Accedi

Visualizza Versione Completa : VESPA PX 2000. IL MOTORE PERDE COLPI



mastro81
30-06-08, 09:09
CIAO RAGAZZI.
SONO UN NEOFITA DEL SITO. STO CERCANDO DI IMPARARE A METTERE UN Pò LE MANI SULLA MIA PX 125 DOPO QUASI 5 ANNI CHE LA USO.
IL PRIMO BANALE INTERVENTO è STATO CAMBIARE LA BATTERIA (COME VEDETE PARTO DAL BASSO). ADESSO PERò LA VESPA MI HA LASCIATO A TERRA. PERDE COLPI IL MOTORE. FINO A CHE NN SI FERMA COMPLETAMENTE
PENSATE CHE CI POSSA ESSERE UN LEGAME CON LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA?
ALTRIMENTI? HO LETTO UN Pò GLI ALTRI TOPIC E HO VISTO CHE SI POTREBBE TRATTARE DI CARBURAZIONE O CANDELA SPORCA
QUALCHE CONSIGLIO SU COSA FARE PRIMA DI PORTARLA DAL MECCANICO
GRAZIE MILLE

highlander
30-06-08, 10:31
1° bentrovato

2° ti prego di non scrivere in mauiscolo in quanto sul web equivale a gridare

3° io non sono esperto, però, al posto tuo, comincerei dalle operazioni più semplici, come prima cosa una bella pulita al carburatore, poi cambio della candela e .... poi vediamo in base ai sintomi che ci racconterai ^__^

mastro81
30-06-08, 10:41
grazie per i consigli (anche quello sul bon ton...;-))
proverò con candela e carburatore e posterò i risultati
ciao

deniel_san
30-06-08, 10:51
Ciao e bentrovato,
quasi sicuramente sarà sufficiente una bella pulita del carburatore.
La mia ha fatto uno scherzo simile la scorsa settimana e dopo lo smontaggio con pulizia del carburatore è tornata come nuova.
Buon lavoro

mastro81
30-06-08, 13:04
perdonare l'ignoranza ma nn avendo mai fatto lavori di questo tipo avrei bisogno di essere indirizzato in tutto.
avete per caso dei link dv viene spiegato come smontare - pulire - montare il carburatore?
grazie

deniel_san
30-06-08, 13:30
Prova a guardare qui :
http://vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI

Se non basta usa la funzione cerca.
Ciao

mastro81
30-06-08, 14:06
grazie ancora

mastro81
01-07-08, 08:25
ieri ho ripreso la vespa e ho notato che stava sul cavalletto completamente impennata all'indietro. inizialmente ho pensato che fosse per la strada scoscesa invece deve aver ceduto qualcosa perchè il blocco marmitta ruota sembra essere più in basso.
qualche idea?

deniel_san
01-07-08, 09:23
Prova a controllare l'ammortizzatore posteriore, forse è arrivato a fine carriera
se fosse solo sbullonato te ne accorgeresti subito

mastro81
01-07-08, 09:30
ma il nesso con la perdita di potenza del motore?

Neropongo
01-07-08, 09:36
Io cosi a sangue freddo penserei che sia un problema elettrico ma dubito si possa ricollegare alla sostituzione della batteria. La candela l'hai cambiata alla fine?
Per la vespa inpennata... in che senso la ruota e la marmitta sono piu' in basso? Intendi forse che sembrano rientrate nel telaio?
Strano comunque che un ammortizzatore non credo possa cedere cosi dall'oggi al domani e senza usarla.

GustaV
01-07-08, 09:57
Occhio all'attacco dell'ammo al telaio. Non voglio gufare, ma sul px il telaio in quel punto tende a sfondarsi...

mastro81
01-07-08, 10:09
appena sceso dal cavalletto ho sentito un rumore, che però mi è sembrato il cavalletto che sbatteva invece deve aver ceduto qlc visto che ora la marmitta riesco a muoverla su e giu. per questo quando la metto sul cavalletto tende ad impennarsi all'indietro.

mastro81
02-07-08, 08:02
essendomi accorto che aveva ceduto il blocco motore l'ho portata dal meccanico.
in effetti si era staccato l'ammortizzatore che così facendo ha portato il motore ad abbassarsi e schiacciare il tubo dell'aria
ecco spiegato il motore che nn andava
meccanico anche onesto. solo manodopera. anche se a milano anche quella costa come una doppia in alta stagione in costa smeralda...
grazie a tutti per i consigli

deniel_san
02-07-08, 10:06
Quindi sei andato ingiro con l'ammortizzatore staccato senza accorgertene?? :mah:
Complimenti!!

mastro81
02-07-08, 11:02
ero sul pavè e tra le vibrazioni e il borbottio del motore nn ci ho fatto caso
in ogni caso nn nascondo la mia ignoranza. ma si impara...