Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro PX150E Arcobaleno (Di che colore è?)



VincenzoPX150E
31-05-08, 11:04
Ciiao raga,sono nuovo del forum, ho da poco acquistato una Vespa Px150E anno 1985, 30000Km, targata Salerno, numero telaio(PX150E arcob. VLX1T 600001). Pagata 1000€ passaggio incluso con paravento,1 specchietto opzionale originale nero, 2 caschi(1 jet e 1 scodella),2 portapacchi posteriori(1 cromato e 1 nero), bauletto con supporto, accessori cambio ruota,compreso nel prezzo cambiato paraoli, guarnizioni motore e sistemata carburo. Io gli ho rifatto freni e frizione.

Ho già fatto la revisione con bollino blu(65€) e l'assicurazione(200€)Vespa club come storica.

Nell'anno 2004 sono stati fatti interventi di manutenzione straordinaria quali:

Sella originale Piaggio
Marmitta originale Piaggio
Ruote post/ant
Freni post/ant
Ammortizzatore post
Potenziamento faro ant
Gruppo galleggiante serbatoio benz.
Campana frizione
Cavi frizione/acceleratore


Come accessori gli ho già comprato:

Tappetino nuovo
Gomma pedale freno
Gomma pedale avviamento
Cresta cromata
Griglia mascherina copri clacson cromata
Copribiscotto cromato
Specchietti cromati
Gancio porta borsa/casco con chiusura
Copri ammortizzatore cromato
Coppia Leve Freno-frizione cromata



Ora sarei intenzinato a riverniciarla(PX150E Arcobaleno anno 1985, n° telaio VLX1T 600001), ma non vorrei sbagliarmi sul colore originale.

Sapete dirmi di che colore è?

Mi dite anche di che colore veniva fatta in qll'anno?

Vi ringrazio anticipatamente.


Ecco la mia Vespa:

http://www.vespaonline.it/attach/24_04_08_1556_medium_201.jpg

http://www.vespaonline.it/attach/24_04_08_1546_medium_420.jpg

fradon
31-05-08, 15:09
Il colore è : azzurro cina metallizzato, ma sinceramente non credo stia male la tua vespa, perchè la vuoi riverniciare? al max le passi un velo di polish e così vedrai che le ritornerà il colore originale! :ciao:

Marben
31-05-08, 19:44
Hai una Vespa che è praticamente perfetta, ottimo conservato, perchè renderla un restaurato qualunque? Molto meglio così!

Il mio consiglio è di non riverniciarla, sarebbe un peccato, dalle una bella lucidata. E leva il tappetino, che consuma la vernice e favorisce la ruggine.

Enricopb
31-05-08, 19:53
Pasta abrasiva + polish. In questo modo il mio special è diventato da marrone al suo rosso vivo originale.

VincenzoPX150E
31-05-08, 20:50
Il colore è : azzurro cina metallizzato, ma sinceramente non credo stia male la tua Vespa, perchè la vuoi riverniciare? al max le passi un velo di polish e così vedrai che le ritornerà il colore originale! :ciao:

mi sapresti dire il codice preciso? la vorrei riverniciare per renderla "perfetta",l'ho già lavata col vim, passata di pasta abrasiva e cera.

VincenzoPX150E
31-05-08, 20:52
Hai una Vespa che è praticamente perfetta, ottimo conservato, perchè renderla un restaurato qualunque? Molto meglio così!

Il mio consiglio è di non riverniciarla, sarebbe un peccato, dalle una bella lucidata. E leva il tappetino, che consuma la vernice e favorisce la ruggine.

in realtà si, è messa davvero bene, ha tutto originale,compreso la vernice, a breve posto altre foto.

VincenzoPX150E
31-05-08, 20:53
Pasta abrasiva + polish. In questo modo il mio special è diventato da marrone al suo rosso vivo originale.

a cosa serve il polish e come si usa?

io ho passato pasta abrasiva e cera.

Marben
01-06-08, 15:58
Beh riverniciarla per renderla perfetta... a mio avviso è meglio così, il valore storico di un conservato è certamente maggiore, e poi sarebbero soldi buttati.
Un buon carrozziere ritocca dove serve.

VincenzoPX150E
01-06-08, 18:10
Beh riverniciarla per renderla perfetta... a mio avviso è meglio così, il valore storico di un conservato è certamente maggiore, e poi sarebbero soldi buttati.
Un buon carrozziere ritocca dove serve.

quindi se la porto dal carrozziere ritocca solo dove serve(graffi etc)? è una cosa ke si può fare?

raga sapete come posso togliere il silicone dal bauletto? prima vi era attaccato il porta oggetti ke ora ho toto, ma mi è rimasto il silicone attaccato sotto

Marben
01-06-08, 18:15
Prova con un raschietto di plastica, meglio se non proprio tagliente.


Per quanto riguarda i ritocchi, certo che può farli! Vuoi mica che chi graffia la macchina debba sempre riverniciarla integralmente?

Con pennellini e pasta abrasiva si fanno miracoli.

VincenzoPX150E
01-06-08, 18:17
ecco altre foto:

http://www.vespaonline.it/attach/24_04_08_1547_medium_136.jpg

http://www.vespaonline.it/attach/24_04_08_1545_medium_108.jpg

http://www.vespaonline.it/attach/24_04_08_1552_medium_115.jpg

VincenzoPX150E
02-06-08, 10:48
Prova con un raschietto di plastica, meglio se non proprio tagliente.


Per quanto riguarda i ritocchi, certo che può farli! Vuoi mica che chi graffia la macchina debba sempre riverniciarla integralmente?

Con pennellini e pasta abrasiva si fanno miracoli.

Ok, allora deciso, la porto a fare solo i ritocchi e al max rivernicio i due cofani, perchè sono sbiaditi e cn qlke bottarella.

Per fare ciò credo he mi serva comunque sapere il colore preciso della vespa, qualcuno mi sa dire il codice preciso? O porto un pezzo della vespa da un colorificio Vespa Max Mayer a far riconoscere il colore?

Marben
02-06-08, 12:06
Per sapere il colore preciso manda una mail alla Piaggio o chiama il numero verde, dando il numero telaio ti dicono il colore con il quale la tua Vespa è uscita dalla fabbrica.
Questo solo a titolo informativo, per procedere coi ritocchi devi affidarti ad un carrozziere o ad un colorificio provvisto di tintometro: in questo modo fai rilevare a campione il colore della Vespa, e ti fai fare la vernice della giusta tonalità. Ci sta che negli anni il colore sia un po' sbiadito o lievemente ingiallito, con la vernice a campione avrai il colore giusto.

VincenzoPX150E
02-06-08, 12:13
Per sapere il colore preciso manda una mail alla Piaggio o chiama il numero verde, dando il numero telaio ti dicono il colore con il quale la tua Vespa è uscita dalla fabbrica.
Questo solo a titolo informativo, per procedere coi ritocchi devi affidarti ad un carrozziere o ad un colorificio provvisto di tintometro: in questo modo fai rilevare a campione il colore della Vespa, e ti fai fare la vernice della giusta tonalità. Ci sta che negli anni il colore sia un po' sbiadito o lievemente ingiallito, con la vernice a campione avrai il colore giusto.

Grzie mille, davvero esaustivo! Farò come mi dici,andrò da un clolorificio.

Mail a ke indirizzo? e Dove lo trovo il numero verde?

Marben
02-06-08, 12:26
Fiorenzo Lari
Quality and Customer Service
After Sales Service - Technical Assistance
Piaggio & C. S.p.A.
Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
56025 Pontedera (PI) - ITALY
Fax: 0587 272972
e-mail: fiorenzo.lari@piaggio.com

VincenzoPX150E
02-06-08, 12:32
Fiorenzo Lari
Quality and Customer Service
After Sales Service - Technical Assistance
Piaggio & C. S.p.A.
Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
56025 Pontedera (PI) - ITALY
Fax: 0587 272972
e-mail: fiorenzo.lari@piaggio.com

Grazie mille, gentilissimo, gli ho appena mandato una mail.

Scighera
02-06-08, 14:59
Benvenuto Vincenzo , e complimenti per la Vespa che la trovo bellissima è in condizioni quasì perfette .... sono molto contento che tu alla fine abbia deciso di seguire i consigli fatti dagli utenti di questo forum !!! Neanch'io la rivernicerei , ma avrei fatto prorpio così come ti hanno detto loro !!!

Ora aspetto a vedere le foto dopo i ritocchi ;-)

VincenzoPX150E
03-06-08, 08:43
Benvenuto Vincenzo , e complimenti per la Vespa che la trovo bellissima è in condizioni quasì perfette .... sono molto contento che tu alla fine abbia deciso di seguire i consigli fatti dagli utenti di questo forum !!! Neanch'io la rivernicerei , ma avrei fatto prorpio così come ti hanno detto loro !!!

Ora aspetto a vedere le foto dopo i ritocchi ;-)

Grazie.

A breve inizio a postare altre foto della vespa, integrale, prima e dopo i mie accorgimenti e poi dopo averla portata dal carrozziere.

VincenzoPX150E
04-06-08, 19:54
Ecco le foto del prima e dopo dei miei accorgimenti:

PRIMA:

http://www.vespaonline.it/attach/photo_0369_583.jpg

http://www.vespaonline.it/attach/photo_0368_125.jpg

http://www.vespaonline.it/attach/photo_0373_387.jpg


DOPO

VincenzoPX150E
04-06-08, 20:06
Fiorenzo Lari
Quality and Customer Service
After Sales Service - Technical Assistance
Piaggio & C. S.p.A.
Viale Rinaldo Piaggio, 25 -
56025 Pontedera (PI) - ITALY
Fax: 0587 272972
e-mail: fiorenzo.lari@piaggio.com

Ho man dato la mailom a Lari Fiorenzo, mi dice ke il telaio della mia vespa veniva prodotto in tre colorazioni:

Blu - Rosso - Verde

Nessuno rispecchia il mio, come può essere?

Poi dice ke la mia Vespa è dell'1984 mentre in realtà è del 1985, che significa?

Marben
04-06-08, 20:21
Che sarà stata prodotta nel 1984 e venduta/immatricolata nel 1985, mi sembra logico.
Non è che quell'azzurro è catalogato come blu? Riporta il codice preciso..

VincenzoPX150E
04-06-08, 21:18
Che sarà stata prodotta nel 1984 e venduta/immatricolata nel 1985, mi sembra logico.
Non è che quell'azzurro è catalogato come blu? Riporta il codice preciso..

No, Blu Cobalto!

Ha detto che probabilmente è stata riverniciata. Cosa che il venditore, mio suocero dicea di non aver mai fatto, poi si vede, dalle pedane per esempio.

Ho postato il resto delle foto, cosa ne pensi?

kiwi
06-06-08, 15:57
ti invio i codici colore della max mayer così puoi fare un confronto
www.coloreamico.it/servizi/colori/vespa.htm
ciao
kiwi
bella la tua vespa

FranKesco
06-06-08, 16:24
Vincenzo, sei di Afragola ed a Napoli c'è un rivenditore Max Meyer ( info@fratellicapuano.com) che credo ti possa aiutare.

VincenzoPX150E
06-06-08, 19:40
ti invio i codici colore della max mayer così puoi fare un confronto
www.coloreamico.it/servizi/colori/Vespa.htm
ciao
kiwi
bella la tua Vespa

Grazie mille, gli do un okkiata.

VincenzoPX150E
06-06-08, 19:41
Vincenzo, sei di Afragola ed a Napoli c'è un rivenditore Max Meyer ( info@fratellicapuano.com) che credo ti possa aiutare.

Già contattatti, mi aiutano a preparare la vernice per i ritokki, grazie! ;-)