PDA

Visualizza Versione Completa : guarnizione fra semicerchi??



fenn
21-06-17, 02:26
ciao a tutti

per evitare la formazione di ruggine nella parte interna dei cerchioni, e considerando che l'acqua dovrebbe riuscire a entrare solo nella zona di contatto fra i semicerchi (zona dadi e prigionieri), mi chiedo se non sia una buona idea mettere una guarnizione in quella zona, magari ricavandola da una vecchia camera d'aria. una striscia circolare insomma.

che ne pensate? tempo buttato?

Qarlo
21-06-17, 09:03
Io ci metto sempre un filo di grasso per nautica. Resiste bene all' acqua e con i cerchi verniciati bene, non ci sono problemi.
Io li ho fatti verniciare a polvere, vengono perfetti e la verniciatura è parecchio robusta.

Luigi66
21-06-17, 09:16
ciao a tutti

per evitare la formazione di ruggine nella parte interna dei cerchioni, e considerando che l'acqua dovrebbe riuscire a entrare solo nella zona di contatto fra i semicerchi (zona dadi e prigionieri), mi chiedo se non sia una buona idea mettere una guarnizione in quella zona, magari ricavandola da una vecchia camera d'aria. una striscia circolare insomma.

che ne pensate? tempo buttato?
NO, è una buona idea, figurati che io ci ho fatto un tubeless con questo sistema aggiungendo la pasta rossa e con la valvola dedicata.
La guarnizione l'ho costruita da un foglio di gomma spesso 1,5 mm e per maggior tenuta ho praticato altri 4 fori sui semicerchi e poi imbullonati.

fenn
22-06-17, 03:01
Io ci metto sempre un filo di grasso per nautica.

mi sembra un'ottima idea, chissá se lo trovo

125px
22-06-17, 04:11
Prova in un negozio di articoli per nautica... :mrgreen:

FedeBO
22-06-17, 08:57
Si trova anche al brico a volte

elmikelino
22-06-17, 09:12
NO, è una buona idea, figurati che io ci ho fatto un tubeless con questo sistema aggiungendo la pasta rossa e con la valvola dedicata.
La guarnizione l'ho costruita da un foglio di gomma spesso 1,5 mm e per maggior tenuta ho praticato altri 4 fori sui semicerchi e poi imbullonati.

Interessante! Non è che ci metteresti due foto? Tengono ancora? Quanti chilometri ci hai fatto?

llucky
22-06-17, 10:19
io dico il grasso nautico al litio, difficile da lavare via e un strato un po' spesso evita l'ingresso di acqua e preserva dalla ruggine

Stelvio
22-06-17, 11:32
Ma il grasso non siliconico non è controindicato per le parti in gomma? Temo che le colature interne andando a sporcare la camera d'aria la possano indebolire.
Per combattere la formazione di ruggine uso dello zinco spray, ne do una passatina ad ogni cambio gomma, finora mai trovato ruggine, ma è pur vero che molto raramente prendo acqua.

Marben
22-06-17, 12:00
Ma il grasso non siliconico non è controindicato per le parti in gomma? Temo che le colature interne andando a sporcare la camera d'aria la possano indebolire.



Infatti, penso anch'io.
Si può optare per il grasso al silicone, si trova anche nei vari Brico/Leroy Merlin nel reparto di idraulica, ha ottime proprietà idrorepellenti e si rivela molto utile anche nell'assemblaggio e nella lubrificazione di componenti come serrature, devioluci, ecc.

Ovviamente in caso di future riverniciature sarà essenziale pulire con cura i semicerchi, il silicone non perdona.