Visualizza Versione Completa : colori et3
salve a tutti volevo chiedere se per la reimmatricolazione della mia et3 dell'82 devo scegliere un colore da darle di quell'anno o basta che sia originale dell'et3??? grazie a tutti :doh:
In prospettiva di iscriverla al registro storico io la farei di un colore originale dell'anno in cui è stata prodotta.Se è solo per la reimmatricolazione la puoi fare del colore che vuoi.
non so ancora se è stata radiata e risulta demolita!!!boh. in una mostra scambio ho visto una et3 restaurata color carta da zucchero e mi hanno detto che è un colore originale!!! esiste veramente per l'et3???
c è l azzurro metallizzato originale x l et3...cmq nella home a sx puoi fare una ricerca sul tuo modello di vespa e l anno di produzione....ti escono varie informazioni tra cui i colori originali di quell anno....
Vespa PRIMAVERA BIANCOSPINO P 9/6
Vespa PRIMAVERA METALL GRIGIOAZZURRO PM 5/4
Vespa PRIMAVERA ET3 BLU MARINE P 8/9
Vespa PRIMAVERA ET3 METALL. AZZURRO PM 5/2
Vespa PRIMAVERA ET3 ROSSO P 2/1
Questi sono i colori per Primavera/ET3 relativi alla produzione 82, mi sono stati forniti dal Customer care della Piaggio.
quello che "teoricamente"potrebbe essere il "carta da zucchero" che tu dici è l'azzurro 5/2, se inserisci una foto potremo capirci qualcosa di più.
eleboronero
02-06-08, 13:04
questa era prima 5/2 conservata......restaurata in 2/1
ciao
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1608
adesso cmq cerco qualke foto e ve la mando
eccomi d ritorno sapete dirmi che cavolo d colore ? :mah:
eleboronero
07-06-08, 22:15
bella foto...............e non ritrae et3.
lo so anch'io ma è uguale al colore che ho visto alla mostra scambio.
che tra l'altro mi dicevano originale et3
Penso che l'unico colore che somiglia alla "foto" che hai inserito, sia il 5/2 come la Vespa di Eleboronero prima della verniciatura col 2/1
sapete s c'è qualke foto di et3 grigiaazzurra nel forum????????????? :mrgreen:
sapete s c'è qualke foto di et3 grigiaazzurra nel forum????????????? :mrgreen:
ET3 no di sicuro, solo il Primavera è stato fatto anche di quel colore.
non so ancora se è stata radiata e risulta demolita!!!boh. in una mostra scambio ho visto una et3 restaurata color carta da zucchero e mi hanno detto che è un colore originale!!! esiste veramente per l'et3???
Guarda che la differenza tra demolita e radiata è fondamentale.
Se è demolita è praticamente impossibile reimmatricolarla e allora falla del colore che vuoi, tanto è un soprammobile. Se radiata, invece, e vuoi iscriverla ad un registro storico, allora devi cercare il colore originale.
Fai una visura al PRA e poi decidi.
:ciao:
NB: nel forum "PRATICHE" trovi qualche risposta sulle procedure di reimmatricolazione..........
largo...ciospe!
14-06-08, 23:07
sapete s c'è qualke foto di et3 grigiaazzurra nel forum????????????? :mrgreen:
ET3 no di sicuro, solo il Primavera è stato fatto anche di quel colore.
E invece si...c'aveva pure la targa :D
Ciao FC
Per me è chiarodiluna.. la resa dei colori in quella foto è più che discutibile
largo...ciospe!
15-06-08, 16:53
Io la vedo grigio-cenere metallizzato. Cmq questa foto è un tarocco, la targa non corrisponde di sicuro ad una Vespa:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/propostapagamentosemplice.htm?targa=FI208883&tiposervizio=PropostaPagamentoSemplice&categoria=02-motoveicolo
Ciao FC
Probabilmente una targa di fantasia realizzata giusto per il set fotografico della campagna pubblicitaria.
Ora non so se il P5/4 è lo stesso del PX (catalogato come 7002M), questa è un'immagine di riferimento:
http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_5-4+L-B.jpg
.. di certo somiglia molto a quello del PX.
Propendo sempre più per il chiarodiluna, per quanto riguarda quella foto.
federicuzzo
17-06-08, 21:13
ma il marrone???
largo...ciospe!
21-06-08, 14:26
Il colore grigio-azzurro è questo. Decisamente più smorto di quello del PX
Ciao FC
è più facile che sia radiata che demolita, se ha le targhe. Giusto?
salve a tutti ho girovagato nella rete ore ed ore invano e devo ancora trovare le immagini dei colori originali per la mia et3 dell'82. anzi di img ce ne sono ma non si riesce a capire i reali colori di quell'anno. ognuno ne aggiunge sempre di mai visti. ed oltetutto se ci fossero le foto dell'et3 con tutti i colori dell'anno aiuterebbe parecchio la scelta di un 'eterno indeciso.......certo di un vostro affollato riscontro ciauuuuuuuuuuuu e ricordate chi vespa mangia le meleeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :boxing: :mah:
per l'ET3 dell'82 ci sono i seguenti colori con codice maxmayer:
Blu marine - 1.298.7275
Rosso Arancio - PIA 2/1
:ciao:
C'era anche l'azzurro metallizzato in quell'anno. E forse il chiarodiluna.
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10887
solo ricordatorio....
:ciao:
Tratto dalla BIBBIA (Vespa Tecnica) pag. 168 volume 3:
I colori della VESPA ET3 125 PRIMAVERA sono:
BLU JEANS cod. Max Meyer 1.298.7228
Chiaro di Luna cod. Max Meyer 2.268.0108
Blu Marine cod. Max Meyer 1.298.7275
Antiruggine: interno telaio GRIGIO cod. Max Meyer 8021M...
AMEN!!
Macchè Bibbia e Bibbia!!
Non prendete VT per oro colato!
Nei vari anni di produzione, l'ET3 è uscita dalla fabbrica anche rossa (P2/1), azzurro metallizzato (mi pare P5/4) e pare pure bianca. :ciao:
La targa è palesemente falsa (o manomessa), visto che la mia ET3 prima serie, anno 1976 è targata FI 22....
Dunque FI 20.... non poteva essere certo di una ET3...
Enrico
Direi che possiamo riunire questi due posts sul colore della Et3, fatti tra l'altro dallo stesso utente.
Ciao a tutti!
Mi è stata proposta un et3, non so ancora di che anno, restaurata e tutto in regola; devo ancora andare a vederla ma per telefono mi è stato detto che è un azzurro pastello. Non ho trovato fonti certe di un azzurro per l'et3 però girovagando ho trovato questa (http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=127657) et3 del 1981 e quest'altra (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-et3-bologna-25513067.htm) del 1982 entrambi azzurre. A parte la prima che potrebbe essere un colore fatto a caso e non originale, la seconda come potete vedere dalle foto ha pure il certificato FMI il che mi fa pensare che poichè l'FMI è più che attenta a queste cose il colore in questione sia originale.
Qualcuno ne sa qualcosa?:cioe:
all'epoca ne facevano proprio di tutti i colori!!!:mrgreen:
La prima foto è il colore identica alla mia, ma la mia di quel colore è tutto tranne che originale, infatti era rossa.
Quello dovrebbe essere acqua marina, colore piaggio ma non per l'et3.
La seconda foto mi pare simile, ma dubito sia vero dell'iscrizione FMI, io non ho mai saputo di et3 con quei colori.
neanch'io non ho mai visto o sentito che avessero fatto et3 azzurre (a parte forse p5/2). Credo comunque che quella con l'FMI non sia un trucco, la prima foto con scritto sotto "la commisione moto d'epoca" è quella del certificato FMI e non penso che il venditore abbia taroccato un certificato per farla risultare originale coi rischi in cui potrebbe incorrere...anche se tutto è possibile al giorno d'oggi!!
riporto anche una pagina di un altro forum: ET3 '77 color pannolone???? (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica/restauri-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/54588-et3-77-color-pannolone.html) dove un utente sostiene che l'ET3 che sta restaurando in origine fosse azzurra.
mah non ci capisco più niente!
Il fatto è che al tempo facevano molte cose anche con "gli avanzi" di magazzino. Non è da escludere che qualche vespa sia uscita di un colore particolare non a listino per fare magari piacere a qualcuno.
Per dire, il mio PX (http://davidecarradori.com/public/pxbella/redim/PA220201.full.JPG), del quale sono il secondo proprietario, è di colore nero metallizzato "canna di fucile" fin dalla nascita perché ha pagato un extra alla concessionaria per averla di quel colore ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.