PDA

Visualizza Versione Completa : vespa gl non si accende!!! aiutooooo



freebillo
01-06-08, 14:42
ciao a tutti,ho restaurato la mia gl,perfetta...percorsi 120km,tutto regolare,la prendo dopo qualke giorno e mi si spegne dopo 2km,morale della favola,non ne vuole sapere di accendersi.
carburo è ok
puntine e condensatore nuovo
la bobina da corrente
cosa cavolo puo essere?????????????

LUIGINO
01-06-08, 14:50
puo' aver fatto il filetto la candela,hai provato a cambiarla?

freebillo
01-06-08, 15:42
ne ho cambiate almeno 5,ma niente da fare
comincio a pensare che sia la bobina alimentazione nello statore....
e pensare che oggi avrei potuto fare moltissimissimi bei kilometrini!!!

freebillo
01-06-08, 15:45
Luigino che vespa hai?

Marben
01-06-08, 16:11
Candele NGK?

Comunque molte Vespe di quegli anni hanno problemi con la bobina, non appena essa si scalda..

ricmusic
01-06-08, 16:22
...ma scusa se colleghi la candela al cavo e la appoggi ad una parte metallica (non verniciata...) della vespa la scintilla la fa ?
Occhio a non prendere la scossa....mi raccomando...

LUIGINO
01-06-08, 16:59
Luigino che Vespa hai? come la tua GL :ciao:

LUIGINO
01-06-08, 17:00
ma non avevi detto che la bobina dava corrente? :cioe:

Marben
01-06-08, 18:24
ma non avevi detto che la bobina dava corrente? :cioe:

Bisogna vedere se anche a caldo dà corrente.
Sulle VNB/VBB è un problema frequente.

barroi
02-06-08, 12:49
hai fatto benzina???non è che è finita o sei in riserva e non hai girato il rubinetto?? :sbonk:
scusate mi frusto da solo :frustate:

vespista1989
02-06-08, 14:54
Ricordati che anche se da corrente alla candela non è detto che la dia perfetta o nel momento giusto, comunque fossi in te per sapere se è un problema di passaggio magari non perfetto di miscela prenderei una siringa come quella per le punture, la riempirei di miscela e la metterei nel foro della canderla, poi riavviti quest' ultima e se da un paio di scoppi è quello altrimenti credo sia un problema di corrente le vespe in quegli anni ne avevano, soprattutto quando scaldavano ciao Vespista1989!!!!!!

volumexit
02-06-08, 20:26
Avevo lostesso problema sulla mia GL, un paoi di chilometri e non teneva piu' il minimo. Se si spegneva, erano dolori perche non partiva piu' se non a spinta molto lunga. Una regolata alle puntine e via. Adesso non da piu' problemi.

Ciao,

Vol.

azzel
02-06-08, 20:43
Anche la mia GL dava corrente,ma non partiva,poi ho scoperto che era la bobina, l`ho cambiata e ora come appoggio il piede sulla pedivella va subito in moto.......saluti.

LUIGINO
02-06-08, 20:50
Anche la mia GL dava corrente,ma non partiva,poi ho scoperto che era la bobina, l`ho cambiata e ora come appoggio il piede sulla pedivella va subito in moto.......saluti. fortunatamente la mia non mi ha dato mai problemi (ammazza che roba, ma chi è?) :sbav:

freebillo
04-06-08, 21:38
grazie a tutti,anke oggi ho passato 4 ore a fare tentativi
-ho inietteto con una siringa la miscela nel foro della candela e di fatto é partita ,ma due accellerate e si spenta di nuovo
-ripulito e cambiato tutte le guarnizioni del carburo,niente da fare
-candele usate champion,ngk,bosch....stesso risultato
-puntine cambiate e condensatore
-ho rifatto i collegamenti dello statore,ma niente da fare
POTREBBE ESSERE LA VALVOLA DI ASPIRAZIONE??????????
DOMANI PENSO DI COMPRARE UNA BOBINA NUOVA E VEDRò

freebillo
04-06-08, 21:40
LUIGINO... UNO DI QUESTI GIORNI FACCIAMO UN GIRO,VOLEVO ANDARE A mONTEMONACO AL RADUNO....MA LA MIA GL NON NE VUOLE SAPERE!!!!!!

freebillo
04-06-08, 21:45
DOMANDONA!!!
ho recuperato un motore penso di una ts VNL3M, ma visto che ha il miscelatore penso che probabilmente sia di una px prino tipo,sapete se si possono adattare statore e volano e bobina alla mia gl?

LUIGINO
04-06-08, 22:46
LUIGINO... UNO DI QUESTI GIORNI FACCIAMO UN GIRO,VOLEVO ANDARE A mONTEMONACO AL RADUNO....MA LA MIA GL NON NE VUOLE SAPERE!!!!!! naturalmente,spero solo che quanto prima mi arrivi l'omologazione fmi della mia GL :sbav: cosi' posso completare la pratica per rimetterla in circolazione è dalla fine di febbraio che l'ho inviata ma ancora niente :rabbia: . Quando lo fanno il raduno a montemonaco? il 22 o il 29 giugno a Fermo (vicino alla conceria santori) ci sara' una mostra scambio lo sapevi? :ciao:

freebillo
04-06-08, 22:59
non lo sapevo,lavoro a Grottazzolina ma non ne avevo sentito parlare...
a Montemonaco domenica questa..
di solito la FMI ci mette tre o quattro mesi...hai fatto le pratiche da solo?
presto la registrero anche io,devo solo trovare la sella biposto di colore blu originale,mi anno consigliato vivamente di fare le pratiche in una certa autoscuola di piediripa,collegata al motoclub dove sono iscritto..

LUIGINO
04-06-08, 23:14
ho preparato tutta la documentazione (foto, bollettino,tessera ecc)e ho consegnato il tutto al moto club centauro di p.s.elpidio (all'incaricato),quindi come arriva l'omologazione parto con tutto cio' che c'è da fare (bolli,reiscrizione ecc.)

freebillo
04-06-08, 23:20
devi pazientare ci vuole tempo......
la gl è un conservato o te la sei restaurata da solo?

LUIGINO
04-06-08, 23:23
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8653&highlight= da solo :scalata:

fratelbigio
04-06-08, 23:29
grazie a tutti,anke oggi ho passato 4 ore a fare tentativi
-ho inietteto con una siringa la miscela nel foro della candela e di fatto é partita ,ma due accellerate e si spenta di nuovo

MAGARI E FINITA la miscela iniettata con la siringa ...no??eheheheeheheh

freebillo
04-06-08, 23:52
a Luigino è un opera d arte, adir il vero è proprio la gemella della mia...
ma le selle sono blu??????????
dove hai preso la biposto???

volumexit
05-06-08, 05:59
@LUIGINO, anch'io ho fatto la pratica a fine febbraio, e mi e' arrivata a meta maggio, ma ho dovuto chiamare l'FMI. L'iscrizione era gia stata fatta, ma non avevano inviato la tessera perche stavano aspettando di stampare la targa oro. Gli ho chiesto di sperdire lo stesso la tessera e di inviare la targa oro in seguito cosi ho potuto reiscrivere al PRA.

Ciao,

Vol

MarcoPau
05-06-08, 09:28
(ammazza che roba, ma chi è?) :sbav:
:shock: Straquoto... Asia forever :mrgreen:

volumexit
05-06-08, 12:05
Se 'e partita iniettando benza nel foro della candela, escluderei problemi elettrici. Prova ad iniettare benzina nel venturi del carburatore. Se cosi finziona prova a riempire la vaschetta del carburatore manualmente. Secondo me hai dello sproco nel carburo.

Ciao,

Vol

LUIGINO
05-06-08, 12:46
a Luigino è un opera d arte, adir il vero è proprio la gemella della mia...
ma le selle sono blu??????????
dove hai preso la biposto??? la singola è blu',e le foto per l'omologazione le ho mandate con quella ,pero' io preferisco la biposto che era un telaio originale sabbiato verniciato nero e copertina nera (35 euro fiera villa potenza).

freebillo
05-06-08, 22:11
ragazzi problema risolto...per scommessa ho montato una bobina di una GS vs3,partita alla prima pedalata...sta maledetta bobina !!!!!!!
sabato compro unanuova bobina e poi domenica si parte...devo recuperare tutti i km persi!!!!
R I N G R A Z I O TU TTI PER LA COLLABORAZIONE,E CONSIGLI VARI.....LASCIATEMELO DIRE I VESPISTI NON TEMONO NIENTE E NESSUNO!!!!!!!!!!!!!!!

freebillo
05-06-08, 22:15
LUIGINO-la sella singola da chi l hai comprata? ho intenzione di fare le foto anche io con quella singola...magari ti chiedo un favore piu avanti..contattami a VESPA.77@LIBERO.IT,magari faccio un giretto dalle tue parti uno di questi giorni!!!

LUIGINO
05-06-08, 22:35
LUIGINO-la sella singola da chi l hai comprata? ho intenzione di fare le foto anche io con quella singola...magari ti chiedo un favore piu avanti..contattami a Vespa.77@LIBERO.IT,magari faccio un giretto dalle tue parti uno di questi giorni!!! l'ho comprata su ebay (42 euro compresa spedizione)sabbiata e verniciata.La copertina blu da vespasud (45,00+10,00sped.)