PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per il restauro di un casco



Utente Cancellato 002
20-05-08, 23:36
Ciao a tutti, dopo un mesetto, nel quale ho contribuito a fare l'impianto elettrico, idrico e verniciare casa nuova mi siedo nuovamente davanti al mio pc che ormai aveva preso polvere a strati.
Giorni fa ho ritrovato dove avevo messo il mio casco nava di circa 30 anni fa, e viste le condizioni avevo pensato ad un restauro.
Mi sono rivolto da una persona che nella pubblicità sulla riviste cittadine di definisce "esperta" e mi sono sentito chiedere la bellezza di 250 euro :shock: :shock:
Poichè il casco AGV integrale che uso adesso mi è costato solo 230 nuovo, il buonsenso mi ha imposto di rifiutare, ovvio, ma il vecchio casco non voglio ne buttarlo, ne tenerlo in queste pietose condizioni.
Qualcuno di voi ha consigli o guide su come restaurare un casco?
Ogni opinione, come sempre ovviamente, è bene accetta
:ciao:

Vinnie
20-05-08, 23:44
Secondo me, ...caschi male.



http://forum.gleitz.info/images/smilies/ohoh.gif

Utente Cancellato 002
20-05-08, 23:52
Secondo me, ...caschi male.



http://forum.gleitz.info/images/smilies/ohoh.gif


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
caspita sono stato fuori parecchio, siamo diventati più flessibili nella selezione?? guardate che faccio iscrivere di nuovo l'ex proprietario della mia vespa che ne ha per tutti, se stesso compreso... :boh:

ovviamente scherzo, non te la prendere a male,
rimango in attesa di consigli,
:ciao:

Mandrake88
21-05-08, 00:03
Una foto ben fatta sarebbe d'aiuto.
Cioè te metti la foto e poi ci pensiamo un attimino ;-) e ti diciamo se lo puoi buttare, se ci puoi fare da fioriera o se si sistema (cosa molto probabile)
Saluti

MarcoPau
21-05-08, 00:52
Do per scontato che il casco non sia in policarbonato, vero? Sennò ti conviene archiviarlo... Cmq puoi trovarti un laboratorio che rifà gli interni della AGV, lo fai smontare, te lo rivernici, e poi ti fai rimontare degli interni nuovi su misura. Di solito si prendono sui 15-20 euro.

Utente Cancellato 002
21-05-08, 10:11
Do per scontato che il casco non sia in policarbonato, vero? Sennò ti conviene archiviarlo... Cmq puoi trovarti un laboratorio che rifà gli interni della AGV, lo fai smontare, te lo rivernici, e poi ti fai rimontare degli interni nuovi su misura. Di solito si prendono sui 15-20 euro.


Si, è più o meno quello che pensavo di fare, ma il fatto è:
come tappo i graffi? c'è qualche prodotto particolare?
La vernicie apposita già l'ho ordinata (in questa città non abbiamo niente subito disponibile :doh: :doh: :doh: )
Per le foto, oggi pomeriggio ne posto due/tre
:ciao:

PA0L0
21-05-08, 10:51
nb. se è un casco nava di quelli che penso (scarsetti...ne ho avuti 2 in illo tempore...)...un conto è "restaurarlo" per fini collezionistici (?), un altro conto è restaurarlo per poi utilizzarlo. Per la prima..ok. Per la seconda ...non tanto! I caschi hanno in teoria una "scadenza" nel senso che dopo tot anni la calotta perde le proprietà che garantiscono una minima sicurezza...e poi non sarà nemmeno omologato secondo le odierne direttive (rischi contravvenzioni!)...e il fatto di grattarlo e verniciarlo (sconsigliato sempre dai costruttori) potrebbe intaccare ulteriormente le proprietà dei materiali rimaste...

Utente Cancellato 002
21-05-08, 23:12
si si lo so, ma il restauro è per fini collezionistici, sono il primo a dire che i caschi dopo un po non vanno più bene e che non bisogna stuzzicarli
HELP

nebo63
22-05-08, 00:04
integralnava 1...quello con le "alette" ai lati del casco, sopra la scritta "nava" immagino... :-) con la visiera che si ribaltava fino a dietro il casco...

Utente Cancellato 002
23-05-08, 12:57
Allora, prima cosa, non riesco a togliere l'imbottitura interna :mrgreen: :mrgreen:
seconda cosa, prima di verniciare do una bella carteggiata leggera? e poi come stucco?
:mah: :mah: :mah: :mah: :mah:

Help :doh: :doh: :doh:
:ciao:

lospecial
23-05-08, 13:02
Forse con qualche foto è tutto più facile!!! :D :ciao: