PDA

Visualizza Versione Completa : Mozzo anteriore PX MY



Enricopb
29-07-08, 20:23
Ciao a tutti, da qualche mese ho l'anteriore (col freno a disco) che vibra appena ai bassi giri. Nel senso che guardando la Vespa di fronte la ruota ha un gioco di qualche mm a destra e sinistra. Il gioco si nota facendo girare la ruota. Se scuoto la ruota non sento nessun gioco. Il problema si è presentato con 3 cerchi diversi ed altrettanti pneumatici nuovi. Secondo voi cosa può essere?

Grazie per l'attenzione.

Ciao

Vintage4passion
29-07-08, 20:33
Aspettando qualcuno più esperto di me, direi i cuscinetti del tamburo. Ce ne sono due: uno a sfere lato esterno e un cestello a rulli lato piatto portaganasce. Ce ne sarebbero due a rulli nel piatto, ma di solito non danno problemi perché sopportano solo una piccola rotazione quando carichi l'ammortizzatore. Visto che hai fatto tante prove, smonta tutto e dai un'occhiata, di sicuro arriverai al problema. Per esempio quando ho smontato io ho trovato una rondella distanziale in meno.......

alexpx125
29-07-08, 22:02
uno a sfere lato esterno e un cestello a rulli lato piatto portaganasce.
ma è un MY, quindi non ha ganasce, ma il freno a disco.

Vintage4passion
29-07-08, 22:11
oooooooooooooops....appunto dicevo di aspettare più esperti!

Enricopb
30-07-08, 13:40
Sugli esplosi del mozzo vedo dei cuscinetti. Siccome non li ho mai tolti domando se servono attrezzi particolari.
Ciao

Vintage4passion
30-07-08, 22:20
Bella domanda....potrebbero risponderti in dieci modi diversi, e tutti giusti! Personalmente, quando l'ho fatto sono andato di spingispina e martellate sulla ghiera, distribuite su tutto il diametro prima e ai quattro punti cardinali quando comincia a smuoversi. Eventualmente si può scaldare la zona per dilatare un po' la sede e facilitare l'estrazione. Non è così facile comunque.
questa soluzione di areoib è molto interessante, volevo farlo ma andavo di fretta e non avevo il materiale giusto per l'accrocco:

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=3578&highlight=estrarre+cuscinetti

altrimenti puoi sempre comprare un set di estrattori per cuscinetti, ma ti costano un occhio e non li userai praticamente quasi mai.

anche questo è interessante:

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7363&highlight=estrarre+cuscinetti

ma....aspetta...hai risposto anche tu a questo topic! allora lo sai già!

Enricopb
31-07-08, 12:27
Sei stato molto gentile Vintage; la seconda discussione non la ricordavo (e l'avevo anche salvata fra i preferiti).

Appena ho voglia mi metto al lavoro.

Ciao