitare di cambiare qualcosa che non serve anche perchè ad eccezione delle puntine il resto è nuovo:testate:
no le puntine non devono scintillare
controlla i fili dello statore, soprattutto vicino le puntine, sicuramente qualche filo si è scorticato
e scarica a massa
no le puntine non devono scintillare
controlla i fili dello statore, soprattutto vicino le puntine, sicuramente qualche filo si è scorticato
e scarica a massa
Ah no?? Io pensavo fosse normale che durante il funzionamento scintillassero! I cavi sono nuovi dello statore ed è andata bene per circa 150 km! di punto in bianco dei mancamenti e degli scoppi esagerati che, stranamente, ieri non dava più in giardino, ma chiaramente è successo qualcosa! Smonto il volavo e controllo che i cavi siano al loro posto altrimenti vado di puntine nuove per eliminare il possibile problema. Spero non sia pure il condensatore!
Come ti aveva suggerito "Poeta" hai controllato la chiavetta/mezzaluna sull'albero?
Come ti aveva suggerito "Poeta" hai controllato la chiavetta/mezzaluna sull'albero?
Non ancora ma provvedo a farlo! Ma essendomi già successo della rottura di essa e i sintomi erano un rumoraccio provenire dalla volano unito ad un calo di prestazione esagerato, tipo i 20 km/h al massimo, non lo escludo però non è nemmeno il mio primo pensiero. devo reperire la pistola pneumatica e faccio il controllo:ok:
e pesa il tuo volano sulla bilancia della cucina.. dico davvero non per scherzo.... già che togli ilvolano smonta anche lo statore e foto dei cavi, vediamo come sono messi...
preprati a comprare CONDENSATORE PUNTINE e tre spezzoni di filo rosso verde e nero.... saldare a stagno è il tuo forte scommetto!
e pesa il tuo volano sulla bilancia della cucina.. dico davvero non per scherzo.... già che togli ilvolano smonta anche lo statore e foto dei cavi, vediamo come sono messi...
preprati a comprare CONDENSATORE PUNTINE e tre spezzoni di filo rosso verde e nero.... saldare a stagno è il tuo forte scommetto!
Ahahaha i cavi sono nuovi di 150 km che ha la vespa, dite che è già successa la tragedia???? Se devo sostituire il condensatore dovrò affilare lo stagnatore:twisted:
se riesco domani faccio la foto!
Andrea78153
15-06-17, 10:00
prenditi il condensatore che viene venduto già con doppio filo, mi sembra sia della sprint non ricordo, insomma basta che abbia le stesse dimensioni
litighi meno con il saldatore e non rischi di friggere il condensatore prima del tempo
si sprint è questo
167138
LuigiPx125
15-06-17, 10:08
Anche a me la px faceva le stesse cose, sostituite dal meccanico punte e condensatore e regolato qualcosa (non ricordo cosa)... potresti anche limarle..
Dite che è colpa del condensatore? O meglio, della saldatura fatta male? Ora tiro giù il volano controllo la chiavetta, i cavi che siano ok e poi andrò con il sostituire puntine e condensatore anche perchè non so quale dei due sia la causa. La cosa da ridere è che l'altra sera in giardino andava normale...bah che stranezze!!
LuigiPx125
15-06-17, 10:26
Nel giardino andava bene perché probabilmente non si era riscaldata..anche a me finché la usavo a freddo andava bene, dopo 15 minuti che camminavo iniziava a dare problemi...
Dite che è colpa del condensatore? O meglio, della saldatura fatta male? Ora tiro giù il volano controllo la chiavetta, i cavi che siano ok e poi andrò con il sostituire puntine e condensatore anche perchè non so quale dei due sia la causa. La cosa da ridere è che l'altra sera in giardino andava normale...bah che stranezze!!
Con Scoppi esponenziali condensatore quasi certamente. Saldatura non c'entra, è la qualità pessima del condensatore. Rimetti condensatore originale , se non l'hai buttato e lascia quello, idem per le puntine se ancora utilizzabili.
Ecco anche io lo pensavo il fatto che non era in temperatura ma non trovo il nesso tra problema elettrico e temperatura del motore! Comunque le puntine sono ancora le sue a meno che nel corso degli anni non le abbiano cambiate ( ma questo non posso saperlo) mentre il condensatore vecchio purtroppo l'ho buttato! Mi sa che comprerò tutti e due. Non so come capire se le puntine sono andate, magari prima sostituisco il condensatore e poi vediamo come va!
Il problema continui ad averlo anche adesso a temperatura ambiente accendendola a freddo? tartagliamenti e scoppi e non prende giri?
o va bene ?
Il problema me lo ha iniziato a dare mentre andavo ed è diventato sempre più forte, quindi vuoti continui appena prendeva giri e scoppi assurdi! Appena non davo gas al minimo ci stava benissimo. Inizialmente lo dava in 3a mentre dopo pochi km ero fermo e piu della prima non riuscivo a mettere in quanto al prendere i giri bucava!
Poi ho provato 3 volte ma a freddo, quindi accendendola e partendo e non lo ha più fatto.
L'altra sera in giardino l'ho accesa e stando in prima ho fatto qualche metro e nessun problema.. chiaramente qualcosa è successo e probabilmente si manifesta appena il motore entra in temperatura. La cosa strana è che cavi, bobina, condensatore hanno pochi km!:testate:
Andrea78153
15-06-17, 19:12
sono i ricambi che sono pessimi! il condensatore riscaldandosi perde efficienza (si dilatano i componenti interni e viene a mancare l'isolamento del dielettrico)
se hai quello vecchio montalo altrimenti quello che ti ho suggerito prima
io però monto quei condensatori (doppio filo sprint come dice il buon Andrea) e no problem....
schivattare da fretta di provare è più comune di quanto si pensi....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.