Visualizza Versione Completa : La mia vespona.
Fricicchia
28-07-08, 11:45
Ciao a tutti! Mi presento, sono Davide da Rimini e apprezzo molto questo forum, dove un vespista può trovare tutte le informazioni che gli servono e buoni compagni di viaggio. :applauso:
Vi presento anche la mia bambina, una px150 millenium che pur essendo molto giovane definirei decisamente aggressiva. :rulez:
Vi vorrei porre una domanda anch'io, quanta potenza eroga in wattaggio alle luci il generatore?
Questo perchè vorrei montare alla ciospa un faro spot addizionale ad esempio H3-12V 55W, secondo voi si può fare? Considerate anche che le lampadine del fanalino posteriore non consumano quasi niente, sono LED.
Vi saluto e ringrazio, Davide. :vespone:
If I'm going to Hell I'm going on a VESPA
eleboronero
28-07-08, 14:31
benvenuto Davide!
e l'amico a 4 zampe come si chiama?
Ciao e Benvenuto....
Non ti so rispondere ma vedrai che qualcuno l'informazione ce l'ha....
:ciao: Riccardo
tommyramone
28-07-08, 17:34
Neanch'io so risponderti,ma comunque posso darti il benvenuto e farti i complimenti per la Vespa e per la bestiola...
welcome on board!!! anche al cane!!!
ilovevespa
28-07-08, 18:08
Benvenuto
:ciao: Andrea
vadoveloce
28-07-08, 19:30
benvenuto e bel antifurto.... :Lol_5:
Benvenuto a bordo! :-)
Per il faro aggiuntivo, se e' uno solo da 55W non dovresti avere problemi, ma aspetta che qualche esperto di impiantistica elettrica ti dica meglio, la mia esperienza di questi giorni e' stato proprio un problema di surriscaldamento di un cavo dato l'eccessivo assorbimento ma io avevo 2 faretti da 55W, le trombe e il tomtom collegato.. quindi forse ho esagerato un po'!
:ciao:
Fricicchia
28-07-08, 20:50
Grazie amici vespisti della calorosa accoglienza, grazie per i complimenti al mio amato scooter e alla mia dolce cagnetta Olivia amante della velocità.
Per il faro addizionale penso che chiederò consiglio anche al mio meccanico Piaggio.:ciao:
Gabriele82
28-07-08, 23:38
Benvenuti!!
Io ho una lampada 55/65W alogena montata sul faro anteriore e va benissimo.
Il problema e' che al minimo le frecce diventavano molto lente e, se poi avevo anche il piede sul freno, si fermavano quasi.
Ho risolto il problema attaccando le frecce direttamente all batteria (ovviamente montando un'intermittenza CC).
Attento che non credo proprio che le tue luci posteriori siano LED. Nella PX la corrente fornita al fanalino posteriore e' CA e le LED non funzionano bene ammenoche' la corrente non sia raddrizzata a monte della lampada. Se vuoi ho uno schema per un raddrizzatore che puo' essere facilmente costruito con 4 diodi ed un condensatore.
In quanto al faro aggiuntivo, se hai un 55W, non credo che sia veramente necessario
Benvenuto a bordo! :-)
Per il faro aggiuntivo, se e' uno solo da 55W non dovresti avere problemi, ma aspetta che qualche esperto di impiantistica elettrica ti dica meglio, la mia esperienza di questi giorni e' stato proprio un problema di surriscaldamento di un cavo dato l'eccessivo assorbimento ma io avevo 2 faretti da 55W, le trombe e il tomtom collegato.. quindi forse ho esagerato un po'!
:ciao:
Horus, evidentente hai messo dei cavi sottili. Sostituiscili con cavi di maggiore sezione e risolverai, credo. Comunque, mi sembra di aver letto che il problema si è esteso anche alla vespa o sbaglio? Ma dimmi, quando hai messo la batteria sulla tua vespa, non hai messo un fusibile?
benvenuto a te e alla tua "vespona"!!!
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3274-start-0.phtml
Mi pare di ricordare che sono intorno agli 80w.Per la lampadina da 55w,si dice in giro che rovina la parabola
in plastica del faro.
Horus, evidentente hai messo dei cavi sottili
Ci puoi giurare
Gabriele82
29-07-08, 13:00
giusto non ci andava un fusibbile?
e..datro che si parla di faretti..io non ho la batteria, vado a pedale..si trova qualcosa con delle batterie da sostiutire ogni tanto?
Giro da diverso tempo su un PX MY 151 con la 55/60W all'anteriore e con una LED da auto al posteriore, senza raddrizzatori nè altro, e vanno benone. Bisogna però avere l'accortezza di prendere una lampadina con filtro anti UV per proteggere la parabola.
In più ho sostituito le lampadine delle frecce con delle analoghe da 10W in luogo delle 21W che erano di serie. Il generatore della PX 151 eroga circa 80W, che bastano appena per le utenze di serie, per cui considera l'utilizzo del faro aggiuntivo IN ALTERNATIVA al faro di serie o il montaggio di un impianto parallelo a batteria solo per l'aggiuntivo.
Saluti!
Fricicchia
29-07-08, 15:12
Ciao raga, mi spiego un pò meglio:
la mia vespa è una millenium ha solo 3 anni, aveva già la batteria di serie e monta di serie un faro con lampadina alogena da 12V 35W/35W ma il meccanico mi ha detto che le luci non attingono corrente dalla batteria (infatti al semaforo al minimo "battono" un pò). :roll:
Nonostante ciò le lampadine LED (da 1 watt) che ho installato al posto di quelle originali (da 10+12 watt) funzionano benissimo come quelle di Santo 151 che ringrazio per i preziosi consigli. :ciao:
Comunque se la potenza in uscita è circa sugli 80 watt mi conviene:
- per montare lo spot da 55 watt, mettere al LED anche le lampadine delle frecce (viste su eBay),
- orientarmi su uno spot meno potente più per bellezza che per altro (anche se un pò di luce la farà comunque).
Ne ho già addocchiato uno un pò piccoletto, ma fighissimo! :sbav:
http://cgi.ebay.it/VESPA-LAMBRETTA-MOD-SPOT-LIGHT-QUALITY-SPOTLIGHT-MINI_W0QQitemZ320278633231QQihZ011QQcategoryZ25628 QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
Pensavo di installarlo attaccato con una staffa al braccio della forcella appena sotto il parafango anteriore in modo da essere anche un pò defilato; secondo voi potrebbe star bene?
Ciao a tutti.
Gabriele82
29-07-08, 23:34
perchè non di fianco al parafango, sulla parte destra..la mia ha già una vite li..potrebbe essere una idea..tipo faro di profondità..
Fricicchia
30-07-08, 07:17
Buona idea anche se così penso sia un pò più sporgente che attaccata alla forcella epoi dovrei togliere il paraurti dal parafango.
Ho visto faretti a batteria su ebay, ma anche se con linea retrò e cromati sono palesemente accessori per bicicletta, penso che stonerebbero su una ciospa, ciao.
Ciao Fricicchia, benvenuto a bordo... non mi ricordo chi, ma mi hanno detto che i PX MY hanno il piatto bobine da 100W anzichè da 85, comunque devo ancora avere la certezza... :D
Per il faro supplementare, io ne uno montato sul parafango al posto del fregio, ho costriuto una staffa sagomata a misura e sopra c'è un fendinebbia, Hella giallo tondo diam 19 cm, per l'inverno e, per l'estate uno ovale... sempre con lampada H3 35 watt (le montavano sulla Cagiva Mito prima serie).
Estivo:
http://www.vespaclubsantarcangelo.it/images/stories/easygallery/23/1190668366_praga_2007-00136.jpg
Invernale (Elefantentreffen 2008):
http://www.vespaclubsantarcangelo.it/images/stories/easygallery/54/1202163330_dsc07001.jpg
Ciao. Clafo.
Gabriele82
30-07-08, 22:23
bel viaggetto clafo..e bella tenuta da viaggio!!!
Fricicchia
30-07-08, 23:33
Grazie Clafo, se ho 100w a disposizione sono in piano.
Comunque ho comprato anche le lampadine delle frecce al led così potrò permettermi sia il mini spot secondario che una luce più potente al faro principale. :mavieni:
Bella l'idea del faro estivo ed invernale a seconda del bisogno di luce:
anche se non conosco ancora molti frequentatoti del forum mi sembra di capire che l'innata inventiva romagnola sia vespista!:rulez:
Grazie Clafo, se ho 100w a disposizione sono in piano.
Io non ci farei troppo affidamento. Mi sembrano un pò tantini...
Comunque ho comprato anche le lampadine delle frecce al led così potrò permettermi sia il mini spot secondario che una luce più potente al faro principale. :mavieni:
Queste mi interessano, invece. Quali hai comprato?
Ci farai sapere come vanno (magari anche con qualche foto... :mrgreen: ), vero?
Fricicchia
31-07-08, 21:44
Ciao Santo, siccome le lampadine LED per le frecce auto non penso proprio entrino nel portalampada del mio px, allora ho comprato queste:
http://cgi.ebay.it/LED-PER-FRECCE-COLORE-ARANCIO_W0QQitemZ280249915070QQihZ018QQcategoryZ14 7505QQtcZphotoQQcmdZViewItem
dovrebbero andare bene, in + scomparirà quell'alone arancione dal fondo della gemma neutra che su una vespa con solo toni freddi come la mia stona non poco.
Non costano neanche tanto visto che anno una durata praticamente infinita.
Appena montate comunque vi posto una foto. :ciao:
Ciao Santo, siccome le lampadine LED per le frecce auto non penso proprio entrino nel portalampada del mio px, allora ho comprato queste:
http://cgi.ebay.it/LED-PER-FRECCE-COLORE-ARANCIO_W0QQitemZ280249915070QQihZ018QQcategoryZ14 7505QQtcZphotoQQcmdZViewItem
dovrebbero andare bene, in + scomparirà quell'alone arancione dal fondo della gemma neutra che su una Vespa con solo toni freddi come la mia stona non poco.
Non costano neanche tanto visto che anno una durata praticamente infinita.
Appena montate comunque vi posto una foto. :ciao:
Senti, maaaaa... hai controllato che abbiano lo stesso attacco di quelle che hai su adesso? A me sembrano molto piccole, non vorrei fossero di quelle per le gemme laterali delle auto...
E poi, hai considerato il problema dell'intermittenza?
Fricicchia
01-08-08, 06:36
L'attacco è lo stesso con i piolini della baionetta in linea, se quel pallino rosso nella foto vuole dire che il+ è sulla parte esterna della lampadina scambierò il posto ai fastom.
Se poi saranno troppo piccole, o non lampeggiassero le usero per le frecce dell'auto come dicevi tu.
Ciao.
Solo che, con molta probabilità, queste lampade che hai preso sono delle dimensioni della lampade spia, tipo quelle delle lucciolette laterali, per intenderci.
Fricicchia
11-08-08, 15:39
Grazie Alexvespa.
Purtroppo Senatore aveva ragione le lucette LED sono quelle piccole, poco male le monterò all'auto. :-(
Quindi farò come Santo 151 e monterò delle frecce da 10w e via.
Ciao a tutti.
Quindi farò come Santo 151 e monterò delle frecce da 10w e via.
Ciao a tutti.
Devi cambiare l'intermittenza delle frecce, se no non funzionano... se vai da Saponi, in viale pascoli, a rimini... lui ha tutto e ti spiega tutto... ogni tanto mi ci trovi anche a me, li dentro!!! :D :D :D :D :D
Ciao. Clafo.
Quindi farò come Santo 151 e monterò delle frecce da 10w e via.
Ciao a tutti.
Devi cambiare l'intermittenza delle frecce, se no non funzionano... se vai da Saponi, in viale pascoli, a rimini... lui ha tutto e ti spiega tutto... ogni tanto mi ci trovi anche a me, li dentro!!! :D :D :D :D :D
Ciao. Clafo.
Eh? Veramente da me funziona tutto alla perfezione, addirittura funzia anche il cicalino (optional Piaggio) che ho attaccato ai fili che ciondolavano dentro al bauletto!
Perché non dovrebbero funzionare? E quale intermittenza andrebbe usata?
Quindi farò come Santo 151 e monterò delle frecce da 10w e via.
Ciao a tutti.
Devi cambiare l'intermittenza delle frecce, se no non funzionano... se vai da Saponi, in viale pascoli, a rimini... lui ha tutto e ti spiega tutto... ogni tanto mi ci trovi anche a me, li dentro!!! :D :D :D :D :D
Ciao. Clafo.
Eh? Veramente da me funziona tutto alla perfezione, addirittura funzia anche il cicalino (optional Piaggio) che ho attaccato ai fili che ciondolavano dentro al bauletto!
Perché non dovrebbero funzionare? E quale intermittenza andrebbe usata?
Dipende da quanto è l'intermittenza. Per funzionare ha bisogno di un wattaggio minimo, sotto non funziona, quella del px anni '80 per funzionare chiede almeno 20 watt, forse quelle piu nuove vanno anche con i 10 watt. :D
Ciao. Clafo.
In effetti le lampade sembrano accendersi un pò "a fatica", come se l'assorbimento fosse comunque al massimo o arrivasse quasi non abbastanza corrente.
Non vorrei che l'intermittenza stesse "succhiando" comunque i suoi 20W.
Lo strano è che tutto funzia regolarmente (compreso il cicalino) anche quando uso l'hazard (le 4 frecce, per capirci) tramite l'interruttore del blocchetto by scootrs... Mah?
Come faccio per trovare l'intermittenza da 10W?
Fricicchia
13-08-08, 13:52
Mitico Saponi! E' sempre il miglior fornitore di vespa-ricambi?
Mitico Saponi! E' sempre il miglior fornitore di Vespa-ricambi?
Di, se non vuoi andare da Mauro Pascoli a ravenna (molto più caro)... adesso c'è anche motomix che si è messo a trafficare con i ricambi vespa, ma è meno di saponi... :-D
Ciao. Clafo.
quando uso l'hazard (le 4 frecce, per capirci) tramite l'interruttore del blocchetto by scootrs... Mah?
Come faccio per trovare l'intermittenza da 10W?
Hai l'hazard sul px??? LO VOGLIO ANCH'IO!!!! :D :D :D :D da mettere sulla Magnum!
dove l'hai rimediato? scootrs? chi è? :D
L'intermittenza la puoi trovare da un buon ricambista o un elettrauto... :D
Ciao. Clafo.
quando uso l'hazard (le 4 frecce, per capirci) tramite l'interruttore del blocchetto by scootrs... Mah?
Come faccio per trovare l'intermittenza da 10W?
Hai l'hazard sul px??? LO VOGLIO ANCH'IO!!!! :D :D :D :D da mettere sulla Magnum!
dove l'hai rimediato? scootrs? chi è? :D
L'intermittenza la puoi trovare da un buon ricambista o un elettrauto... :D
Ciao. Clafo.
L'hazard è questo qui: http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1070&CFID=2698432&CFTOKEN=34352669
E ne hanno già parlato a lungo qui: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7414
Contento? :D
Si! grazie...
Ciao. Clafo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.