Visualizza Versione Completa : How to: Come ti rovino due gioielli
1. Prendere 2 Vespe, possibilmente ricercate.. o cmq con un valore storico
2. Verniciale a casaccio, colori assurdi
3. Vendile su ebay come una rarità..
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__Piaggio-Vespa-1965-MOTORE-VBB-COMPLETO-RESTAURATA-WOW_W0QQitemZ170231766781QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQ QadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item170231766781&_trkparms=39%3A1%7C65%3A10&_trksid=p3286.c0.m14.l1309
http://cgi.ebay.it/_Moto-e-Scooter__Italiano-Vespa-SS-180-Super-Sport-MOTORE-RESTAURATA-WOW_W0QQitemZ170231765100QQadnZMotoQ20eQ20ScooterQ QadiZ8062QQcmdZViewItem?hash=item170231765100&_trkparms=39%3A1%7C65%3A10&_trksid=p3286.c0.m14.l1309
La prima viene dal medio oriente, probabilmente Vietnam e la seconda pure.
L'Inghilterra al momento e' inondata da questi mezzi, le ho viste dal vivo... anche il mio ricambista di fiducia me ne ha proposte due e probabilmente aspettandosi la risposta (mi conosce abbastanza bene) non ha battuto ciglio quando ho detto la mia sapendo la cagata che ha fatto a comprarle. Devo dire pero' che fanno la loro figura li belle scintillanti e lucide e non mi sorprende che qualcuno le compra.
E' un vero peccato pero' che molti neofiti si debbano avvicinare al mondo vespa con una fregatura del genere..
La prima viene dal medio oriente, probabilmente Vietnam e la seconda pure.L'Inghilterra al momento e' inondata da questi mezzi, le ho viste dal vivo... anche il mio ricambista di fiducia me ne ha proposte due e probabilmente aspettandosi la risposta (mi conosce abbastanza bene) non ha battuto ciglio quando ho detto la mia sapendo la cagata che ha fatto a comprarle. ....E' un vero peccato pero' che molti neofiti si debbano avvicinare al mondo Vespa con una fregatura del genere..
:boh:
Io credo che sia tutto una questione di prezzo....
O c'è qualche altro problema che ignoro?
:ciao:
se l'asta della 180 ss dovesse concludere a un prezzo per una vespa da restaurare potrebbe essere anche possibile prenderle e ridonare loro l'antico splendore.. ma come minimo vanno via a prezzi più alti di un restaurato a regola..
Assunto che sono di improtazione Vietnamita, vorrresti mutarle in Vespa Italia?
Io mi chiedevo quale potesse essere il problema di Vespa Far East, a meno del consumo indiscriminato del mezzo.
Io mi aspetto che in Vietnam ecc. ogni mezzo di trasporto sia usato come si dovrebbe, sino all'"osso". Ma null'altro. O c'è qualcos'altro?
Nero, dicci di più....
:ciao:
Prendo in prestito dal sito del nostro Ronco
La storia della VBB Nera (http://www.thevespawizard.com.au/the_black_vbb.htm)
Prendo in prestito dal sito del nostro Ronco
La storia della VBB Nera (http://www.thevespawizard.com.au/the_black_vbb.htm)
Quindi "incauto acquisto" di un mezzo "impupazzato" o "appezzottato", come si dice dalle parti mie.
Che poi di restauro ti costa l'ira di Dio. In sintesi un problema di prezzo.
:ciao:
Ok allora, ci ho studiato sopra.
Le Vespe non sono neanche in Inghilterra. E' evidente dalle foto che le case, dai pavimenti...dai muri... tutto l'ambiente non e' "inglese", e proprio per questo mi sono messo alla ricerca di indizie e sull "libretto" in alto su una delle pagine dice "north west frontier province" che e' una provincia del Pakistan.
Purtroppo per me e' solo un altra storiella per sottolineare diffidate.
Avevo notato anche io il doc che parlava del Far East......
Emilio, però convieni che il problema è nello stato d'uso e nei guai che potrebbero nascondere, comuni anche ad altri mezzi ed altri venditori, ma certamente più diffusi nelle Vespa "orientali"....
:ciao:
NB: anche io preferisco il certo e sicuro per l'incerto, quindi meglio un pezzo o "sicuro" o da risistemare completamente.
:ciao:
Infatti il problema e' proprio quello, ossia l'occulto.
Anche io tutto sommato ho riscontrato nella mia T5 comprata quasi 2 anni fa problemini nel motore (vedi post in tecnica) che sono da imputare a quello che l'ha venduta a me. Ossia, una riparazione in fretta e furia per fare in modo che la vespa andasse bene il momento della visione.
Questo va a significare che un veicolo usato (qualunque sia) puo' essere un ricettacolo di problemi a volte congeniti.
Pensa che ho comprato anche una Fiesta nuova al concessionario e dopo 20000 km ha cominciato ad avere problemi di ogni sorta al motore.
Quindi purtroppo bisogna anche avere una certa fortuna e a volte anche essere intenditori puo' trarre in inganno (vedi la mia T5).
Di certo che prendere un mezzo dall'oriente equivale a cercarsela.
Ciao Nero che mi dici delle vespe provenienti dall'australia..? perchè è venuto un tipo in negozio dai miei che ha detto che un suo parente aveva importato una 30 ina di vespe dall'australia già restaurate e le vendeva ...
Questo va a significare che un veicolo usato (qualunque sia) puo' essere un ricettacolo di problemi a volte congeniti.
Io sono della tua stessa filosofia...
Non comprerei mai un veicolo usato, amenoche non conosca bene il propietario, sapendo che l'ha tratta con i guanti, ovvero come farei io.
Ciao Nero che mi dici delle Vespe provenienti dall'australia..? perchè è venuto un tipo in negozio dai miei che ha detto che un suo parente aveva importato una 30 ina di Vespe dall'australia già restaurate e le vendeva ...
Potrebbero essere quelle vietnamite importate in australia e successivamente in italia...
dovresti sentire ronco, lui di sicuro ne sa.
:ciao:
Ciao Nero che mi dici delle Vespe provenienti dall'australia..? perchè è venuto un tipo in negozio dai miei che ha detto che un suo parente aveva importato una 30 ina di Vespe dall'australia già restaurate e le vendeva ...
Rivolgiti al nostro "Ronco"........
Questo va a significare che un veicolo usato (qualunque sia) puo' essere un ricettacolo di problemi a volte congeniti.
Io sono della tua stessa filosofia...
Non comprerei mai un veicolo usato, amenoche non conosca bene il propietario, sapendo che l'ha tratta con i guanti, ovvero come farei io.
Io vorrei, ma una rally oggi nuova non la trovo proprio.... :mrgreen:
:ciao:
La verità è che sono vespe marce, gli saldano sopra qualche lamiera e quintali di stucco a coprire, poi verniciano con questi colori fantasia tipici del luogo, et voilà! Anche per il motore è lo stesso, va bene per dieci pedalate, all'undicesima si sbriciola qualcosa! Qualcuno mi ha detto che stuccano i carter all'interno con quei prodotti per le riparazioni dell'alluminio, se lesionati: NON LI SALDANO!
Magari qualcuna decente ci sarà pure, ma non ci conterei troppo. Ovunque arrivano queste vespe partendo dal pakistan o luoghi simili, acquistate a stock da qualche "affarista", poi le fanno girare per altre nazioni a darghi una verginità che ormai non è più loro.
Povere vespette! :azz:
Ciao, Gino
signorhood
23-06-08, 19:55
Poi . . . una vespa marchiata VBB2 con il telaio senza il portatarga mi fa presumere pure ripunzonature o assemblaggi e saldature improprie!!!
Ma di fessi è pieno il mondo e a qualcuno gliela vende!!!
Le foto della vespa non le avevo manco guardate, ma ha ragione signorhood, quella non può essere una VBB2, a prescindere dalla punzonatura che si ritrova!
Un altro accrocchio alla frankenstein! Non lasciatevi abbindolare dalle vernici sgargianti e dalle cromature!
Ciao, Gino
more pictures from asien vespa restaution :doh:
Flickr.com (http://www.flickr.com/photos/35987984@N00/sets/72157600026363625/)
signorhood
26-06-08, 07:16
Interessante disamina degli orrori.
Thanks for the pictures Trenck, most interesting.
One comment came up to my mind while looking at them: some of the repairs were normal thing you'd find every day on some older machine and have been a bit demonised. In other words, take some of the welding, the inlet for example or even the engine back support... you'd find them sporadically even on great machines 'cos the owners refuse to let them die and keep repairing them. But what honestly worry me is to find all of these major repairs done on the same machine. That's bad... and very bad is using damaged engine components to bodge a motor up, that's diabolic. And it's a pity...
Traduco
Grazie delle fotografie Trenck
Una cosa che mi viene in mente guardando le fotografie : alcune delle riparazioni sono cose normali che si potrebbero trovare effettuate su molte vespe e sono state un pochino demonizzate. In altre parole, alcune salfature tipo alla valvola o al supporto motore posteriore... si possono trovare anche su belle vespe che i proprietari rifiutano di far morire e continuano a riparare. Cosa mi preoccupa pero' e' trovare tutte queste grosse riparazioni sullo stesso veicolo. Questo e' male, e molto male e' usare interni danneggiati per accroccare un motore, e' diabolico. Ed e' un peccato...
Figuriamoci che a volte nei motori di queste Vespe ci sono pezzi di lattine usati come spessori attorno ai cuscinetti....
A mio avviso sono più danneggiate dal maldestro lavoro di ricondizionamento, che non dal precedente e certamente duro "stile di vita" al quale sono state sottoposte...
I mezzi vissuti si trovano anche qui, ma solitamente si sistemano (salvo corrosioni smisurate e incidenti gravi)... solo se per venderli non sono stati raffazzonati. In quel caso si corrono grossi rischi.
Poi . . . una Vespa marchiata VBB2 con il telaio senza il portatarga mi fa presumere pure ripunzonature o assemblaggi e saldature improprie!!!
Ma di fessi è pieno il mondo e a qualcuno gliela vende!!!
Qui potrebbe esserci qualche riserva. Tenete presente che una cospicua parte di questi mezzi è prodotta dagli stabilimenti Piaggio in India, ora Bajaj: con l'apertura, nel 1961, di quel complesso industriale, la Piaggio mandò laggiù gli stampi che in parte dismise in Italia. Ecco perchè troviamo Bajaj con lo scudo tipo Sprint con sede logo esagonale, ma senza sagomatura portatarga sulla coda.
signorhood
26-06-08, 18:18
Poi . . . una Vespa marchiata VBB2 con il telaio senza il portatarga mi fa presumere pure ripunzonature o assemblaggi e saldature improprie!!!
Ma di fessi è pieno il mondo e a qualcuno gliela vende!!!
Qui potrebbe esserci qualche riserva. Tenete presente che una cospicua parte di questi mezzi è prodotta dagli stabilimenti Piaggio in India, ora Bajaj: con l'apertura, nel 1961, di quel complesso industriale, la Piaggio mandò laggiù gli stampi che in parte dismise in Italia. Ecco perchè troviamo Bajaj con lo scudo tipo Sprint con sede logo esagonale, ma senza sagomatura portatarga sulla coda.
Si ma non le punzonavano con una sigla italiana!!! :Lol_5:
Penso invece che quelle prodotte col marchio Piaggio avessero la stessa sigla e seguissero con numerazioni riservate i criteri di Pontedera... Ma è da vedere.
Che siano ripunzonate è comunque probabilissimo, vedi quello che fanno con le 90 SS . . .
No Marco, la punzonatura dello stesso tipo di veicolo, venduta una linea di produzione dal fabbricante originario, se fatta da un fabbricante differente, non può essere dello stesso tipo. Su questo non ci piove.
Ciao, Gino
Beh siamo d'accordo, ma stiamo parlando di mezzi marchiati Piaggio che uscivano da una fabbrica al tempo di proprietà della Piaggio.
Ovvio che le Bajaj vendute con marchio Bajaj abbiano assunto sigle diverse, sia per l'omologazione che per la numerazione di telaio, motore, ricambi...
Ma se fossero state Piaggio, perché avrebbero dovuto seguire un criterio di punzonatura diversa? Avrebbero punzonato i telai VBB1 come VBB1 e i telai VBB2 come VBB2.
Secondo me, se si va a scavare sotto vernice e stucco, viene fuori un bel "taglia e cuci".
Ciao, Gino
signorhood
27-06-08, 11:42
Ma se fossero state Piaggio, perché avrebbero dovuto seguire un criterio di punzonatura diversa? Avrebbero punzonato i telai VBB1 come VBB1 e i telai VBB2 come VBB2.
Secondo me, se si va a scavare sotto vernice e stucco, viene fuori un bel "taglia e cuci".
Ciao, Gino
Appunto!!!
:doh: Classic-Vespa-180ss-SS-Super-Sport-Motor-Roller-1968 (http://cgi.ebay.de/Classic-Vespa-180ss-SS-Super-Sport-Motor-Roller-1968_W0QQitemZ170235126791QQihZ007QQcategoryZ9939Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) :doh:
Ma se fossero state Piaggio, perché avrebbero dovuto seguire un criterio di punzonatura diversa? Avrebbero punzonato i telai VBB1 come VBB1 e i telai VBB2 come VBB2.
Secondo me, se si va a scavare sotto vernice e stucco, viene fuori un bel "taglia e cuci".
Ciao, Gino
Anch'io sono per l'ipotesi del taglia e cuci, ma semplicemente nella fabbrica Piaggio in India non furono mai impiegati i semigusci posteriori con portatarga... nemmeno sulle Sprint! Eppure erano marchiate Piaggio.
:doh: Classic-Vespa-180ss-SS-Super-Sport-Motor-Roller-1968 (http://cgi.ebay.de/Classic-Vespa-180ss-SS-Super-Sport-Motor-Roller-1968_W0QQitemZ170235126791QQihZ007QQcategoryZ9939Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) :doh:
Si tratta sempre di vespe pakistane o vietnamite. Da evitare come la peste! A prescindere dal prezzo allettante.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.