Visualizza Versione Completa : elaborazione scopo agonistico vespa px
fiorinafury
21-06-08, 08:39
buongiorno a tutti,sono nuovo del sito ;ho un problema che vorrei risolvere sperando nella vostra comprensione;metterro' questa richiesta anche in un altra discussione sperando che qualcuno mi risponda.
posseggo un px 150 del 2007 e vorrei modificarlo per uso agonistico.
ho selezionato 3 gruppi termici;polini,pinasco e malossi.
io propenderei per il polini 177 ;ho bisogno di informazioni sul corretto montaggio;
io lo vorrei montare senza raccordare i carter;per quanto riguarda la carburazione(intendo mantenere il carburatore originale devo cambiare il getto del massimo 108)
per la frizione mi e' stata consigliata un 4 dischi dr con molle dr (mi potete specificare meglio)per quanto riguarda l'anticipo quale deve essere ed inoltre l'albero e' meglio comprarlo gia' anticipato? per quanto riguarda la parte elettrica, accensione va bene quella standard,la lubrificazione e' al 3 ;io sono ignorante in tecnica motoristica;il px del
2007 150c.c ha il miscelatore,come faccio a regolare al 3 ? se qualcuno e' un esperto vorrei che mi desse informazioni dettagliate sul montaggio almeno del polini e del malossi;
con queste informazioni preziose andro' poi da un meccanico bravo (spero!!!!);non vedo
l'ora.
Benvenuto a bordo, per cominciare.
Credo però, che questa discussione debba essere spostata nel forum adatto e cioè in tuning.
Lì, riceverai le giuste risposte alle tue domande.
Uncato_Racing
22-06-08, 19:03
mah ... modifica agonistica e poi non si vogliono modificare i carter, mantenere il 20 e il mix ... sembra più il desiderio di un motore turistico che altro. Cmq ognuno decide per se quel che vuole, non è un problema.
Senza modifiche ai carter qualsiasi kit non darà molto. A questo punto toglierei dalla lista il Malossi che tendenzialmente gira alto e quindi vuole un motore ben preparato, e anche il Pinasco che costa tanto e non vale la pena di montarlo su un basamento non elaborato.
Resta il Polini, non molto costoso e con buoni risultati già senza modifiche ai carter.
L'albero può restare originale o al limite può essere sostituito con un albero anticipato; ma a questo punto meglio mettere un albero corsa lunga (che è anche anticipato), in modo da aumentare un pò la cubatura a vantaggio della elasticità di marcia.
Il mix non è modificabile, per quel so io, nelle regolazioni; ma di solito va bene anche così.
Frizione va bene l'originale, non è il caso di montare strane frizioni su un Polini plug & play.
L'anticipo di serie del 150 va anch'esso bene.
vespista1989
22-06-08, 21:29
Scopo agonistico?????? Mah se lo dici te?????? Con un cilindro 180, una frizioncina e un gigle al massimo la puoi usare per girare in paese!!!!!!!
Se veramente vuoi che vada, devi almeno raccoprdare i carter con un cilindro 180 Polini o Malossi la frizione sempre Malossi o Polini, un albero anticipato
anche perchè quello originale tende a sbiellarsi dopo lunghe tirate, il carburatore minimo un PHBH 28 meglio se con collettore con pacco lamellare, una marmitta
Polini, l' ingranaggio primario da allungo, e se riesci fai tornire il volano e fallo riequilibrare, e con questi pezzi non sono ancora proprio agonistici, ma meglio di
niente!!!!!! Ciao da Vespista1989!!!!!!!!!
P.S. Questo è il mio PX e lo uso soloper andare in paese Ciaoooo!!!!!
Uncato_Racing
22-06-08, 22:06
vespista1989, non c'è bisogno di esser così duri.
Potrebbe anche essere che fiorinafury abbia scritto agonistico per altri ben comprensibili motivi, e credo di avergli fatto capire che erano stati interpretati, la mia risposta ne è la prova.
Non mi chiedere di essere più esplicito perchè non lo sarò, pensaci un pò e penso che tutto si chiarirà anche a te.
Ma dai ragazzi non litigate :mrgreen:
La definizione agonistico può ingannare...dice tutto e dice niente.
A scopo agonistico le modifiche sono estreme e non accettano compromessi e poi bisognerebbe capire per che tipo di agonismo.....
Ci sono gare differenti che richiedono preparazioni fondamentalmente diverse...lasciamo che il nostro fiorinafury si spieghi meglio...poi si può consigliare...
Ah intanto Benvenuto...
:ciao: Riccardo
Uncato_Racing
23-06-08, 03:10
nessun litigio, almeno credo ... e spero! :ciao:
Giusto! se si capissse meglio il senso di quell'"agonistico" si potrebbero dare risposte più mirate..
Comunque, in linea generale, il polini costa relativamente poco, ma effettivamente senza lavorare i carter non si esprime al meglio, e agli alti regimi di rotazione in configurazione PnP risente della travaseria tappata e "mura".
L'albero può rimanere anche normale, se non si aprono i travasi sui carter..
il carburatore.. la polini suggerisce di ingrassare il getto max (non mi ricordo di quanto) pochi sui motori elaborati mantengono il miscelatore..
La parte elettrica lasciamola stare.. col cilindro PnP l'anticipo è meglio tenerlo basso onde evitare di scaldare il gruppo termico..
Marmitta prendi una sito normale (non la plus), un espansione o anche una "finta espansione" tipo polini, ti svuoterebbero troppo i bassi senza ripagare in allungo..
Frizione lascia perdere la 4 dischi che molti hanno provato e criticato.. le molle dr sono un po' più dure delle originali e dovrebbero bastare..
Alla fine se devi aprire il motore per cambiare l'albero, perchè non dare una fresata ai carter??
Vesponauta
23-06-08, 08:38
vespista1989, non c'è bisogno di esser così duri.
Garantisco io la bontà di cuore di Dario! :D ;-)
E' solamente un po' abituato ad andare a 170 km/h con una Y10, quindi è chiaro che per lui le unità di misura sono moooooolto dilatate.... :Lol_5: :shock: :oops: ;-) :ciao:
... pochi sui motori elaborati mantengono il miscelatore...
Mi permetto di andare contro questa affermazione. Io, come tanti altri che conosco, ho mantenuto il miscelatore anche con modifiche piu' "pesanti" di un 177 senza andare in contro a nessun problema e con motori che hanno durato parecchie migliaia di km (e ancora macinano).
beh ho detto pochi non nessuno..
Io il roblema non me lo son posto xkè il mix non l'ho mai avuto (px 125 E dell' 82)
Mi permetto di andare contro questa affermazione.
Anche sulla Nina2 Pinascata,ho il mix e ti garantisco che consumo piu olio di quando la facevo da me ,la mix.
mmm, mi sa che ha scritto "agonistico" per pudore verso la legge, non ti preoccupare fiorinafury, in questo forum non ci sono carabinieri di cervia eheheh
Uncato_Racing
23-06-08, 23:24
mmm, mi sa che ha scritto "agonistico" per pudore verso la legge, non ti preoccupare fiorinafury, in questo forum non ci sono carabinieri di cervia ehehehahahah ... soltanto quelli del paese prima di Cervia :) ;-)
Certe cose si capiscono ma non si dicono (scrivono)! :nono:
allora tarro, io ho elaborato ilmio px 151 del 2006 esattamente come vorresti te, ci ho messo il polini e non ho fatto altri lavori.
soltanto che lo spaco di serie non dava ossigeno a sufficienza, quindi ho montato un 24/24 sempre spaco.
il polini così configurato gira molto bene, io l'albero non l'ho cambiato, e spero che non sbielli tanto presto.
la guida è estremamente progressiva, corposo in basso (a dir la verità col 20/20la spinta dai basi regimi era ancora più decisa) e gira che è una favola in alto.
l'unica operazione necesssaria sia se monti il 24 sia se tieni l'originale sono i buchi sul filtro dell'aria in corrispondenza dei getti senza di quelli il motore soffre e non poco.
per il mix io ormai ci ho fatto 3000 km e non ho avuto problemi. quindi don't worry.
iltekken82
24-06-08, 09:30
da parer mio se vuoi un motore un pò spinto (agonistico si o no) oltre al cilindro devi montare anche un carburatore un pò più grande sopratutto se non fai ne raccordatura ne allargo carter almeno avrai se ben carburato un buon flusso di bega su un cilindro che cmq ne può ospitare in quantità maggiore rispetto all'originale...cmq a parer mio una bella marmittina sul due tempi conta più di tutto vedi le configurazioni o chiedi consigli per cambio marmitta cilindro e carburatore ed avrai un buon compromesso ciao
fiorinafury
24-06-08, 12:17
voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno rispsto: uncatoracing,uomo molto riflessivo e capace ad intuire,vespista 1989,bella vespa,tarropx,il simpatico vespalex,ricmusic;stavo valutando (scopo agonistico) il polini,ho letto del mx1;forse una volta trovato (zona ravenna) un preparatore decente montero' in configurazione tranquilla un mx1;il polini plug & play(questo termine mi fa sorridere)
e l'unico lavoro che un meccanico normale possa fare senza causare danni ah come e' difficile trovare uno bravo ed appassionato che non butti via i soldi che spendi.
un saluto da fiorina fury (conoscenza meccanica zero ma tanto cuore a guidare !!!!!!!)
fiorinafury
24-06-08, 12:17
voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno rispsto: uncatoracing,uomo molto riflessivo e capace ad intuire,vespista 1989,bella vespa,tarropx,il simpatico vespalex,ricmusic;stavo valutando (scopo agonistico) il polini,ho letto del mx1;forse una volta trovato (zona ravenna) un preparatore decente montero' in configurazione tranquilla un mx1;il polini plug & play(questo termine mi fa sorridere)
e l'unico lavoro che un meccanico normale possa fare senza causare danni ah come e' difficile trovare uno bravo ed appassionato che non butti via i soldi che spendi.
un saluto da fiorina fury (conoscenza meccanica zero ma tanto cuore a guidare !!!!!!!)
fiorinafury
24-06-08, 12:18
voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno rispsto: uncatoracing,uomo molto riflessivo e capace ad intuire,vespista 1989,bella vespa,tarropx,il simpatico vespalex,ricmusic;stavo valutando (scopo agonistico) il polini,ho letto del mx1;forse una volta trovato (zona ravenna) un preparatore decente montero' in configurazione tranquilla un mx1;il polini plug & play(questo termine mi fa sorridere)
e l'unico lavoro che un meccanico normale possa fare senza causare danni ah come e' difficile trovare uno bravo ed appassionato che non butti via i soldi che spendi.
un saluto da fiorina fury (conoscenza meccanica zero ma tanto cuore a guidare !!!!!!!)
fiorinafury
24-06-08, 12:28
un saluto da fiorina fury a tutti quei bravi ragazzi che mi hanno risposto:vespista1989,ricmusic,tarropx,il simpatico vespalex,il lungimirante uncato racing.
devo confessarvi che il mio px che intendo usare per agonismo necessita soprattutto di
un bravo preparatore,senza di quello visto che soldi non ne voglio buttare l'unica mia alternativa e' da quello che ho letto in giro un polini plug & play(sembra la marca di un preservativo!!).l'opzione b (c'e' sempre un'altra possibilita') e' una configurazione tranquilla dell'mx1 di quattrini.ragazzi trovatemi un indirizzo di un preparatore decente!!!
piu' che decente;cosi' potro' andare in paese a testa alta come fa vespista 1989 !!!!
un cordiale saluto a tutti e ricordatevi sempre che a guidare sanno fare tutti,di piloti ce ne sono pochi !!!!!!!
fiorinafury
24-06-08, 12:29
un saluto da fiorina fury a tutti quei bravi ragazzi che mi hanno risposto:vespista1989,ricmusic,tarropx,il simpatico vespalex,il lungimirante uncato racing.
devo confessarvi che il mio px che intendo usare per agonismo necessita soprattutto di
un bravo preparatore,senza di quello visto che soldi non ne voglio buttare l'unica mia alternativa e' da quello che ho letto in giro un polini plug & play(sembra la marca di un preservativo!!).l'opzione b (c'e' sempre un'altra possibilita') e' una configurazione tranquilla dell'mx1 di quattrini.ragazzi trovatemi un indirizzo di un preparatore decente!!!
piu' che decente;cosi' potro' andare in paese a testa alta come fa vespista 1989 !!!!
un cordiale saluto a tutti e ricordatevi sempre che a guidare sanno fare tutti,di piloti ce ne sono pochi !!!!!!!
fiorinafury
24-06-08, 12:30
un saluto da fiorina fury a tutti quei bravi ragazzi che mi hanno risposto:vespista1989,ricmusic,tarropx,il simpatico vespalex,il lungimirante uncato racing.
devo confessarvi che il mio px che intendo usare per agonismo necessita soprattutto di
un bravo preparatore,senza di quello visto che soldi non ne voglio buttare l'unica mia alternativa e' da quello che ho letto in giro un polini plug & play(sembra la marca di un preservativo!!).l'opzione b (c'e' sempre un'altra possibilita') e' una configurazione tranquilla dell'mx1 di quattrini.ragazzi trovatemi un indirizzo di un preparatore decente!!!
piu' che decente;cosi' potro' andare in paese a testa alta come fa vespista 1989 !!!!
un cordiale saluto a tutti e ricordatevi sempre che a guidare sanno fare tutti,di piloti ce ne sono pochi !!!!!!!
guarda da quello che so io elaborare per bene non è uno scherzo, bisogna avere esperienza ed essere capaci. Certo, si può anche comprare un cilindro DR; Polini, ecc ecc e montarselo in garage, ma si rischia di fare più danni che miglioramenti!
La testa va ben centrata, il serraggio dei prigionieri sarebbe raccomandato farlo con una dinamometrica, l'anticipo andrebbe controllato con una strobo, il carburo deve essere adeguato al GT, la carburazione poi va testata alla perfezione, la frizione deve reggere la maggior potenza, i rapporti andranno poi allungati o cmq adeguati, i carter non lavorati impediscono alla benzina di entrare correttamente nel cilindro, ecc ecc
In sintesi : un cosiddetto "plug&play" (ossia monti solo il gruppo termico così com'è) ci può anche stare, ma io cercherei un preparatore capace almeno di fare la giusta carburazione, e poi giustamente valuterei la sostituzione del 20/20 con un 24/24 (anche se senza raccordare sarà cmq strozzato) . Poi se vuoi allungare le marce senza aprire il motore puoi montare un pignoncino da 22 denti al posto del 21 di serie della 150.
Fossi in te intanto che ci sei cambierei anche la frizione con una più resistente 7 molle del 200 (le 8 molle dei PX MY sono fatte un pò da culo) .
Se apri i carter per cambiare l'albero, allora tanto vale che raccordi la travaseria, altrimenti è un controsenso! Apri il motore per cambiare l'albero e non fai l'operazione base (ed importantissima anche per evitare grippaggi) della raccordatura?
Stando sul P&P che è più rischioso sul versante grip grip io starei su un GT in alluminio, quindi Pinasco o M1X . Ma se non fai i lavori completi allora come prestazioni va meglio un blocco motore 200, quindi valuterei anche questa opzione. Togli il 150 e ci piazzi il 200 e amen, vai di più ed hai tutta l'affidabilità del caso
ciao!
Allora dati alla mano, un m1x montato con
-carter raccordati(forse per polini)
-padella
-carb 24 si
Una configurazione tranquilla e alla prova al banco ha fatto segnare 20cavalli....che bastano e avanzano.
Mirkè_Px125e
24-06-08, 21:47
un saluto da fiorina fury a tutti quei bravi ragazzi che mi hanno risposto:vespista1989,ricmusic,tarropx,il simpatico vespalex,il lungimirante uncato racing.
devo confessarvi che il mio px che intendo usare per agonismo necessita soprattutto di
un bravo preparatore,senza di quello visto che soldi non ne voglio buttare l'unica mia alternativa e' da quello che ho letto in giro un polini plug & play(sembra la marca di un preservativo!!).l'opzione b (c'e' sempre un'altra possibilita') e' una configurazione tranquilla dell'mx1 di quattrini.ragazzi trovatemi un indirizzo di un preparatore decente!!!
piu' che decente;cosi' potro' andare in paese a testa alta come fa vespista 1989 !!!!
un cordiale saluto a tutti e ricordatevi sempre che a guidare sanno fare tutti,di piloti ce ne sono pochi !!!!!!!
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :frustate: :frustate: :frustate:
quando si è in vespa si gira sempre a testa alta.. anche con l'originale..
X fiorinafury,
non serve essere dei preparatori per farsi un motore onesto.. i meccanici di solito ormai non fanno più certi lavori sulle vespe e trovarne uno bravo non è facile, io ho fatto i tre pasaggi (125 originale, 177 polini PnP, motore da testa a piedi travasi valvola ecc) se vuoi puoi saltare il secondo..
era la prima volta che aprivo un blocco motore e son riuscito oltre che a richiuderlo anche a farlo andare!
Vista la bella stagione, i vesparaduni e vespagiri, ti suggerirei di goderti la vespa così per ora..
Nel frattempo naviga e cerca sui forum, troverai tutte le info necessarie, fatti i tuoi calcoli e poi durante i monotoni pomeriggi invernali fai i lavori con calma..
Son sicuro che ci riuscirai, e tini conto che tutti i soldini che non dai al meccanico per la mano d'opera li puoi impegnare per prendere i pezzi che ti servono!
In bocca al lupo!!
Fai un investimento saggio e previsto per un eventuale futuro :
M1X di Quattrini
Con il 24 Si e padellino tira già fuori 20 CV cosa che se vuoi farlo con un Polini devi spendere in lavori e accessori e ti viene a costare di più con minore affidabilità.
Così hai la base di partenza per futuri incrementi (lamellare, carb 28, marmitta dedicata di Quattrini, etc).
Cosa interessante sono i consumi, intorno agli 85-90 ti fa i 30 con un litro ed ha un'erogazione molto lineare e gestibile.
... pochi sui motori elaborati mantengono il miscelatore...
Mi permetto di andare contro questa affermazione. Io, come tanti altri che conosco, ho mantenuto il miscelatore anche con modifiche piu' "pesanti" di un 177 senza andare in contro a nessun problema e con motori che hanno durato parecchie migliaia di km (e ancora macinano).
Quoto... alla fine la "lubrificazione separata" è adeguatamente commisurata al regime di rotazione del motore, anzi è proporzionale per principio di funzionamento, per cui la quantità di benzina che passa nel motore influisce fino ad un certo punto...
Fai un investimento saggio e previsto per un eventuale futuro :
M1X di Quattrini
Con il 24 Si e padellino tira già fuori 20 CV cosa che se vuoi farlo con un Polini devi spendere in lavori e accessori e ti viene a costare di più con minore affidabilità.
Così hai la base di partenza per futuri incrementi (lamellare, carb 28, marmitta dedicata di Quattrini, etc).
Cosa interessante sono i consumi, intorno agli 85-90 ti fa i 30 con un litro ed ha un'erogazione molto lineare e gestibile.
noto con piacere che negli ultimi tempi c'è stata una migrazione da parte di amici appartenenti a un'altro forum ...forse per i noti problemi di server...30/l? sicuro?caxxo, un diesel!
vespista1989
25-06-08, 12:11
Se ci sono state incomprenzioni, mi scuso subito, non volevo offendere nessuno, volevo solo rendervi partecipi
delle mie conclusioni per l'elaborazione del Px, forse con troppo entusiasmo, che poteva quasi essere percepito
come presa in giro ironica, mi scuso ancora un saluto da Vespista1989!!!!!!!
P.S. Francesco perchè c' è qualcosa di male a fare 170 Km/h con una Y 10 !!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
Fai un investimento saggio e previsto per un eventuale futuro :
M1X di Quattrini
Con il 24 Si e padellino tira già fuori 20 CV cosa che se vuoi farlo con un Polini devi spendere in lavori e accessori e ti viene a costare di più con minore affidabilità.
Così hai la base di partenza per futuri incrementi (lamellare, carb 28, marmitta dedicata di Quattrini, etc).
Cosa interessante sono i consumi, intorno agli 85-90 ti fa i 30 con un litro ed ha un'erogazione molto lineare e gestibile.
noto con piacere che negli ultimi tempi c'è stata una migrazione da parte di amici appartenenti a un'altro forum ...forse per i noti problemi di server...30/l? sicuro?caxxo, un diesel!
Non parlo per esperienza personale ma un amico, che lo ha montato pari-pari al posto del suo Polini (su questo aveva raccordato i travasi del carter e messo il carb 24 SI con padellino), è andato da Torino a Treviso e ritorno fecendo quelle medie e consumando molto di meno dei 200 che erano con lui.
Non c'è nulla da fare, è un gruppo termico di un'altra generazione.
P.S. Francesco perchè c' è qualcosa di male a fare 170 Km/h con una Y 10 !!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
Grande auto quella! ;-)
Vesponauta
25-06-08, 14:34
P.S. Francesco perchè c' è qualcosa di male a fare 170 Km/h con una Y 10 !!!!!!!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
Grande auto quella! ;-)
Dario, te l'ho già detto: ha il telaio della vecchia Panda! Non le puoi tirare il collo! :shock:
E vai a studiare, che domani hai l'orale della maturità!!! :Lol_5: :mrgreen: ;-) :D :ciao:
vespista1989
25-06-08, 21:31
Francesco lo so domani verso le 11-11:30...........speriamo in bene........che la piaggio ci assista!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uncato_Racing
26-06-08, 07:26
in bocca al lupo; tifiamo tutti per te!
iltekken82
27-06-08, 15:14
acchio però 20 cavalli sono tantini...quanti ne dà solo il gruppo termico in questione...io stò montando un polini 130 7 travasi con 12,5 cavalli :boh: mi hanno detto che sudetto motore con adeguata e dispendiosa( per i pezzi) elaborazione può superare i 20 ...quello con tutta la preparazione arriva allora minimo a 30 35 cavalli :scalata:
scusate un attimo anche io ho più o meno un problem simile , ho montato il famoso polini 177, allargato quindi i carter e anticipando l'albero motore ORIGINALE , insieme a questo ci sono vicino gli ingranaggi a lungo sempre della polini e una sito plus,carburatore originale on ciclera 106.Adesso vi chiedo due consigli e spero che mi sappiate dare risposte esaudienti:
1)Dovrei mettere un carburatore più grande volevo mettere lo stesso di vespista 1989 ma di fare la miscela sotto la pompa di benzina non se ne parla proprio quindi a meno che non si possa fare unamodifica sul carburatore per aver il 28 con miscelatore voi cosa mi consigliate? che ne pensate del carburatore originale del px 200?
2) Siccome sento parlare di problemi dovuti a anticipi effettuati su alberi motori originali vorrei mettere un mazzuchelli con anticipo ma quanto costa uno nuovo? e sopratuto qual'è il codice preciso dell'albero motore in questione da montare sotto questi pezzi sopra elencati l'AMT 160 o l'AMT 162?
GRAZIE e spero che possiate darmi buoni consigli per mettere un pò di ordine in questa mia testa imbrogliata
CAZZO MA POSS CAPIRE PERCHè OGNI VOLTA CHE FACCIO UNADOMANDA SU QUESTO FORUM NON MI RISPONDE MAI NESSUNO
Uncato_Racing
02-09-08, 18:07
raccorda la luce di aspirazione e monta il 24 del 200 versione miscelatore se vuoi mantenere il miscelatore.
Dal sito mazzucchelli http://www.nuovamazzucchelli.com/elenco_prodotti/alberi_motore_pag_6.html si vede che AMT 162 è l'albero anticipato per PX.
grazie uncato racing , ma adesso stavo pensando che dovrebbe essere abbastanza difficile trovare il carburatore del 200 versione miscelatore? dovrei vedere se un piaggio center ce l'ha nuovo
Uncato_Racing
02-09-08, 19:31
grazie uncato racing , ma adesso stavo pensando che dovrebbe essere abbastanza difficile trovare il carburatore del 200 versione miscelatore? dovrei vedere se un piaggio center ce l'ha nuovoil carburatore compralo da un ricambista generico, si trova facilmente e costa molto meno che alla Piaggio, pur essendo lo stesso prodotto (SPACO su licenza Dell'Orto).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.