Visualizza Versione Completa : Consigli per fare un 130
Ciao ragazzi faccio motore nuovo , lo so che azzardo pero ho l'idea di montare un 130 DR albero anticipato RMS cambio 3 marce con la 24/72 carburatore 19 ruota da 10pollici
Ci puo stare o è una schifezza di motore?
Ciao ragazzi faccio motore nuovo , lo so che azzardo pero ho l'idea di montare un 130 DR albero anticipato RMS cambio 3 marce con la 24/72 carburatore 19 ruota da 10pollici
Ci puo stare o è una schifezza di motore?
ANZI! E' perfetto ma abbinaci una marmitta a siluro della sito, il carburatore getto max da 82-85
Ciao ho anche un proma di vecchia data per la precisione dell82
Sono venuto in cerca di cosiglio perche parlandone tutti erano contrari a questa configurazione se proprio lo prendo un 4 marce e la campana .... va be dipende da che tiro vuoi fare .ma fare un 3 marce equilibrato mi interessava la 24/72 che ho e denti dritti pensavo che se proprio e' di alti di giri ce il pignone da 25 della drt in settimana chiudo il motore
il pignone da 24 e prova , proma OK, in caso allunghi ma và bene così dai retta.
il pignone da 24 e prova , proma OK, in caso allunghi ma và bene così dai retta.
Ok grazie sta sera chiudo il motore
Psycovespa77
27-06-17, 11:06
Io sono uno di quelli contrari a quel tipo di configurazione.Facci sapere come va,magari potrei cambiare idea.
Io sono uno di quelli contrari a quel tipo di configurazione.Facci sapere come va,magari potrei cambiare idea.
Sono ancora li che aspetto i pezzi dovevano arrivare venerdi
Perché non ti convince ho fatto vari conti su campana e ruota da 10 pollici e montare una 27/69 con la ruota da 9 oppure la 4 corta non penso che cambia tanto
Cumunque sono un po indeciso ....il 3 marce a me piace ed e una configurazione diversa dal solito
Sono ancora li che aspetto i pezzi dovevano arrivare venerdi
Perché non ti convince ho fatto vari conti su campana e ruota da 10 pollici e montare una 27/69 con la ruota da 9 oppure la 4 corta non penso che cambia tanto
Cumunque sono un po indeciso ....il 3 marce a me piace ed e una configurazione diversa dal solito
Bon ho messo mano al portafoglio e ho preso il 4 marce 27/69 e na bella gomma da strada 3.10 e sto ancora aspettandando il resto dei pezzi
Psycovespa77
27-06-17, 20:00
Saggia decisione.
Saggia decisione.
Non mi ricordo più prima di chiudere il carter della frizione devo mettere dell'olio o va messo solo alla fine dalla vite posteriore
Posso usare l'olio motore dell'auto castrol 10/40 o castrol edge 5/30
Psycovespa77
27-06-17, 21:05
Mettilo da dove ti torna piu comodo,250cc di olio minerale 100% e via andare.
che vespa è? Intendo il modello.....
che vespa è? Intendo il modello.....
Ciao ragazzi ho appena finito la vespa è un 50L del 67 domani mattina la metto in moto , spero di aver fatto tutto bene :banana:
Ciao ragazzi era da quando avevo 20 anni che non montavo un 130. che figata il cambio va na meraviglia .un grazie a tutti per i consigli , in settimana controllo la carburazione
Psycovespa77
01-07-17, 21:08
Ottimo!
Ottimo!
Appena prende un po di coppia mi vibra la vespa ... da cosa puo dipende re?
Andrea78153
06-07-17, 15:21
Un albero non bilanciatissimo vibra, ma comunque controlla il serraggio dei bulloni, sopratutto marmitta, ammortizzatore e motore.
Un albero non bilanciatissimo vibra, ma comunque controlla il serraggio dei bulloni, sopratutto marmitta, ammortizzatore e motore.
O gia fatto un pieno di rodaggio e ho cominciato a celerare un po , si è assestato qualcosa perché vibra molto meno ma solo nella prima coppia ai bassi dopo il vibramento cala quasi tutto .un giro di bulloni lo faccio per sicurezza
il volano foto del volano con coprivolano tolto ovviamente.....
il volano foto del volano con coprivolano tolto ovviamente.....
167516
Andrea78153
07-07-17, 12:24
volano OLD!! :mrgreen:
a me sembra in ordine
volano OLD!! :mrgreen:
a me sembra in ordine
E' il suo originale del motore . La vespa era di mio nonno possiedo anche l'atto di vendita
Ciao ragazzi ho fatto il 3 pieno sabato sono andato ad un vesparaduno a castelvuovo (colli euganei) e quando il motore e' in sforzo es. Apro tutto il gas in 4 ° a bassi giri le fascie elastiche (anelli) fanno rumore , da cosa dipende ... che sono in rodaggio ??
Ciao ragazzi ho fatto il 3 pieno sabato sono andato ad un vesparaduno a castelvuovo (colli euganei) e quando il motore e' in sforzo es. Apro tutto il gas in 4 ° a bassi giri le fascie elastiche (anelli) fanno rumore , da cosa dipende ... che sono in rodaggio ??
Ciao ragazzi anche sta sera ho 40 km e quando accelero a fondo fin che non ha preso tutta la coppia e non e piu in sforzo me schiocca i anei ...se accelero piano in progressione nessun rumore ...bo
Ciao ragazzi ho trovato il problema non ho cambiato il cusinetto lato volano ed e quello che fa rumore a mano si sente il volano che ha gioco ..non dico altro
Eccomi... si parlava di VOLANO, il suooriginale NO BUONO pesa 13 KG (alcuni dicono 14), serve il volano leggero della special da 1,6 Kg....
peccato sia 4 MARCE ... una N del 1967 meritava ben altra configurazione....
tipo 3M, 130 DR, 19-19, 25-72DD, ruote da 10" della 90-revival, marma nuova Marri o Padellino Abhart doppio cannello, volano special post 1976.
[QUOTE=poeta;1122299]Eccomi... si parlava di VOLANO, il suooriginale NO BUONO pesa 13 KG (alcuni dicono 14), serve il volano leggero della special da 1,6 Kg....
peccato sia 4 MARCE ... una N del 1967 meritava ben altra configurazione....
Ciao comunque i pezzi li ho sempre , un domani la provo la configurazione che mi hai detto anche perche la stavo per fare ,il volano che monto pesa 2,2 kg se monto quello da 1,6 kg il faro fa poca luce praticamente piu celero e piu fa luce ,devo cambiare la bobina ?
no è il volano leggero che ha poca carica magnetica causa usura... servirebbe nuovo, ma prova quello che hai e confronta come vibra e si comporta la vespetta, per capire meglio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.