PDA

Visualizza Versione Completa : px150x senza frecce...come mai....



vespastrone
15-08-08, 17:23
Ciao a tutti, ho trovato un px150x senza frecce del 1978, sto notando parecchie differenze con il più comune px 150e, la leva accensione è più corta di circa 4-5 centimetri, non ha lachiave di accensione, la forcella anteriore è di diamentro più piccolo, il talio porta circa 002750 mentrte il motore 001550.

Ho dato un'occhiata a vespatecnica ma nelle foto del px150x illustrate la leva accensione è identica a tutti i px mentre nel mio è molto più corta (pur avendo ovviamente lo stesso disegno) e non c'è il blocchetto accensione chiave.
Anche la marmitta è leggermente diversa.

Qualcun'altro ha notato queste differenze?

vespastrone
15-08-08, 18:55
Nessuno ha qualche informazione in più su questo modello capostipite del px?

Non riesco a trovare molti dati in merito, come dicevo su vespatecnica non hanno nemmeno usato il modello senza frecce del 150 del 1977.
Mi piacerebbe sapere quante ne sono state prodotte senza frecce, specialmente della mia, la 150, curiosando qua e là ho trovato delle pubblicità dell'epoca dove si può vedere che nelle prime la leva dell'avviamento era molto più corta come la mia, io non ci avevo mai fatto caso.
Piccola curiosità, nel borsino di vesparesources la 150 senza frecce non è neppure quotata.
Qualcuno ha un px simile al mio x capirne di più?....certo non è una 98 ma il px ha fatto comunque la sua storia essendo stata la vespa più longeva.

nebo63
15-08-08, 19:09
la forcella è quella con il perno ruota da 16, tipica del px fino all'avvento a quello con l'accensione elettronica nel 1981/82, come è altrettanto corretto che NON abbia la chiave di contatto essendo un "senza frecce": l'unico "senza frecce" ad averla è il 200.
per la leva d'avviamento...mi pare strano, metti una foto che poi "giudichiamo"!

alexpx125
15-08-08, 22:41
Mah, avevo risposto a questo post, ma il mio mess è sparito! Misteri dell'informatica! Comunque la leva più corta esisteva ed era proprio sui PX primi tipi, quelli senza frecce e senza blocchetto con chiave, proprio come la tua. E' un particolare raro da reperire, per cui tienila da conto...ti allego una foto di un P125X del 77 di un'amico, anche qui noti il coprivolante senza blocchetto e la pedivella corta. :ciao: :vespone:

Gabriele82
15-08-08, 23:16
proprio bello il senza frecce..ma perchè cavolo ce le han poi messe..!!!

Marben
16-08-08, 17:21
Io ho un 150 senzafrecce, ma è del 1980, ovvero quando era la versione senza indicatori ad essere a richiesta, e non il contrario.
Confesso la mia totale ignoranza sulla questione pedivella, ogni giorno se ne imparano di nuove. La mia, essendo una delle ultime senzafrecce, ha ovviamente la pedivella normale.
Per quanto riguarda chiave e forcella quoto Nebo63.

nebo63
17-08-08, 20:31
ho riguardato il depliant del 1979, dove il concessionario mi aveva vergato a penna il prezzo del px: le foto dei senza frecce 125-150 hanno la leva "corta" mentre il 200 quella lunga...ovvero quella giunta fino ai giorni nostri...

Marben
17-08-08, 21:31
Sospettavo qualcosa del genere. Del resto lo stesso valeva prima per le largeframe 125-150 (pedivella corta) e quelle sportive (di grossa cilindrata, vedi GS-SS-Rally, che avevano quella lunga).
Poi evidentemente una ragionevole scelta di economia produttiva ha portato all'unificazione.

Gabriele82
17-08-08, 23:08
nebo per curiosità quant'era il prezzo nel 1979?

nebo63
17-08-08, 23:14
il mio l'ho pagato 1.002.000 lire al quale sono stati aggiunti 68.400 lire per i lampeggiatori e 30.000 lire per ruota di scorta tappetino e parabrezza...totale 1.130.000 lire.
ordinato a luglio e consegnatomi "a casa" il 5 dicembre (non c'ero, ero a scuola...) con targa provvisoria di cartone...

Gabriele82
17-08-08, 23:25
che bello...ma ce l'hai ancora quel px?
dì ad oggi lo avresti preso con le frecce?

nebo63
18-08-08, 00:05
si, ce l'ho ancora...
mah...credo che l'avrei ripreso con le frecce, molto più comodo.

SStartaruga
18-08-08, 07:43
concordo sul "avviamento corto" ho trovato una leva corta su un px125 america

Gabriele82
18-08-08, 11:33
si per la comodità senza dubbio è più comodo

ringhio
18-08-08, 11:53
Forse più comodo,ma i senza frecce hanno veramente un altro fascino!

vespastrone
18-08-08, 15:08
Ho fatto le foto al px125e e al px150x senza frecce pedivella corta!

Proprio vero comunque....i px senza frecce hanno un certo fascino, aveva ragione il mio amico Bagarospo!

MrOizo
18-08-08, 15:37
...se proprio dobbiamo fare i...super pignoli, la leva corta da te postata sul senza frecce chiaro di luna non è originale! l'attacco era esattamente identico a quella lunga, solo che era più corta, nelle due foto si nota la differenza, quelle di concorrenza avevano l'attacco sul millerighe più "stondato" nella forma....comunque sono le uniche reperibili....io ne ho una corta, originale in garage, ma è rotta proprio nell'attacco, gira a vuoto, non ha più i dentini......

vespastrone
18-08-08, 16:40
Caspita!pensa che la vespa era di un 75 enne che la teneva in cantina da almeno 20 anni quindi la leva risale ad allora!
Devo finire di verniciare il copriventola, lucidare la leva e poi sono a posto.

Gabriele82
23-08-08, 23:08
mi avete fatto venire una curiosità..domattina controllo la Gianna...anche se lei le frecce ce le ha..

Mary7
24-08-08, 20:29
E corrono anche di più dei loro fratelli con frecce.

Gabriele82
24-08-08, 23:22
EHH?? cos'è sta sta storia che corrono di più?
ho controllato..pedivella lunga..

DeXoLo
26-08-08, 18:26
oggi mi è venuto in mente di controllare, la mia è decisamente di tipo lungo, p125x senza frecce di inizio 1980

anonimus
26-08-08, 18:43
mastrolindo......senza frecce del 78 con pedivella lunga....

primaserie
26-08-08, 19:23
Interessante il fatto: fino a qualche tempo fa si negava l'esistenza dei PX150 senzafrecce, ora poco per volta "saltano fuori" tutti... :mrgreen:

vespastrone
26-08-08, 19:51
In effetti...ho notato che anche il "borsino" di vesparesources non dà la quotazione del p150x senza frecce, esistono solo il 125 e il 200!!!!!

Marben
26-08-08, 20:18
Anche Sergio (MrOizo) ne ha una, 150 senza frecce del 1979, c'è il post del suo restauro: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4166&highlight=frankestein

Gabriele82
26-08-08, 23:01
che tra l'altro è molto bella...

Marben
23-05-09, 19:02
Ripesco la discussione perchè oggi ho presto a Novegro una pedivella corta, nuova, e sono felice :mrgreen: Andrà sulla P125X senzafrecce in restauro.. (consegnata il 26 agosto 1978, per cui dovrebbe essere giusta!)
Fra l'altro è nuova nuova..

Nebo, hai modo di postare le immagini del catalogo 1979?

MrOizo
23-05-09, 19:33
comunque la rarità del p150x senza frecce sta nel fatto che ad inizio produzione, la piaggio aveva tolto la cilindrata 150, tanto che ricordo perfettamente che accanto ai p125x e p200e venivano ancora venduti gli sprint veloce ultima serie, per chi voleva il 150....solo agli inizi del 1979 spuntò sul mercato il p150x, quando già le vespe più vendute avevano tutte le frecce...penso proprio, come in uso alla piaggio che il p150x sia stato immesso sul mercato a ottobre-novembre del 1978, quindi potrebbe essercene qualcuno del 1978.....
riguardo la pedivella corta, la ricordo perfettamente sul p125x del 1977-78, mentre posso dirvi con sicurezza che il mio p125x del 1979, la miss rossella che ormai non ne può più, che ho sin dagli inizi, non ha mai avuta montata tale pedivella, ma è uscita con quella lunga....
infine, ad onor del vero, l'altro giorno ho dato un'occhiata alla pedivella corta per px, originale, col millerighe rotto, che ho in garage....in effetti nell'attacco è un pò più tonda rispetto alla lunga, però ricordo pure che ce n'era una versione non originale completamente tonda, di concorrenza, in versione sia lunga che corta....

Mary7
24-05-09, 20:09
P200E del 1979,pedivella lunga.