Visualizza Versione Completa : foto per fmi vespa px del 78
leonardo50special
26-06-08, 22:54
ciao,ho messo le foto che vorrei mandare all'fmi.mi sa che dovrei togliere lo specchietto,ma per il resto chiedo giudizio sulla vespa........se passerà l'esame..e se è tutto come l'originale.io la vespa già l'ho presa in ottime condizioni,ho solo fatto dei lavori per portarla all'originalità,tipo bordoscudo.grazie
ps:le foto già l'ho messe nel vecchio topic che avevo aperto ma nessuno le ha viste.......
highlander
26-06-08, 22:56
premetto che non ho mai iscritto una mia vespa all'FMI
cmq, non vedo problemi particolari che ne impediscono l'iscrizione, a parte il luogo dove hai fatto le foto, infatti devono essere fatte su fondo bianco e neutro!!!
leonardo50special
26-06-08, 23:03
il problema è che è radiata,quindi sono costretto a farlo,ma dove posso fare le foto?dove trovo qualcosa di completamente bianco?
se posso consigliarti, ti direi di fare le foto post e frontali nello stesso luogo dove hai fatto le laterali.......
lo specchietto lo puoi lasciare....tranquillo.
piuttosto ricordati di fare una foto del telaio leggibile e una foto a circa 1m di distanza nella zona del telaio......
Veramente bella, complimenti. Unica cosa che non dovrebbe stare sulla tua Vespa sono le protezioni in gomma sui cofani. Non sono previste in origine e le tue non sono nemmeno quelle originali (il che, comunque, non influisce).
Tuttavia penso che l'ispettore non abbia poi molto da ridire. Potresti provare a sottoporgli la questione, ma forse rischi solo di mettergli la pulce nell'orecchio. Vai così e sii fiducioso, hai un bel pezzo di metallo da far rivivere!
secondo me puoi andare cosi........il mio 200 con le strisce di gomma l'hanno iscritto senza problemi.....e stava messo peggio della tua.
Il fondo di quella porta chiara va benissimo, io se fossi in te metterei un vecchio lenzuolo matrimoniale bene teso a terra a coprire la griglia e per dare uniformita' alla base, e le foto viste da dietro e da davanti devi farle sempre sullo sfondo della porta come ti hanno detto.
Per il resto non vedo problemi alla sua iscrizione.
Auguri
Sposta la vespa prima di ogni foto in modo che il fondo di tutte le foto sia sempre quella porta bianca.
Anche la crestina sul parafango non è quella originale. Sulla tua vespa ci andrebbe quella piccola... Non credo che l' fmi te la bocci per questo, ma te l'ho voluto segnalare comunque
ciao :ciao:
leonardo50special
27-06-08, 13:00
ok..........grazie per la disponibilità.oggi contatto l'esaminatore della mia regione.
Mirkè_Px125e
27-06-08, 22:49
sicuri che la px del 78 cioè prearcobaleno monti quella sella?! a me quella sembra quella dell'arcobaleno..
highlander
27-06-08, 23:47
la copertura è del pre, se è una arcobaleno camuffata, hanno fatto un ottimolavoro
Mirkè_Px125e
28-06-08, 20:31
ah ok me la ricordavo piu rotondeggiante quella del pre..
mia culpa..
bella vespa complimenti!!
io ne ho una simile dell'82 (pre arcobaleno)
ma la targhetta piaggio del posteriore sella non deve essere nera con scritta bianca??
servirebbe anche a me saperlo che devo fare l'iscrizione!
bella vespa complimenti!!
io ne ho una simile dell'82 (pre arcobaleno)
ma la targhetta piaggio del posteriore sella non deve essere nera con scritta bianca??
servirebbe anche a me saperlo che devo fare l'iscrizione!
Sì, la targhetta dovrebbe essere con scritta chiara su fondo scuro, ma non credo che si trovino più quegli adesivi, a meno che non li rifacciano ora, perché sino a qualche anno fa non li rifacevano.
Inoltre, il biscotto che copre il gruppo oscillante è rotto (si vede nella foto anteriore).
Ma il colore è originale per quegli anni? A me non risulta.
Ciao, Gino
scusa gino,
se non le fanno più...io come faccio?!?!?:mrgreen::mrgreen: (:testate:)
dici che se ci metto quella grigia con scritta nera fanno storie all'fmi?
scusa gino,
se non le fanno più...io come faccio?!?!?:mrgreen::mrgreen: (:testate:)
dici che se ci metto quella grigia con scritta nera fanno storie all'fmi?
No, non credo, per questo ho scritto che non si trovano, quindi va bene usare quella post 1983.
Per il colore è un altro paio di maniche, ora sono molto severi al riguardo, quindi ti consiglio di chiedere un parere preventivo ad un esaminatore e vedere cosa ti risponde. Mandagli le foto senza commentarle, chiedi solo se vanno bene e se le accetta. Se sì, invii tutto a lui, se no, devi rivolgerti all'ASI per l'attestato di storicità.
L'elenco degli esaminatori FMI lo trovi qui: Documentazione (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx)
Ciao, Gino
Per il colore è un altro paio di maniche, ora sono molto severi al riguardo, quindi ti consiglio di chiedere un parere preventivo ad un esaminatore e vedere cosa ti risponde. Mandagli le foto senza commentarle, chiedi solo se vanno bene e se le accetta. Se sì, invii tutto a lui, se no, devi rivolgerti all'ASI per l'attestato di storicità.
L'elenco degli esaminatori FMI lo trovi qui: Documentazione (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx)
Ciao, Gino
ma è per me questo??
ma è per me questo??
La parte della targhetta, sì. ;-)
Ciao, Gino
flyonthesnow
12-09-10, 23:37
scusate sono nuovo ma nel '78 la p125x non la facevano nera!
n quell'anno c'era solo biancospino, blue marine e grigio chiaro di luna.
il nero assimeme all'azzurro, se non erro, l'hanno introdotto nell'80.
non ci fa nulla se il colore è un colore originale ma non è tra quelli disponibili al momento dell'acquisto della vespa?
anchio ho una p125x del '78 nera e volevo farla azzurra ma non so se farla proprio perchè nel '78 l'azzurro non c'era...
voi che dite?
grazie
vespabaddyno
13-09-10, 00:43
credo proprio che con il colore non previsto, per l'anno ed il modello, potrebbero rifiutare l'iscrizione al registro storico FMI.
La sella confermo non è quella del PX prima serie.
Telefona preventivamente ad un esaminatore prima di predisporre la richiesta
Telefona preventivamente ad un esaminatore prima di predisporre la richiesta
Quoto!
Ciao, Gino
flyonthesnow
13-09-10, 13:32
credo proprio che con il colore non previsto, per l'anno ed il modello, potrebbero rifiutare l'iscrizione al registro storico FMI.
La sella confermo non è quella del PX prima serie.
Telefona preventivamente ad un esaminatore prima di predisporre la richiesta
scusate ma come telefono ad un esaminatore? dove posso trovare i contatti?
grazie
scusate ma come telefono ad un esaminatore? dove posso trovare i contatti?
grazie
L'elenco lo trovi qui: Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx)
Ciao, Gino
ciao,ho messo le foto che vorrei mandare all'fmi. mi sa che dovrei togliere lo specchietto,ma per il resto chiedo giudizio sulla vespa........se passerà l'esame..e se è tutto come l'originale. io la vespa già l'ho presa in ottime condizioni, ho solo fatto dei lavori per portarla all'originalità, tipo bordoscudo
Come ti hanno detto su: la plastica protettiva sui cofani deve essere tolta (capisco che c'è chi ha avuto l' iscrizione al RS FMI con le plastiche protettive su, il mio Vespa Club mi ha detto di toglierle e mi è andata bene), la regola è: per iscrizione al RS la Vespa deve essere come uscita di fabbrica, colore identico ad uno dei colori eistenti nell' anno di immarticolazione, senza targhette, protezioni, tappetino di gomma, accessori, è tollerato solo lo specchietto sinistro poiché è obbligatorio per la circolazione (nella domadna d' iscrizione, il box dello specchietto sinistro è già barrato).
Per quanto riguarda lo sfondo delle foto, è <accettabile> anche uno sfondo non esattamente omogeneo: la foto del mio P200E è una di quelle che ho inviato per la domanda di iscrizione al RS FMI, e mi è arrivata l' iscrizione il 12/08/2010: il cartoncino plastificato del "Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica" che mi è arrivato, sul retro riporta proprio questa foto, quindi diciamo che lo sfondo non proprio omogeneo è "tollerato" (è il cortile del mio condominio, non avevo altri posti dove fare le foto...).
Tutto ciò che non è esattamente conforme all' originale PER QUANTO POSSIBILE dovresti sostituirlo con un <qualcosa quasi identico all' orioginale>, tutto quanto è difforme è un "rischio" per l' omologazione.
Dopo che hai sistemato tutto quanto ragionevolmente possibile conforme all' originale, per quanto ancora difforme, chiedi consulenza al tuo Vespa Club o al limite all' esaminatore a cui invierai la domanda d' iscrizione al RS (quando invia la 2ª e-mail con richiesta di chiarimenti all' esaminatore a cui poi avrei inviato la domanda, mi rispose MOLTO laconicamente e concluse l' e-mail con un "...per altre consulenze c'è il Vespa Club...").
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.