PDA

Visualizza Versione Completa : COMPARATIVA MARMITTE LARGE



Pagine : 1 [2]

carloee
21-06-14, 10:12
si però.... anche 500 euro!!! son matti, con quei soldi li me la faccio fare apposta

carloee
04-09-14, 20:13
ma cos'èèè???? http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-espansione-vespa-200-rally-px-cosa-brindisi-99775800.htm :sbonk::crazy::crazy:

one101one
04-09-14, 20:41
ma cos'èèè???? http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-espansione-vespa-200-rally-px-cosa-brindisi-99775800.htm :sbonk::crazy::crazy:
Arte moderna...:crazy:

sag
23-09-14, 17:34
Ottimo articolo.
era proprio quello vhe stavo cercando.
Grazie mille per averlo postato.
Hai risolto il mio enigma e come sempre nella vita
L'istinto non sbaglia mai...........
Tanks a lot

poeta
23-09-14, 22:48
PROMA QUADRA non andava allora e non va oggi... provata poco tempo fa sulla DR di Dany... la vespa NON FUNZIONAVA PROPRIO!!!!

Tra le semiespansioni commerciali, la miglire a mio dire è la SIMONINI... rumorosa, ma... cavolo se và bene!!! Gli serve minimo il 177 polini e un 24 per cantare come si deve però.... per motori più pacati, la POLINI... che è più chiusa e tira meglio pressioni inferiori....

tralasciando megadella sito plus e sip road.... che sono un capitolo a parte...

carloee
25-09-14, 07:14
buono a sapersi!! la proma quadra un pò mi incuriosiva... ma se mi dici così, non la cerco nemmeno!

leika
25-01-15, 22:32
Mha io pensavo che avevi risposto tu acido nei miei confronti.. io non ho niente contro di te , con la tastiera non si riesce a capire l'animo di una persona, , comunque non hai provato quelle da giri però ce un'altra cosa che ti devo dire,, io non metterei mai una espansione neanche sotto tortura e neanche se il motore mi facesse 180
mi piace avere una SIMIL VESPA io ci esco con mia moglie e con una espansione lei neanche ci salirebbe su, io stesso mi vergogno a camminare con una espansione per strada.
Quindi ognuno fa della vespa quello che crede meglio...

con tutto rispetto nemmeno io mi sognerei di girare con la mia compagna con una marmitta ad espansione, forse vent'anni la pensavo diversamente...

saluti

PISTONE GRIPPATO
27-01-15, 16:49
Io ci giro con l'espansione, e non mi vergogno affatto. Fa più rumore dall'aspirazione lamellare
Cerco di accelerare poco in paese ma fuori soo se è il caso mi scateno.....

Qualcuno ha già provato la marmitta di DORNA?

Sarebbe piacevole sentire il parere di chi òl'ha già provata.

MrOizo
29-01-15, 19:33
...ti rispondo io, senza polemica, cercando di essere obiettivo come sempre lo sono stato in questo forum; Andrea ha sviluppato diverse versioni della padella modificata, e quelle che ha fatto per me, a scanso di equivoci, sono le più conservative e diciamo che me ne ha fatte 2 di prova, una per il mio quattrini 172 e l'altra per il polinone in corsa 60......precedentemente sul quattrini avevo la marmitta fatta dal Mega col cono traverso, penso che lui la chiami v4cl3 o simili....e poi ho avuto pure la pinasco touring; della marmitta di Mega lamentavo la rumorosità e, un pelo di coppia ai bassi, essendo abbastanza soddisfatto degli alti(tenete presente però che la mia opinione è quella di chi possiede e prova queste padelle modificate da quando sono uscite.....) e devo dire che Carmelo è stato disponibilissimo a modificare il padellino per renderlo meno rumoroso ma è sempre rimasto molto rumoroso, per i miei gusti.......la pinasco touring invece mi dava qualcosina in più agli alti e medio-alti svuotando ancora di più in basso, e sempre un baccano infernale....o almeno, un rumore sempre fastidioso per me....la padella di Dorna me la sono quindi fatta cucire addosso: devo dire che l'esperimento è riuscito: ora agli alti si tira alla grande e si hanno pure i bassi, il tutto con una rumorosità più contenuta....pensate che al minimo il rumore è indistinguibile dalla padella originale.....si intuisce la differenza solo superati i tremila giri; la padella per il polinone in corsa 60 è stata realizzata sempre con criteri conservativi e anch'essa mi soddisfa molto.....so che Dorna, ha già realizzato dei prototipi più sportivi ancora e che sono ancora in fase di test....

one101one
29-01-15, 19:46
Ci sono foto delle Marmitte di questo Dorna?

volumexit
29-01-15, 20:19
Ci sono foto delle Marmitte di questo Dorna?

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/67604-polidella-le-origini

Se cerchi nel forum trovi anche altre realizzazioni. Questo e' quello che parla delle padelle.

Vol.

paolo57
19-10-15, 19:29
ciao a tutti,
dopo aver letto diversi forum e comparative, quello che mi ha spinto ad andare di persona da Andrea in arte DORNA sono state le sue saldature, la cura e la pulizia delle sue realizzazioni.Dorna è una persona mlto semplice e cordiale assai disponibile e paziente nel provare e riprovare il pezzo...
alla fine ho scelto la Dorna che più si adatta al mio Malossi 210, con tanta coppia a tutti gli stadi che prima non avevo con motore sempre pronto a spingere senza vuoti. Prima montavo una Mega, buon prodotto ma per rendere dovevo almeno salire fino alla terza e, poi restava ancora legato, adesso con filo di gas sase subito ai 100/110, ovviamente il meglio lo apprezzo in autostrada dove superare TIR in scoltezza non è più un problema.
Capitolo rumore resta ancora da migliorare essendo io un utente che non ama i decibel ma forse il compromesso rumore-prestazioni sarà un traguardo irraggiungibile.
Se devo essere sincero avendo provato la SIP sito plus mega e adesso dorna, questa è sicuramente la più copiosa,fin dai regimi pioù bassi e poi la cosa sorprendente che non mura ai 110 se vuoi gas la vespa spinge ancora, veramente piacevole una vera gran turistica la scorsa settimana in giornata mi sono fatto oltre 750 km senza mai scendere sotto i 105 senza affaticamenti e vuoti.
La consiglio a chi ne macina tanti di km.

Echospro
19-10-15, 22:41
Ma mura a 110 in terza?
Che Malossi hai e con quali modifiche?


:ciao: Gg

FrancoRinaldi
20-10-15, 06:36
ciao a tutti,
dopo aver letto diversi forum e comparative, quello che mi ha spinto ad andare di persona da Andrea in arte DORNA sono state le sue saldature, la cura e la pulizia delle sue realizzazioni.Dorna è una persona mlto semplice e cordiale assai disponibile e paziente nel provare e riprovare il pezzo...
alla fine ho scelto la Dorna che più si adatta al mio Malossi 210, con tanta coppia a tutti gli stadi che prima non avevo con motore sempre pronto a spingere senza vuoti. Prima montavo una Mega, buon prodotto ma per rendere dovevo almeno salire fino alla terza e, poi restava ancora legato, adesso con filo di gas sase subito ai 100/110, ovviamente il meglio lo apprezzo in autostrada dove superare TIR in scoltezza non è più un problema.
Capitolo rumore resta ancora da migliorare essendo io un utente che non ama i decibel ma forse il compromesso rumore-prestazioni sarà un traguardo irraggiungibile.
Se devo essere sincero avendo provato la SIP sito plus mega e adesso dorna, questa è sicuramente la più copiosa,fin dai regimi pioù bassi e poi la cosa sorprendente che non mura ai 110 se vuoi gas la vespa spinge ancora, veramente piacevole una vera gran turistica la scorsa settimana in giornata mi sono fatto oltre 750 km senza mai scendere sotto i 105 senza affaticamenti e vuoti.
La consiglio a chi ne macina tanti di km.

Siccome sia mega che dorna fanno diversi modelli, se vuoi dare un'informazione utile al forum dovresti dire con precisione che modello di mega avevi, che modello di dorna hai ora e la configurazione completa del motore. Solo con queste informazioni si può affermare: "il modello che ho ora è migliore del modello che avevo sulla configurazione che ho scelto di adottare".

bermir arcobaleno
20-10-15, 11:39
ciao a tutti,
dopo aver letto diversi forum e comparative, quello che mi ha spinto ad andare di persona da Andrea in arte DORNA sono state le sue saldature, la cura e la pulizia delle sue realizzazioni.Dorna è una persona mlto semplice e cordiale assai disponibile e paziente nel provare e riprovare il pezzo...
alla fine ho scelto la Dorna che più si adatta al mio Malossi 210, con tanta coppia a tutti gli stadi che prima non avevo con motore sempre pronto a spingere senza vuoti. Prima montavo una Mega, buon prodotto ma per rendere dovevo almeno salire fino alla terza e, poi restava ancora legato, adesso con filo di gas sase subito ai 100/110, ovviamente il meglio lo apprezzo in autostrada dove superare TIR in scoltezza non è più un problema.
Capitolo rumore resta ancora da migliorare essendo io un utente che non ama i decibel ma forse il compromesso rumore-prestazioni sarà un traguardo irraggiungibile.
Se devo essere sincero avendo provato la SIP sito plus mega e adesso dorna, questa è sicuramente la più copiosa,fin dai regimi pioù bassi e poi la cosa sorprendente che non mura ai 110 se vuoi gas la vespa spinge ancora, veramente piacevole una vera gran turistica la scorsa settimana in giornata mi sono fatto oltre 750 km senza mai scendere sotto i 105 senza affaticamenti e vuoti.
La consiglio a chi ne macina tanti di km.

Buongiorno, confermo le impressioni di Paolo. Ero presente al cambio della marmitta ed ero compagno di viaggio. Per chiarezza io leggendo da quello che ha scritto Paolo, diceva che murava in terza. Ma la velocità dei 110 l'ottiene in quarta. Giustamente come richiesto, il Paolo dovrebbe dire che tipologia di marmitta aveva e quella che ha adesso. Poi facendo una considerazione personale, lui ha un bel motore. La marmitta ha esaltato le sue prestazioni ed ha migliorato la fluidità ad ogni regime. Penso che sia nota la storia della distribuizione della coppia. Ho é ai regimi alti o a quelli bassi. La marmitta del Dorna gli ha dato la possibilità di spalmarla a tutti i regimi.
Completo la il mio contributo nel confermare la professionalità e la disponibilità del Dorna. Non per ruffianaggine, ma perchè ho avuto la possibilità di conoscere una persona che é sempre disponibile al confronto. Proprio un artigiano, non un commerciante. Pensate che ero andato anch'io per acquistare una sua marmitta e mi ha consigliato di soprassedere finchè non mettevo a posto il mio motore che aveva dei problemi.
Spero che questa recensione trasmetta il mio intento che é solo di testimoniare una bella esperienza senza denigrare nessun altro operatore del settore.
Gli altri non li conosco. Però al momento ho riscontrato che sul mercato non ci sono molte persone disponibili all'ascolto ed a darti assistenza nel capire quale scelta fare. Buona gioranta

Echospro
21-10-15, 01:49
Dopo un lungo peregrinare e dispendio di denaro, con una Megadella V5-CL3 ho trovato la quadra proprio per il Malossi 210 che ha prestazioni un po' differenti rispetto a quelle citate.

Non capisco una cosa però: Qui su VR la maggior parte degli utenti che ho contattato personalmente è sempre stata disponibile a darmi dei consigli, "marmittari" e non.
Non ho per ora il piacere di conoscere Dorna ne di aver provato una sua creazione, ma per quel che concerne le padelle modificate mi sento di sottolineare che riguardo a cortesia, disponibilità e preparazione, anche Mega lo è sempre stato, almeno con me, e per ogni scarico acquistato mi ha sempre dato parecchie indicazioni per il corretto acquisto.


:ciao: Gg

bermir arcobaleno
21-10-15, 07:42
Dopo un lungo peregrinare e dispendio di denaro, con una Megadella V5-CL3 ho trovato la quadra proprio per il Malossi 210 che ha prestazioni un po' differenti rispetto a quelle citate.

Non capisco una cosa però: Qui su VR la maggior parte degli utenti che ho contattato personalmente è sempre stata disponibile a darmi dei consigli, "marmittari" e non.
Non ho per ora il piacere di conoscere Dorna ne di aver provato una sua creazione, ma per quel che concerne le padelle modificate mi sento di sottolineare che riguardo a cortesia, disponibilità e preparazione, anche Mega lo è sempre stato, almeno con me, e per ogni scarico acquistato mi ha sempre dato parecchie indicazioni per il corretto acquisto.


:ciao: Gg



Ciao Echospro della tua testimonianza. Mi fa piacere che anche tu hai trovato in Mega un buon interlocutore e all'altezza delle aspettative.
Tornando alla marmitta, la V5-CL3 che caratteristiche ha? ha la forma di un padellino normale? Hai una foto per vedere l'estitica e le finiture delle saldature? Ti ringrazio in anticipo della tue disponibiiltà.

coni500
21-10-15, 07:56
ma per quel che concerne le padelle modificate mi sento di sottolineare che riguardo a cortesia, disponibilità e preparazione, anche Mega lo è sempre stato, almeno con me, e per ogni scarico acquistato mi ha sempre dato parecchie indicazioni per il corretto acquisto.


Concordo. Mega è sempre disponibilissimo per quanto riguarda il consigliare la marmitta migliore per ogni esigenza. Giusto ieri ho ordinato da lui la quarta Megadella, una V5-CL2 per il Malossone.

mpfreerider
21-10-15, 08:52
Io monto una 1.4cl2 per il mio DR 177 e il pignone da 20 ancora. Non ho termini di paragone, ma il motore così configurato spinge davvero bene: nelle salite impegnative sale senza problemi e allunga con forza in alto.

Matteo mpfreerider

bermir arcobaleno
21-10-15, 11:25
RAgazzi, mi fa piacere che i rapporti con il Mega siano ottimi. Però tengo a sottolineare che la mia testimonianza non ha messo in discussione la collaobrazione del Mega. Infattti riporto in evidenza quanto scritto "Spero che questa recensione trasmetta il mio intento che é solo di testimoniare una bella esperienza senza denigrare nessun altro operatore del settore.".
A perte questo certo che il Mega abbia recepito la mia testimonianza, che non lo ha messo in discussione, magari con la sua collaborazione, mi farebbe piacere vedere le marmitte che avete montato. Così per vedere le finiture estetiche. Se poi qualcuno ha anche i dati riferiti a qualche bancata con lo stesso motore ma con marmitte differenti sarebbe cosa gradita. Credo da parte di tutti. Grazie Mille per l'attenzione certo di trovare la collaborazione di tutti, espressa anche da Echospro, sicuramente la comunità potrà apprezzare un contributo tecnico/estetico. Buona giornata

dorna
21-10-15, 11:57
Mi intrometto io se posso. Le finiture di una padella artigianale possono essere ottime o discrete. Il prodotto artigianale non sempre viene con il buco. Ogni volta c'è qualche piccolo particolare che viene bene altre volte meno bene questo vale sia per le mie marmitte sia per quelle di qualsiasi artigiano. Quindi le mie non sono esenti da difetti. Penso sia normale. Detto questo la disponibilità di un produttore penso sia il minimo che si possa dare ad un utilizzatore e da quel che so siamo tutti persone corrette in questo.
Ma quello che conta è sviluppare un prodotto che ancora ha tanto da dare. Io penso che le prestazioni, da quello che ho visto fino adesso, possano migliorare tanto. Io l'ho fatto. Dalla prima marmitta che ho fatto ad adesso c'è tanta differenza. E quello che sto testando è un ulteriore passo avanti. Penso che una sana (SANA) competizione porti uno sviluppo più rapido ed un prodotto migliore per l'utilizzatore. Io credo in questo progetto ho toccato con mano i miglioramenti anche in comparazione con marmitte di altri produttori. Infatti da gennaio lo farò come lavoro principale aprendo la ditta con marchio DORNAX. Penso che mano a mano farò anche altri prodotti non solo marmitte. Quindi buona marmitta/vespa per tutti

Echospro
21-10-15, 13:51
Non c'era nessuna mia intenzione di intavolare una sfida al "cielolunghismo", sottolineavo il fatto che in genere quasi tutti gli utenti che ho contattato fin'ora per chiedere consigli sul mondo vespa sono stati disponibili.

Mega è stato il primo a costruire artigianalmente padelle modificate e dopo aver provato il prodotto distribuito da SIP mi sono imbattuto nel "Marmittaro Siculo" dal quale ho ACQUISTATO (e lo sottolineo per i soliti malpensanti) sia per me che per i miei amici di vespa le varie realizzazioni, tanto che Mega mi ha anche utilizzato come tester per i suoi prodotti.


Ciao Echospro della tua testimonianza. Mi fa piacere che anche tu hai trovato in Mega un buon interlocutore e all'altezza delle aspettative.
Tornando alla marmitta, la V5-CL3 che caratteristiche ha? ha la forma di un padellino normale? Hai una foto per vedere l'estitica e le finiture delle saldature? Ti ringrazio in anticipo della tue disponibiiltà.

Grazie a te, e se può servire qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road) trovi delle prove sul mio motore di alcune realizzazioni di Carmelo e qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road?p=1000447&ampviewfull=1#post1000447) descrizione e foto della V5-CL3


Concordo. Mega è sempre disponibilissimo per quanto riguarda il consigliare la marmitta migliore per ogni esigenza. Giusto ieri ho ordinato da lui la quarta Megadella, una V5-CL2 per il Malossone.

Bella li coni500, come la senti questa padella?
Con Mega ho avuto un confronto sulla scelta tra la V5-CL2 e la V5-CL3.
Carmelo ha perso un'ora per farmi capire la differenza tra le due, perchè le prove sui vari Malossi 210 (vecchio tipo come il mio) davano la CL2 come favorita ma nello specifico, per il mio motore in C60, la CL3 risulta leggermente più piena riuscendo a farmi tirare il 23/62 DD oltre gli 8000 giri in 4a senza nessun problema


Mi intrometto io se posso. Le finiture di una padella artigianale possono essere ottime o discrete. Il prodotto artigianale non sempre viene con il buco. Ogni volta c'è qualche piccolo particolare che viene bene altre volte meno bene questo vale sia per le mie marmitte sia per quelle di qualsiasi artigiano. Quindi le mie non sono esenti da difetti. Penso sia normale. Detto questo la disponibilità di un produttore penso sia il minimo che si possa dare ad un utilizzatore e da quel che so siamo tutti persone corrette in questo.
Ma quello che conta è sviluppare un prodotto che ancora ha tanto da dare. Io penso che le prestazioni, da quello che ho visto fino adesso, possano migliorare tanto. Io l'ho fatto. Dalla prima marmitta che ho fatto ad adesso c'è tanta differenza. E quello che sto testando è un ulteriore passo avanti. Penso che una sana (SANA) competizione porti uno sviluppo più rapido ed un prodotto migliore per l'utilizzatore. Io credo in questo progetto ho toccato con mano i miglioramenti anche in comparazione con marmitte di altri produttori. Infatti da gennaio lo farò come lavoro principale aprendo la ditta con marchio DORNAX. Penso che mano a mano farò anche altri prodotti non solo marmitte. Quindi buona marmitta/vespa per tutti

Ti quoto al 100% e stimo chi come te "spende" tanto tempo per la propria passione. :Ave_2: :applauso:
Detto ciò ti auguro una pronta guarigione e un "in bocca al lupo" per la tua nuova attività! :ok:


:ciao: Gg

coni500
21-10-15, 14:13
Bella li coni500, come la senti questa padella?
Con Mega ho avuto un confronto sulla scelta tra la V5-CL2 e la V5-CL3.
Carmelo ha perso un'ora per farmi capire la differenza tra le due, perchè le prove sui vari Malossi 210 (vecchio tipo come il mio) davano la CL2 come favorita ma nello specifico, per il mio motore in C60, la CL3 risulta leggermente più piena riuscendo a farmi tirare il 23/62 DD oltre gli 8000 giri in 4a senza nessun problema


Devo ancora provarla. L'ho ordinata solo ieri. Il tempo che mi arrivi casa... :mrgreen:
E poi il motore è ancora aperto sul banco per revisionarlo e montare il nuovo Malossi Sport, quindi per le prove devo andare alla settimana prossima.
Lui m'ha consigliato la V5CL2, penso per il fatto della rapportatura corta: 23/64 e quarta da 36.

Echospro
21-10-15, 14:23
Devo ancora provarla. L'ho ordinata solo ieri. Il tempo che mi arrivi casa... :mrgreen:
E poi il motore è ancora aperto sul banco per revisionarlo e montare il nuovo Malossi Sport, quindi per le prove devo andare alla settimana prossima.
Lui m'ha consigliato la V5CL2, penso per il fatto della rapportatura corta: 23/64 e quarta da 36.

ehhh lo Sport ... dicono sia tanta roba!
Per il setting di questo cilindro senti Tondo68 ;-)


:ciao: Gg

coni500
21-10-15, 14:40
ehhh lo Sport ... dicono sia tanta roba!

Eh già! Soprattutto tanta coppia in più.



Per il setting di questo cilindro senti Tondo68 ;-)

Grazie. Anche perchè dal vecchio al nuovo non so quanto mi possa cambiare la carburazione. Ci ho messo mesi a settare decentemente il PHBH30 sul vecchio Malossi. Non vorrei dover ricominciare tutto daccapo. :nono:

FrancoRinaldi
21-10-15, 19:57
Grazie. Anche perchè dal vecchio al nuovo non so quanto mi possa cambiare la carburazione. Ci ho messo mesi a settare decentemente il PHBH30 sul vecchio Malossi. Non vorrei dover ricominciare tutto daccapo. :nono:

Sono sicuro che dovrai ingrassare da metà apertura a tutto gas

Mod75
21-10-15, 20:30
Infatti da gennaio lo farò come lavoro principale aprendo la ditta con marchio DORNAX.

Massima stima, fare per lavoro ciò che più ti piace é il massimo. Sarebbe il mio sogno passare giornate intere in un posto così…


157086

BRISIO
10-03-16, 14:43
Rispolvero la discussione...
Attualmente monto su px200e Arcobaleno con motore originale,una Pitone,che rende praticamente nulla.
Ho visto che la Simonini è molto diffusa.
Cosa potrei montare per aumentare le prestazioni su motore originale?
Voglio battere gli amici con la Simonini :P :P

FedeBO
10-03-16, 14:46
Rispolvero la discussione...
Attualmente monto su px200e Arcobaleno con motore originale,una Pitone,che rende praticamente nulla.
Ho visto che la Simonini è molto diffusa.
Cosa potrei montare per aumentare le prestazioni su motore originale?
Voglio battere gli amici con la Simonini :P :P

una padella a coni

Vespa30
10-03-16, 14:51
Pinasco touring.
Avevo la Simonini, sono passato alla Touring e va nettamente meglio.

BRISIO
10-03-16, 15:14
Però vorrei mantenere l'estetica Serpentone che mi piace di più,le padelle non mi piacciono molto.
La Touring in che termini migliora rispetto a Simonini?

Vespa30
10-03-16, 15:43
Meno vuota sotto e molto più allungo.
Anche io ero per l'estetica delle semi espansioni. .....però il risultato conta!

BRISIO
10-03-16, 15:53
Ma occorre ricarburare e cambiare il getto o si monta con il carburatore originale?
Quanto ti fa di punta massima?

motoracer15
10-03-16, 20:35
una padella a coni

Allora a sto punto va meglio una simonini... le padelle a coni certo vanno più di quelle standard/originali ma hanno un campo di utilizzo ridotto. Senza un cono di riflessione ma una parete piana l'onda di ritorno è troppo prematura e difficile da adattare a un campo esteso di frequenze.

La simonini è la serpentone classica più redditizia perchè ha meno paratie silenzianti interne... (per questo le hanno anche dovuto creare un vero silenziatore)

dorna
10-03-16, 20:49
Ti posso assicurare che una padella ben fatta supera di gran lunga molte espansioni mal fatte, non le espansioni ben fatte, che a mio avviso ne esistono poche in commercio.
Sul tuo motore ti cosniglio alla grande una padella modificata!

BRISIO
14-03-16, 15:32
A me piace proprio il casino che fa il serpentone,pensavo esistessero serpentoni più performanti di Simonini.

motoracer15
14-03-16, 19:17
A me piace proprio il casino che fa il serpentone,pensavo esistessero serpentoni più performanti di Simonini.

tra i serpentoni (che sono le espansioni più equilibrate; i "bazooka" che escono a destra in genere sono più da allungo perchè relativamente corti per regimi delle largeframe) e fermo restando quelli classici che ci portiamo dietro dagli anni 80 è il più performante.

BRISIO
14-03-16, 19:32
Bene,allora mi metto a cercarne una,grazie!

motoracer15
14-03-16, 20:31
tra i serpentoni (che sono le espansioni più equilibrate; i "bazooka" che escono a destra in genere sono più da allungo perchè relativamente corti per regimi delle largeframe) e fermo restando quelli classici che ci portiamo dietro dagli anni 80 è il più performante.

Sorry! dovevo dire a sinistra...

skipper
15-03-16, 08:38
Buongiorno ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi aveva mai provato le pipe design ?

vordarecchie
30-05-16, 20:44
seguo.
sono veramente care! a quel prezzo ti fai fare dai nostri artigiani una espasione fatta a pennello x il tuo motore

lapo
16-08-16, 10:04
per chi interessa su un p200e originale (solo rialzo risavel, cornetto pinasco e getto maggiorato) la pinasco touring rende meno della sito plus, ma un po di più della sip-road. Il rumore è però molto bello, specie a basse andature/minimo tanto che io l'ho preferita alla sito che era la più performante delle tre, ma col rumore peggiore.

carloee
07-01-17, 12:03
Ciao, qualcuno ha provato la padella polini? È vero che è più "da allungo" della pinasco?

volumexit
07-01-17, 12:41
Ciao, qualcuno ha provato la padella polini? È vero che è più "da allungo" della pinasco?

Ciao Carlo, c'e' una discussione dedicata:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/72364-padellino-polini

A proposito, qualcuno ha mai sentito parlare della padella Scootopia?

http://www.torbaylambretta.co.uk/Scootopia_Vespa_P200_Rally_200_big_bore_exhaust/p525714_15065783.aspx

Vol.

francovespa
09-01-17, 16:55
Salve ma qualcuno saprebbe darmi qualche info su padella bgm come la touring?

coni500
09-01-17, 17:03
Salve ma qualcuno saprebbe darmi qualche info su padella bgm come la touring?

Informazioni tipo?

Io ho una BGM Touring per 200 ed una BGM Pro 1.0 per 125-150.

francovespa
09-01-17, 17:57
Salve io mi riferivo alla big box touring da usare sulla mia t5 polinizzata perché volevo mettere un pignone da 22 e guadagnare un po di coppia. Da come viene descritta dal produttore servirebbe soprattutto a questo.

coni500
09-01-17, 18:27
Salve io mi riferivo alla big box touring da usare sulla mia t5 polinizzata perché volevo mettere un pignone da 22 e guadagnare un po di coppia. Da come viene descritta dal produttore servirebbe soprattutto a questo.


Non so come possa andare su un Polini per T5, ma sul mio Malossi 221 spalma molto bene la potenza e la coppia fin da bassissimi giri. E' un po' penalizzata in allungo ma non si può avere tutto.
Non è molto rumorosa, e guardando dallo spillo di scarico si vede che è molto imbottita di materiale fonoassorbente.

francovespa
09-01-17, 19:01
Vendono anche quella specifica per t5 e spero nella coppia che promettono. Di giro la t5 ne ha già abbastanza e per avere un motore un Po più rilassato il 22 denti è d'obbligo. Questo è l'uso che ne vorrei fare.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

La mia esperienza con la padella modificata è solo riferita alla sip road che monto su px quo originale e devo dire che la differenza con l'originale c'è. Spinge da subito e regala una bella coppia. Sarebbe interessante un confronto bgm vs sip soprattutto per la coppia che permette di tirare un rapporto più lungo

coni500
09-01-17, 19:03
Ho usato per un anno una T5 con Polini 152 e devo dire che col pignone da 20 originale è veramente troppo corto. Il pignone da 22 ci sta veramente.

anafestico
09-01-17, 19:33
Ciao
Coni500 secondo te la big box pro avrebbe senso su un px 150 originale?Intendo se sia meglio di una sia road o polini original o potrebbe svuotare troppo su un cilindro originale?

coni500
09-01-17, 19:49
Ciao
Coni500 secondo te la big box pro avrebbe senso su un px 150 originale?Intendo se sia meglio di una sia road o polini original o potrebbe svuotare troppo su un cilindro originale?


La Big Box Pro su un cilindro originale assolutamente no, svuota troppo.
Polini original o Megadella V1.x, che comunque su un 150 fanno quello che possono.

francovespa
10-01-17, 09:02
Una big box modello touring secondo voi è esagerata sul polini oppure sarebbe meglio una sip road per non esagerare?ripeto l'obiettivo è rimettere su il pignone da 22 denti per avere un motore piu da turismo

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Logicamente parliamo spre di t5

BRISIO
05-04-17, 14:05
Ciao a tutti,sono in procinto di montare un 210 Malossi sulla mia PX200,so che tra le marmitte consigliate c'è la Megadella,ma siccome esteticamente preferisco il serpentone e mi piace anche far un po di casino,mi chiedevo cosa consigliaste,per ora sto puntando alla Simonini.
Tra i serpentoni,qual'è la più prestazionale?

Echospro
05-04-17, 15:23
Ciao a tutti,sono in procinto di montare un 210 Malossi sulla mia PX200,so che tra le marmitte consigliate c'è la Megadella,ma siccome esteticamente preferisco il serpentone e mi piace anche far un po di casino,mi chiedevo cosa consigliaste,per ora sto puntando alla Simonini.
Tra i serpentoni,qual'è la più prestazionale?

Ottima scelta il Malossi :ok:
Sport o MHR?


Gg

BRISIO
05-04-17, 15:43
Devo ordinarlo ancora,penso il più adatto per Turismo,quindi Sport.

Echospro
05-04-17, 15:50
Ho visto delle prove con la MdM, un bel cannone!!! ma non saprei dirti.
Di commerciale ho provato la Pinasco cromata, la Leo Vince e qualche altra marmitta di moda negli anni 80, ma non ho buoni ricordi se non per la Leo Vince.
Ora con l'età sono diventato un estimatore delle padelle modificate, anche se ci sono dei tubi tamarri che mi attizzano non poco ... :sbav:
Seguo gli sviluppi di questo 3D


Gg

FedeBO
05-04-17, 15:56
io investirei in una espansione vera se ti piacciono i serpentoni,costano mamme vale la pena ,magari una da coppia tipo la JL right hand

BRISIO
05-04-17, 16:02
ahahah i tubi tamarri!
Avete esperienze con qualche serpentone sul Malossi?

Monofascia
05-04-17, 21:07
Su un Malossi MHR 221 corsa 60 con quale espansione avete ottenuto i migliori risultati?

Echospro
05-04-17, 22:09
Qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/74679-nuova-marmitta-mdm-per-largeframe) trovi una discussione sulla MdM
Peccato per le foto che non si vedono più.


Gg

davide38
26-04-17, 15:29
salve ragazzi dovrei comprare una espansione seria per il mio polini 177 con phbh28 rapporti 22-68 e albero bgm,(eliminiamo a prescindere la mdm) vorrei prendere una jl left hand dato che mi interessano i bassi e i medi ma anche un po' di rigurado per gli alti ci vorrebbe. ho visto la parmakit per tsv e sembra una signora espansione, qualcuno di voi l'ha provata? sa come va o come potrebbe comportarsi su un 177 polini?
166216

davide38
26-04-17, 18:45
volevo comunque aggiungere che essendo ancora follemente innamorato della gf project power compact ne ho vista una su youtube praticamente simile ma creata da "uno racing" che non è sicuramente italiana, sarà sicuramente indiana.Vi consiglio di andare a spulciare tra le foto della loro pagina facebook, sono marmitte davvero carine e sembrano fatte molto bene, quasi quasi mi informo e vedo di comprare qualcosina da loro. Poi chissà magari con il cambio della valuta non se le faranno manco pagare molto.:mrgreen:
eccone alcune:
166221166222166223

Edit: come dicevo... sono di Giacarta.

FrancoRinaldi
27-04-17, 07:33
salve ragazzi dovrei comprare una espansione seria per il mio polini 177 con phbh28 rapporti 22-68 e albero bgm,(eliminiamo a prescindere la mdm) vorrei prendere una jl left hand dato che mi interessano i bassi e i medi ma anche un po' di rigurado per gli alti ci vorrebbe. ho visto la parmakit per tsv e sembra una signora espansione, qualcuno di voi l'ha provata? sa come va o come potrebbe comportarsi su un 177 polini?
166216

quella parmakit è praticamente uguale alla vecchia MDM, quindi una buona marmitta ma peggiore della nuova


volevo comunque aggiungere che essendo ancora follemente innamorato della gf project power compact ne ho vista una su youtube praticamente simile ma creata da "uno racing" che non è sicuramente italiana, sarà sicuramente indiana.Vi consiglio di andare a spulciare tra le foto della loro pagina facebook, sono marmitte davvero carine e sembrano fatte molto bene, quasi quasi mi informo e vedo di comprare qualcosina da loro. Poi chissà magari con il cambio della valuta non se le faranno manco pagare molto.:mrgreen:
eccone alcune:
166221166222166223

Edit: come dicevo... sono di Giacarta. di queste 3 l'unica che sembra essere meno sbagliata è la terza, quella che esce lato ruota, anche se mi sembra molto corta e quindi potrebbe rendere l'erogazione molto appuntita. Le prime due hanno il controcono troppo corto (arco di utilizzo stretto), quindi le scarterei a priori.

p.s. attenzione che queste espansioni dell'est sono molto fragili

davide38
27-04-17, 08:52
quella parmakit è praticamente uguale alla vecchia MDM, quindi una buona marmitta ma peggiore della nuova

di queste 3 l'unica che sembra essere meno sbagliata è la terza, quella che esce lato ruota, anche se mi sembra molto corta e quindi potrebbe rendere l'erogazione molto appuntita. Le prime due hanno il controcono troppo corto (arco di utilizzo stretto), quindi le scarterei a priori.

p.s. attenzione che queste espansioni dell'est sono molto fragili

Grazie per le informazioni, allora la parmakit è da tenere in considerazione. Tu che hai avuto a che fare con questa marmitta, sai dirmi se svuota ai bassi? Spero sia abbastanza uniforme nell'erogazione, altrimenti vado sul sicuro con la jl.

BRISIO
27-04-17, 09:28
Qualcuno ha mai provato Simonini su un 221 Malossi?

paololes
27-04-17, 20:17
ciao io monto il malossi 221 e con la sua dedicata malossi prestazioni ottime rispetto alla megadella cl5 che avevo prima senza nulla togliere a questultima lunico neo il rumore molto accentuato, ho provato a modificare il piccolo silenziatore ma il risultato e stato pessimo penso che si possa fare un ottimo paragone con la simonini soprattutto come rumore!!!

BRISIO
28-04-17, 09:39
Ai bassi non svuota?