PDA

Visualizza Versione Completa : et3 si spegne da calda



special102
17-07-17, 01:11
ciao a tutti,
da due giorni la mia et3 si spegne a motore caldo. Dopo aver fatto una trentina di km, si spegne come se mancasse la benzina.

Ho provato a:

- pulire carburatore (24 PHBL su 130 polini)
- cambiare centralina
- cambiare candela
- cambiare statore
- cambiare rubinetto benzina
- verificare tubo benzina (non è troppo lungo e comunque ci sto girando da mesi con lo stesso tubo senza averlo mai staccato)

Il difetto sembrava essere scomparso dopo il cambio statore ma si è ripresentato lo stesso. Quando fa il difetto la corrente la dà e la scintilla sembra corretta.

Non mi era mai capitata una cosa simile e non so più cosa pensare.

Avete delle prove da suggerire? Potrebbe essere un problema di paraolio?

Grazie mille.

Davide

Luigi66
17-07-17, 10:12
ciao a tutti,
da due giorni la mia et3 si spegne a motore caldo. Dopo aver fatto una trentina di km, si spegne come se mancasse la benzina.

Ho provato a:

- pulire carburatore (24 PHBL su 130 polini)
- cambiare centralina
- cambiare candela
- cambiare statore
- cambiare rubinetto benzina
- verificare tubo benzina (non è troppo lungo e comunque ci sto girando da mesi con lo stesso tubo senza averlo mai staccato)

Il difetto sembrava essere scomparso dopo il cambio statore ma si è ripresentato lo stesso. Quando fa il difetto la corrente la dà e la scintilla sembra corretta.

Non mi era mai capitata una cosa simile e non so più cosa pensare.

Avete delle prove da suggerire? Potrebbe essere un problema di paraolio?

Grazie mille.

Davide

Quando spedivelli prova a vedere la candela, se la trovi bagnata, nel caso sia asciutta togli la scatola del filtro chiudi con un dito il condotto dell'aria e prova a mettere in moto. Se dopo questa prova non parte e la candela la trovi ancora asciutta il problema sta in un trafilaggio di aria, molto probabile dal collettore di aspirazione o anche dalla testata, verifica i serraggi e controlla attentamente la saldatura del collettore di aspirazione.

special102
17-07-17, 10:20
Grazie mille,
farò anche questa prova.

Il problema è che non dà sintomi di trafilaggio aria (non rimane accellerata). Inoltre se la lascio spenta per una decina di minuti, riparte e poi si spegne di nuovo dopo 1km.

casabis
17-07-17, 13:37
Hai verificato lo sfiato del tappo serbatoio o eventualmente che qualcosa non lo ostruisca?

Cordialmente

special102
17-07-17, 13:44
Lo verificherò...solo che mi fa strano faccia così solo da caldo.

Proverò anche il paraolio lato frizione: per farlo di solito tolgo l'olio motore ed i tappi olio. Accendo la Vespa e verifico che non aspiri aria. Farò la prova sia da caldo che da freddo.

grazie mille

Andrea78153
17-07-17, 19:44
solitamente un problema del genere può dipendere da 2 cose, visto che le hai provate tutte (candela cambiata ma di che gradazione?):
-un componente elettrico che quando si scalda fa i capricci
-il cilindro è così alla frutta che come va in temperatura ti molla

ripassa tutti i fili dello statore e prova a fare un giro collegando solo la centralina (bobina AT) e mantieni scollegato tutto l'impianto elettrico

special102
17-07-17, 20:31
Candela NGK B9ES. Il cilindro avrà circa 5000 km, ma posso verificarlo aprendolo. Proverò a staccare i fili dello statore, ma l'ho già cambiato ed il difetto è lo stesso con due statori diversi.

Grazie mille,
Davide

poeta
17-07-17, 21:57
a caldo spengie, fili statore, bobina (centralina).

vints
18-07-17, 06:01
Prova a sostituire il cavo della candela.:ok:

scr@mble
18-07-17, 08:36
Hai verificato lo sfiato del tappo serbatoio o eventualmente che qualcosa non lo ostruisca?

Cordialmente

Non prendere alla leggera questo consiglio..... è una verifica che richiede poco tempo....

Al limite, per fare una prova veloce, puoi provare anche a tenerlo aperto (magari non con il pieno... ;-) )

tekko
18-07-17, 10:04
Candela NGK B9ES. Il cilindro avrà circa 5000 km, ma posso verificarlo aprendolo. Proverò a staccare i fili dello statore, ma l'ho già cambiato ed il difetto è lo stesso con due statori diversi.

Grazie mille,
Davide
ciao
candela sbagliata!
devi montare una candela a passo corto, grado termico 7 in inverno
grado 8 con questi super caldi.
B7HS
O B8HS
Io personalmente ti consiglio però di montare altro. meglio sarebbe le denso.
oppure champion o bosch.

pero non è detto che il tuo difetto sia dovuto alla candela sbagliati, MA ovviamente mettici quella giusta !
ciao

FedeBO
18-07-17, 11:37
Quoto!

special102
18-07-17, 12:03
grazie a tutti delle risposte.

Farò da subito le seguenti verifiche:

- paraolio lato frizione (aprendo tappi olio)
- sostituzione cavo candela
- sostituzione paraolio lato volano
- verifica di eventuali perdite da testa, base cilindro, attacco marmitta
- sfiato serbatoio

Proverò poi a fare un giro con la Vespa per capire se si ripresenta il difetto.

In caso affermativo staccherò il cavo dell'accensione (verde) e tutti i cavi dell'impianto elettrico.

La candela è corretta perchè il 130 polini (tra l'altro anche un pò rivisto) con la nuova testa ha la candela a passo lungo ;-)

Davide

tekko
18-07-17, 13:32
La candela è corretta perchè il 130 polini (tra l'altro anche un pò rivisto) con la nuova testa ha la candela a passo lungo ;-)

Davide

errore mio, non pensavo al nuovo polini... ciao

special102
18-07-17, 13:40
Ogni risposta o idea è davvero ben accetta :)

Paolino_1
23-07-17, 21:57
Te lo hanno già detto. È un problema elettrico. Statore, bobina o centralina.

special102
24-07-17, 12:22
Anche io avevo pensato ad un problema elettrico...ma avendo cambiato tutte le componenti elettriche l'ho escluso.

Il problema era dovuto allo sfiato del tappo del serbatoio...in fase di restauro lo avevo ripassato come sempre con la punta del trapano...ma evidentemente aveva della sporcizia internamente.

Grazie comunque a tutti per i preziosi consigli!

Davide

scr@mble
24-07-17, 12:24
Il problema era dovuto allo sfiato del tappo del serbatoio...

Davide

Ci avrei scommesso le OO

casabis
24-07-17, 15:32
Bene, sono contento per te, almeno non hai smotato la Vespa a pezzettini, a volte basta controllare poche cose.......

Cordialmente