PDA

Visualizza Versione Completa : 3 Domandine da inesperto!



125salento
10-07-08, 11:41
Finalmente mi danno il foglio rosa e potro' iniziare a vespare con la mia Sprint...
1)...ho comprato l'olio per miscela ... TAMOIL sulla confezione c'è scritto "OFF ROAD 2T SYNT, olio semisintetico prediluito per motori a due tempi ad alte prestazioni" ...puo' andare bene?

2)...io ho una siringona da 60cc ...per fare l'olio al 3% devo mettere 30cc per un litro di benzina?

3) ...il vecchio proprietario della sprint metteva l'olio al 3% , va bene? o lo faccio al 2%?

Caldi saluti...e meno male che' è piu fresca di ieri... :D

Calabrone
10-07-08, 11:46
Perche' la fai al 3%?Gli oli moderni hanno un surplus prestazionale che il 2% basta ed...avanza.
Per le dosi ragioni giusto!!
Caladamente...Calabrone :ciao:

125salento
10-07-08, 11:47
e per l'olio va bene?
Grazie sud a sud!!! ;-)

Sprinter
10-07-08, 12:36
Per l'olio mi hanno consigliato quelli sintetici, basta che sia di marca.. Non so dirti meglio perchè devo comprarlo anch'io.
Il meccanico mi aveva consigliato di farla per un pò al 3% visto che era stata molto ferma, ma mi si imbratta molto la candela, tanto che ne ho cambiate 2 in pochi mesi e senza usare la Vespa (vabè anche questo influisce). Quindi meglio farla al 2%

125salento
10-07-08, 12:40
OK grazie!!! quindi 20cc per ogni litro di benzina!

Ehi sprint...tu che hai sistemato la vespa da poco...mi sai dire un buon sito per le varie cosucce..carrozzeria, accessori..

Sprinter
10-07-08, 12:56
Uhm..guarda io ho cambiato pochissimi pezzi, ho cercato di far mantenere quanto più quelli originali che avevo..I pochi nuovi me li ha procurati il meccanico che mi ha restaurato la Sprint
Ora dovrei fare un ordine per dei dettagli e penso che lo farò da Zangheratti.. Qui si riesce a rispiarmare un pò, ma ho letto che la qualità (visiva) di qualche ricambio non è eccelsa, o almeno non paragonabile a Pascoli, che è più caro.. Io però devo prendere piccole cose, soprattutto parti in gomma, quindi mi va bene.
Quindi dipende da che ricambi ti servono.
Non prendere come oro colato le mie parole, io ancora NON ho fatto mai nessun ordine, ma mi sono limitato soltanto a leggere qua e là. La cosa oggettiva è che da Zangheratti si risparmia.
Per farti un'idea dai un'occhiata qui:
http://www.zangheratti.it/zangheratti/index.php
http://www.mauropascoli.it/framer.php?lan=ita
http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp

Poi fammi sapere come vanno gli acquisti ;-)

125salento
10-07-08, 13:15
ok...ma per adesso non se ne parla...perche' i soldi si son finiti...vedremo nei mesi freddi!!!
cmq a me servono soprattutto le parti cromate...tutte ossidate..e il vecchio proprietario le ha..diciamo.. verniciate...e poi la benedetta sella singola..la vorrei bianca..e il cuscino posteriore (mi manca ancheil supporto perche adesso monta il sellone)
Ciao Sprinter gentilissimo

Calabrone
10-07-08, 13:20
mi si imbratta molto la candela

Sei sicuro del giusto grado termico? Se fa cosi,puo' essere che sia un po...freddina per la tua Sprint

Sprinter
10-07-08, 13:32
mi si imbratta molto la candela

Sei sicuro del giusto grado termico? Se fa cosi,puo' essere che sia un po...freddina per la tua Sprint

uhm..non saprei, me la son fatta dare dal meccanico.. :mah:

antovnb4
10-07-08, 13:42
Date un'occhiata qui : http://www.ngkntk.it/Decodifica_del_codice_delle_ca.953.0.html

Sprinter
11-07-08, 19:26
stasera vado per mettere in moto la vespa e niente..non va..uff non ce la faccio più..
possibile che come sta qualche settimana ferma se ne parte la candela? è già la terza! domani mattina la smonto e vedo se parte pulendola, ma l'altra volta ho dovuto mettere la nuova..
di solito la trovo ingrassata..