Visualizza Versione Completa : Nuovo con PX125E Rainbow
Salve a tutti, qualche giorno fa mi hanno regalato (causa necessità spazio in garage) la mia prima Vespa una PX125E arcobaleno !! (mio padre ne ha una abbandonata in garage, credo il vespone arancio 200cc, che vorrei togliere per restaurare questa).
Adesso vorrei procedere al restauro!
Il problema è che sono TOTALMENTE ignorante in campo... quindi dovrei affidarmi ad altri.. ed un pò mi scoccia!
Il motore va bene, mi son fatto qualche giretto, ma la carrozzeria deve necessariamente esser ripresa!
Devo comunque portarla a controllare.
Per prima cosa mettere le ruote tubeless!
Vediamo se riesco a mettere le varie tappe del restauro in questo topic.
Cosa ne pensate?, Consigli?
:D
Tra i vari problemi ho notato che vibra molto il manubrio quando si cammina sui 50KM/h, l'impianto elettrico sembra OK
Le foto le ho fatte veloci col cellulare alla luce della mia auto!:
Ciao e benvenuto.
Per le vibrazioni hai provato a vedere le condizioni del cerchio/pneumatico anteriore? potrebbe essere ovalizzato......
NB: fai riferimento al Vespone 200 arancio. ma che cos'è?
:ciao:
tommyramone
23-06-08, 09:22
Non ho capito bene una cosa...tuo padre ha una 200 arancione(quindi presumo una rally) nel garage,e tu vorresti liberartene per restaurare questa????? :orrore:
Non ho capito bene una cosa...tuo padre ha una 200 arancione(quindi presumo una rally) nel garage,e tu vorresti liberartene per restaurare questa????? :orrore:
Sono arrivato prima..........
Se fosse una rally credo che saresti un pazzo a liberartene per restaurare un px125.
Se poi hai problemi di spazio, io mi offro di risolverteli....... :mrgreen:
:ciao:
Se hai una rally che vuoi sacrificare per restaurare il PX, portamele entrambe che ti restauro io il PX gratis.
Ciao,
Vol.
Ehm.. io non ne capisco!!
Ma a me piace più questa, perchè la 200 è pesante! e la carrozzeria è malandata tanto !
Allego le foto della 125.
Pomeriggio vedo di fare le foto del 200, visto il vostro interesse; sinceramente non so se sia la rally!
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0001.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0002.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0003.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0004.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0005.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0006.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0007.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0008.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0009.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0010.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0012.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0013.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0014.JPG
http://www.macerto.net/Vespa/SANY0015.JPG
Se hai una rally che vuoi sacrificare per restaurare il PX, portamele entrambe che ti restauro io il PX gratis.
Ciao,
Vol.
eheh.
Ma non so se hai visto dove abito!! :roll:
highlander
23-06-08, 11:38
c'è tanto lavoro da fare, ma sembra un ottima base per un restauro totale o parziale
prova a scorrere alcuni dei post che trovi su questo forum, in particolare quelli in cui hanno restaurato delle vespe, anche non px, ti farai così un'idea di cosa devi fare per il restauro di questa vespa.
cmq: l'altra vespa non buttarla via, a parte il fatto che non capisco cosa intendi per "pesante", è un 200, se lo dai via potresti pentirtene, ma se proprio devi fare spazio fai in modo che vada in mano a un appasionato (Totoninno è già pronto con il furgone destinazine Ragusa ;-) )
Ho appena visto, non è la rally, ma questa, identica:
http://www.vespaclub.com/tecnica/px/1981-px200e.jpg
highlander
23-06-08, 11:45
esempio di post http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6941&postdays=0&postorder=asc&start=0
e poi ci sono quelli di Tonysoobwofeer veramente ben fatti.
l'altra vespa allora dovrebbe essere un px, mi spiace per Totonnino .... ma sei sicuro che non ti conviene aggiustarla l'altra??
highlander
23-06-08, 11:45
mannaggia a me ... mi ero dimenticato i post di antonvnb4t, ce ne sono anche di altri amici di VR, ma quelli di Antonvnb4t non menzionarli era un grave dimenticanza ...
c'è tanto lavoro da fare, ma sembra un ottima base per un restauro totale o parziale
prova a scorrere alcuni dei post che trovi su questo forum, in particolare quelli in cui hanno restaurato delle Vespe, anche non px, ti farai così un'idea di cosa devi fare per il restauro di questa Vespa.
cmq: l'altra Vespa non buttarla via, a parte il fatto che non capisco cosa intendi per "pesante", è un 200, se lo dai via potresti pentirtene, ma se proprio devi fare spazio fai in modo che vada in mano a un appassionato (Totoninno è già pronto con il furgone destinazine Ragusa ;-) )
Il mio problema è che, se devo portarla dal carrozziere, la devo smontare io, ma ho paura a far danni; Già stamani, solo per togliere il lato motore, stavo facendo un .... :roll: ( e poi chi la rimonta?!!)
Quanto potrebbe volerci, per un buon restauro, in termini economici?
Sono un pò confuso!
Ho appena visto, non è la rally, ma questa, identica:
http://www.vespaclub.com/tecnica/px/1981-px200e.jpg
Quindi è un modello uguale al 125 solo di cilindrata 200, a parte il fatto che il 125 è Arcobaleno e il 200 in foto no.
Secondo me il 200 è più prestigioso e di valore del 125, io sacrifichereil il 125 per un restauro del 200.
Ha il miscelatore il 200?
Pensaci che in Sicilia qualcuno che può darti una mano c'è ..... ;-)
NB: posta le foto del 200!!!!
NNB: ha ragione High, per una rally a buon prezzo il furgone è pronto (lo noleggio subito...) :mrgreen: :mrgreen:
highlander
23-06-08, 11:48
Il mio problema è che, se devo portarla dal carrozziere, la devo smontare io, ma ho paura a far danni; Già stamani, solo per togliere il lato motore, stavo facendo un .... :roll: ( e poi chi la rimonta?!!)
Quanto potrebbe volerci, per un buon restauro, in termini economici?
Sono un pò confuso!
troppo!!!! non so in sicilia, ma in altre parti d'Italia è capace che ti chiedono oltre i 1500neuri, e non sei manco sicuro che te la facciano bene, naturalmente parlo di smontaggio totale, eventuale sabbiatura, verniciatura di qualità e rimontaggio a regola d'arte
se vai a fartela verniciare da qualke "scarparo" spenderai sicuramente molto di meno, magari non te smonterà e fra qualke anno vedrai la ruggine spuntare da sotto la nuova verniciatura :rabbia:
highlander
23-06-08, 11:50
NNB: ha ragione High, per una rally a buon prezzo il furgone è pronto (lo noleggio subito...) :mrgreen: :mrgreen:
e se non ce ne sono da noleggiare?? che fai lo rubi?? (io lo farei :Lol_5: o meglio non ne avrei bisogno, nel cofano della mia macchina un avespa ci sta :twisted: )
NNB: ha ragione High, per una rally a buon prezzo il furgone è pronto (lo noleggio subito...) :mrgreen: :mrgreen:
e se non ce ne sono da noleggiare?? che fai lo rubi?? (io lo farei :Lol_5: o meglio non ne avrei bisogno, nel cofano della mia macchina un avespa ci sta :twisted: )
Anche nel cofano della mia.....Starebbe stretta, ma a mali estremi, estremi rimedi.
:Lol_5: :Lol_5: :twisted:
:ciao:
NB: Mac hai Pm per il trasparente...
La 200 non ha il miscelatore.
Cavolo mi state facendo venire la paranoia!
La 125 me l'hanno regalata perchè ho detto che vorrei restaurarla! Che faccio la rivendo!!! :D
Quindi mi dite che l'unica cosa sarebbe fare da me tutta la parte meccanica(!!), e la carrozzeria da un carrozziere!
Ma comunque il motore a massimo due colpi accende, quindi credo si dovrebbe solo ripulire e sistemare...
La 200 non ha il miscelatore.
Cavolo mi state facendo venire la paranoia!
La 125 me l'hanno regalata perchè ho detto che vorrei restaurarla! Che faccio la rivendo!!! :D
Quindi mi dite che l'unica cosa sarebbe fare da me tutta la parte meccanica(!!), e la carrozzeria da un carrozziere!
Ma comunque il motore a massimo due colpi accende, quindi credo si dovrebbe solo ripulire e sistemare...
Io valuterei la 200 più che la 125. La piccola potrei sistemarla un pò, tipo sella rifo
derata, lavata bene, fari risistemati e la venderei, o la scambierei per un restauro completo della 200.
La 200 consuma di più ma è più ricercata, oltre a poter andare in autostrada.
O magari vendi la 200 e incassa soldini per un restauro completo della 125.
Oggi una 200 vale i suoi soldi, anche ridottta male.
:ciao:
bhe.. magari le rifaccio tutte e due e basta! :D
bhe.. magari le rifaccio tutte e due e basta! :D
:applauso:
E VAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La 125 per la città (consuma poco) e la 200 per le gite fuori porta.
Tutte originali che le iscrivi FMI (se ultraventennali) e risparmi di assicurazione un botto.
:ciao:
highlander
23-06-08, 12:06
bhe.. magari le rifaccio tutte e due e basta! :D
:applauso: ben detto
Per la 125... così sarebbe bella!!
http://www.vespaforever.net/anni80_file/Vespa_arcobaleno.JPG
Per la 125... così sarebbe bella!!
http://www.vespaforever.net/anni80_file/Vespa_arcobaleno.JPG
Ma la tua 125 E' COSI'. O almeno dalle foto che ho visto, adeguatamente ripulita è proprio così.
:ciao:
Si lo so... :D
Difatti mi servirebbe un bravo meccanico che mi controlli il motore, e qualche bravo carrozziere!
Ci sarebbe da sostituire il parafango anteriore che è arrugginito, ed ho visto che nuovo costa 20/30 euro ( da verniciare), il sellino (vorrei mettere lo yankee) poi le varie frecce, lo stop... insomma una sistemataccia...
Ma come posso togliere lo sporco di grasso dalla carrozzeria, visto che con la benzina si rovinerebbe!
Poi vorrei eliminare le modanature e i parasassi dai fari!
highlander
23-06-08, 13:30
i lavori che hai elencato sono tutti fattibili da te, sempre che tu abbia voglia di sporcarti le mani :D
per il motore, invece, è meglio fare riferimento a qualkuno pratico
Si lo so... :D
Difatti mi servirebbe un bravo meccanico che mi controlli il motore, e qualche bravo carrozziere!
Ci sarebbe da sostituire il parafango anteriore che è arrugginito, ed ho visto che nuovo costa 20/30 euro ( da verniciare), il sellino (vorrei mettere lo yankee) poi le varie frecce, lo stop... insomma una sistemataccia...
Azz tutta roba che ho venduto da poco. Ma puoi cercarla nel mercatino di VR ;-)
Ma come posso togliere lo sporco di grasso dalla carrozzeria, visto che con la benzina si rovinerebbe!
Vai col Cif e una spugnetta morbida. Fà miracoli. Olio di gomito e via.
Dopo una bella pulità forse le cose ti appariranno più chiare sulla carrozzeria.
Poi vorrei eliminare le modanature e i parasassi dai fari!
Fai benissimo, a me non piacciono.
I parasassi li sviti solo e li levi, le modanature le devi scollare col rischio che ti resti della colla sulla carrozzeria.
Ok, ok...pomeriggio, non appena torno dal lavoro, inizio con qualcosa...
Vediamo cosa combino!! :D (ieri ho parlato con un carrozziere)
Ma sentite vorrei farvi una domanda OffTopic, c'è una vespa identica a questa che bisognerebbe ri-immatricolare (più o meno è combinata così come la mia), ma c'è in iter troppo lungo e costoso, oppure vale la pena, Che dite?
Ok, ok...pomeriggio, non appena torno dal lavoro, inizio con qualcosa...
Vediamo cosa combino!! :D (ieri ho parlato con un carrozziere)
Ma sentite vorrei farvi una domanda OffTopic, c'è una Vespa identica a questa che bisognerebbe ri-immatricolare (più o meno è combinata così come la mia), ma c'è in iter troppo lungo e costoso, oppure vale la pena, Che dite?
Che significa reimmatricolare? Devi fare una visura per vedere se è radiata o demolita.
Poi leggi i post su "Pratiche" e avrai risposta.
In breve: se radiata può essere reimmatricolata, se demolita volontariamente è un soprammobile.
:ciao:
Si, l'ho chiesto al mio amico (che ha la vespa) e m'ha detto che e radiata d'ufficio dal PRA.
Comunque leggo la seziona apposita ;)
Si, l'ho chiesto al mio amico (che ha la Vespa) e m'ha detto che e radiata d'ufficio dal PRA.
Comunque leggo la seziona apposita ;)
Prima di prendere qualsiasi decisione d'acquisto, comunque, fatti tu una visura.
Non si sa mai......
A meno che non la prenderesti comunque come ricambi, ma ad un prezzo ovviamente diverso!!!!!
:ciao:
Tornando alla mia vespa...
Per la plastica trasparente del tachimetro ci sono soluzioni?
e per togliere gli adesivi che vedete nelle foto?
Se vedete nelle prime foto da dietro, si vede che i cofani laterali sono staccati dalla carrozzeria, cosa ci manca? Qual'è il pezzo mancante?
Mirkè_Px125e
29-06-08, 21:47
Per la 125... così sarebbe bella!!
http://www.vespaforever.net/anni80_file/Vespa_arcobaleno.JPG
Ma la tua 125 E' COSI'. O almeno dalle foto che ho visto, adeguatamente ripulita è proprio così.
:ciao:
MacLo
MessaggioInviato: 23 Giu 2008 - 13:53
Si lo so... Very Happy
Difatti mi servirebbe un bravo meccanico che mi controlli il motore, e qualche bravo carrozziere!
Ci sarebbe da sostituire il parafango anteriore che è arrugginito, ed ho visto che nuovo costa 20/30 euro ( da verniciare), il sellino (vorrei mettere lo yankee) poi le varie frecce, lo stop... insomma una sistemataccia...
Ma come posso togliere lo sporco di grasso dalla carrozzeria, visto che con la benzina si rovinerebbe!
fai conto che la mia è cosi con le chiappe e il nasello bianchi e la sella yankee :mrgreen: :mrgreen: appena posso ti posto delle foto..
Allora.. sono in fase smontaggio..
Domani compro dei cavalletti.. che già mi sta venendo la gobba..
Vediamo se questa settimana riesco a passare al motore, e a far due foto ;)
Come cavolo si toglie la morchia... :(
La sella che avete visto nelle foto della vespa all'inizio di questa discussione è in vendita, chiaramente è da rifoderare...
Io ne ho comprato un'altra ;)
highlander
02-07-08, 10:52
la morkia la togli con tanto olio di gomito!!!
io di solito levo quella superiore con un cacciavite o con una spatola, dipende il punto in cui sta, poi passi ad "aggredire" quella più difficile con pennello e prodotti diluenti e/o benzina
La sella che avete visto nelle foto della Vespa all'inizio di questa discussione è in vendita, chiaramente è da rifoderare...
Io ne ho comprato un'altra ;)
Inserisci un annuncio nel mercatino, hai risolto con Horus il problema del minimo di messaggi necessari?
:ciao:
Per la 125... così sarebbe bella!!
http://www.vespaforever.net/anni80_file/Vespa_arcobaleno.JPG
Ma la tua 125 E' COSI'. O almeno dalle foto che ho visto, adeguatamente ripulita è proprio così.
:ciao:
MacLo
MessaggioInviato: 23 Giu 2008 - 13:53
Si lo so... Very Happy
Difatti mi servirebbe un bravo meccanico che mi controlli il motore, e qualche bravo carrozziere!
Ci sarebbe da sostituire il parafango anteriore che è arrugginito, ed ho visto che nuovo costa 20/30 euro ( da verniciare), il sellino (vorrei mettere lo yankee) poi le varie frecce, lo stop... insomma una sistemataccia...
Ma come posso togliere lo sporco di grasso dalla carrozzeria, visto che con la benzina si rovinerebbe!
fai conto che la mia è cosi con le chiappe e il nasello bianchi e la sella yankee :mrgreen: :mrgreen: appena posso ti posto delle foto..
La tua non è così, e' una px non arcobaleno....:sbav: la mia preferita!!!!!!!
:ciao:
Ma ha lo stemma arcobaleno!
HorusBird non mi ha nemmeno risposto:(
Mirkè_Px125e
02-07-08, 18:15
la mia ha lo stemma arcobaleno perchè ci ho messo quella della mia vecchia piccina?!
totonnino che differenze ci sono fra l'arcobaleno e la mia cosi sostanziali? a me sembrano quasi identiche tranne il cruscottino e il nasello..
eccole qua le foto della mia : http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=8032&postdays=0&postorder=asc&start=30
Totonnino.. ma te dici che qualcuno prima di me ha messo lo stemma dell'arcobaleno?
Il seriale è:
DGM 16772 OM
VNX 2T
* 202847 *
Da qui si può sapere?
Io inseendo il seriale nel sito "scooterhelp.com" ho trovato che il modello è una Vespa PX125EFL dell'84 (il libretto dice Maggio)
Beh le differenze sono tante anche se non tutte particolarmente significative.. le avevo già elencate in qualche post.
Comunque:
- strumentazione, indicatore benzina
- nasello
- tappetino sul tunnel
- freno anteriore a camma flottante
- sella
- rubinetto benzina (senza riserva sull'Arcobaleno)
- fanale posteriore
- paraspruzzi posteriore
- gancio portaborse
- bordoscudo
- alcune parti del motore (asse ruota, preselettore, crocera, tamburo)
- sull'Arcobaleno il miscelatore diventa optional disponibile anche su 125 e 150; ad un anno dall'esordio l'avviamento elettrico viene reso disponibile come optional (per tutte le cilindrate)
La tua, Mirko, non è un Arcobaleno.
aaah... allora quella di Mirko non è... la ma si! Anche se il codino non ce l'ho (ma lo prenderò) :D
Anche se il codino non ce l'ho (ma lo prenderò) :D
Mi raccomando, quello tutto in plastica. Il pre Arcobaleno, invece, aveva quello con il paraspruzzi in gomma.
Mirkè_Px125e
03-07-08, 14:27
Beh le differenze sono tante anche se non tutte particolarmente significative.. le avevo già elencate in qualche post.
Comunque:
- strumentazione, indicatore benzina
- nasello
- tappetino sul tunnel
- freno anteriore a camma flottante
- sella
- rubinetto benzina (senza riserva sull'Arcobaleno)
- fanale posteriore
- paraspruzzi posteriore
- gancio portaborse
- bordoscudo
- alcune parti del motore (asse ruota, preselettore, crocera, tamburo)
- sull'Arcobaleno il miscelatore diventa optional disponibile anche su 125 e 150; ad un anno dall'esordio l'avviamento elettrico viene reso disponibile come optional (per tutte le cilindrate)
La tua, Mirko, non è un Arcobaleno.
grazie 1000 per tutte le differenze.. cmq che la mia non era un arcobaleno lo sapevo la mia vecchietta era una arcobaleno ;-)
Ma proprio non è recuperabile quella rossa? Metti qualche foto, va!
Mirkè_Px125e
03-07-08, 14:42
oggi mi sento male :( appena posso vado giu a fare foto anke a lei..
ora davanti è per meta blu.. dovevo provare la vernice..
Scusa... ma la fai con la bomboletta?
Ma viene bene!?! :roll:
Mirkè_Px125e
03-07-08, 21:49
se guardi le foto le parti bianche della mia sono fatte a bomboletta..
magari non sarà duraturo ma se ci metti attenzione il lavoro viene
molto bene lo stesso..
è complicato smontare il motore dalla carrozzeria?
No, basta scollegare cavi elettrici e di trasmissione (cambio, frizione, freno, gas e starter), il tubo benzina, e quindi togliere il bullone alla base dell'ammortizzatore ed il perno del motore.
Ho paura, però poi, per il rimontaggio...
ciao ragazzi aproposito di px 125 arcobaleno
ho un problema non mi funziona il conta km ma la corda è buona...l'ingranaggio come faccio a sostituiirlo devo smontare il piantone dalla forcella??
altra domanda il px l'ho comprato pochissimo fa
appena preso l'impianto elettrico funzionava benissimo
tant'è che si sentiva anche il cicalino quando mettevi le frecce, eri ho fatto il primo giro ufficiale visto che è arrivata l'assicurazione e non va + nulla...la cosa strana è che quando metti la freccia sul cruscotto rimane fissa la spia che dovrebbe lampeggiare...si srà staccato qlc filo ??
ciao e grazie
Anto
deniel_san
11-07-08, 09:43
la cosa strana è che quando metti la freccia sul cruscotto rimane fissa la spia che dovrebbe lampeggiare...si srà staccato qlc filo ??
Se quando metti la freccia una si accende fissa e l'altra dello stesso lato no probabilmente si è solo bruciata la lampadina posteriore.
no non si accende nulla la lampadina sul cruscotto però rimane fissa e non lampeggia...
ciao carbone ho avuto lo stesso problema sul mio pxe, io ho tolto il filo contakilometri vicino al tanburo della ruota, svitando la vite che tiene il gommino poi ho infilato al posto del filo un cacciavite piccolo e ruotando la ruota ho tirato fuori il rocchetto che essendo di plastica era tutto consumato, cambiato con uno nuovo stesso colore(il colore e molto importante ne esistono due tipi colore diverso sezione diversa) rimontato ingrassando il tutto, costo rocchetto 3 euro
andata... nel week end ci provo e vediamo
x ora ti ringrazio...
per quanto riguarda le frecce controlla le masse delle stesse che vanno dal porta lanpada al telaio di solito se non e la lampadina e la massa
x le frecce ho risolto, ho dovuto cambiare la bobina(o quello che è) del lampeggiatore quella verde in poche parole...
appena riessco guardo x il conta km...
Anto
ho risolto tutti i problemi dell'impianto elettrico ma c'è una cosa che mi sconvolge...a volte mentre vado e accellero al max il faro anteriore fà delle cintille come se ci fosse un picco di corrente... può dipendere dal regolatore?? però le lampade non si bruciano...bho...
e poi come cacchio è possibile che le luci sono tutte a posto e adesso il livello della benzina non torna + a zero?? a voi è mai successo??
io penso siano i contatti sotto al contakm ma bho
voi che dite???
Anto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.