Visualizza Versione Completa : parafango risolto, rubinetto benzina!
salve a tutti,
sto effettuando il mio primo restauro di una 125 primavera del '77,son oarrivato al montaggio della forcella/sterzo anteriore.
montandolo come da manuale (Secondo me) ho notato che girando lo sterzo lo spigolo del parafango va a strisciare contro lo scudo e non riesco proprio a capire il motivo, qualcuno ha avuto l ostesso problema??
potete aiutarmi??
Hai per caso cambiato il parafango con uno non originale?? A volte può dipendere da questo!!
beh ho rimesso il suo, però non ci avevo fatto caso se prima strisciava o no, allora proverò con un altro parafango sperando sia quello...
Prova a riaddrizzarlo con le mani dandogli una forma che non lo faccia strisciare contro lo scudo, stringi di qua, allarga di la e vedrai che più non striscierà.
;-) ;-) :D :ciao:
problema al parafango risolto grazie ai vostri consigli!!
ora però non riesco a montare il rubinetto della benzina, come cavolo si fa ad avvitare il bullone con la sua chiave??
p.s. ora capisco perchè i meccanici di una volta hanno una manualità spaventosa........
tommyramone
07-06-08, 12:13
Se disponi della chiave apposita usala per tenere il dado da dentro e avvita il rubinetto da fuori...
ma il foro sulla forcella dove dovrebbe passare la guaina del contakm non è troppo piccolo??come fate per farlo passare?cavolo è tutt'oggi che ci provo...
tommyramone
12-06-08, 20:53
Già,in effetti passa di misura.Io di solito faccio così:sfila il filo da dentro la guaina e mettilo da una parte,poi infila la guaina (che ora è più morbida)da sopra e manda giù,intanto che l'accompagni da sopra guarda dal buco da dove dovrebbe uscire,magari aiutandoti con una pila.quando lo scorgi arrivare cerca di infilare un cacciavitino o un pezzo di fil di ferro nella guaina attraverso il foro in questione,e così spingendola da sopra riesci a farla uscire,poi puoi riinfilare il filo dentro la guaina,e già che ci sei ungilo anche un pò...
Metodo infallibile :mrgreen:
ed anche questo fatto, vado avanti a piccoli passi ma almeno avanzo...
un altro quesito: far passare le guaine della frizione a destra dello sterzo invece che a sinistra può causare qualche problema??ditemi di no..... :P
tommyramone
16-06-08, 20:31
Sul lato pratico non cambia niente,ma per me hai il problema del contachilometri,perchè dovendo passare la guaina da dietro per me fa troppe curvature...Io ti consiglio di farla passare da sinistra,se sfili il manubrio ci metti un attimo a cambiare...
scusate per le tante domande, ma sono alle prime armi in fatto di vespa e devo dire che si differenzia molto dalle moto e gli scooter di oggi...
tommyramone
16-06-08, 21:10
Te vai tranquillo che siamo qui per questo... ;-)
le 3 guaine della frizione e del cambio devono passare in quei tre fori piccoli che ci sono alla fine della pedana??
Dal foro più grande (centrale) devono passare i cavi e l'impianto elettrico; quelli laterali servono per lo spurgo dei liquidi espulsi dal carburatore.
tommyramone
18-06-08, 14:35
Dal foro più grande (centrale) devono passare i cavi e l'impianto elettrico; quelli laterali servono per lo spurgo dei liquidi espulsi dal carburatore.
...Esattamente...
Piccolo suggerimento per infilare la guaina del contachilometri.
Prendete un filo delle marce lungo lo infilate dal basso verso l'alto, infilate da sopra laguaina del contachilometri, tenete schiacciato con 2 dita il filo nella parte superiore, con un morsetto sarebbe meglio ma rovinate il filo delle marce, da sotto tirate il filo e vedrete che la guaina uscirà da sola dal famigerato buco, altro consiglio, infilate la guaina prima di mettere il parafango, magari se mettete un po di grasso sul buco inferiore l'operazione risulterà più semplice.
Spero di essere stato chiaro. ciao
Quoto Oliver, anche io uso un cavo comando usando lo stesso procedimento.
Piccolo suggerimento per infilare la guaina del contachilometri.
Prendete un filo delle marce lungo lo infilate dal basso verso l'alto, infilate da sopra laguaina del contachilometri, tenete schiacciato con 2 dita il filo nella parte superiore, con un morsetto sarebbe meglio ma rovinate il filo delle marce, da sotto tirate il filo e vedrete che la guaina uscirà da sola dal famigerato buco, altro consiglio, infilate la guaina prima di mettere il parafango, magari se mettete un po di grasso sul buco inferiore l'operazione risulterà più semplice.
Spero di essere stato chiaro. ciao
dopo tante imprecazioni sono arrivato anch'io al punto di usare questo metodo, e ci è voluto pochissimo!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.