PDA

Visualizza Versione Completa : Guardate che bell'aggeggio



senatore
01-07-08, 17:33
vendono in Germania. Ha un solo difetto: costa 119 euro + spese di spedizione, naturalmente. Nessuno è in gradi di costruirlo? Dexolo, dove sei????

West
01-07-08, 17:52
Nessuno è in gradi di costruirlo? Dexolo, dove sei????

Io dico di si!

tommyramone
01-07-08, 17:56
Un tornitore-fresatore non dovrebbe avere alcun problema,ma non vi pare che sia un pò scarso ad impugnatura?Per me non dev'essere facile farlo scorrere mantenendolo in squadro,a meno di non farlo col bullone appena accostato e in diverse passate....

tommyramone
01-07-08, 17:58
Un'altra cosa a cui ho pensato ora....che si possa utilizzare anche per montare il bordoscudo in alluminio????

Mirkè_Px125e
01-07-08, 18:08
la mia ignoranza come sempre fa da padrona...
cos'è?!

ilovevespa
01-07-08, 18:12
Serve per mettere il bordo scudo

tommyramone
01-07-08, 18:15
No,è per ripassare i bordi della pedana quando sono rovinati.Anzi,a dire il vero per farli di sana pianta,quando la pedana è talmente marcia e occorre fare delle toppe con della lamiera di riporto...Ma con 2 boccole intercambiabili(quella interna più stretta e quella esterna più larga),per me si può tranquillamente usare per il bordoscudo...

West
01-07-08, 18:16
Serve per mettere il bordo scudo

Non direi, a me sembra che sia uno strumento per risagomare la pedana in corrispondenza dei listelli esterni

senatore
01-07-08, 18:44
Infatti, è un attrezzo per orlare le lamiere, ma credo che, con opportune rotelle in gomma dura o teflon, possa servire anche per montare il bordoscudo, come giustamente dice tommyramone.

DeXoLo
01-07-08, 19:34
beh, se mi fornite delle quote si può fare senza troppi problemi, anzi sicuramente si può fare anche meglio, magari con un impugnatura.
Cmq come dice tommyramone tirarlo a mano su una lamiera è fattibile? Secondo me sarà parecchio duro, specialmente se la lamiera di riporto è spessa

oppure è fatto in quel modo per chiuderlo nella morsa e far scorrere la lamiera?

tommyramone
01-07-08, 19:36
Magari sostituendo il dado con un galletto e stringendo gradualmente mentre lo si fa andare avanti e indietro....

senatore
01-07-08, 19:36
Seeeeeeeee, le quote e ndo le prendiamooo???

DeXoLo
01-07-08, 19:39
ragioniamo, in teoria mi basterebbe il diametro delle curve (sopra-sotto) delle rotelle, poi il resto si fa

DeXoLo
01-07-08, 19:45
per intenderci questo

tommyramone
01-07-08, 19:46
Io li ripasso mettendo un tondino da 8mm nell'incavatura e un mezzo tubino in ferro diametro interno circa 10,5mm all'esterno e schiaccio con un paio di pinze a grip,poi picchietto col martello in plastica e il risultato(credetemi)è davvero ottimo.Quindi le quote ve le ho appena date io.... ;-)

ricmusic
01-07-08, 19:49
...non ci si può risalire dal canale di una pedana ?
Ci sono differenze a seconda dei modelli ? non ci ho mai fatto caso.
Comunque bell'attrezzino...

DeXoLo
01-07-08, 19:52
che è più o meno il sistema che ho imparato da questo sito per raddrizzare le barrette della chiappa destra della rally

cmq correggimi se sbaglio ho aggiornato il disegno

tommyramone
01-07-08, 19:59
Sì,direi che così ci siamo....il diametro interno del resto è facilmente verificabile provando con delle punte da trapano,il 7,5 è troppo piccolo e l'8,5 troppo grande,poi ad 8 si aggiunge lo spessore della lamiera X 2,+ un pò di tolleranza dovuta allo spessore della vernice e voilà...

DeXoLo
01-07-08, 20:01
ma come dice ric sono tutte uguali? o cambiano i diametri a seconda della vespa ?

poi altra domanda, le rotelle devono essere temprate? o basta un materiale molto duro?

tommyramone
01-07-08, 20:09
Per il Px e tutte le small sicuramente è così,di altri modelli non ne ho mai restaurate e non ci metto la mano sul fuoco.Come materiale per me non è necessario niente di eccessivamente duro,sicuramente niente di temprato...

DeXoLo
01-07-08, 20:13
ok, allora vedo se riesco a farlo prima delle ferie, più che altro il mio problema è che devo farlo quando non ho il capo in mezzo alle scatole :mrgreen:

DeXoLo
01-07-08, 20:14
Voi tirate a sorte per chi dovrà testarlo ;-)

tommyramone
01-07-08, 20:14
Capisco bene cosa vuol dire,siam tutti sulla stessa barca... :Lol_5:

Mandrake88
01-07-08, 21:51
Serio! io ci sto smadonnando un po per rimettere in quadro la bordatura.. ehehhe

MarcoPau
01-07-08, 23:22
Anch'io faccio come tommyramone. Tondo, tubo, pinza a scatto e martello.

mirvespa
02-07-08, 08:30
interessante!!! potrebbe venirmi utile per il 50!! dexolo dai che lo facciamo!! :ciao:

mirvespa
02-07-08, 08:35
senatore, avresti il link di questo bel aggeggio??? grazie :ciao:

Utente Cancellato 002
02-07-08, 11:22
Mi sa che ci provo anche io

senatore
02-07-08, 11:25
Eccolo quà:

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170233497226&ssPageName=ADME:B:EF:DE:1123

E' in vendita su ebay tedesco.

Utente Cancellato 002
02-07-08, 11:31
danke

mirvespa
02-07-08, 11:53
Eccolo quà:

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170233497226&ssPageName=ADME:B:EF:DE:1123

E' in vendita su ebay tedesco.
grazie!! :ciao:

Calabrone
16-07-08, 09:30
Io li ripasso mettendo un tondino da 8mm nell'incavatura e un mezzo tubino in ferro diametro interno circa 10,5mm all'esterno e schiaccio con un paio di pinze a grip,poi picchietto col martello in plastica e il risultato(credetemi)è davvero ottimo.Quindi le quote ve le ho appena date io....

Cosi'??
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6176&postdays=0&postorder=asc&start=165

DeXoLo
18-07-08, 23:00
io avevo promesso di fare l'attrezzo prima delle ferie, ma ho fatto i conti senza l'oste.....
In pratica sto lavorando come un pazzo x finire tutto prima di chiudere, quindi per ora ho fatto solo le 2 rotelle, ma prima o poi finirò il tutto ;-)

tommyramone
19-07-08, 00:55
Per Calabrone...esatto,proprio il metodo usato da me,martello in plastica e via....
Per Dexolo...MA CHE FRETTA C'HAI???? :mrgreen:

antovnb4
19-07-08, 11:20
Le misure cambiano da nonne e post classiche, nella serie VBB,VNB ,che le conosco bene, la piega corrisponde ad un diametro maggiore rispetto il PX, correggetemi se sbaglio. Ma non sarebbe così complicato creare due matrici di diametro differente.
Per poterla convertire ad attrezzo bordoscudo sarà necessario creare uno dei due supporti a centratura variabile, in sostanza va disassato, anche li credo non sia un problema è sufficente un delta di 5 mm.
Quindi secondo me è possibile rendere polivalente questo attrezzo. Fresatori e tornitori datevi da fare, io mi accodo, per comprarlo e testarlo :mrgreen:

James62
19-07-08, 11:29
ma vespazza che fine ha fatto? un contributo lo darebbe di sicuro noh :ciao:

primavera79
19-07-08, 13:02
una volta tentai a fabbricarmi un attrezzo quasi simile alloriginale forse migliore per bordo scudo con delle ruote in teflon per grandi teloni di grandi tir era davvero comodo poi da un trasloco che feci non lho più ritrovato ma lho rifarò di certo avendo rivisto questo articolo buono senza alcun dubbio ciao ps mi associo per eventuale quote.....

MarcoPau
19-07-08, 13:13
fatemi sapere io mi sono sempre arrangiato col tondino mi pare funzioni bene basta pinzarlo con una pinza a scatto poi si va di martello e semplice solo un po di pazienza ma di quella ce ne vuole tanta per leggere frasi come queste a me si strabuzzano gli occhi non ce neanche un segno di punteggiatura forse sono io che sono un segaiolo va beh sentiamo i moderatori cosa ne pensano intanto buon lavoro viva la vespa statemi bene buon weekend meglio quattro porchi che svitol ciao ciao.........
:frustate: :mrgreen:

DeXoLo
19-07-08, 17:31
Per Dexolo...MA CHE FRETTA C'HAI???? :mrgreen:

e che mi conosco, se non lo faccio subito finisce nel dimenticatoio....

vader.t7
19-07-08, 20:24
ma come dice ric sono tutte uguali? o cambiano i diametri a seconda della Vespa ?


sull annuncio dice:

Geeignet für alle Vespas: V50 50N 50S SS50 SS90 PX80 PX125 PX150 PX200 Rally GS Sprint Primavera ET3

Gioweb
10-11-08, 11:30
Io li ripasso mettendo un tondino da 8mm nell'incavatura e un mezzo tubino in ferro diametro interno circa 10,5mm all'esterno e schiaccio con un paio di pinze a grip,poi picchietto col martello in plastica e il risultato(credetemi)è davvero ottimo.Quindi le quote ve le ho appena date io.... ;-)

dove lo trovo un mezzo tubino :roll:

yasu75
10-11-08, 11:44
Cerca uno spezzone di tubo di 25 diametro esterno x 2 mm si spessore poi lo tagli

Gioweb
10-11-08, 11:52
ma devo tagliarlo con la smerigliatrice? (frullino/flex)

yasu75
10-11-08, 12:06
Puoi provare o col flex e un disco da taglio (ma assicuralo bene in morsa prima!!!) o con un normale seghetto a mano. Se avessi a disposizione una sega a nastro sarebbe il massimo! :mavieni:

Gioweb
10-11-08, 12:19
ho il flex

DeXoLo
10-11-08, 18:54
:oops: io sono ancora fermo alle 2 rotelle, prima o poi lo finirò...

STRATTON
11-11-08, 09:17
a me servirebbero le rotelle con diametri per vnb.....l'itelaiatura diciamo me la costrisco...ma le rotelle non saprei come farle... :(

dexolo me le vendi?:P

DeXoLo
11-11-08, 19:08
hehehe
se ne può parlare, ultimamente però sto andando a rilento xchè non abbiamo molto lavoro, e io quelle cose le faccio mentre il cn lavora da solo e faccio finta di fare altro ;-)

tommyramone
11-11-08, 19:37
Io l'esterno lo faccio tutto a martello in rame,e mi son fatto un tampone con in testa un tondino da 8mm lungo 5cm da piazzare all'interno...Lo tengo spinto,ruotandolo dove serve e picchietto fino a che serve...

STRATTON
12-11-08, 08:17
vi faccio vedere le mie pedane e poi mi dite cosa fareste voi ok??

morgana_strass
27-03-09, 12:26
Scusate, qui avete risoltom qualcosa?
:ciao:

vespazza
27-03-09, 20:44
ma vespazza che fine ha fatto? un contributo lo darebbe di sicuro noh :ciao:

:Lol_5::Lol_5: :Lol_5: E parecchio che ho i disegni nel cassetto, devo solo decidermi di realizzarlo.

DeXoLo
27-03-09, 22:07
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

Tu sei il mio idolo, semplice quanto geniale! Immagino che la manovella sia in corpo unico con la rotella blu, mentre quella verde è libera vero?

vespazza
27-03-09, 22:12
La rotella verde e libera ,mentre quella blu ha la cava quadra, le rotelle sono logicamente intercambiabili, quelle nella foto sono per le 50.:lol:

DeXoLo
27-03-09, 22:15
Mitico! Brevettali prima che ti rubino l'idea ;-)

vespazza
27-03-09, 22:21
Brevetto solo i migliori:Lol_5: questo non è niente di speciale.:lol:

PAOLONE
28-03-09, 13:29
realizzarne una serie VR ? mi metto in lista x i test se volete, dobbiam fare una pkCross tagliata quindi mi tornerebbe facile ed indolore testarla..

Black Baron
28-03-09, 22:25
bell'idea, regolazione altezza + avanzamento, fammi sapere quando le realizzi , i complimenti sono superflui.

vesparospo
28-03-09, 23:37
:Lol_5:il diavolo......:Lol_5: il diavolo......:Lol_5: vespazza, riusciresti anche a farla al diavolo in persona..... :applauso::applauso::applauso:

napoli
16-04-09, 21:54
ragazzi scusate io son nuovo del sito ma senza mettersi a costruire nulla non si puo' comprare a 70 euro l'attrezzo x montare il bordoscudo non si fa prima?

tommyet3
16-04-09, 22:27
ragazzi scusate io son nuovo del sito ma senza mettersi a costruire nulla non si puo' comprare a 70 euro l'attrezzo x montare il bordoscudo non si fa prima?

Ciao Napoli, benvenuto su VR.

Gli articoli e l'ingegno di Vespazza, sono il frutto di un lavoro di abilità e di manualità al di fuori della norma.
Noi tutti facciamo tesoro degli insegnamenti e delle capacità tecniche di Vespazza, apprezziamo le possibilità di realizzare lavori che altri darebbero per impossibili o come tu dici........ inutili.

Imparerai a conoscerlo e ad apprezzarlo.

Ciao Tommy :ciao:

areoib
16-04-09, 22:59
ragazzi scusate io son nuovo del sito ma senza mettersi a costruire nulla non si puo' comprare a 70 euro l'attrezzo x montare il bordoscudo non si fa prima?

benvenuto...

leggi bene il post sin dal'inizio.. non si tratta di un attrezzo per montare il bordoscudo ;-)
:ciao:

PAOLONE
17-04-09, 00:47
benvenuto...

leggi bene il post sin dal'inizio.. non si tratta di un attrezzo per montare il bordoscudo ;-)
:ciao:
anche se ha fatto anche quell'attrezzo questo è un'accrocchio di alta classe, da menti fine e grandi capacità realizzative!:Ave_2:

refranco15
22-04-09, 13:24
Salve, volevo sapere se alla fine è stato realizzato o no.

vespazza
29-10-09, 18:19
In lavorazione con calma.... :lol: