Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburazione Pinasco 215



Fabio66
26-06-08, 17:09
Ciao a tutti,
finalmente ho montato il 24/24 E Dell'Orto (si, sono riuscito a trovarlo) sul Pinascone che ho già da tempo.
Purtroppo prima avevo il 20/20 :cry: anche se non andava malaccio.

Ora, avverto un vuoto aprendo il gas in 3 e 4 marcia (più accentuato nan mano che aumenta la velocità) soprattutto lasciando e riprendendo l'acceleratore.

La configurazione del carburo al momento è l'originale :
160/BE3/118 senza fori sul filtro aria

GT montato plug & play con padellino originale

Che getti mi consigliate? Faccio anche i fori sul filtro aria ? ? :mah:

E se volessi montare la marmitta Polini, come cambierebbero i getti?

Grazie,
Fabio

senatore
26-06-08, 18:41
Scusa, ma su che vespa?
Se parli di 215, mi pare ovvio che tu abbia un 200, e se hai il 200 come mai avevi il 20/20?
Comunque, io ho messo il 120 come getto ed il filtro aria è forato, e non ho nessun vuoto.

Calabrone
26-06-08, 19:41
E se volessi montare la marmitta Polini, come cambierebbero i getti?

L'espansione tende a smagrire in alto,per cui bisognerebbe ingrassare,ma con il 120 vai bene.

Fabio66
26-06-08, 21:22
Scusa, ma su che Vespa?
Se parli di 215, mi pare ovvio che tu abbia un 200, e se hai il 200 come mai avevi il 20/20?
Comunque, io ho messo il 120 come getto ed il filtro aria è forato, e non ho nessun vuoto.

Senatore, confermo il 200 con 20/20 purtroppo. L'ho comprata nel '93 ed aveva quel carburatore.Un pò per ignoranza, un pò per pigrizia e un pò perchè non riuscivo a trovare un 24, l'ho tenuta così.....anche perchè non andava poi tanto male e non mi ha dato mai grandi problemi.

Grazie per il consiglio, comprerò con il 120 e farò i fori sul filtro!!

E se metto la Polini, magari provo un 122 ? Voi che dite? Troppo grassa?

Fabio

Uncato_Racing
26-06-08, 21:32
naturalmente il 24 è quello giusto per il tuo motore, cioè se hai un motore con mix hai comprato un 24 versione mix, esatto? Altrimenti stai viaggiando senza olio nel motore ...
... e poi hai anche comprato il filtro, oltre al carburatore, visto che le versioni ante 1993 hanno un filtro per il 20 e un altro filtro per il 24.
Chiaramente questo influenza il rendimento e possono essere la causa di malfunzionamenti, come quelli da te segnalati.

Fabio66
26-06-08, 21:45
La Vespa non ha il mix. Faccio la miscela al 2,5 con Castrol TTS.

Ecco una foto del filtro aria:

Uncato_Racing
26-06-08, 22:05
allora lì è tutto a posto, il filtro è quello del 24, e se sei senza mix problemi non ne dovresti avere.
Un'altra cosa: hai fatto anche foto del galleggiante prima di montare il carburatore? Se le hai le puoi postare? Galleggiante montato su tutto il pezzo, che prende il nome di coperchio vaschetta.

Fabio66
26-06-08, 22:08
allora lì è tutto a posto, il filtro è quello del 24, e se sei senza mix problemi non ne dovresti avere.
Un'altra cosa: hai fatto anche foto del galleggiante prima di montare il carburatore? Se le hai le puoi postare? Galleggiante montato su tutto il pezzo, che prende il nome di coperchio vaschetta.

No, purtoppo non ne ho foto del galleggiante ....

Uncato_Racing
26-06-08, 22:15
allora lì è tutto a posto, il filtro è quello del 24, e se sei senza mix problemi non ne dovresti avere.
Un'altra cosa: hai fatto anche foto del galleggiante prima di montare il carburatore? Se le hai le puoi postare? Galleggiante montato su tutto il pezzo, che prende il nome di coperchio vaschetta.

No, purtoppo non ne ho foto del galleggiante ....almeno mi sai dire se il carburatore che hai montato è un Dell'Orto o se è uno Spaco fatto su licenza Dell'Orto?

tekko
27-06-08, 08:54
alcuni px 200 america nascevano col 20
anche un mi oamico ce l'ha

tekko
27-06-08, 08:55
@fabio66

ma ti sembrano vuoti di "magro" o di ingolfamento?
fai la prova con l'aria tirata, e vedi se migliori o peggiori

hai la paratia in plastica sotto il serbatoio?

cioa

Fabio66
27-06-08, 10:03
@fabio66

ma ti sembrano vuoti di "magro" o di ingolfamento?
fai la prova con l'aria tirata, e vedi se migliori o peggiori

hai la paratia in plastica sotto il serbatoio?

cioa


Il carburatore è Dell'Orto 24/24 E.
La paratia non c'è......purtroppo!! Mi viene il sospetto che sia questa la causa perchè l'incoveniente si presenta più in velocità (60/80 Km/h) lasciando e riprendendo il gas. Mah !
Faccio la prova a tirare l'aria, anche se in corsa è problema, non rimane tirata....torna indietro.

tekko
27-06-08, 10:16
SICURMANTE la paratia da noia
quindi metticela e riprova.

per la carburazione poi potresti trovare miglioramenti forando il filtro slu max e min
e probabilemte anche montando un freno aria da 200, o il 160 forato con punta da 2

adeguando poi il getto max

Fabio66
27-06-08, 10:21
SICURMANTE la paratia da noia
quindi metticela e riprova.

per la carburazione poi potresti trovare miglioramenti forando il filtro slu max e min
e probabilemte anche montando un freno aria da 200, o il 160 forato con punta da 2

adeguando poi il getto max

...a quale getto ?

tekko
27-06-08, 10:24
e........a saperlo..........

forando il filtro 120/122
con il freno aria da 200 fors eanche 125

ma è da provare, partendo dal grandee semmai scendendo...

Fabio66
27-06-08, 10:24
SICURMANTE la paratia da noia
quindi metticela e riprova.

per la carburazione poi potresti trovare miglioramenti forando il filtro slu max e min
e probabilemte anche montando un freno aria da 200, o il 160 forato con punta da 2

adeguando poi il getto max

I fori sul filtro li faccio:

Sul massimo da 4/5 ?
Sul minimo da 3 ?

Getto max? Quale?

Uncato_Racing
27-06-08, 14:44
Non aprire il filtro originale; con 13 - 15 euro max comori il filtro ultimo tipo al Piaggio Center, unificato per 125/150/200 e con i fori già fatti, il filtro vecchio lo conservi integro, che non si può mai sapere nella vita ...
I getti sono misurati in centesimi di mm; quindi un freno aria forato con punta da 2 mm diventa un freno aria 200, al posto dell'originario 160.

Fabio66
27-06-08, 14:54
Non aprire il filtro originale; con 13 - 15 euro max comori il filtro ultimo tipo al Piaggio Center, unificato per 125/150/200 e con i fori già fatti, il filtro vecchio lo conservi integro, che non si può mai sapere nella vita ...

I getti sono misurati in centesimi di mm; quindi un freno aria forato con punta da 2 mm diventa un freno aria 200, al posto dell'originario 160.

Ok per il filtro....ne compro uno nuovo tipo unificato.

Quindi vado con getti 160/BE3/120 o 122

oppure:

200/BE3/ 125 ??

Che faccio Mastro Uncato?

E per la paratia?

Uncato_Racing
27-06-08, 15:01
Quindi vado con getti 160/BE3/120 o 122

questa dovrebbe già andar bene



E per la paratia?


Su VR l'esperto in paratie è Highlander 8) ... a parte le battute io non ho mai avuto problemi e l'ho sempre lasciata là dov'è, può essere che sia la paratia da sistemare.

Per adesso sono riuscito a metter a punto il mio 225; 80 km/h di seconda, più di 100 di terza, e di quarta ... saprò soltanto quando toglierò il parabbrezza alto! Cmq il divertimento è assicurato, i vari frully prendono la paga sbigottiti, la mia vespa ha padella, mix, e si avvia con l'elestart ... :vespone: :vespone: :vespone: ... insomma a vederla è una vecchia freno a disco come tantissime altre, ma poi quando scatta la differenza c'è tutta!

Fabio66
27-06-08, 15:15
[quote]
Quindi vado con getti 160/BE3/120 o 122

questa dovrebbe già andar bene



E per la paratia?



Su VR l'esperto in paratie è Highlander 8) ... a parte le battute io non ho mai avuto problemi e l'ho sempre lasciata là dov'è, può essere che sia la paratia da sistemare.

...sentiamo Highlander!! ;-)


Per adesso sono riuscito a metter a punto il mio 225; 80 km/h di seconda, più di 100 di terza, e di quarta ... saprò soltanto quando toglierò il parabbrezza alto! Cmq il divertimento è assicurato, i vari frully prendono la paga sbigottiti, la mia Vespa ha padella, mix, e si avvia con l'elestart ... :vespone: :vespone: :vespone: ... insomma a vederla è una vecchia freno a disco come tantissime altre, ma poi quando scatta la differenza c'è tutta!

Deve essere uno Spettacolo.....ho visto in foto il contachilometri in un altro post!!!
Compliemti ! ! !

Anche a me piace non far trasparire nulla esteticamente ma.... se penso al rumore che fa il 215 con la Polini :sbav: Si, lo so, fà troppo casino però mi ricorda tanto gli special con 181 super elaborato e marmitta sprint a siluro che sfrecciavano a 140 Km/h sulla Statale o sulle strade di periferia!! Bei tempi !!

Fabio66
30-06-08, 15:42
...ultime novità...

Sabato, prima di ipotizzare di fare qualsiasi modifica (filtro e getto) ho notato che dopo un tragitto di circa 30 Km il motore stentava a tenere i giri, mi fermo e il minimo non teneva più e dovevo accellerare per tenerla in moto, tipo quando stà per andare a riserva. Ho cambiato il getto (122) .Oggi stessa cosa, però quasi a freddo, stenta a rimanere in moto devo accelerare parecchio. Sembra che non arrivi benzina. :mah:

Probabilmente al momento la carburazione non è l'imputata....carburo sporco? Paratia? Spillo conico?
Che mi suggerite???

Grazie

Fabio66
01-07-08, 09:07
Nessun aiuto?

Fabio66
04-07-08, 09:42
Aiuto!

Qui in zona non sono riuscito a trovare nè il filtro ( mi dicono che la Piaggio non ne produce più) nè la paratia.

Chi mi aiuta?

Per la paratia, potrebbe andar bene un foglio di spugna in plastica intrecciata del tipo per realizzare i filtri aria?

Allego foto:


Grazie!

vesparolo
04-07-08, 11:22
No, è meglio metterci l'originale, credimi ci sono passato anch'io, 200 Pinascato
e due mesi per capire il perchè dei vuoti di carburazione durante il rilascio e
la ripresa di gas ai 70/80 kmh.....
A parte, dove si trova quella spugna in plastica per fare i filtri?

Fabio66
04-07-08, 11:56
No, è meglio metterci l'originale, credimi ci sono passato anch'io, 200 Pinascato
e due mesi per capire il perchè dei vuoti di carburazione durante il rilascio e
la ripresa di gas ai 70/80 kmh.....
A parte, dove si trova quella spugna in plastica per fare i filtri?


la spugna l'avevo comprata da un ricambista in zona (Bari).

La paratia non ce l'ho.....e non la vendono, non so come fare :doh:

Si, ma alla fine tu come hai risolto? A cosa era dovuto il problema?

Marben
04-07-08, 14:02
Gira qualche altro ricambista, non esiste che non si trovi la paratia! Suvvia, la montava anche l'ultimo PX, DEVE essere reperibile.
Male che vada si trova di concorrenza!

Fabio66
04-07-08, 15:28
Gira qualche altro ricambista, non esiste che non si trovi la paratia! Suvvia, la montava anche l'ultimo PX, DEVE essere reperibile.
Male che vada si trova di concorrenza!

Sono stato sia alla Piaggio che da altri 2 ricambisti (Piaggio e concorrenza) ...:cry: nulla.

dnyele
04-07-08, 16:06
Ascolta, finch'è non trovi la paratia, puoi rimediare tappando il buco presente sotto il nasello con uno straccio...se togli il nasello, puoi vedere che c'è un buco dal quale entra aria e si incanala nel tunnel e va a finire sotto il serbatoio provocando quei disturbi, in teoria la paratia blocca quell'aria...tu tappa davanti che è più comodo..prova e facci sapere!