Visualizza Versione Completa : Rieccola la mia PX200E
:D :D :D :D :D
Finalmente ho trovato un po' di tempo per andare in quella casa che ho in campagna e fare le foto della mia Vespa. La ragione che mi ha spinto a farlo e anche il fatto che l'ho reimmatricolata , e non potevo resistere . Dovevo metterla la targa io in persona , e non lasciare quel lavoretto a mio papà !!! :D
Ovviamente l'ho goduta un po' ma fino alla metta di giugno dovrei prendere la patente e poi finalmente potrò goderla sul serio ... senza nascondermi dalla polizia per le campagne .... cmq .... ora visto che da anni stava nel garage che a volte era strapieno di varia roba , risulta qualche graffio che prima non l'aveva ... poi per il problema di spazio a volte d'estate stava fuori ( durante il giorno ) e alcune parti risultano sbiadite ... cioè il colore è cambiato , mentre nelle altri ( come parafanghi ad esempio ) è rimasto come se fosse ieri ritirata. Un utente del forum mi ha segnalato che il cerchio posteriore sia da cambiare ( la cosa che io non ho notato prima , probabilmente per troppa eccitazione ) . Allora , come risolvo il problema di quel colore sbiadito ????
Poi per le stesse ragioni del box strapieno , vedo che i parafrece sono spezzati ... ma sinceramente io sto pensando di non ricomprarle più .... mi pare che sia più bella senza ... voi che ne dite ???
E finalmente ecco le foto !!!!
highlander
28-05-08, 10:44
come ti avevo già scritto nel post "misteriosamente scomparso"
era ora!!! :D finalmente vediamo la tua bella ;-)
Bellissima la vespa, ma la Dacia Logan...Noooooooooooooooooooo! :D
E io ti rifaccio i complimenti per la tua bella!!!!!
Scusa, ma perchè l'hai reimmatricolata? Non mi dire che lì state messi peggio che da noi?!!!
Comunque, complimenti per la vespa.
Bellissima la Vespa, ma la Dacia Logan...Noooooooooooooooooooo!
La Logan sicuramente non mi paice , ma è un'onestissima machcina che svolge bene il suo dovere ... ad esempio per uno come mio padre ( un settantenne che guida poco , e non ha più bisogno di una macchina costosa , ma gli servo un po' di spazio ) è più che buona ... dopo 2 anni e mezzo non ha dato nessun problema , tutto funziona bene e l'abbiamo pagata soli 8.500 euro ... ;-) che ci vuoi di più per un pensionato ??? Lui delle machcine belle e lussuose ne ha avute , ormai .... per lui fa proprio la Logan ....
Reimmatricolata , perché se per anni non fai l'assicurazione e non paghi il bollo e collaudo che da noi è obbligatorio ogni anno anche se la macchina o moto è nuova , devi restituire il libretto di circolazione e la targa ... loro ti danno poi una ... come dire .... un tipo di "ricevuto" con quale poi quando vuoi , puoi reimmatricolarla .... ecco ... per questo ;-)
Reimmatricolata , perché se per anni non fai l'assicurazione e non paghi il bollo e collaudo che da noi è obbligatorio ogni anno anche se la macchina o moto è nuova , devi restituire il libretto di circolazione e la targa ... loro ti danno poi una ... come dire .... un tipo di "ricevuto" con quale poi quando vuoi , puoi reimmatricolarla .... ecco ... per questo
Praticamente se fosse cosi anche da noi non avremo nemmeno una vespa con targa e documenti originali!!!! :shock:
Allora ... praticamente ho deciso ... i coprifari e coprifrecce non le sostituisco ... semplicemente le tolgo dal mio Vespone ... non mi piacciono e basta .... invece per quanto riguarda il poggiaschiena , quello lo lascio , per la semplice ragione .,.. durante il weekend faccio gli spostamenti in cui devo portare : i vestiti , libri , il portatile , alcune cose per il lavoro , e viene con me anche la mia ragazza ... quindi devo riempire il borsone alto che ho , e lo leggo per quello "schienale" ... altrimenti come faccio ??? si tratta quindi soltanto della praticità ...
Però vorrei chiedervi una cosa ... mi è venuta l'idea di cambiare le frecce e di mettere quelle bianche ... vedendo alcune delle vostre Vespa con quelle frecce bianche devo dire che mi sono piaciute molto ... ma temo di rovinare l'originalità .... :cioe: ... ok lo so che in tutti casi sono io che devo prendere la decisione finale , però ... come sempre tengo molto a sentire che cosa avreste fatto voi se questo Vespone fosse vostro .... qualche altra cosa avreste fatto ???
A voi parola !!!
Anche io sul mio 200 ho messo le frecce bianche perche mi piace dippiù e poi sul rosso stanno molto bene anche se il mio rosso è diverso dal tuo. A me il PX piace un pò personalizzato, mentre sulle altre vespe invece preferisco l'originalità.
Ecco la mia:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5232
La serie PE,PX e via dicendo sono fatte per essere fatte come piacciono a noi,almeno io la penso cosi.
L'originalita' la cerco in altri modelli,ma che comunque da godere e non tenere in salotto.
La tua Vespa è dello stesso colore della mia ... ;) ... solo che la mia pare di un rosso un po' diverso per il sole ;)
Molto bella cmq ... complimenti ;)
Allora ... praticamente ho deciso ... i coprifari e coprifrecce non le sostituisco ... semplicemente le tolgo dal mio Vespone ... non mi piacciono e basta .... invece per quanto riguarda il poggiaschiena , quello lo lascio , per la semplice ragione .,.. durante il weekend faccio gli spostamenti in cui devo portare : i vestiti , libri , il portatile , alcune cose per il lavoro , e viene con me anche la mia ragazza ... quindi devo riempire il borsone alto che ho , e lo leggo per quello "schienale" ... altrimenti come faccio ??? si tratta quindi soltanto della praticità ...
Però vorrei chiedervi una cosa ... mi è venuta l'idea di cambiare le frecce e di mettere quelle bianche ... vedendo alcune delle vostre Vespa con quelle frecce bianche devo dire che mi sono piaciute molto ... ma temo di rovinare l'originalità .... :cioe: ... ok lo so che in tutti casi sono io che devo prendere la decisione finale , però ... come sempre tengo molto a sentire che cosa avreste fatto voi se questo Vespone fosse vostro .... qualche altra cosa avreste fatto ???
A voi parola !!!
io la butto li... e metterle fumè???
No non credo che la tua sia rosso Fed!!!
tommyramone
28-05-08, 19:43
Allora , come risolvo il problema di quel colore sbiadito ????
Polish,ovatta e olio di gomito... ;-)
complimentoni veramente bellissima...
Allora , come risolvo il problema di quel colore sbiadito ????
Polish,ovatta e olio di gomito... ;-)
Olio di gomito ??? :shock: :shock: :shock:
aspetta , io so cos'è il gomito , ma .... forse ha anche un altro significato ...
Cmq grazie del consiglio ....
"Olio di gomito" significa che negli ingredienti di un buon lavoro c'è una bella dose di fatica, per cui per lucidare c'è da agire con energia!
ahhhhh ho capito ... grazie della spiegazione .... ;-) va bene quindi con polish si risolve tutto ...
Come ti dicevo nell'altro post le griglie sui fari non piacciono, per cui sono d'acccordissimo con te di toglierle. A me non piace nemmeno il poggiaschiena, ma se comodo va bene. Però se potessi smontarlo quando non ti serve......
Per le frecce il proprietario della mia me le aveva date anche bianche, io le ho provate ma le ho preferite arancio. La Vespa deve piacere a chi la guida per cui sono daccordo con lo Zio (calabrone) per ciò che riguarda la personalizzazione, ma io sono un purista, e la mia deve rimanere originale.....
Ricomplimenti comunque (già li avevo postati nel forum scomparso). La mia è uguale alla tua ma bianca e col mix.
:ciao:
Grazie dei complimenti a tutti quanti ...
Cos'è il MIX ???
Vabbé sarà che io faccio troppe domande ormai , e siete tutti molto gentili a darmi le spiegazioni sempre , ma sapete .... io sono uno di quelli che non lasciano niente al caso , e vogliono sapere sempre tutto .... non prendetela con me , e abbiate pazienza ...
:ciao:
Grazie dei complimenti a tutti quanti ...
Cos'è il MIX ???
Vabbé sarà che io faccio troppe domande ormai , e siete tutti molto gentili a darmi le spiegazioni sempre , ma sapete .... io sono uno di quelli che non lasciano niente al caso , e vogliono sapere sempre tutto .... non prendetela con me , e abbiate pazienza ...
:ciao:
Miscelatore automatico. Guardati la mia...
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=5823
:ciao:
molto bella la tua vespa ... mi piacciono molto anche gli specchietti .... posso montarli anch'io così ???? sinceramente mi piacciono di più , eppoi ho visto che mio padre per caso in garage aveva rotto quello specchietto e l'ha modificato un po' per poter rimontarlo , ma a me ... fa schifo così ... in ogni caso ne prendo uno nuovo , solo che ... mi piacerebbe montare due come tuoi .... mi pare che in quel caso dovrei cambiare anche quella parte superiore del .... mmm .... non so come si dice , ma quella parte dove sta il mio specchietto e il contachilometri ... ma se posso trovarlo , lo cambio ...
Non devi cambiare nulla, basta comprare due specchietti cromati per vespa che sono compresi di staffe che vanno attaccate sotto al manubrio senza modificare nulla!!!
Si, ma se il coprimanubrio è forato, devi prenderne anche uno nuovo..... Altrimenti ti resta l'antiestetico buco.
Io gli specchi li ho comprati su e-bay, una 30 di euro compresi di spedizione (non ricordo precisamente il prezzo) sono in metallo tranne il guscio.
:ciao:
in quel caso dovrò fare un buco al lato destro ... perché la mia ha un solo specchietto , quello sinistro ... per non mettere due diversi specchietti ... :D
Si, ma se il coprimanubrio è forato, devi prenderne anche uno nuovo..... Altrimenti ti resta l'antiestetico buco.
Io gli specchi li ho comprati su e-bay, una 30 di euro compresi di spedizione (non ricordo precisamente il prezzo) sono in metallo tranne il guscio.
:ciao:
ecco ho imparato una parola nuova ... quindi si chiama copri manubrio ... sì sì certo è forato ...
C'è chi sositene che l'attacco degli specchi sul coprimanubrio sia delicato, che lo stesso, per le vibrazioni, tenda a spaccarsi (è di plastica). Se puoi cambialo cion uno integro e monta gli specchietti come ho fatto io, con le staffe sotto il manubrio. (piccolo consiglio)
:ciao:
beh ... più o meno è quello che ho intenzioni di fare ....
Cmq devo ammettervi una cosa ... io sono fissato con le cromature ... ho visto su Ebay ( Emporio della Vespa) che ci sono diverse cose ... portapachi posteriore ( quello basso ) , manopole con alcune cose cromate , cavaletta cromata , leve freno , tappi per le ruote ... quegli specchietti .... che ne dite voi ??? le starebberò bene ??? Non ne ho visto mai una così , e ora sto pensando se forse potrebbe essere un po' tamara , oppure le stanno bene queste cose .... :mah:
beh ... più o meno è quello che ho intenzioni di fare ....
Cmq devo ammettervi una cosa ... io sono fissato con le cromature ... ho visto su Ebay ( Emporio della Vespa) che ci sono diverse cose ... portapachi posteriore ( quello basso ) , manopole con alcune cose cromate , cavaletta cromata , leve freno , tappi per le ruote ... quegli specchietti .... che ne dite voi ??? le starebberò bene ??? Non ne ho visto mai una così , e ora sto pensando se forse potrebbe essere un po' tamara , oppure le stanno bene queste cose .... :mah:
Io sono di parte, per me la Vespa, come ti dicevo, è originale al 100% a meno della modifica faro alogeno my che ti dicevo sull'altro post.
:ciao:
sì ho capito ... solo che non so ... la PX è fatta mai di serie con quelle cromature ??? Sono i piccoli particolarii ....
A me invece piacciono perche come ti ho detto l'originalità la vedo su TUTTI gli altri modelli, ma il PX mi piace un pò personalizzato!!!!
E le gomme con la fascia bianca ??? NOn appena ho visto l'ultimo modello del PX mi sono innamorato di quei pneumatici e delle cromature ... mi riferivo a quel portapacchi .... è troppo bella così ....anche le manopole sono quelle che ho visto su Ebay ....
e di nuovo rieccolo il mio vespone !!!! :D :D :D
Sono andato lì di nuovo , e ho tolto ( come potete vedere ) i copri faro , copri frecce ... ora è quasì pulita ... c'è solo quello schienale , ma quello per le ragioni già spiegate , non posso toglierlo !!!
Cmq devo dirvi che più la guido , sempre meglio va !!! Prima accelerava benissimo fino a 90 ... ora invece fino a 100 km/h !!!! Puo darsi che abbia bisogno di un tot di km per riprendersi , visto che per anni ( circa 15 ) era ferma ??? In 15 anni ha fatto ... boh forse 500 km .... e dal agosto dell'anno scorso era ferma completamente fino a un mese fa ....
Ora è molto più bella, magari con una bella passata di polish torna anche più lucida!!!
Beh è ovvio !!! Prima di portarla a Belgrado lo farò sicuramente .... il fatto è che questa volta dovevo aiutare una cosa a mio padre , e quindi oltre di togliere quelle cose , non ho avuto il tempo per fare altro !!! Però credo che durante il prossimo weekend ( 14 - 15 giugno ) avrò molto di più di tempo libero per dedicarmi ad essa ;-)
qualcuno l'aveva già fatto notare ma non trovo il post.. il cerchio posteriore è piegato o è un effetto ottico?
ilovevespa
07-06-08, 07:56
Bella Vespa
Sì sì lo è ... non so come , però ho notato anch'io che è piegato .. cmq mi hanno detto di non cambiarlo ( per il rischio di ritrovare un cinese ) ma di portarlo da un tipo che ha una macchina e lo aggiusta al 100% ...
Per me ti costa di più far sistemare questo cerchio e che prenderne uno nuovo.
Questa dei cerchi cinesi mi giunge nuova, vabbè che la Cina ormai fa tutto, però.... Comunque si trovano anche i cerchi originali, costano meno di 20€.. non so da te.
Ma 20 euro sono pochissimi , però ... non è la questione del prezzo ... il fatto è che da noi in Serbia , quello che viene da Cina è da BUTTARE assolutamente !!! Non so forse da voi in Italia le cose stanno diversamente , ma qui , come puoi vedere , basta che qualcuno mi nomina la Cina e subito rinuncio all'acquisto !!!! Fidati che non puoi neanche immaginare un prodotto di una qualità così scadente !!!
Mirkè_Px125e
07-06-08, 22:34
com'èà bella mi ricorda la mia vecchia vespuccia!
miraccomando tienila maniacalmente fallo anche per me..
saluti
Non ti preoccupare , la terrò sicuramente in un modo maniacale !!! ;-)
Ora per prima devo :
1. Sistemare il cerchio.
2. Cambiare i pneumatici ( e su questo mi serve veramente il vostro aiuto , visto le oppinioni a volte opposte )
3. Fare il polish
4. Controllare e rabboccare l'olio del cambio ....
Ecco queste sono le prime cose che farò ... ma intanto mi verrà anche qualcos'altro in mente , ne sono sicuro !!!
:ciao:
Mirkè_Px125e
08-06-08, 16:45
io fossi in te pneumatici monterei gli SM100.. perfetti sull'asciutto e molto buoni anche sul bagnato..
li ho provati giusto l'altro giorno sulla vespa di un mio amico per la prima volta sul bagnato e ti
dico che meritano davvero.. non fare lo sbaglio degli S83 li ho sulla mia vespa e non mi convincono
niente..
per i cerchi ti consiglio quelli che puoi montare i tubeless!!
io fossi in te pneumatici monterei gli SM100.. perfetti sull'asciutto e molto buoni anche sul bagnato..li ho provati giusto l'altro giorno sulla Vespa di un mio amico per la prima volta sul bagnato e ti
dico che meritano davvero.. non fare lo sbaglio degli S83 li ho sulla mia Vespa e non mi convincono
niente..
Strano, molto strano, perchè tutti, me compreso, sosteniamo l'esatto contrario!!!
Cosa hai trovato di cattivo negli S83? :mah: :boh:
Mirkè_Px125e
08-06-08, 18:13
in che senso il contrario?!
comunque io li ho sulla mia gli S83 e molte volte mi sfugge di culo la vespa cosa che per esempio con gli SM100 non
mi ha fatto ..
infatti ora lo ho cambiato dietro il pneumatico e ne ho messo un altro.. e sto aspettando di cambiare anche quello davanti..
Nel senso che le SM100 sul bagnato non tengono per nulla. Sull'asciutto, sono delle ottime gomme ed invitano alle pieghe, ma sul bagnato te ne vai a passeggio!
Mentre, invece, le S83, sul bagnato sono delle buone gomme e sull'asciutto pure.
Mamma mia quante oppinioni opposte .... :-( :-( :-( E ora cosa faccio ???
Mamma mia quante oppinioni opposte .... :-( :-( :-( E ora cosa faccio ???
ascolta.. se non hai ancora tanta esperienza nella guida di una vespa.. scegli le S83...
per quanto ne so io le sm100 non sono il massimo sul bagnato..
ti direi di acquistare le Conti Twist Sport... sportive morbide e ottime anche sull'acqua... prima con le gomme tassellate la ruiota posteriore mi bloccava sul bagnato.. mentzre con queste sembra di avere l'ABS
Mirkè_Px125e
09-06-08, 14:09
io posso dire che abitando in collina e per andare a casa è tutto curve sono abituato
a darci spesso di polso ed aprire anche nelle curve.. le s83 partono spessisimo di culo
mentre le SM100 sono incollate al terreno.. poi posso dire che con le s83 mi fido
benissimo sul bagnato quando vado piano appena apro un pochino andare troppo giu
è pericoloso.. le SM100 invece mi hanno fatto uan buona impressione sul bagnato devo
essere sincero ho fatto 3 - 4 curve e mi hanno tenuto alla grande.. appena ho la possibilità
che ripiove e prendo la vespa del mio riguardo magari era solo un impressione iniziale..
io posso dire che abitando in collina e per andare a casa è tutto curve sono abituato
a darci spesso di polso ed aprire anche nelle curve.. le s83 partono spessisimo di culo
mentre le SM100 sono incollate al terreno.. poi posso dire che con le s83 mi fido
benissimo sul bagnato quando vado piano appena apro un pochino andare troppo giu
è pericoloso.. le SM100 invece mi hanno fatto uan buona impressione sul bagnato devo
essere sincero ho fatto 3 - 4 curve e mi hanno tenuto alla grande.. appena ho la possibilità
che ripiove e prendo la Vespa del mio riguardo magari era solo un impressione iniziale..
Cavolo, qui piove da Natale!!!!!!! Comunque io sono per le S83, un ottimo compromesso. Condivido Senatore e Aeroib, io che non sono un grande pilota (tipo F1 per intenderci) e che con la Vespa ci gironzolo a velocità e pieghe turistiche, mi sono trovato benissimo con queste. Anche sotto la pioggia che, quando c'è, mi fa andare pianissimo e senza alcuna piega particolare.....
:ciao:
Mirkè_Px125e
09-06-08, 14:40
qui ora che serve non piove piu.. da stamanui un sole che spacca le pietre :doh: :doh:
A proposito, Mirko, mi sono perso l'evoluzione della tua nuova Vespa.
Mi aggiorni?
NB: :offtopics:
va bene ... ho capito ... ( Almeno spero di aver capito :mrgreen: ) cmq ragazzi dittemi una cosa ... visto che non ho avuto l'occasione di guidare la Vespa sotto la pioggia ... e visto che mi hanno spaventato un po' le storie che ho letto su vari siti ... guidando in modo normale , quindi adatto alle condizioni di strada e traffico quando piove , ci sono problemi ???
Mirkè_Px125e
09-06-08, 23:05
A proposito, Mirko, mi sono perso l'evoluzione della tua nuova Vespa.
Mi aggiorni?
NB: :offtopics:
a presto le foto dell'estetica.. motore ho su quello dell'arcobaleno..
Scighera
MessaggioInviato: 09 Giu 2008 - 19:52
va bene ... ho capito ... ( Almeno spero di aver capito Mr. Green ) cmq ragazzi dittemi una cosa ... visto che non ho avuto l'occasione di guidare la Vespa sotto la pioggia ... e visto che mi hanno spaventato un po' le storie che ho letto su vari siti ... guidando in modo normale , quindi adatto alle condizioni di strada e traffico quando piove , ci sono problemi ???
se vai tranquilo non ci sono problemi neanche con la pioggia.. occhio a non schiacciare troppo sull'acceleratore alle volte perchè sappiamo tutti i nostri problemi di freni.. per le curve non stringere troppo :mrgreen: per il resto non ti spaventare è tutto normale :D
va bene ... ho capito ... ( Almeno spero di aver capito :mrgreen: ) cmq ragazzi dittemi una cosa ... visto che non ho avuto l'occasione di guidare la Vespa sotto la pioggia ... e visto che mi hanno spaventato un po' le storie che ho letto su vari siti ... guidando in modo normale , quindi adatto alle condizioni di strada e traffico quando piove , ci sono problemi ???
Allora non ti preoccupare, sul bagnato, come per la guida in macchina, basta essere delicati coi comandi, freno e accelleratore, e aumentare la distanza di sicurezza con chi precedi/segui. Le ruote possono ovviamente bloccarsi prima frenando perchè l'asfalto è viscido e le gomme, nelle pieghe, possono perdere aderenza prima. Ma una guida attenta e corretta non crea problemi. Io il percorso casa-lavoro, ad esempio, lo faccio sull'asciutto a 40 Km orari di media e punte di 60, col bagnato le punte diventano di 40, e la media scende un pochino...... I sorpassi li faccio con maggior attenzione e sono più delicato sui freni. Ma non ti preoccupare, vai tranquillo. Anche se la Vespa va goduta col sole......
Io, padre di famiglia, non voglio mettere a repentaglio la vita sul due ruote ma nemmeno sull'asciutto.
:ciao:
Beh ok , ora mi avete tranquillizzato ... quindi quelli che hanno avuto delle esperienze non piacevoli , non sapevano adattarsi alle condizioni della strada e del traffico , durante la pioggia ... Visto che mi hanno raccontato che la Vespa è PERICOLOSISSIMA con la PIOGGIA !!!
Beh ok , ora mi avete tranquillizzato ... quindi quelli che hanno avuto delle esperienze non piacevoli , non sapevano adattarsi alle condizioni della strada e del traffico , durante la pioggia ... Visto che mi hanno raccontato che la Vespa è PERICOLOSISSIMA con la PIOGGIA !!!
Beh non bisogna criminalizzare nessuno, cadere purtroppo è cosa di un attimo. La Vespa, un pò squilibrata (motore da un lato), con le ruote piccole, ammortizzatori e freni "d'epoca" è sicuramente meno sicura di un frullino sotto la pioggia, ma, come dicevo prima, è fatta per passeggiare. Con un pò di attenzione in più sotto la pioggia si torna sempre e in piedi a casa.
:ciao:
Certo , ma dobbiamo sempre essere consapevoli del mezzo che abbiamo , no ??? Il fatto è che loro volevano dire che neanche con l'attenzione dovuta non si può guidare sotto la pioggia .... Mica posso salire su una Vespa e immaginarmi Valentino Rossi al motoGP ??? :mrgreen:
La vespa non è squilibrata!!!! Sono leggende metropolitane!
Non sono così sicuro che i frullini sul bagnato si comportino meglio..
L'altro giorno ho fatto 130km sotto l'acqua, 200 buoni sul suolo viscito, basta andare con prudenza e non si rischia.
La Vespa non è squilibrata!!!! Sono leggende metropolitane!
Non sono così sicuro che i frullini sul bagnato si comportino meglio..
L'altro giorno ho fatto 130km sotto l'acqua, 200 buoni sul suolo viscito, basta andare con prudenza e non si rischia.
Ti riporto la mia impressione dopo essere sceso da un frull.
Il frull ruote alte, doppio disco, pneumatici e ammortizzatori moderni hanno un più ampio margine di sicurezza, non credo si possa negare.
Ma io ho venduto il frull e comprato il PX. E, come dicevo prima, sono d'accordissimo sulla prudenza che riduce drasticamente i rischi.
:ciao:
L'impressione è ovviamente molto influenzata dalla psicologia... per questo a volte si piega con maggiore prudenza a sinistra con la Vespa, anche se non c'è un motivo per farlo...
Quanto ai frull, il loro spunto spesso violento ed i freni molto decisi... possono mettere più in difficoltà della Vespa.. le potenzialità del mezzo influenzano la sicurezza, c'è poco da fare.
Mirkè_Px125e
10-06-08, 14:10
secondo me la vespa è squilibrata un pochino se manca la ruota di scorta..
con la ruota di scorta la sento equilibratissima.. poi magari è solo un impressione =D
Io sinceramente non ho avuto l-impressione che sia squilibrata la Vespa , ma tanto ... non è che ho una gran bella esperienza con la Vespa ... oppure almeno mi sono scordato , perché non la guido da .... mmm vediamo ... 10 anni sicuri !!!
Ci sono stato di nuovo in quella casa in campagna per fare il polish alla Vespa ... HO lavorato per due ore .... e ho sentito una soddisfazione incredibile !!!
Vi posto le foto , e un video.
Cmq ho deciso ... per ora la lascio originale ... così com'è :
Ed ecco il video ...
http://www.youtube.com/watch?v=csg9njn7qpY
generoso62
14-06-08, 21:54
bel lavoro... la vespa era in ottime condizioni, una semplice lucidata ed è tornata a risplendere. complimenti, è un brillante.
Beh sì è vero ... è tutta originale , compresi i pneumatici ... finora non ho cambiato proprio niente ...
Eccole mie due ragazze !!! Mancavano soltanto le mie Alfa e così sarebbe tutto a posto !!! Ma ok , basta anche così !!! Finalmente si è fata fotografare a Belgrado !!! Non sono sicuro , ma credo che sia la sua prima foto a Belgrado ;-) Parlo della Vespa , ovviamente ;-)
Mirkè_Px125e
23-06-08, 23:14
molto bella complimenti..
spero solo che lo scooter dietro non sia della tua ragazza ihih
No no ... quel frullatore cinese ... non so di chi è ... l-abbiamo trovato lì quando siamo arrivati ...
highlander
24-06-08, 15:43
stanno benissimo insieme :D
La Signora Vespa è il frullatore cinese ???? :shock: :shock:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.