Visualizza Versione Completa : HELP tecnico - elettronica su SS
SStartaruga
21-06-08, 11:47
Ciao a tutti,
si lo so, molti di voi diranno che son pazzo ma che ce volete fa' :boh:
la mia intenzione per rimettere in strada l'SS 180 è di adattare l'elettronica di un px al posto del suo piatto bobine
l'impianto elettrico del telaio è già predisposto per i 12V con tanto di regolatore, la mia idea è quella di smontare i pezzi originali e adattare l'elettronica di un PX
primo punto - volano
l'albero del SS è completamente diverso come cono, quindi è necesserio tenere il pezzo sul quale si fissa il volano del SS
per far questo bisogna schiodare il volano dal suo attacco dell'albero e far fare i buchi per fissarlo al supporto originale del SS (il volano del'SS si attacca con 6 bulloni)
il problema è come far fare questo lavoro al centro rettifiche tenendo il tutto in fase
non ho ancora avuto modo di controllare ma se gli incavi delle chiavette combaciassero rispetto la posizione degli alberi SS-PX basterebbe riportare queste sui volani e fare i fori di attacco di conseguenza?
punto due - piatto bobine
il piatto bobine originale è + alto rispetto a quello di un PX, ma se si risolve il problema precedente basta far fare uno spessore da mettere sotto il piatto PX e il gioco è fatto.
grazie a tutti, dopo metterò 2 foto per federe le differenze (anche se a casa ho dolo un volano a puntine come confronto)
SStartaruga
21-06-08, 13:05
ecco due foto per confontare il volano SS con quello PX a puntine
Sono un ignorante in materia di elettronica. Però secondo me il problema della fase si risolve posizionando lo statore, e non preoccupandosi del volano. Un pò come il volano HP che si deve ruotare lo statore di 180gradi per conservare le fasi giuste.
E poi non so se hai notato, il volano del PX ha già un accenno dei fori che dovresti fare
SStartaruga
24-06-08, 08:24
si ha un accenno dei fori che dovrei fare ma ho controllato e non corrispondono
vorrei sapere se secondo voi è fattibile perchè per farlo devo procurarmi un volano-piatto bobine-centralina e "distruggere il volano"
:cioe:
grazie
..io ci ho provato, ma alla fine ho desistito.....ho visto che in germania un tizio l'ha fatto su un gs 160, quindi è possibile, ma occorre distruggere alcuni pezzi importanti ed inoltre il piatto ed il volano non lavoreranno mai correttamente allineati...il tizio inoltre aveva dovuto fresare qua e là sia lo statore che il volano, insomma alla fine se si monta lo statore originale, magari con la modifica ben fatta per togliere la batteria, come farò a breve io, per me è meglio....quando lo farò, ti posto le foto.....
SStartaruga
24-06-08, 09:43
ecco... quel che non volevo sapere :doh:
grazie mrOizo, il fatto è che volevo passare ai 12V ma per come son fatte le bobine è difficile, forse l'unico modo sarebbe isolare le bobine e raddrizzare le tensioni, quindi metterle in parallelo e farle entrare nel regolatore in modo da avere 12V CC
però non mi sarebbe dispiaciuto eliminare anche le puntine
...per passare ai 12 v basta solo che fai passare il filo del singolo utilizzatore, ad esempio il faro anteriore, dal regolatore di tensione, ed esce 12 v...puoi fare un impianto ibrido, con la lampada faro a 12 v e le altre a 6, nascondendo il regolatore di tensione da qualche parte...
da qualche parte qualcuno aveva montato un'accensione di rally200 (sempre 6v, però....) su un 180ss con tanto di adattamento alla piastra statore (forse eri tu stesso?)
adesso vengo duori con una banalità :Lol_5: .... si riesce a montare il mozzo del 180 ss su un motore p200e? Io il motore "originale" non lo andrei a modificare e me lo terrei per benino da parte....
iltekken82
25-06-08, 09:24
Sono un ignorante in materia di elettronica. Però secondo me il problema della fase si risolve posizionando lo statore, e non preoccupandosi del volano. Un pò come il volano HP che si deve ruotare lo statore di 180gradi per conservare le fasi giuste.
E poi non so se hai notato, il volano del PX ha già un accenno dei fori che dovresti fare
il discorso che dici mi interessa ....dovrei montare un volano hp sul mio blocco et3 e proprio un paio di giorni fà mi chiedevo se lo statore doveva rimanere nella stessa posizione del volano originale ( accensione ducati) ,....tu invece mi dici che devo girarlo di 180 rispetto alla tacca del carter :cioe:
Ma sennò esiste un modo per passare da un generico impianto vespa a 6V a 12V senza toccare il volano e il piatto????
Intendo senza tagliare, limare, o cose del genere.....
Sono un ignorante in materia di elettronica. Però secondo me il problema della fase si risolve posizionando lo statore, e non preoccupandosi del volano. Un pò come il volano HP che si deve ruotare lo statore di 180gradi per conservare le fasi giuste.
E poi non so se hai notato, il volano del PX ha già un accenno dei fori che dovresti fare
il discorso che dici mi interessa ....dovrei montare un volano hp sul mio blocco et3 e proprio un paio di giorni fà mi chiedevo se lo statore doveva rimanere nella stessa posizione del volano originale ( accensione ducati) ,....tu invece mi dici che devo girarlo di 180 rispetto alla tacca del carter :cioe:
Allora su blocco et3 non ci dovrebbero essere problemi. Lo statore và ruotato se il volano viene montato sul motore PX.
Comunque chiedi conferma, che non sono sicuro. :ciao:
SStartaruga
27-06-08, 12:04
...per passare ai 12 v basta solo che fai passare il filo del singolo utilizzatore, ad esempio il faro anteriore, dal regolatore di tensione, ed esce 12 v...puoi fare un impianto ibrido, con la lampada faro a 12 v e le altre a 6, nascondendo il regolatore di tensione da qualche parte...
ni....
allora il regolatore di tensione c'è già (cioè l'ho già montato), una bobina entra nel regolatore e alimenta poi l'impianto solo che non ha sufficente potenza
l'altra bobina non ha la stessa fase (non sono come quelli del PX) quindi non si può mettere in serie o in parallelo e non si può neanche mettere in serie o parallelo dopo un secondo regolatore, dovrei raddrizzare entrambe le bobine e poi farle entrare nel regolatore in modo da ottenere una 12V continua con una potenza adeguata
però non mi dispiaceva pensare di mettere un accensione elettronica
da qualche parte qualcuno aveva montato un'accensione di rally200 (sempre 6v, però....) su un 180ss con tanto di adattamento alla piastra statore (forse eri tu stesso?)
adesso vengo duori con una banalità Lol_5 .... si riesce a montare il mozzo del 180 ss su un motore p200e? Io il motore "originale" non lo andrei a modificare e me lo terrei per benino da parte....
non volevo cambiare il motore, mi piace il suo originale, altrimenti cambierei anche la forcella ecc ecc
modificare l'accensione non comporta nessuna modifica irreversibile
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.