Visualizza Versione Completa : Consiglio frizione!
davegodgiven
27-08-17, 12:49
Ciao ragazzi ho una px150 dell'86.
Attualmente monto un albero anticipato mazzucchelli combinato con un pinasco 177 magny course in alluminio non raccordato ancora...
Da un pò di tempo sto avendo problemi di slittamento frizione. È una 6 molle e quando provo a fare una tirata con uno stacco un pò più violento la frizione fa fatica ad attaccare. Ho notato Nche che la leva è un pò strana, a volte non ritorna completamente indietro.
Avete qualche consiglio in merito?
Grazie a tutti e buona domenica!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Se dici che senti la leva strana il primo consiglio che mi viene a mente é quello di controllate il cavetto frizione... Che non sia sfilacciolato e non lavori correttamente nella guaina.
davegodgiven
27-08-17, 18:31
Ciao, ho appena cambiato il filo che era sfilacciato, questo l avevo intuito. Facendo un giro di prova adesso slitta in maniera un pò minore ma comunque non ho fatto un grande giro, il problema di slittamento lo fa a caldo...
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Olio motore? C'è non c'è? Tipo? lo spingi disco é buono, consumato? Dischi frizione? Nuovi?
N.
davegodgiven
27-08-17, 21:47
La frizione è stata da poco revisionata, ha 1000km con dischi newfren rasamento e boccola nuovi, anche la chiavetta e il dado a castello sono nuovi. Olio cambio ho messo il malossi.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Sui motori diversi dall'originale monto almeno la modifica 4 dischi su frizioni 6 molle.
Se hai ancora i 3 dischi è abbastanza normale che non tenga.
Gg
davegodgiven
28-08-17, 10:15
Posso acquistare direttamente un disco in piu? Mi consigli molle e dischi pinasco?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
perchè non valuti una bella 8 molle con anello di rinforzo?
la monto io sul magny e va una bellezza, niente slittamenti, niente trascinamenti, leva morbida
olio 80w90
davegodgiven
28-08-17, 12:04
Devo dire la verità la 8molle originale ce l ho sotto l altro px del 96 con dr177 però la sento troppo leggera... Poi non avrei problemi di compatibilità con il pignone ecc ecc?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Non puoi aggiungere un disco, serve proprio il suo kit a 4 molle!
E mi sono scordato dell'anello di rinforzo, che diventa indispensabile se aumenti i giri di molto, altrimenti ti si apre il cestello della frizione.
Le frizioni per PX sono praticamente intercambiabili, se hai la possibilità di una 8 molle non stare nemmeno a pensarci: passa alla 8 molle!
Il grosso vantaggio della 8 molle è che non carichi assialmente il cuscinetto lato frizione, o meglio, il carico che gli si da all'azionamento della leva è nettamente inferiore della 6 e della 7 molle, con notevole diminuzione di giochi ed usura.
Gg
davegodgiven
28-08-17, 12:21
Non puoi aggiungere un disco, serve proprio il suo kit a 4 molle!
E mi sono scordato dell'anello di rinforzo, che diventa indispensabile se aumenti i giri di molto, altrimenti ti si apre il cestello della frizione.
Le frizioni per PX sono praticamente intercambiabili, se hai la possibilità di una 8 molle non stare nemmeno a pensarci: passa alla 8 molle!
Il grosso vantaggio della 8 molle è che non carichi assialmente il cuscinetto lato frizione, o meglio, il carico che gli si da all'azionamento della leva è nettamente inferiore della 6 e della 7 molle, con notevole diminuzione di giochi ed usura.
GgOk quindi una 8 molle con anello è meglio, ha 4 dischi? Scusami non sono troppo ferrato sul discorso frizione, nel caso devo prendere dischi generici o pinasco, malossi ecc? Il pignone? Posso allungare un pò?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Ok quindi una 8 molle con anello è meglio, ha 4 dischi? Scusami non sono troppo ferrato sul discorso frizione, nel caso devo prendere dischi generici o pinasco, malossi ecc? Il pignone? Posso allungare un pò?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Modifica a 4 dischi per 6 molle
https://www.officinatonazzo.it/frizioni-frizione-4-dischi-newfren-in-sughero-con-dischi-intermedi-e-6-molle.1.16.50.gp.4726.uw
Per il cestello rinforzato vendono solo l'anello da saldare
https://www.officinatonazzo.it/frizioni-anello-di-rinforzo-per-scatola-frizione-6-molle.1.16.50.gp.3725.uw
O la scatola completa
https://www.officinatonazzo.it/frizioni-scatola-frizione-6-molle-con-anello-di-rinforzo-per-vespa-px-125-150-vnb-gt-sprint-ts.1.16.50.gp.8524.uw
Pignone Z22
https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-z-22-ingrana-su-primaria-z67-z68-per-frizione-6-molle-vespa-px.1.16.354.gp.531.uw
Questo un esempio
Senti anche altri pareri soprattutto sui pignoni da montare con la 6 molle
Gg
davegodgiven
28-08-17, 13:04
Modifica a 4 dischi per 6 molle
https://www.officinatonazzo.it/frizioni-frizione-4-dischi-newfren-in-sughero-con-dischi-intermedi-e-6-molle.1.16.50.gp.4726.uw
Per il cestello rinforzato vendono solo l'anello da saldare
https://www.officinatonazzo.it/frizioni-anello-di-rinforzo-per-scatola-frizione-6-molle.1.16.50.gp.3725.uw
O la scatola completa
https://www.officinatonazzo.it/frizioni-scatola-frizione-6-molle-con-anello-di-rinforzo-per-vespa-px-125-150-vnb-gt-sprint-ts.1.16.50.gp.8524.uw
Pignone Z22
https://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-pignone-z-22-ingrana-su-primaria-z67-z68-per-frizione-6-molle-vespa-px.1.16.354.gp.531.uw
Questo un esempio
Senti anche altri pareri soprattutto sui pignoni da montare con la 6 molle
GgGrazie di tutto! Quindi basta montare 4 dischi nornali newfren con anello di rinforzo e non dovrei avere piu problemi! :D
Che mi doco invece dei fori nei bicchierini?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
che primaria monti?
la 8 molle anche io la sentivo "leggera" ma devo dirti con con il magny, lavori ai travasi, valvola, phbh28 albero anticipato pinasco, volano alleggerito, rapporti 23/65, marmitta mdm modular in 2 persone, se accellero bene e stacco di colpo si alza davanti.... quindi come ti hanno gia detto se puoi metti la 8 molle, resterai soddisfatto.
c'è solo una cosa da fare, piccola modifica da 5 minuti, limare un dentino nel carter frizione e sul coperchio frizione nulla più
davegodgiven
28-08-17, 15:53
che primaria monti?
la 8 molle anche io la sentivo "leggera" ma devo dirti con con il magny, lavori ai travasi, valvola, phbh28 albero anticipato pinasco, volano alleggerito, rapporti 23/65, marmitta mdm modular in 2 persone, se accellero bene e stacco di colpo si alza davanti.... quindi come ti hanno gia detto se puoi metti la 8 molle, resterai soddisfatto.Sai che ho aperto il blocco e non ho contato i denti? Me ne sono pentito!
È un 150 arcobaleno produzione 84 immatricolato 86. Penso sia originale la primaria
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
mannaggia, vabbe se è un arcobaleno dovrebbe montare di serie la 21/68
21 denti il pignone e 68 denti la corona
direi un po troppo corta per un magny course
che primaria monti?
la 8 molle anche io la sentivo "leggera" ma devo dirti con con il magny, lavori ai travasi, valvola, phbh28 albero anticipato pinasco, volano alleggerito, rapporti 23/65, marmitta mdm modular in 2 persone, se accellero bene e stacco di colpo si alza davanti.... quindi come ti hanno gia detto se puoi metti la 8 molle, resterai soddisfatto.
c'è solo una cosa da fare, piccola modifica da 5 minuti, limare un dentino nel carter frizione e sul coperchio frizione nulla più
Ho sofferto per trovare la frizione giusta, e comunque la 8 molle è l'unico compromesso tra leggerezza di manovra e tenuta
Poi dipende sempre di quale potenza stiamo parlando.
Se sali molto con i cv pensa anche a sostituire la primaria con una denti dritti, tutti accorgimenti che non ti fanno sprecare potenza sull'asse dell'albero motore e ti preservano il cuscinetto lato frizione
Il problema di portare a quota zero il canale dello sfiato è che poi l'olio centrifugato tende a risalire verso lo stesso e a fuoriuscire.
Però ti parlo si casi estremi
Comunque la 6 molle a 4 dischi tiene, la 8 molle però ...... è la 8 molle!!! ;-)
Gg
Il problema di portare a quota zero il canale dello sfiato è che poi l'olio centrifugato tende a risalire verso lo stesso e a fuoriuscire.
non ho capito questa frase, o meglio nonostante ho messo il giusto quantitativo di olio mi esce sempre dallo sfiato, tant'è che gli ho dovuto mettere il catetere come mai?
non ho capito questa frase, o meglio nonostante ho messo il giusto quantitativo di olio mi esce sempre dallo sfiato, tant'è che gli ho dovuto mettere il catetere come mai?
Il canaletto che "gente come noi" fa fuori per farci stare la frizione :mrgreen: serve a raccogliere l'olio centrifugato sulla parete del coperchio.
Se noti è proprio prima del foro di sfiato, e senza quel "rialzo" l'olio risale lo sfiato ed esce.
Io ho creato un "accrocchietto" per eliminare questo problema, una sorta di vaso di espansione che lavora al posto dello sfiato e a quanto pare funziona.
Qui (http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/37598-cestello-mmw-per-frizione-8-molle?p=710929&viewfull=1#post710929) ne parlo anche se ora la frizione che monto è un tantino differente da quella di questa discussione, sono dovuto passare a questa qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/64843-malossi-221-parte-ii-levoluzione-by-echospro?p=1082461&viewfull=1#post1082461)
Gg
Il canaletto che "gente come noi" fa fuori per farci stare la frizione :mrgreen: serve a raccogliere l'olio centrifugato sulla parete del coperchio.
Se noti è proprio prima del foro di sfiato, e senza quel "rialzo" l'olio risale lo sfiato ed esce.
Io ho creato un "accrocchietto" per eliminare questo problema, una sorta di vaso di espansione che lavora al posto dello sfiato e a quanto pare funziona.
Qui (http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/37598-cestello-mmw-per-frizione-8-molle?p=710929&viewfull=1#post710929) ne parlo anche se ora la frizione che monto è un tantino differente da quella di questa discussione, sono dovuto passare a questa qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/64843-malossi-221-parte-ii-levoluzione-by-echospro?p=1082461&viewfull=1#post1082461)
Gg
eccomi spiegato il perchè mi fuoriesce quel po di olio dallo sfiato,
perchè ho dovuto limare a filo coperchio quella canaletta...
ora vedevo dalle foto il vaso espansione che ti sei autocostruito, vorrei provarlo a fare anche io ma non ho capito come va fatto, che materiale è, ecc ecc
potresti aiutarmi?
magari rispondo su quella tua discussione per non uscire fuori topic in questa
davegodgiven
30-08-17, 18:44
Ragazzi oggi ho smontato la frizione e ho messo anello di rinforzo, molle sip, 4 dischi frizione sip, nuovo rasamento e cuscinetto al posto della bronzina. Purtroppo ho chiuso tutto e la pedivella è bloccata... Credo sia l anello che tocca il carter frizione vero?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Non hai rimosso il canali o dal coperchio? Se non l'hai fatto tocca eccome e non dovrebbe neanche chiudersi . Se il cuscinetto è il pinasco smontalo subito e monta una bronzina!
davegodgiven
30-08-17, 20:22
Non hai rimosso il canali o dal coperchio? Se non l'hai fatto tocca eccome e non dovrebbe neanche chiudersi . Se il cuscinetto è il pinasco smontalo subito e monta una bronzina!
Devo abbassare quel canare che c è al centro? Il cuscinetto non saprei che marca è, perchè il pinasco non va bene?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Devo abbassare quel canare che c è al centro? Il cuscinetto non saprei che marca è, perchè il pinasco non va bene?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
168400 Devi limare quello segnato in rosso, per tutto il tratto verde. Non oltre
Se una volta limato questo, il problema persiste, è la bronzina/cuscinetto che hai messo.
Le molle Sip sono più dure?
Per il clutch slider pinasco ...... http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/39188-clutch-slider-pinasco
Gg
davegodgiven
30-08-17, 22:45
Grazie ragazzi, il cuscinetto me l ha consigliato un meccanico/preparatore anche molto conosciuto qui a napoli, ma a leggere bene la discussione sul cuscinetto mi sa che lo cambio prima possibile...il problema è che ho una paura terribile che la chiavella vada a finire nel blocco...
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi, il cuscinetto me l ha consigliato un meccanico/preparatore anche molto conosciuto qui a napoli, ma a leggere bene la discussione sul cuscinetto mi sa che lo cambio prima possibile...il problema è che ho una paura terribile che la chiavella vada a finire nel blocco...
In che senso?
La chiavella non dovrebbe uscire facilmente dalla sede e comunque con un po' di attenzione non capita.
Se il supporto frizione portaboccolo non è trattato, come quello pinasco per intenderci, il cuscinetto in men che non si dica ti disintegra il supporto della boccola.
Rimetti la boccola quanto prima
Gg
Grazie ragazzi, il cuscinetto me l ha consigliato un meccanico/preparatore anche molto conosciuto qui a napoli, ma a leggere bene la discussione sul cuscinetto mi sa che lo cambio prima possibile...il problema è che ho una paura terribile che la chiavella vada a finire nel blocco...
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
prima che togli il pacco frizione, guarda al centro dove hai svitato il dado, vedrai la sede della chiavetta, falla trovare in alto cosi quando togli il pacco frizione, con calma piano piano, non scappa
poi una volta tolto prendi uno straccio e lo metti sotto in modo che se per accidendi ti scivola o scappa resta sullo straccio e non va a finire nel carter,
volendo se hai qualche calamita la avvolgi nello straccio in modo tale che in casi accidentali la chiavetta si attacca alla calamita
davegodgiven
31-08-17, 08:23
Mi consigliate un pignone 22? Adesso ho il 21 denti, la differenza è tangibile? Vado bene lo stesso in due?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
oooeee, il lo vedo anche corto, ma poi i rapporti vanno studiati con il proprio modo di guidare
io ho i 23/65
davegodgiven
31-08-17, 19:05
Limato lo sportellino!! Ora funziona una meraviglia!! La bronzina purtroppo non l ho trovata dal ricambista... Appena la trovo la sostituisco! Il dado drt è meglio di quello a castello???
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Limato lo sportellino!! Ora funziona una meraviglia!! La bronzina purtroppo non l ho trovata dal ricambista... Appena la trovo la sostituisco! Il dado drt è meglio di quello a castello???
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
sia quello DRT che Pinasco sono validi perché così eviti ogni volta di ribattere il fermo del dado a castello
così in caso di malfunzionamenti (come ti è capitato)/ o prove di settaggio frizione, sai che nervi a smontare e rimontare il dado a castello "10 volte" in una giornata? :mrgreen:
davegodgiven
31-08-17, 20:18
Guarda è un odio pazzesco!! Ho dovuto prendere un compressore a corrente da mio cugino e farmi prestare la pistola preumatica dal marmittaio che mi ha saldato l anello (menomale che è un amico) per smontare quel cavolo di dado... Comunque cambierò il pigno e quando cambierò tutta la primaria e farò un unico lavoro e a denti dritti!!
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
metti il dado esagonale e stringe ben forte, il dado a castello sulla 8 molle non va bene, si allenta
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.