Visualizza Versione Completa : Assicurazione
Miguel-GENOVA
02-11-06, 10:24
Ciao a Tutti.
Sono un convinto "Vespa's philosophy & lifestyle"
ed ho intenzione di iscrivermi al vostro
club.
Ho appena acquistato un PX150E del 1982.
Mi potete chiarire cosa devo fare per
avere lo sconto sull'assicurazione ?
Mi potete suggerire una compagnia che
applica tariffe oneste?
Grazie
Michele
highlander
02-11-06, 16:33
bentrovato!!!
l'assicurazione per i veicoli d'epoca è un bel dilemma!!!
si trova, sopratutto al Nord, ma devi avere un pò di pazienza e cercare, telefonare, andare direttamente in agenzia, fare delle ricerche sul web, darti un attimo da fare insomma!!!
ti dico questo perchè abbiamo potuto notare il comprtamento diverso tenuto dalle varie agenzie della stessa compagnia, alcune assicurano altre no, o per ignoranza, o perchè non volgiono.
diciamo che tutte le compagnie hanno le polizze per i veicoli storici, alcune richiedono l'iscrizione del veicolo ad un registro storico riconosciuto, altre la sola iscrizione del proprietario ad un club federato, altri al solo club, altri ancora il solo libretto con data d'immatricolazione superiore ai vent'anni.
io sono assicurato con l'Ambrosi, ma non sono molto convinto, oltretutto adesso non accettano più veicoli senza iscrizione ai R.S. rimangono attive le vecchie, ma non puoi aggiungere nulla, è un anno che dicono che hanno un'altra compagnia, ma quest'estate non era ancora attiva, a me è 2 volte che perdono il tagliandino ....
altri si rivolgono alla Milano, altri all'Axa e via dicendo
insomma devi avere la pazienza di girare un pò, e stai tranquillo che troverai la tua assicurazione ;)
ciao Francesco
Oggi ho sentito la Helvetia che prevede proprio una assicurazione per moto e auto d'epoca.
Per mezzi con piu' di 25 anni e' sufficiente l'iscrizione ad un club come Vesparesources o qualsiasi Vespaclub e Motoclub mentre se il mezzo ha meno di 25 anni occorre anche l'iscrizione al registro storico FMI o l'omologazione ASI (non iscrizione ASI).
Il costo se chi stipula la polizza ha piu' di 25 anni e' di 115 euro l'anno per il primo mezzo e 8 euro per ogni mezzo ulteriore fino a 5, oltre 5 diventa gratuito, quindi se uno possiede 2 vespe e ha piu' di 25 anni paga 115+8 = 123 euro l'anno, se ne avesse 10 paga 115+8+8+8+8=147 euro l'anno, se l'eta' e' da 21 a 25 anni da 115 il costo passa a 130 sempre piu' 8 euro ogni altro mezzo, sotto ai 21 anni non ti assicurano.
Al momento della stipula chiedono il nome di un secondo conduttore in quanto con questa polizza puoi guidare solo tu o l'altra persona indicata.
In caso di raduni "ufficiali" possono pero' partecipare 2 mezzi, uno guidato da te e l'altro dall'altra persona.
Ah, per ogni mezzo ti rilasciano un tagliandino e per usare quel mezzo non c'e' da fare nulla di particolare.
Marco, ma con questa polizza, le Vespa si possono utilizzare tutti i giorni, per uso personale, non aziendale, o solo ai raduni come per alcune polizze?
Non per niente, mi sembra molto vantaggiosa.
Tutti i giorni in italia e all'estero
Scusate, ma quì da me, la Milano, con la sola tessera di un Club federato FMI, e Vesparesources lo è, assicura qualsiasi mezzo abbia più di 20 anni, senza alcuna iscrizione a registro storico. Dell'età del guidatore, sinceramente non so nulla. Ma se la Milano assicura quì a queste condizioni, perchè non dovrebbe farlo anche altrove? Avete parlato con la Milano?
No non li ho mai contattati, domani faccio qualche telefonata.
Considera cmq una cosa, su 4 agenzie Helvetia una sola mi ha fatto quella proposta specifica, le altre erano piuttosto vaghe e addirittura uno mi ha detto che il minimo era 178 euro perche' ai 115 euro c'era da aggiungere obbligatoriamente una polizza infortuni guidatore di 63 euro.
Insomma ciascuno fa come vuole!
Scusate, ma quì da me, la Milano, con la sola tessera di un Club federato FMI, e Vesparesources lo è, .
.......
costi polizza?
Non lo so, perchè non ho nessun mezzo assicurato con loro, ma so che li assicurano. E non solo le moto, ma anche le auto.
Ciao, è il mio primo post qui e approfitto per salutare tutti.
Io ho fatto l'assicurazione con l'Aurora.
I requisiti erano (spero sono a gennaio)
Io patentato.
Io iscritto ad un Vespa Club
Io intestatario del mezzo
E mezzo con almeno 20 anni
al costo di 100€ (euro + euro -)
Per ogni mezzo aggiuntivo con le stesse caratteristiche 50 €.
Possono però guidare i mezzi solo chi vive nel mio domicilio (forse anche il mio cane).
Sto leggendo il tagliando e noto che il contraente della polizza è il Vespa Club di Terni, che però non è il mio V.C..
Spero di essere stato d'aiuto anch'io.
Un salutone, Alessandro
Ciao Alessa' grazie dei saluti che ricambio aggiungendo un "benvenuto" :-)
Evidentemente piu' di una assicurazione si sta attrezzando per venire incontro alle nostre esigenze anche se per un collezionista che ha diversi mezzi quei 50 euro in aggiunta ad ogni mezzo non sono pochi, anche perche' se consideri che guidi un solo mezzo alla volta e ipotizziamo che ne abbia 6, l'assicurazione di un mezzo ti costa 350 eurozzi!
Questa del contraente che e' un vespa club o lambretta club e' ormai una cosa consolidata, stasera parlavo con una persona e mi diceva che il Lambretta Club Umbria ha stipulato una polizza per i propri soci che pagano mi pare tra i 30 e i 40 euro a Lambretta.
In ogni caso la tua segnalazione e' da tenere presente e non manchero' di prendere maggiori informazioni per stilare poi una sorta di vademecum dell'"assicurazione d'epoca". :-)
Ma ..... il cane lo porta il casco quando guida la Vespa? :Lol_5:
Dimenticavo...... di che zona sei visto che io vivo praticamente al confine con la provincia di Terni?
Horusbird grazie del benvenuto e della risposta.
Io sono iscritto al VC Sambenedettese prov di AP e li mi hanno dato il numero dell'agenzia in questione.
Si in effetti, a conti fatti, se uno possiede parecchi mezzi l'assicurazione costa un botto.
Ciao Alessandro.
P.S.
Il mio cane da quando gli ho fatto vedere Easy Rider: occhiale da sole e bandana. 8)
Non ha ben chiaro verso quale carnevale è diretto, ma lui da gas comunque.
Ho sentito parlare di assicurazioni sulla patente a costi moooolto vantaggiosi!... Mi sapete dire qualcosa?!!!
highlander
09-11-06, 11:37
Ciao, è il mio primo post qui e approfitto per salutare tutti.
Io ho fatto l'assicurazione con l'Aurora.
I requisiti erano (spero sono a gennaio)
Un salutone, Alessandro
innanzitutto benvenuto :D
in un altro post scrivo che bisogna chiedere sempre alla propria agenzia di zona, in quanto alcune compagnie hanno le polizze, ma non tutte le agenzie di quella compagnie le attuano ....
la prova??? io sono assicurato con L'aurora, ma mi hanno detto di non avere polizze per i veicoli storici :shock:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.