PDA

Visualizza Versione Completa : storia di Abbandonata:



eleboronero
13-11-06, 15:28
Vespa et3 regalata.
Prologo: circa 1 anno fa il mio amico Daniele mi telefona chiedendomi quanto possa valere una et3 abbandonata senza documenti in un magazzino. Io gli rispondo da 100 a 200 euro.... bene! mi risponde e ...a gratis va meglio? Va benississimoooo!!!!........20 minuti dopo ho Abbandonata in garage.La sua triste storia inizia 4 anni fa quanto e' stata rivenuta in un vecchio magazzino e consegnata all'ufficio oggetti smarriti. Dopo 1 anno e' stata ridata al nuovo leggittimo proprietario il quale voleva rimmatricolarla,ma x farlo non voleva spendere una lira cos'ì quando ha scoperto che bisognava restaurarla,iscriverla fmi ecc. l'ha di sua volta abbandonata a prendere polvere fino all'arrivo del mio amico.
Io avevo deciso di fare un restauro conservativo,ma purtroppo la bella e' di colore azzurro metalizzato e dopo aver fatto verniciare un parafango nuovo e sportello mi sono accorto che veniva (come gia' detto dal carrozziere) una gognata x cui ha deciso di restaurarla totalmente.
E gia' che ci sono rinascera' rosso pia 2/1 dato che e' del 1982.

eleboronero
13-11-06, 15:31
a settembre al sole era cos'ì:

eleboronero
13-11-06, 15:37
dopo una lavata e lucidata passiamo a togliere il bordino e le striscie

eleboronero
13-11-06, 15:39
1 mese fa la decisione di restaurarla totalmente

eleboronero
13-11-06, 15:41
il motore e' funzionante poi quando lo apri c'e' sempre qualche sorpresa

eleboronero
13-11-06, 15:42
operazione bucato

eleboronero
13-11-06, 15:45
il pistone era il secondo montato (54,4) e aveva un segmento grippato poi le solite cose dischi frizione,paraoli,cuscinetti ecc.

Gaetan3
13-11-06, 15:49
Complimenti! Aspetto con ansia le nuove foto!

eleboronero
13-11-06, 15:55
pistone nuovo (40 euro) rettifica (15 euro)

eleboronero
13-11-06, 15:58
restauro forca anteriore

eleboronero
13-11-06, 15:59
motore restaurato e finito pronto da montare

eleboronero
13-11-06, 16:03
nota dolente: la carrozzeria
dato che posso solo 1 ora serale e 4 al sabato mattina non e' che si vada molto avanti...
comunque da sabato sono in fondo e ho gia' passato con la 500 3/4 di vespa.
in questa settimana spero di finirla e soppratutto di convincere S.Mauro (il carrozziere) di verniciarla!
alla prossima
ciao a tutti

lospecial
13-11-06, 18:09
Una domanda che volevo fare da tempo: Ma i carter come vanno restaurati? C'e qualche modo particolare èer riportarli a nuovo? Elaboro ma la forca anteriore l'hai verniciata tutta di colore alluminio?(ovviamente tranne l'ammortizzatore)..

Marben
13-11-06, 19:41
Ottimo lavoro Ele!
Ricordati però che il parapolvere dell'ammortizzatore sull'ET3, come sul PK50S/XL, va nero.
Inoltre la vitona che chiude la sede del rinvio contachilometri non va verniciata, come mi sembra di vedere.

Anch'io sto procedendo, moooolto lentamente per la verità, al restauro conservativo della mia ET3 chiarodiluna del 1981...
Avrei dovuto far zincare la levetta della camma del freno anteriore, ma per un pezzo solo mi sembrava assurdo procedere alla zincatura, ed ho fatto così:
- carteggiatura
- 1 mano di zincofilm spray
- 1 mano di vernice effetto cromatura (incredibile, ho trovato un'applicazione per una vernice altrimenti inutile, visto che con la cromatura ha ben poco a che fare.....)

L'effetto ricorda quello di un pezzo zincato, risultato discreto, ma non bello come il tuo, zincato come Piaggio comanda.

Certo che era comunque un bel conservato!
Io dovrò verniciare il serbatoio della mia, è nero, essendo stato sostituito pochi anni fa. Speravo che in quella fase della produzione fosse già così, ma vedo che nella tua è in tinta con la carrozzeria..

Cosimo91
13-11-06, 19:49
Quanto mi piacerebbe averne una uguale :cry:
Sono difficili da trovare?!
Quasi quasi prendo direttamente questa al posto della 50 :twisted: :twisted: :twisted:

horusbird
13-11-06, 20:04
Quanto mi piacerebbe averne una uguale :cry:
Sono difficili da trovare?!
Quasi quasi prendo direttamente questa al posto della 50 :twisted: :twisted: :twisted:

Non sono difficili da trovare, basta avere almeno 1500 euro da spendere anziche' i 300/400 di un cinquantino! ;-)

Cosimo91
13-11-06, 20:49
Quanto mi piacerebbe averne una uguale :cry:
Sono difficili da trovare?!
Quasi quasi prendo direttamente questa al posto della 50 :twisted: :twisted: :twisted:

Non sono difficili da trovare, basta avere almeno 1500 euro da spendere anziche' i 300/400 di un cinquantino! ;-)

APPERO! :twisted: Allora rimango sul 50!!! :lol:

eleboronero
20-11-06, 08:52
intanto venerdì sera nel forno brillava di luce propria:

eleboronero
23-11-06, 14:43
montato bordo scudo (€.5)

MarcoPk50Xl
23-11-06, 14:50
Bella...Propio bella...

Mi hai convinto...

Anche io faccio la mia rossa...

Anche se non è una anni 70...cmq...va bene lo stesso...

lospecial
24-11-06, 13:11
Davvero bella e bella anche l'idea di poggiarla sul letto!!! Complimenti!!

Marben
24-11-06, 13:45
montato bordo scudo (€.5)

Che bellezza :) 5€ per il bordoscudo, poi, è decisamente poco..

areoib
24-11-06, 13:51
montato bordo scudo (€.5)

Che bellezza :) 5€ per il bordoscudo, poi, è decisamente poco..

tanto per chiarire... o sbaglio ele..??
il montaggio 5 euro..

eleboronero
24-11-06, 17:12
bordoscudo €.13 piaggiocenter, montaggio €.5 dal vecchio meccanico piaggio di zona (che non sbaglia una rullata!)
ciao

MarcoPk50Xl
24-11-06, 21:05
montaggio €.5 dal vecchio meccanico piaggio di zona (che non sbaglia una rullata!)
ciao


Eh....I meglio...

eleboronero
27-11-06, 17:21
i lavori proseguono:

eleboronero
27-11-06, 17:24
montaggio cavalletto,freno posteriore,guaine nuove,impianto elettrico,puntali e strisce (€.20 della olympia non sono male)

eleboronero
27-11-06, 17:26
montaggio parafango (€.25 nuovo), clacson,scritta ecc.

eleboronero
27-11-06, 17:27
incollaggio moquette nuova e scritte posteriori

senatore
27-11-06, 17:27
Pure da sotto mo, e pure senza mutande sta! Mo che la vede Gaetano, senti che musica!

eleboronero
27-11-06, 17:29
montaggio anteriore, (con la vite del contakm nuova che e' finalmente arrivata x la gioia mia e di Marben!) ecc.

areoib
27-11-06, 18:17
veloce e bravo come sempre!

PS: ti ho inviato una e-mail...

Marben
27-11-06, 19:39
montaggio anteriore, (con la vite del contakm nuova che e' finalmente arrivata x la gioia mia e di Marben!) ecc.

:lol: :mrgreen: :mrgreen:

lospecial
28-11-06, 00:04
Scusa ma non capisco dove l'hai appoggiata. Mica sul letto? Allora elaboro mi dici come hai restaurato la forca visto che sono allo stesso punto? Ma le guaine e l'impianto elettrico conviene passarli prima della verniciatura?

eleboronero
28-11-06, 16:22
allora io le guaine e l'impianto elettrico vecchio lo lascio xche' lo uso x infilare il nuovo dopo che la scocca e' verniciata.
x il restauro dell'anteriore non vi sono grosse diffilcolta':
lo smonti tutto (segna quello che fai o fai foto o meglio scaricati gli esplosi) ,fai zincare quello che era zincato,controlla che i rullini siano a posto e sigilli il basso della forca con 2 rondelle e un bullone passante(cos'ì non entra lo sporco). carteggi il tutto,fondo,ricarteggi e passi la vernice alluminio ruote. poi rimonti il tutto (l'ammortizzatore costa dai 25 euri ai 40 a seconda dove l'acquisti) ricordati di cambiare i 2 or particolari concavi che vanno alle estremita' della forca e prima di infilare i 2 or comuni sulla guida che farai scivolare nella loro sede dopo aver stretto i dadi. ti consiglio di cambiare anche le ganasce (costano le anteriori 5 euro) e chiaramente l'ingrassatore.
ciao

Cosimo91
28-11-06, 17:19
allora io le guaine e l'impianto elettrico vecchio lo lascio xche' lo uso x infilare il nuovo dopo che la scocca e' verniciata.
x il restauro dell'anteriore non vi sono grosse diffilcolta':
lo smonti tutto (segna quello che fai o fai foto o meglio scaricati gli esplosi) ,fai zincare quello che era zincato,controlla che i rullini siano a posto e sigilli il basso della forca con 2 rondelle e un bullone passante(cos'ì non entra lo sporco). carteggi il tutto,fondo,ricarteggi e passi la vernice alluminio ruote. poi rimonti il tutto (l'ammortizzatore costa dai 25 euri ai 40 a seconda dove l'acquisti) ricordati di cambiare i 2 or particolari concavi che vanno alle estremita' della forca e prima di infilare i 2 or comuni sulla guida che farai scivolare nella loro sede dopo aver stretto i dadi. ti consiglio di cambiare anche le ganasce (costano le anteriori 5 euro) e chiaramente l'ingrassatore.
ciao

Per or intendi gli O-Ring? :cioe:

AH!... Continua a mettere i prezzi che così mi rendo conto di quanto mi potrà costare la mia FUTURA anzi FUTURISSIMA Vespa! :P

lospecial
28-11-06, 18:54
Grazie elaboro per la precisa spiegazione volevo montare le guaine prima solo per paura di graffiare la vespa dopo.. Io nel basso della forca ho tolto tutte le sferette una per una perche quando l'ho smontata se ne sono uscite. Cmq come avrò la macchinetta posterò delle foto. Scusa ma quali sono le parti da zincare? Non è tutto verniciato? Ma dopo aver verniciato devo passare pure il trasparente?

Gaetan3
28-11-06, 19:57
Pure da sotto mo, e pure senza mutande sta! Mo che la vede Gaetano, senti che musica!

cos'è pazz!! :azz: :azz: :azz:

lospecial
29-11-06, 00:18
Gaetan non capisco!

eleboronero
29-11-06, 17:01
e' sTata una serata buia e tempestosa,ma pur BELLISSIMA!!!!!!

eleboronero
29-11-06, 17:02
lato sinistro

eleboronero
29-11-06, 17:04
motore fissato

eleboronero
29-11-06, 17:05
centralina elettronica collegata

Cosimo91
29-11-06, 18:34
http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif http://www.virtualtuning.it/forum/images/smiles/icon_eek2.gif

MarcoPk50Xl
29-11-06, 18:41
X Ele...


Complimentoni...


E' propio bella...Complimenti ancora...

Bravo :mavieni:

vespazza
29-11-06, 21:32
Come appena uscita dalla catena di montaggio della piaggio Complimenti :wink:

eleboronero
30-11-06, 08:32
grazie ,ma aspetta .............dobbiamo ancora vedere la cosa + importante.....se va'!
(sperem)
ciao

radiognome
30-11-06, 10:11
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :rulez: :rulez: :rulez: :nunchuck: un guerriero !! bnumero 1!!!

lospecial
30-11-06, 16:39
Davvero bella! Complimenti! Ma alle parti color alluminio va passato il trasparente?

senatore
30-11-06, 17:53
grazie ,ma aspetta .............dobbiamo ancora vedere la cosa + importante.....se va'!
(sperem)
ciao
Perchè, ci sono dubbio in proposito?
Va là, buontempone! :wink:

eleboronero
04-12-06, 14:18
a rilento,ma i lavori continuano:
montaggio sportellino

eleboronero
04-12-06, 14:20
....

eleboronero
04-12-06, 14:21
guida cavi fanale:

eleboronero
04-12-06, 14:23
staffa guaine posteriore (chi non usa la testa smonta 2 volte! :doh: )

MarcoPau
04-12-06, 15:08
Eleboro ma hai usato la solita tecnica benza + gasolio e poi chante clair per il motore? Io ho fatto altrettanto, ma alcune zone restano macchiate, nel senso che la porosità ha catturato in profondità la morchia, e questa non si pulisce.
Per quanto riguarda guaine e cavi, hai preso un kit con tutte le misure già fatte oppure la matassa di guaina? Vanno tutte grigie sull'et3?
E i ribattini come li schiacci? Col martello oppure c'hai una pinza?
Muchissimas gracias

Vespizza
04-12-06, 15:58
Appunto pure io uso questa tecnica ma il motore non viene assolutamente pulito come il tuo, come fai? lo sabbi per caso? ciao e grazie...bellissimo lavoro il tuo!

PaSqualo
04-12-06, 16:02
Olio di gomito e vedrete che diventerà uno specchio.

eleboronero
04-12-06, 16:08
il solito sistema: dopo averlo pulito,smontato ; ripasso i vari pezzi con lo sgrassatore della nota marca agendo con la paglietta 3m (o simili) in modo da pulire a fondo le varie impurita'. (olio do gomito, insomma)
le guaine e i cavi li prendo sciolti NON piaggio center (€.6,20 totali con i capi corda) le guaine sono in matassa,l'et3 le monta tutte grigie compresa quella grossa del freno posteriore.
x i ribattini solito metodo (2 persone) martello tronchese x tagliare i ribattini ,bulino concavo e martello di riscontro.........vi sono persone che si sono costruite un attezzo apposito......areoib l'aveva postato tempo fa,mi sembra.
ciao

areoib
04-12-06, 16:32
..........................
a paglietta 3m (o simili) ....


posti una foto quando hai tempo?
grazie in anticipo


.........vi sono persone che si sono costruite un attezzo apposito......areoib l'aveva postato tempo fa,mi sembra.
.....


ops, non mi ricordo.... avevo postato qualche siatema su come ricreare il bordoscudo e/o come piegare i listelli pedana... ma questo non lo ricordo...

@ele...
il pacco è arrivato oggi, grazie1000!!

lospecial
04-12-06, 18:47
Davvero bella questa vespa. Allora elaboro, alle parti in alluminio va dato il trasparente? Scusa se sono ripetitivo ma il tuo è davvero un bel lavoro e voglio fare anch'io altrettanto! Cosa intendi per paglietta 3m? Ma il borboscudo è originale piaggio?

eleboronero
04-12-06, 20:39
niente trasparente!
la paglietta 3m e' una paglietta che serve x pulire le pentole e c.
il bordoscudo e' un ricambio piaggio (piaggio center €.13)
ciao

lospecial
05-12-06, 16:25
Grazie 1000!!

eleboronero
08-12-06, 14:38
impianto elettrico fanale

eleboronero
08-12-06, 14:39
montaggio contakm

eleboronero
08-12-06, 14:40
filo freno anteriore

eleboronero
08-12-06, 14:42
fili cambio e frizione

eleboronero
08-12-06, 14:44
montaggio portatarga con modifica per portatarga europea ancora da montare

eleboronero
08-12-06, 14:45
specchio retrovisore

vespazza
08-12-06, 18:56
Complimenti meglio di nuova,proprio un bel lavoro :wink:

V11T
08-12-06, 22:09
Semplicemente SPLENDIDA !!!!!

Ragazzi mi fate venire voglia di ET3,e io che pensavo di smettere di "raccogliere" vespe.

senatore
08-12-06, 22:20
Semplicemente SPLENDIDA !!!!!

Ragazzi mi fate venire voglia di ET3,e io che pensavo di smettere di "raccogliere" vespe.
Seeeeeeeeeeeeee, non sai che sono come le ciliege?
Una, tira l'altra!!!

eleboronero
11-12-06, 08:34
siamo alle ultime battute,scudetto anteriore:

eleboronero
11-12-06, 08:34
montaggio portatarga tipo europeo:

eleboronero
11-12-06, 08:41
incollaggio serie adesivi:
a tal proposito lo sapete come incollare gli adesivi senza paura di sbagliare?
semplicissimo si prende una spugna la si inumidisce con l'acqua e un po' di sapone,poi la si passa sulla carrozzeria.si prende l'adesivo da mettere, lo si appoggia sopra e lo si posiziona grazie al sapone esattamente dove lo vogliamo. poi si prende una spatolina di plastica e si toglie l'acqua residua operando dal centro dell'adesivo verso l'esterno in modo da togliere anche le eventuali le bollicine d'aria. si asciuga con il phon e si toglie la pellicola protettiva. ecco fatto!

horusbird
11-12-06, 08:56
incollaggio serie adesivi:
a tal proposito lo sapete come incollare gli adesivi senza paura di sbagliare?
semplicissimo si prende una spugna la si inumidisce con l'acqua e un po' di sapone,poi la si passa sulla carrozzeria.si prende l'adesivo da mettere, lo si appoggia sopra e lo si posiziona grazie al sapone esattamente dove lo vogliamo. poi si prende una spatolina di plastica e si toglie l'acqua residua operando dal centro dell'adesivo verso l'esterno in modo da togliere anche le eventuali le bollicine d'aria. si asciuga con il phon e si toglie la pellicola protettiva. ecco fatto!

Si e' un metodo ottimo; in alternativa all'acqua si puo' usare anche il Vetril o altro prodotto spray per vetri che ha il vantaggio di evaporare prima dell'acqua. :wink:

eleboronero
11-12-06, 15:49
F I N I T A ! ! ! !
manca solo una passatina di polish di finizione,ma a quello ci pensero' domenica

MarcoPk50Xl
11-12-06, 15:51
Bellissima,sei propio un restauratore coi le palle,meglio di come la fatta mamma Piaggio.

PaSqualo
11-12-06, 15:53
Complimenti Elè. Davvero complimenti. E non solo per questa.

matopaavespa
11-12-06, 15:56
come sempre

eccezziunaaaaaaaaaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

spese nel dettaglio????????

brauissimo

areoib
11-12-06, 15:56
dirti bravo è poco...
Complimenti!

eleboronero
11-12-06, 16:10
grazie,troppo buoni.........per le spese non ho segnato nulla cos'ì e' stato sicuramente un ottimo affare! :wink:
comunque la sella (sono quelle napoletane con il ferma cinghia diverso) euro 55,le chiavi 6,l'ammortizzatore 30 poi..... boh!.......

GiPiRat
11-12-06, 17:23
Complimenti ele! Sembra proprio la gemellina di quella di Aurora. Ora toccherà anche a me mettere le fasce adesive (se trovo le anteriori!).

Ciao, Gino

matopaavespa
11-12-06, 18:03
è per tuo figlio questa?

eleboronero
11-12-06, 18:08
quando avra' 16 anni,fra 2 anni e un mese.........forse se fara' il bravo se no gli rifilo la lambretta...........

horusbird
11-12-06, 18:17
:applauso: :D Veramente un lavoro eccezionale.... alla faccia dei piu' blasonati restauratori o pseudorestauratori che si trovano in giro e che chiedono migliaia di euro senza arrivare alla tua classe! ;-)

Certo che se Mamma Piaggio gli adesivi anziche' azzurri li avesse messi bianchi, sul rosso ci sarebbero stati meglio!

MarcoPk50Xl
11-12-06, 22:08
Certo che se Mamma Piaggio gli adesivi anziche' azzurri li avesse messi bianchi, sul rosso ci sarebbero stati meglio!



E' quello che pensavo anche io;ma sicuramente,visto la bellezza complessiva,è cmq bellissima.

Cosimo91
11-12-06, 22:13
Certo che se Mamma Piaggio gli adesivi anziche' azzurri li avesse messi bianchi, sul rosso ci sarebbero stati meglio!

Concordo! Comunque un gran bel lavoro! :applauso: :applauso: :applauso:

lospecial
12-12-06, 16:14
Dirti che è bella è davvero poco. Bravo elaboro! Ma la sella napoletana è fatta bene per la special? oppure conviene prenderla originale?

eleboronero
12-12-06, 17:58
la sella napoletana l'ho acquistata x Donata (quella di recupero da 10 euro e' bella,ma si frantuma l'imbuttitura) a 45 euro e devo dire non male......non perfetta,ma non male.

Marben
12-12-06, 21:50
la sella napoletana l'ho acquistata x Donata (quella di recupero da 10 euro e' bella,ma si frantuma l'imbuttitura) a 45 euro e devo dire non male......non perfetta,ma non male.

Marca Dieffe?
L'ho presa anch'io, con serratura, per la mia ET3, sempre per 45€ a Novegro.
Fatta molto bene, direi; la pelle non è esattamente come l'originale, ma comunque buona e migliore di altre rifatte. Peccato per la cinghia, che vedo di cambiare o modificare. Sapete se si trovano in commercio le fibbiette triangolari? Sennò levo tutta la cinghia dalla vecchia e bona, anche se si noterà lo sbiadimento della pelle vecchia.

Abbandonata è proprio Rinata, ora... complimente Ele, sempre impeccabile.

Per le strisce blu sul rosso... de gustibus, a me piacciono moltissimo. Anche se per la mia preferirò il "tono su tono" col diffuso, ma sempre bello, blue marine.

vespazza
12-12-06, 22:27
Complimenti ancora anch’io non tengo mai nota delle spese altrimenti mia moglie :mogli: :Lol_5:

lospecial
13-12-06, 15:46
Ma quella napoletana per la special su ebay la trovo? Qualcuno ha qualche foto?

eleboronero
14-12-06, 08:24
questa e' la spugna della 3m,la sella napoletana la potrai vedere oggi nel post che apriro' su Donata e il suo inizio di restauro conservativo
ciao

eleboronero
03-04-08, 20:45
ho montato la sua sella "originale"

eleboronero
03-04-08, 20:46
........E BUONA NOTTE AL SECCHIO! :mavieni:

vader.t7
03-04-08, 22:31
io la vedo solo adesso...
STUPENDA ELE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![i]

Marben
03-04-08, 22:45
Veramente stupenda!

ontheroad
03-04-08, 23:44
è uno spettacolo... complimenti eleboro!!

eleboronero
04-04-08, 07:41
grazie a tutti voi :ciao:

saliddo
04-04-08, 08:49
Quanto vorrei saperle fare io ste cose!!! Bravissimo

tommyet3
04-04-08, 18:46
Complimenti!!!!!!!!!!

Bravo Ele.

xxfabio
04-04-08, 18:59
MAMMA MIA CHE SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

federicuzzo
17-06-08, 22:25
Ma perchè ho fatto l'università e non sono andato in officina a 14 anni!!! Adesso metterei a posto da solo tutte le mie vespe!!!
Complimenti per la tua ET3

iltekken82
18-06-08, 16:02
azzu saranno post vecchissimi ma è sempre bello vedere delle vespe sistemate così...curiosità il tuo amico carrozziere ti ha chiest € ? giusto perche dovrei verniciare la mia e ho molta confusione sulle cifre

Alemilan
18-06-08, 16:23
fantastica..

ilovevespa
18-06-08, 16:32
BELLISSIMA

alastor
26-07-08, 12:33
Non si vedono più le foto della prima pagina :-(

areoib
26-07-08, 22:55
Non si vedono più le foto della prima pagina :-(

sarà un problema del tuo PC.. io le vedo come sempre

:ciao:

alastor
27-07-08, 00:29
ora le vedo....bah....

alastor
27-07-08, 00:35
Elaboro, è la seconda discussione su un tuo restauro che seguo.

Sei un mostro!!

Ma scusa una cosa...magari l'avrai già spiegato ma io sono nuovo. Dove hai imparato tutto questo?? Come? Sei del mestiere?

Chapeau....sei pignolo, preciso, curi il particolare! :rulez:

nitropx
27-07-08, 09:19
davvero eccitante questo post!!! complimenti ele!!!

eleboronero
27-07-08, 12:58
grazie a tutti.
x alastor non sono del mestiere,ma mi aiutano persone competenti e appasionate
se vuoi vedere un restauro di un vl1 è quì (x vedere le foto ti devi registrare)
ciao
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22814.htm

alastor
27-07-08, 15:34
Ho già seguito anche quella discussione!!

Hai fatto "solo" queste due?

Sprinter
27-07-08, 18:59
Azz, bellissima! Complimenti, ottimo restauro! :shock:

eleboronero
27-07-08, 21:00
Ho già seguito anche quella discussione!!

Hai fatto "solo" queste due?
no,in media 2 all'anno da 15 anni.... :doh:
alcuni documentati altri no.
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-11994-highlight-elestart.htm
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-11809-highlight-conservato.htm
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22579-highlight-discarica.htm
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9667&highlight=aprilia
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2509
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1893&highlight=donata
:ciao:

fonzie86
03-08-08, 01:31
eleboronero...

massimo rispetto per i tuoi lavori

fonzie86
16-08-08, 15:47
questo restauro me lo sono guardato come minimo 5 volte...e lo guardo ancora

lolloet3
18-11-09, 21:05
pistone nuovo (40 euro) rettifica (15 euro)


Ciao Maurizio!!!potresti dirmi come hai trattato il cilindro per farlo tornare cosi bello!!!!
Lhai sabbiato e poi verniciato???se si....con che tipo di sabbiatura???
Grazie mille!!!ciau!!!!:ciao:

eleboronero
19-11-09, 08:42
lo fanno cos'ì in rettifica,io l'ho solo verniciato.
ciao:ciao:

vespaciccio
01-01-10, 02:44
lo fanno cos'ì in rettifica,io l'ho solo verniciato.
ciao:ciao:

Mi puoi dire per favore passo passo come hai fatto i documenti?Anche io ho un'et3 senza documenti e senza sapere il numero di targa:Ave_2:Comunque complimenti per il restauro:applauso:

eleboronero
12-02-10, 19:58
non mi fa + caricare le foto nei post giusti dopo il cambiamento del server........:azz: ok li metto in sequenza quì.

eleboronero
12-02-10, 20:04
...

eleboronero
12-02-10, 20:09
....

eleboronero
12-02-10, 20:13
......

Vespista46
13-02-10, 16:09
Complimenti Ele... ....Stupenda!!!! :mrgreen:

nico 79
30-05-10, 22:22
gusto fine .......... bravo

cry 76
04-08-11, 20:24
buona sera volevo chiederti ma la sella originale et3,e quella col bottone e serratura,o quella con la levetta sotto per aprirla,e poi deve avere la scritta piaggio dietro?ti ringrazio

eleboronero
06-08-11, 19:58
tutte le et3 uscivano con la sella senza serratura e con la scritta piaggio posteriore:ciao:

cry 76
06-08-11, 21:17
grazie,allora quelle con la serratura non andrebbe bene per un restauro a regola d'arte?quella che ho io e senza scritta piaggio dietro,si apre con la levetta,all'interno c'è scritto acquila

matteob23
06-08-11, 21:53
Complimenti bellissima !

eleboronero
08-08-11, 12:32
grazie,allora quelle con la serratura non andrebbe bene per un restauro a regola d'arte?quella che ho io e senza scritta piaggio dietro,si apre con la levetta,all'interno c'è scritto acquila
acquila era la ditta che produceva le selle montate in origine all'epoca era prassi comune poi cambiarla con il modello con serratura sempre fornita dalla ditta acquila (lo poi vedere anche negli schemi di ricambio) poi alcuni montavano la gaman,yankee,king,ecc.ecc. perche' la vita della sella era molto breve, in un paio di anni di utilizzo frequente si tagliava.:ciao:

eleboronero
08-08-11, 12:33
Complimenti bellissima !
grazie:ciao:

12travasi_BIS
12-08-11, 14:29
grazie:ciao:

complimenti per la vespa! bellissima....:ok:

volevo chiederti se sapevi darmi i codici colore del grigio giusto per fare le parti quali copri ventola, copri biscotto, copri ammortizzatore e se il rosso è quello cosiddetto "aragosta"??

inoltre se su un et3 del '76, quindi prima serie, ci vanno le leve con pallino "medio" ??

grazie mille.

cry 76
12-08-11, 15:05
io so che vanno a pallino grande!:lol:

12travasi_BIS
17-08-11, 14:08
io so che vanno a pallino grande!:lol:

perchè non so più dove lo avevo letto, ma per l'et3 prima serie si dovevano adottare quelle col pallino medio, che sono anche leggermente più diritte rispetto alle classiche pallino grande.

l'unico negozio nel quale le ho viste è VSP.

eleboronero
21-08-11, 13:46
inoltre se su un et3 del '76, quindi prima serie, ci vanno le leve con pallino "medio" ??

grazie mille.
esattamente.:ciao:

12travasi_BIS
22-08-11, 10:06
esattamente.:ciao:

queste qua potrebbero essere quelle giuste?
http://www.vspitalia.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=465&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=1

eleboronero
22-08-11, 11:21
queste qua potrebbero essere quelle giuste?
http://www.vspitalia.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=465&category_id=15&option=com_virtuemart&Itemid=1
no,non vanno bene sono per la special.
le sue sono fatte cos'ì:
ciao

12travasi_BIS
22-08-11, 15:24
no,non vanno bene sono per la special.
le sue sono fatte cos'ì:
ciao
ah, ho capito, effettivamente sono ancora diverse queste.
sai dirmi dove si possono trovare?
grazie

eleboronero
22-08-11, 18:28
da qualche vecchio meccanico piaggio o molto + facilmente nei vari mercatini in + prova a telefonare a Pascoli se ne ha ancora di nos.:ciao: