Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro di un PX con problema. Sostituzione motore o cosa?



colibri50
04-08-08, 21:34
Salve è la prima volta che scrivo su questo forum per quanto riguarda il restauro del mio px. Iniziamo dal principio.
Dopo aver preso una fregatura da un venditore disonesto, mi sono deciso a restaurare questo p125x, dopo lo smontaggio del motore il meccanico riscontra, che sono state aperte le luci, che c'è un scheggitura sul catrer dove gira l'albero motore dovuto alla rottura della gabbia dello stesso, ecc. ecc.
Non sapendo cosa fare, si è pensato di sostituire il motore.
Ne ho trovato uno a 150,00 euro, ma aimè, e un motore relativamente recente con l'accensione elettronica, mentre il motore del p125x in questione monta uno del 1978 a puntine.
Il meccanico, mi dice che è buono come motore. ma ci sarebbero problemi con l'impianto elettrico.
Adesso chiedo a voi, che cosa mi conviene fare, si possono rettificare i carter, si riesce a montare questo motore, devo prendere la vespa e rottamarla?
Aspetto vostre notizie.
Grazie

p.s. il venditore del motore vuole una risposta in brevesssimo tempo.

ricmusic
04-08-08, 22:22
Ciao e benvenuto....
Non sono sicuro ma secondo me di problemi non dovresti averne....l'accensione elettronica è una parte dell'impianto elettrico che niente ha a che vedere con il resto....
L'impianto della tua vespa è a 12V al massimo metti il regolatore di tensione adatto....
Ma aspetta gli esperti io non sono tanto ferrato in differenze tra un anno e l'altro.

:ciao: Riccardo

alexpx125
04-08-08, 22:47
Ciao e innanzitutto benvenuto. Quoto ric, il motore lo puoi tranquillamente montare sulla tua vespa. Devi però sostituire il regolatore e tutte le lampadine (che sono a 6 volt) ma proprio tutte, comprese le lampade spia nel coperchio del manubrio. Potrebbe forse (e dico "forse") essere diverso come collegamenti elettrici se il tuo PX fosse senza frecce...diversamente vai tranquillo. Ciao. Alex. :vespone:

Marben
04-08-08, 23:47
Allora, precisiamo che gli unici PX con impianto a 6 volt sono i senzafrecce; se le frecce ci sono, l'impianto è a 12V ed è presente il regolatore di tensione.
Detto questo, il motore si può tranquillamente montare. Problemi con l'impianto elettrico in linea di massima non ce ne sono, e la cosa ideale per semplificare il lavoro è montare comodamente il gruppo statore volano attuale (a puntine) sul motore nuovo. Inoltre si può tranquillamente omettere il motorino d'avviamento, semplicemente applicando una piccola lameria al relativo foro.

horusbird
05-08-08, 04:52
La prima cosa da fare a mio avviso e' cambiare meccanico :-) A parte le battute, di fatto questo signore non mi sembra granche' competente per 2 motivi:

1) ha detto una inesattezza sul fatto che manchi la compatibilita' elettrica... come dice marco e' sempre un 12V e con pochi accorgimenti o lo monti cosi' adattando l'impianto elettrico o lo trasformi in puntine
2) ha detto che il motore pagato 150 euro e' "buono"... come fa a dire che e' buono? come sa se non lo ha aperto che la crocera non fa saltare le marce, che i paraoli tengono, che non ha mai scaldato?

A parte poi che 150 euro per un motore 125 non sono pochi... ma se davvero fosse "perfetto" al limite andrebbe bene, tu fatti garantire questa cosa e montalo, in caso per i problemi elettrici una mano qui sul forum la trovi senza meno.



:ciao:

alexpx125
05-08-08, 15:00
Allora, precisiamo che gli unici PX con impianto a 6 volt sono i senzafrecce; se le frecce ci sono, l'impianto è a 12V ed è presente il regolatore di tensione.
Detto questo, il motore si può tranquillamente montare. Problemi con l'impianto elettrico in linea di massima non ce ne sono, e la cosa ideale per semplificare il lavoro è montare comodamente il gruppo statore volano attuale (a puntine) sul motore nuovo. Inoltre si può tranquillamente omettere il motorino d'avviamento, semplicemente applicando una piccola lameria al relativo foro. Scusa Marben...è quello che volevo dire anch'io...ma ieri sera ero un pò stravolto dalla stanchezza e non sapevo di preciso cosa scrivevo... :oops: Ma il senso era proprio questo... ;-)

colibri50
05-08-08, 22:05
Grazie ragazzi, attenzione il motore l'ho trovato io ed è un 150cc e non 125.
Inoltre chi dice che è in ottime condizioni è chi lo vende.
mentre il meccanico dice che è buono come motore perchè è un 150 che a suo dire e quello più riuscito inerente al telaio.
Che faccio ragazzi lo compro o desisto.
Sono partito con grande entusiasmo, poi vi racconto quello che ho dovuto fare, ma adesso sono scoraggiato.
Giro con una vespa 50v, e faccio circa 50 km al giorno per andare al lavoro tra due andate e 2 ritorni. Vorrei qualcosa di più convincente.
Ringrazio tutti per l'aiuto.

ricmusic
05-08-08, 23:37
il 150 è certo meglio del 125....su questo è difficile discutere.
L'unica differenza che io sappia è il gruppo termico per il resto i motori px 125 o 150 sono uguali....
Per quanto riguarda impianto elettrico e avviamento Marben ti ha senz'altro spiegato la situazione....assolutamente compatibili...
Alla fine se il blocco 125 è malconcio e quello 150 è in buone condizioni il prezzo mi sembra equo....vai e colpisci...magari tira un po sul prezzo che non sbagli mai....

:ciao: Riccardo

Gabriele82
05-08-08, 23:43
vai!
e non pensare nemmeno di rottamarla!!

colibri50
06-08-08, 05:03
Allora faccio come mi dite.
la messa in moto è a pedivella, e non mi sembra abbia il motorino di avviamento.
Aggiungo delle foto che ho avuto, chiaramente una bella lavata non gli farà male. Che ne dite?
Ciao

ricmusic
06-08-08, 08:37
...difficile da valutare...ad occhio sembra completo.
Personalmente oltre alla bella lavata io gli farei una bella manutenzione generale....visto che è smontato...
Quindi oltre alla pulizia del carburatore magari anche frizione, crocera, guarnizioni, paraoli, un'occhiata al GT per vedere se ha preso qualche scaldata...insomma una bella revisione. Sarebbe un peccato montarlo per scoprire che servono comunque dei lavori.
Comunque per 150 euri sembra ben messo...

:ciao: riccardo

colibri50
06-08-08, 12:01
Certamente che è da revisionare.

Gabriele82
08-08-08, 22:31
vai ed apri...

alexpx125
08-08-08, 22:56
Non so se ci avete fatto caso...è di un "America", ha il sensore per la folle... :mavieni: E ha anche il MIX... :vespone:

colibri50
22-09-08, 21:45
Salve, sono tornato forse alexpx125 aveva ragione, comprato il motore svelata la fregatura.
Non è un motore per px anche se all' apparenza lo è, ma solo un motore per la "Vespa Cosa" 150.
Il venditore è sparito, quindi manco a parlarne di sostituzione o rimborsi.
A questo punto vi chiedo, questo motore è possibile montarlo sotto un Px?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Marben
22-09-08, 21:55
Il motore Cosa non si può in alcun modo montare sul PX: l'attacco dell'ammortizzatore è arretrato di alcuni centimetri e la parte anteriore, sede del perno motore, è più larga.

Motore America non poteva essere, avendo l'avviamento elettrico.

guabixx
22-09-08, 22:00
Salve, sono tornato forse alexpx125 aveva ragione, comprato il motore svelata la fregatura.
Non è un motore per px anche se all' apparenza lo è, ma solo un motore per la "Vespa Cosa" 150.
Il venditore è sparito, quindi manco a parlarne di sostituzione o rimborsi.
A questo punto vi chiedo, questo motore è possibile montarlo sotto un Px?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Mi spiace dirtelo , ma se il blocco e' della Cosa non c'e' nessuna possibilita' di montarlo sul PX .

Questo per la diversa forma dei carter , e soprattutto del braccio portamotore di lunghezza diversa se non erro .

Ciao
Guabix

guabixx
22-09-08, 22:02
Ooops , Marben mi ha preceduto ....

Tutto bene il ritorno da Casale ? Io sto ancora smaltendo le abbondanti libagioni .....

Ciao
Guabix

colibri50
22-09-08, 22:07
Grazie

Marben
22-09-08, 22:08
Tutto bene il ritorno da Casale ? Io sto ancora smaltendo le abbondanti libagioni .....

Ciao
Guabix

Tutto bene! Piacere di averti rivisto e di rileggerti qui, ora aggiornaci coi tuoi lavori!

PS c'è un post in viaggi sul raduno di Casale, ora metto il link alle foto!

ricmusic
22-09-08, 22:10
ooooopppppssss
Motore della Cosa ???
Mi sa che l'unica è dargli una ripulita e rimetterlo in vendita....

guabixx
22-09-08, 22:21
Tutto bene il ritorno da Casale ? Io sto ancora smaltendo le abbondanti libagioni .....

Ciao
Guabix

Tutto bene! Piacere di averti rivisto e di rileggerti qui, ora aggiornaci coi tuoi lavori!

PS c'è un post in viaggi sul raduno di Casale, ora metto il link alle foto!

Altrettanto per me ....
Sto rimettendo a posto il Pc , ma per adesso sto aspettando un paio di CD per terminare il lavoro e non ho ancora installato il programma di fotoritocco per ridurre le dimensioni delle foto da pubblicare .

Oltre a quelle del restauro completato del PX ne ho anche parecchie scattate in ferie , in Argentina , che ritraggono mezzi a due e quattro ruote veramente particolari .

Ciao
Guabix

Marben
22-09-08, 23:10
Faccio un pronostico, nelle foto ci saranno Siambretta e Motovespa Do Brasil a volontà... vediamo poi. Scusate per l'OT.... :oops: