PDA

Visualizza Versione Completa : VENTOLE DI RICAMBIO : COME CONSERVARLE ?



guabixx
12-11-06, 17:28
Ciao a tutti .
Oggi stavo mettendo in ordine "la stanza dei ricambi" , approffittando del fatto che dovevo cercare dei pezzi per la 50 L che sto restaurando , e ho raggruppato tutte le ventole con relativi piatti bobine in un' unica scatola .

Gia' sapevo che non si deve lasciare a lungo una ventola senza piatto bobine inserito perche' tende a smagnetizzarsi , e quindi oggi mi e' venuto un dubbio : a lasciarle tutte vicine c'e' il rischio che si rovinino ( magari variando la magnetizzazione ) o posso lasciarle cosi' ?

Grazie a tutti , mi spiacerebbe doverle buttare tutte e 17 ....

CIAO
GUABIX

horusbird
12-11-06, 17:35
:mah: accidenti, mica la sapevo questa!
Anche io ho nel mucchio un paio di volani e li tengo senza piatto bobine dentro.... aspettiamo quindi con ansia qualche informazione!

Ciumbia... 17 ne hai? :shock:

senatore
12-11-06, 17:57
La cosa migliore da fare, in questi casi, è quella di mettere dei chiodi all'interno delle calamite, in modo che siano in contatto a due a due.

guabixx
12-11-06, 21:33
La cosa migliore da fare, in questi casi, è quella di mettere dei chiodi all'interno delle calamite, in modo che siano in contatto a due a due.

Oppure fare come mi ha insegnato un vecchio meccanico : mettere un lamierino lungo tutta la circonferenza interna della ventola ( io ho usato una vecchia grondaia opportunamente "affettata" ) .

CIAO
GUABIX

Tormento
13-11-06, 00:10
anche io questa non la sapevo, del piatto bobine si, ma dei chiodi e del lamierino no..
ciao