Accedi

Visualizza Versione Completa : AIUTOOOOOOOOOOOO !!!



Scighera
21-06-08, 22:54
Ragazzi ormai sono disperato ... finora non vi parlavo di questo mio problemino , credendo che sarà risolto , ma ora ....

Di cosa si tratta ??? Quando ho tolto il coprifaro dalla mia Vespa , hanno cominciato a bruciare le lampadine ... probabilmente per puro caso è cominciato proprio in quel momento !!!

Elettrauto , e meccanico dell'Officina hanno controllato di tutto , e tutto pare che sia in norma ... tutto regolare ... alla fine sosettano che sia in questione proprio il regolatore di tensione ... il fatto è che quando loro misuranno tutto funziona bene ... però ... dopo un tot di km cominciano a bruciare le lampade ... ritorno da loro , e di nuovo tutto funziona bene ... la tensione è sempre regolare , ecc ... allora ... in un certo punto sono rimasto senza le freccie , senza il faro ( sia posizione che abbagliante/ annabbagliante ) senza STOP luce , senza lice della targa , senza fanalino posteriore , e senza alcuna spia del tachimetro !!! Il meccanico all'officina Piagigo , ha cambiato tutto ( tranne le spie e illuminazione del quadro ) e tutto funzionava bene .... misurato tutto di nuovo e tutto era regolare !!! Però durante il viaggio da Sciabaz ( la città dove c'è quell'officina autorizzata Piaggio , più vicina alla campagna dove stava la Vespa ) e la campagna , la lampadina Abbagliante/ anabbagliante è bruciata di nuovo ... si tratta di circa 25 km ... stamattina sono andato di nuovo dall'elettrauto , e lui mi ha cambiato la lampada e ha controllato di nuovo tutto , e tutto pare regolare ... tensione , ma tutto tutto ...

Alla fine tutti e due sospettano che si tratti del regolatore della tensione ... che ora funziona bene , ma quando si scalda comincia a mandare la più alta tensione e così brucia le lampade !!! Per ora funzioan tutto ( tranne l'illumonazione del quadro , spia della riserva carburante e spia abbaglianti ) ... secondo voi è possibile che sia in questione il regolatore ??? Vado a cambiarlo ??? E cosa faccio se il problema persiste anche dopo ??? Qualcuno di voi ha avuto questo problema ???


PS : per quelli che non sanno , si tratta della PX200E Arcobaleno del '89 .... Aiutatemi ragazzi per favore !!!

:-( :-( :-(

highlander
21-06-08, 23:16
cambia il regolatore di tensione e basta, al 99% è quello

ronco
22-06-08, 02:37
condivido

Scighera
22-06-08, 10:33
Ok ragazzi ... vi ringrazio , e spero di poter risolvere il problema cambiando il regolatore di tensione !!! Martedì prossimo chiamo l'importatore ;-)

Scighera
23-06-08, 14:54
Vorrei chiedervi un'altra cosa ... che lampadine devo prendere , e come faccio a sostituire le lampadine delle spie riserva e luce abbagliante ??? Ovviamente anche l'illuminazione del caontakm ???

Grazie in anticipo .

:ciao:

Totonnino
23-06-08, 15:00
Vorrei chiedervi un'altra cosa ... che lampadine devo prendere , e come faccio a sostituire le lampadine delle spie riserva e luce abbagliante ??? Ovviamente anche l'illuminazione del caontakm ???

Grazie in anticipo .

:ciao:

Dejan il contaKm dell'arcobaleno ha la spia luci di posizione che funge anche da illuminazione del cruscotto. Per cui se ti funziona la spia delle luci (verde in alto a dx) quella illumina pure tutto.
Per ciò che concerne le altre spie sei sicuro che trattasi di lucine fulminate?
Basta smontare il coprimanubrio (quattro viti sotto, due per lato) (l'ho fatto persino io che sono una capra) e, pian pianino, sollevarlo evitando di forzare il cavo contakm. Poi lo stacchi (ha due spinette laterali) e sollevi il coprimanubrio. Lì controlli se le spiette sono fulminate o basta un pò di spray per i contatti per levare l'ossidazione. Al rimontaggio incastra con una pinza il cavo contakm facendo attenzione e rimonta tutto.

:ciao:

Scighera
23-06-08, 15:07
No , non mi funziona la spia delle luci .... quella verde , tanto per intenderci ... mmm vabbè cercherò di farlo domani ... grazie dell'aiuto ;-)

Totonnino
23-06-08, 15:39
No , non mi funziona la spia delle luci .... quella verde , tanto per intenderci ... mmm vabbè cercherò di farlo domani ... grazie dell'aiuto ;-)


Parti col controllare se sono fulminate e se invece basta lo spray per i contatti.
Comunque, una volta aperto il coprimanubrio, le lucine sono a baionetta, si sfilano svitandole.

Ti posto una foto del retro del contakm....

:ciao:

Scighera
23-06-08, 21:26
Grazie mille totonnino !!! Questa foto sì che è d'aiuto , e non poco !!! vedrò di controllare domani ;-)

Totonnino
24-06-08, 08:16
Fammi sapere poi.
Attento all'incastro del filo contakm e poi c'è la morsettiera sopra.


:ciao:

highlander
24-06-08, 14:45
Basta smontare il coprimanubrio (quattro viti sotto, due per lato) (l'ho fatto persino io che sono una capra) e, pian pianino, sollevarlo evitando di forzare il cavo contakm.

questa operazione è molto semplificata se prima di tirare da sopra il cupolino con il contakm si spinge la guina dalla parte inferiore della forcella, praticamente dove esce per poi andare nel buchino del piatto portaganasce

Totonnino
24-06-08, 14:47
Basta smontare il coprimanubrio (quattro viti sotto, due per lato) (l'ho fatto persino io che sono una capra) e, pian pianino, sollevarlo evitando di forzare il cavo contakm.

questa operazione è molto semplificata se prima di tirare da sopra il cupolino con il contakm si spinge la guina dalla parte inferiore della forcella, praticamente dove esce per poi andare nel buchino del piatto portaganasce

Dimenticavo,..... giusto High.
Spingendo la guaina da sotto, il coprimanubrio ha più "gioco". Dopo poi, al rimontaggio, lo ritiri un pò.

:ciao:

Scighera
24-06-08, 17:28
OK ragazzi , ho capito ;-) ... vado a farlo ;-)

Scighera
25-06-08, 16:24
Ieri sera purtroppo non ho avuto il tempo per fare quel lavoretto ... cmq oggi sono andato a comprare il regolatore di tensione e delle lampade , perché giusto ieri notte sono fulminate quelle della freccia destra posteriore e abbagliante anabbagliante .... non appena sono in uso più di 10 minuti fulminano ...

Vi faccio sapere cosa ho fatto ... per ora mi pare molto facile cambiare il regolatore di tensione ...

Scighera
25-06-08, 21:14
HO cambiato la lampadina abbagliante/anabbagliante , e quella della freccia destra posteriore ... quelle piccole del cruscoto non le ho cambiate perché non le ho trovate ... vedrò di cercarle da qualche parte domani ... ho sostituito anche il regolatore di tensione ... però ... la freccia non funziona ancora .... di quanti W è quella della freccia ???? Forse lì sta il problema ????

Marben
26-06-08, 00:09
21W. Ma è verosimile che sia un problema di contatto... che si trova sul perno che inserisci nel telaio quando monti il cofano.. dai una bella pulita al perno e vedrai che funziona. Sempre che la lampada non sia effettivamente fulminata.

Scighera
26-06-08, 10:13
Beh l'ho cambiata giusto ieri sera ... quindi è nuova ... parlo della lampada , ovviamente ... vedrò di controllare oggi , anche se ho troppo da fare ...

Scighera
30-06-08, 00:07
Allora posso dirvi che finalmente e fortunatamente possiamo mettere il punto su questo mio problema ... è tutto risolto ... ho cambiato il regolatore di tensione , tutte le lampade ( comprese quelle del cruscotto ) e ora funaizona tutto benissimo !!!

Grazie mille a tutti quelli che si sono impegnati ad aiutarmi a risolvere il problema !!!