PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto!!!! gruppo termico vbb e gl sono uguali?



PaCoDj
05-08-08, 17:32
salve ragazzi ho un problema gravissimo il motore della mia vbb funzionava andava in moto e tutto... poi quando ho deciso di restaurare la vespa mi sono detto vabè facciamo fare pure il motore... prima di portarlo a rifare l'ho fatto lavare con l'idropulitrice ed ecco il dramma,
il meccanico dice che l'acido detergente ha intacccato il cilindro il pistone e l'albero motore!! :°(
quindi si è bloccato tutto.... ora di conseguenza dovrei acquistare questi 3 pezzi.. però per vbb gira poca roba in giro.. sul libretto d'uso della vbb c'è scritto vbb-gl quindi se 2+2 fanno 4 il motore della vbb dovrebbe essere uguale a quello della gl?!? in tal caso avrei gia trovato dei pezzi in ebay,vi prego ragazzi datemi una mano sto a pezzi!!!

horusbird
05-08-08, 19:09
Scusa ma con cosa e' stato lavato? Per corrodere albero motore e cilindro altro che acido cloridrico....
Potrei capire il pistone ma tutta questa cosa mi lascia perplesso :mah:
Non hai modo di farci vedere in foto come e quanto e' rovinato il tutto?

Oltre tuto i cilindri si rettificano e non posso credere che del detergente lo abbia attaccato talmente da rendere necessario l'acquisto di un cilindro nuovo, a volte i meccanici per non stare a tribolare un po' magari (spero per te) esagerano.
Attualmente il mio px 200 gira alla grande dopo avere rigenerato un cilindro, un albero mototre e una biella che erano talmente pieni di ruggine che sembrava un blocco unico, una ottima rettifica ha riportato all'antico splendore tutto con il solo costo della sabbiatura, sostituzione del rullo della biella,riallineamento dell'albero oltre ovviamente a rettifica e pistone nuovo per un totale di 100 euro.
Se decidessi di compare il cilindro nuovo (se lo trovi) come minimo ti partono 150 euro solo per quello.

Dai, fai due foto e vediamo.

:ciao:

volumexit
05-08-08, 19:14
Penso che la GL a cui si riferisce il tuo manuale e' la VGLA/VGLB e non la VLA1T quindi stai attento a cio' che compri anche se penso che alcuni pezzi siano compatibili con le VLA1T.

Ciao,

Vol.

signorhood
05-08-08, 19:21
Il gruppo termico del VBB non ha niente a che vedere con quello del VLA (alias GL).
Il primo ha il pistone con deflettore a v che sul secondo è stato abolito.
Idem le testate non sono compatibili.

Per bloccare un motore con un detergente pur se acido ce lo devi lascioare a mollo per 10 anni!!!

Vuoi un consiglio?
Gira al largo da quel meccanico!!!

Il motore della mia VNB6 era un blocco di ruggine e gira che è una bellezza!!!

PaCoDj
05-08-08, 19:39
Mha ragazzi non so che dirvi anche io sono rimasto un pò stupito...il mottore è stato lavato con del detergente per auto che fra l'altro non ha tolto niente.. poi è stato qualche giorno fermo dopodichè l'ho portato dal meccanico,per le foto dovrete aspettare un pò perchè questo meccanico non è della mia città..
quindi mi sà che a questo punto mi faccio ridare il motore e lo porto a fare da qualcuno in zona.. uff avevo acneh comprato tutti i cuscinetti originali piaggio :( cmq voi che dite che si può riprendere? io penso che il problema + grande sia reperire il pistone,il meccanico mi ha anche detto che rompendo quest'ultimo si riusciva a recuperare il cilindro... secondo voi si possono salvare capre e cavoli??o meglio il pistone con il cilindro?
grazie per l'aiuto!!!

volumexit
05-08-08, 19:39
Mi riferivo all'albero motore che dovrebbe essere uguale tra VBB e VLA, mentre e' diverso ma compatibile con quello della sprint.

ciao,

Vol.

tonysubwoofer
05-08-08, 21:02
mha.
cmq il gruppo termico del gl lo puoi mettere e ti va pure meglio perche è senza deflettore, stai attento da questi meccanici che nn sanno che significa restaurare.

PaCoDj
06-08-08, 15:01
ragazzi sono appena tornato dal meccanico vi posto le foto dell'albero motore pistone e cilindro bloccati ditemi voi se c'è qualche speranza!!

signorhood
06-08-08, 15:24
Se lo hai lavato senza carburatore e marmitta con o senza detergente un anno fa e lo hai lasciato all'acqua puoi arrivare a fare quello che c'è in foto.
Ma non se lo hai lavato una settimana addietro.
Impossibile.

Metti tutto a bagno di nafta e diluente nitro, spennella e vedi se riesci a sbloccarlo.
Per il pistone prova con cannello e colpi di mazzuola interponendo un pezzo di legno.

signorhood
06-08-08, 15:24
Comunque quello è ossido ben stagionato!!!

PaCoDj
06-08-08, 18:41
allora ad aprile il motore funzionava poi lo tolto da sotto la vespa e l'ho portato in cantina per pulirlo con la benzina,li c'è rimasto qualche mese poi l'ho portato a lavare il giorno prima che lo portassi a lavare il motore a mano girava,il giorno stesso o quello dopo che l'ho portato a lavare il motore non girava più!!
Adesso ho provato a mettere dellol svitol sopra il pistone vediamo se agisce...(ho gia dato di martello con legno)
uff speriamo bene!!

fonzie86
06-08-08, 20:06
ma secondo me il meccanico ti si è voluto inculare il motore...
e magari questo era uno che aveva lui...

lo sapresti riconoscere il tuo motore?che sò qualche segno distintivo,qualche particolare boh...


ma non è che ci hai buttato l'acqua direttamente dentro?

PaCoDj
06-08-08, 20:21
nono ragazzi non scherziamo il motore è lui il numero di telaio corrisponde poi l'altro carter aveva dei segni evidenti che ha ancora.. cmq come ho gia detto
gia prima di portarlo dal meccanico si era bloccato,ora sto dando di svitol diluente carta abrasiva e martello...
la biella sembra ceh si sta pian piano sbloccanto i cuscinetti sis tanno staccando.. il pezzo duro è il pistone ma cascasse il mondo piano piano cederà!!!
per il momento l'ho messo in un secchio capovolto con del diluente nel cilindro capovolto sperando che nella notte pian piano inizi a mangiare un pò di ruggine, vicino all'albero motore ha funzionato certo mi rendo conto che la situazione è divera... mha speriamo bene
al limite se riesco a recuperare almeno la biella e l'albero motore poi ci metto il gruppo termico della gl oh qualcosa di simile.. magari uno di vbb nuovo di zecca :D
cmq si accettono consigli sullo sbloccaggio§!§!!

fonzie86
06-08-08, 20:48
già te li hanno dati,dacci di bagno con nafta e nitro.
martellate con scalpetto e legno.eviterei svitol...

signorhood
06-08-08, 21:11
Se hai un cannello gli dai una bella scaldata al pistone e poi frammettendo un pezzo di larice gli dai martellate fino a quando non si smuove.
O lo spacchi o lo tiri fuori.
Tanto non credo che recupererai il pistone ma almeno il cilindro si.
Poi gli fai una rettifica e monti un pistone di PX cambiando pure la testata se no buchi il pistone nuovo nuovo.

PaCoDj
06-08-08, 23:30
ho provato a riscaldare la testata ma niente devo riscaldare il pistone?
perchè lo svitol non va bene? so che mangia la ruggine...

signorhood
06-08-08, 23:47
La testata???
Cazzo centra la testata.
La testa del pistone e il cilindro devi scaldare e poi vai di mazzetta da muratore.

PaCoDj
07-08-08, 00:30
ops... errore mio ho sbagliato a scrivere ho riscaldato il cilindro :D
cmq stanotte stqa a mallo nel diluente domani riprovo a riscaldarlo e dare di mazzetta!!

PaCoDj
07-08-08, 07:42
salve ragazzi ho 2 notizie una buona e una cattiva!!
iniziamo con quella buona.. stamattina dopo due ore sono riuscito finalmente a far uscire il pistone fuori dal cilindro (un lavoraccio)
la notizia cattiva è che secondo me il pistone ora è buono solo come soprammobile...
vi posto le foto!
Consigliatemi voi ora cosa fare!!!

horusbird
07-08-08, 07:49
Io porterei il cilindro e testa in rettifica e pensano loro a trovare il pistone adatto alla rettifica che faranno.
Io in media per questa operazione portando cilindri nelle condizioni del tuo, spendo circa 80 euro compresa la granigliatura di cilindro e sabbiatura testa
Stessa cosa per l'albero motore, lo scoppiano, lo sabbiano e lo riequilibrano e rimbiellano con una sessantina/settanta euro (biella nuova)

signorhood
07-08-08, 07:51
Recupera il cilindro con una rettifica e monti un pistone nuovo.

PaCoDj
07-08-08, 07:56
sevolessi mettere un pistone nuovo quale dovrei adoperare?

horusbird
07-08-08, 07:57
ci pensa chi lo rettifica, tu porta tutto a loro gli dici il tipo di motore e con i cataloghi trovano il pistone adatto.

signorhood
07-08-08, 08:03
Altrimenti vai su scootrs.com e ordina un gruppo termico di VBC nuovo nuovo.
Te me esci al costo della sola rettifica + spese di spedizione al max.

signorhood
07-08-08, 08:07
Ps. Come non detto, non ne hanno più in vendita di GT a 2 travasi, solo a 3
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=893

Al limite gli monti questo perdi un travaso ma in ogni caso va meglio perchè sono i GT della LML a 5 travasi.
Io c'è l'ho sulla CIF e va bene, non consuma e tira solo che io gli faccio sfruttare anche il 3° di travaso.
80 dollari non sono nemmeno 60 euro!!!

PaCoDj
07-08-08, 08:30
mio padre stamattina portava il cilindro e il resto da uno che rettifica i motori vediamo un pò comprare tutto nuovo vorrei lasciarlo come ultima speranza :D

PaCoDj
07-08-08, 13:50
ho trovato uno che forse fa al mio caso... è un negozio di ricambi per vespe molto grande.. rifanno anche i cilindri rettifiche ecc..
secondo voi fino a che prezzo mi conviene spendere per la rettifica prima di sostituire tutto con pezzi nuovi?

horusbird
07-08-08, 14:01
ho trovato uno che forse fa al mio caso... è un negozio di ricambi per Vespe molto grande.. rifanno anche i cilindri rettifiche ecc..
secondo voi fino a che prezzo mi conviene spendere per la rettifica prima di sostituire tutto con pezzi nuovi?

i pistoni nuovi costano dai 40 ai 70 euro (dipende dal tipo) e la rettifica vera e propria costa intorno ai 15/20 euro

PaCoDj
07-08-08, 14:30
che dite con 150 euro riesco a fare rettificare cilindro pistone e albero motore?(i cuscinetti li tengo gia)

horusbird
07-08-08, 14:44
in linea di massima si, porta tutto e prima di "operare" fatti fare un preventivo poi decidi.

fonzie86
07-08-08, 15:10
ma secondo me un pistone maggiorato per cilindro rettificato è difficile che lo trovi.
l'unica manna dal cielo sarebbe trovare un gruppo termico uguale,magari di una vespa uguale alla tua che è da buttare

fonzie86
07-08-08, 15:10
volevo dire : pistone come quello originale,con l'intaglio.

PaCoDj
07-08-08, 15:41
si lo so... cmq non mi importa se il pistone sia originale o meno importante che questo motore funzioni come dovrebbe...
daccordo il fascino dei pezzi originali è sempre un altra storia però che facciamo se non si trovano la vespa non cammina +?
cmq + tardi scendo e vado ad informarmi!!

signorhood
07-08-08, 15:43
I pistoni con deflettore di varie misure di rettifica (3 livelli) li trovi alla piaggio ex vespavintage.

Io ti consiglio di comperarti un GT LML a 3 travasi e montarlo al posto dell'originale.
Costa poco e va meglio.
Il terzo travaso presente su qui GT non lo sfrutti perchè non c'è sul carter originale ma sempre è meglio di una rettifica.
Con una ottantina di euro te la cavi comprese le spese di spedizione.
Devi solo procurarti una banalissima testata di Sprint o PX 150.

PaCoDj
07-08-08, 19:55
ragazzi sono andato da quello che li rifà i cilindri e mi ha chiesto 100 euro pistone e cilindro glie li ho lasciati li devo adnare a ritirare a inizi settembre,
per l'albero mi hanno chiesto 150 euro nuova e 110 per la rettifica... ho detto che aspettavo un pò perchè su ebya mi sembra che nuovo costa 120... voi che dite?

signorhood
07-08-08, 22:48
E mi pare che te l'abbiamo gia detto no?

PaCoDj
08-08-08, 00:34
intendevo per l'albero motore conviene prenderlo nuovo o farlo rettificare?

Marben
08-08-08, 01:39
100€ per la rettifica con pistone nuovo non è poco, ma va bene così.
Per l'albero prenditi un Mazzucchelli.. A naso te la cavi con un'ottantina di euro. Meno di 100 di sicuro.

tonysubwoofer
08-08-08, 05:53
io avrei messo un pistone senza deflettore, camminano meglio.

PaCoDj
08-08-08, 09:28
si ci avevo pensato anche io al pistone senza deflettore però sai originale portava quello....
marben dove lo trovo un albero Mazzucchelli???

tonysubwoofer
08-08-08, 11:08
su internet lo trovi, anche su ebay.

Marben
08-08-08, 11:32
Su internet, ma anche ovviamente da ricambisti generici ben forniti.
Quello della Sprint va bene.

PaCoDj
08-08-08, 11:44
forse ho trovato una persona su ebay vi posto il link..

http://cgi.ebay.it/ALBERO-MOTORE-MAZZUCCHELLI-PER-VESPA-Tutti-i-modelli_W0QQitemZ220259660814QQcmdZViewItem?hash=i tem220259660814&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1318

dice che bisogna specificare al momento dell'acquisto,io gli ho chiesto se c'è l'ha anche per vbb.. al limite chiedo anche per sprint
però così a primo impatto l'albero mi sembra + lungo!!!

PaCoDj
08-08-08, 12:44
il mazzucchelli a spalle piene e le viene a costare 85 euro perchè è un modello particolare

questo è quello che mi hanno risposto voi che ne dite?

oliver
08-08-08, 13:37
Mettici un po' di liquido dei freni da auto, lascialo agire un po', poi dai di martello e legno, vedrai che si sblocca, ma attento al liquido dei freni che corrode i vestiti e proteggiti gli occhi.
Provare per credere, avevo una p125x senza frecce acquistata con il motore bloccato, ne ho sentite di tutti i colori, svitol, olio, coca cola, ecc. poi un giorno qualcuno mi ha detto usa il liquido dei freni, lo metti dalla candela (ovviamente motore non smontato), lo lasci agire 15 minuti, poi ingrani la 1 marcia, e cominci a fare avanti indietro , di partenza mi sono detto l'ennesima cazzata, poi ho avuto l'impressione che la ventola girasse, alla fine come per incanto il motore si è sbloccato, con mia grande esterefazione.
ciao

PaCoDj
08-08-08, 13:48
oliver ti ringrazio per il consiglio ma ormai è troppo tardi :D

PaCoDj
08-08-08, 15:45
ragazzi allora ceh faccio compro il mazzuchelli a 85 euro?

PaCoDj
09-08-08, 10:16
Ragazzi mi avete abbandonato?!?!?

allora che devo fare lo devo comprare l'albero motore mazzuchelli a 85 euro???

signorhood
09-08-08, 10:59
Pulisciti il tuo.

PaCoDj
09-08-08, 11:09
dici che se pulisco il mio va bene lo stesso??? per la rettifica mi hanno cercato 110 euro..

PaCoDj
11-08-08, 10:24
ragazzi ma l'ambero motore della vbb è uguale a quello della vb1 e della vnb?