PDA

Visualizza Versione Completa : tagliare plexyglass



Tormento
31-10-06, 12:45
stamattina ho tagliato con successo del plexyglass anche bello spesso con tanta pazienza e un coltello Kaimano da cucina leggermente seghettato e messo a scaldare sul fornello per un minuto, poi un pezzo di taglio, poi altra scaldata e via così..
così facendo il plexy non si crepa, non partono cricche e la superficie tagliata resta "pulita" garantendo che alla lunga le vibrazioni della vespa non facciano criccare il tutto così all'improvviso. una passata di carta vetro 300 per rifinire e una guarnizione di gomma tipo quelle che si mettono sullo spigolo delle portiere e via..
ora però ho un dilemma, come faccio a fare dei tagli curvilinei ?!? cioè una volta segnato il percorso dell'utensile che uso ? lo stesso coltello e poi rifinisco a botte di carta vetro 300 oppure c'è qualcosa di migliore? qualche idea a riguardo ?
ciao e grazie
p.s. quello che ho tagliato lo vedrete tra qualche giorno... :-)

horusbird
31-10-06, 13:43
Non ho idea se ci sia un metodo "ufficiale" ;-) , ma la soluzione che dai tu mi sembra la piu' logica, piccoli tagli dritti e arrotondamento con carta vetrata.

Calabrone
31-10-06, 15:03
Io lo taglio alla circolare della combinata.In passato anche con alternativo.
Anto' vieni da me che lo facciamo.

highlander
31-10-06, 15:18
io ho usato il frollino :D

Tormento
31-10-06, 16:51
Io lo taglio alla circolare della combinata.In passato anche con alternativo.
Anto' vieni da me che lo facciamo.

ti ringrazio per l'offerta, ci penserò..
cmq con l'alternativo anche usando una lama a denti stretti vibra troppo perchè p troppo spesso e tagliando tagliando si crepa.. ho provato così all'inizio ma ho smesso subito.. invece la lama calda evita le vibrazioni e tutte le conseguenze negative. la circolare della combinata che sarebbe? un sistema per la tris ? oppure una lama circolare montata su cosa?
ciao

senatore
31-10-06, 17:10
Io, per tagliare il parabrezza, ho fatto in questo modo: ho messo sul parabrezza il nastrocarta (quello che usano in carrozzeria) delineando già una forma; poi con una matita, ho tracciato la forma prcisa sul nastrocarta ed infine con il flessibilino ho tagliato via la parte da eliminare seguendo la riga tracciata dalla matita. Ovviamente avevo in questo modo la possibilità di fare le curve a mio piacimento. Infine, con cartavetro fine, come hai fatto tu, ho rifinito il taglio. Non c'è neppure una crepa sul mio parabrezza e sono tre anni che sta montato sull 200 rally.

Tormento
31-10-06, 17:13
si anch'io avevo messo del nastro giallo alle estremità come guida.. ma col flessibilino intendi tipo il dremel con lama circolare vero? perchè di solito è tagliando trasversalmente che tende a creparsi (tipo lama di seghetto alternativo epr capirci, mentre una lama tonda che parte in superficie e scende giù non fa danno..)

Marben
31-10-06, 18:45
Io per lavorare un parabrezza ho usato un similDremel con dei dischetti abrasivi neri, molto sottili, che c'erano già in dotazione. I dischetti affondano con facilità nel materiale e lo tagliano senza rovinarlo. La rifinitura con carta abrasiva serve comunque.
Però per lavorare un parabrezza per servire anche 3 o 4 di quei dischetti (può succedere che si spacchino, senza comunque rovinare il lavoro)

senatore
31-10-06, 18:52
si anch'io avevo messo del nastro giallo alle estremità come guida.. ma col flessibilino intendi tipo il dremel con lama circolare vero? perchè di solito è tagliando trasversalmente che tende a creparsi (tipo lama di seghetto alternativo epr capirci, mentre una lama tonda che parte in superficie e scende giù non fa danno..)
No no, quale dremel, ho fatto tutto proprio con un flessibile piccolo. Non so come altro definirlo, è un attrezzo cui si montano dei dischi del diametro di una decina di cm. Possono essere dischi da taglio o da sgossare o, con apposito platorello, dischi abrasivi.

Tormento
31-10-06, 18:59
starai mica parlando del flex vero ?!? cioè di una smerigliatrice angolare ? tipo questa insomma..
http://www.top-maschinen.de/media/flex-winkelschleifer-l3710.jpg

senatore
31-10-06, 19:01
Yesssssssssss

areoib
31-10-06, 19:02
vai di dremel e vai sicuro...

senatore
31-10-06, 19:07
vai di dremel e vai sicuro...
Troppo lento nel tagliare, e c'è tanto da tagliare.

Tormento
31-10-06, 19:08
ammazza ma quella serve a tagliare ferro marmo ecc.. non ti si spezza il plexy? che dischi usi? da taglio per ferro o pietra ?

Tormento
31-10-06, 19:09
vai di dremel e vai sicuro...
Troppo lento nel tagliare, e c'è tanto da tagliare.

in effetti col coltello riscaldato mica ci ho messo poco...

senatore
31-10-06, 19:13
ammazza ma quella serve a tagliare ferro marmo ecc.. non ti si spezza il plexy? che dischi usi? da taglio per ferro o pietra ?
Guarda, il plex diventa burro con qualunque disco monti sul flex, tanto gira veloce. Ovviamente, devi tenerti sul filo da seguire e la parte che elimini sarà maggiore con un disco da sgrossare che con un disco da taglio. Comunque, sappi che ci sono dei dischi da taglio molto sottili (circa 1,5 mm). A me, non si è spezzato nulla, ed ho gia tagliato più di un parabrezza, sempre con lo stesso sistema.

horusbird
31-10-06, 19:46
io ho usato il frollino :D

:shock: :shock: :shock: :shock:

http://www.biscotteriatonon.com/images/frollino.jpg

areoib
31-10-06, 19:58
io ho usato il frollino :D

:shock: :shock: :shock: :shock:

http://www.biscotteriatonon.com/images/frollino.jpg


almeno è sicuro che non si spezza..... il plexiglas!

Gaetan3
31-10-06, 21:20
Toni ma "flex" secondo te è un termine rustico delle nostre parti??

horusbird
31-10-06, 21:38
Si chiama flex anche in Umbria.. flex, frullino, flessibile e al massimo smerigiatrice o troncatrice.

vespazza
31-10-06, 22:31
Io ho sempre usato l'alternativo con lama specifica per il plexiglas mai avuto problemi sempre che sia una lastra piana,se invece ha qualche curvatura uso il flessibile con disco 1,5mm poi dipende molto anche dal tipo di plexiglas se morbido o rigido. :)

Tormento
01-11-06, 19:37
Toni ma "flex" secondo te è un termine rustico delle nostre parti??

credo sia l'abbreviazione di flessibile, infatti anche senatore e gli altri lo chiamano così..

Tormento
01-11-06, 19:43
Io ho sempre usato l'alternativo con lama specifica per il plexiglas mai avuto problemi sempre che sia una lastra piana,se invece ha qualche curvatura uso il flessibile con disco 1,5mm poi dipende molto anche dal tipo di plexiglas se morbido o rigido. :)

io dell'alternativo mi fido poco, perchè la lastra è spessa e soprattutto ha una discreta curvatura..

senatore
01-11-06, 19:49
credo sia l'abbreviazione di flessibile, infatti anche senatore e gli altri lo chiamano così..
GRRRRRRRRRRRRR, e allora perchè facevi finta di non capireeee?????????
:evil: :censore: :doh: :rulez: :boxing:

Tormento
01-11-06, 19:58
è perchè mi pareva troppo strano che tagliassi il plexyglass col flex visto che io ci taglio cose toste tipo ferro o marmo ... :-)

senatore
01-11-06, 20:01
èperchè mi pareva troppo strano che tagliassi il plexyglass col flex visto che io ci taglio cose toste tipo ferro o marmo ... :-)
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

Tormento
01-11-06, 20:09
senatore perchè sei così grintoso stasera ?!? :-)

highlander
02-11-06, 11:41
io ho usato il frollino :D

:shock: :shock: :shock: :shock:

http://www.biscotteriatonon.com/images/frollino.jpg

non vedo l'immagine, ma cmq leggendo il link ho kapito .....


sentite fino a poko tempo fa lo chiamavo flex, in Calabronia, ma nel resto d'Italia non mi capivano, poi mi hanno insegnato che si chiama Frullino, poi ho sbagliato a scrivere qua "frOllino" e mò rivedo che anche altri lo chiamano flex ..... insomma come mi chiamo io?!?!?!?!? :shock:

areoib
02-11-06, 11:54
........
..... insomma come mi chiamo io?!?!?!?!? :shock:

ci provo io...

Flexato? :roll: :D

highlander
02-11-06, 12:09
........
..... insomma come mi chiamo io?!?!?!?!? :shock:

ci provo io...

Flexato? :roll: :D

:rulez:

PaSqualo
02-11-06, 12:16
Flesciato magari..... :shock:

highlander
02-11-06, 12:18
se vabbè .... mò facciamo un sondaggio!!! :rulez:


PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

senatore
02-11-06, 12:19
se vabbè .... mò facciamo un sondaggio!!! :rulez:


PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Ecco, buona idea. :Lol_5:

highlander
02-11-06, 12:30
ma tu non avevi detto che mancavi per qualke giorno??? :rulez:

senatore
02-11-06, 12:39
ma tu non avevi detto che mancavi per qualke giorno??? :rulez:
Ho cambiato idea, e allooora? :twisted:

Tormento
02-11-06, 19:24
ma tu non avevi detto che mancavi per qualke giorno??? :rulez:
Ho cambiato idea, e allooora? :twisted:

sempre + grintoso...
così ti voglio senatore,specie con certi "impudenti" ... :-)

2IS
02-11-06, 20:32
Per tagliare il plexiglass ci sono tante tecniche, e tutte valide. Il problema vero, però, secondo me sta nella rifinitura del bordo e per un eventuale curvatura. Per rifinire ho sempre usato il trapano con delle ruote lamellari di tela abrasiva, oppure una levigatrice orbitale con il tassello vibrante irrigidito, visto che il profilo del plexiglass è ababstanza sottile e finirebbe con lo scavare un solco nel tampone.
alla fine della sgrossatura, carta abrasiva a mano, dalla 400 alla 800/1000 ad acqua e poi una passata di cromar con un disco di feltro, passandolo molto leggermente. In alterantiva la parte del taglio si può rendere liscia e lucida anche con una fiamma passata molto rapidamente, però bisogna avere esperienza per evitare di deformare. Per un'eventuale curvatura del cupolino si può usare anche un normale phon. anzi, lo consiglio al posto di quello da carrozzieri, che scalda rapidamente, e rischia di deformare "senza preavviso".

Tormento
02-11-06, 21:44
ok, grazie a tutti. penso che alla fine taglierò col coltello e poi sgrosserò con carta da 400 e finirò conc arta da 800 ad acqua e poi guarnizione sopra.devo dire che l'opera ha dato frutti, devo solo regolare una cosa e poi ci siamo, oggi nonostante un vento micidiale ha fatto bene il suo lavoro..
grazie ancora
ciao

highlander
03-11-06, 09:53
specie con certi "impudenti" ... :-)

impudente a ki???!??!? :evil:

Tormento
03-11-06, 14:41
impudente a ki???!??!? :evil:

coda da paglia ?!? vedi che sei impudente... :-)

highlander
03-11-06, 15:19
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ..... basta mò seppellisco tutte le mie vespe in giardino e mi dedico ai TRANSALP ....così non vi vedo più

senatore
03-11-06, 15:24
Certo che siete ben strani in famiglia: il papà seppellisce una fiat 850 coupè, ed il figlio vuole seppellire tutte le sue vespe. Mah, è vero che sei un ragaaaazzo, ma così no, eh? :rulez:

highlander
03-11-06, 15:42
Certo che siete ben strani in famiglia: il papà seppellisce una fiat 850 coupè, ed il figlio vuole seppellire tutte le sue vespe. Mah, è vero che sei un ragaaaazzo, ma così no, eh? :rulez:

e meno male che non era l'850 spider :lol:

Tormento
03-11-06, 15:51
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ..... basta mò seppellisco tutte le mie vespe in giardino e mi dedico ai TRANSALP ....così non vi vedo più

occhio che poi non sai che cresce..