Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Io trovo molto antipatico quando qualcuno riprende un altro per un errore di grammatica e, checché se ne dica, in quel momento, quella persona sta "salendo in cattedra" nei confronti di chi ha commesso l'errore e sta facendo fare la figura dell'ignorante a chi sbaglia e di fronte a centinaia di persone per di più.
Per me è una cosa da evitare!
Prenditela con gli insegnanti, allora, che non hanno fatto il loro mestiere a suo tempo... In fondo chi riprende queste cose rispolvera o accenna a "meccaniche linguistiche" che aiutano ad evitare fraintendimenti, e -perché no?- mostrano anche un "gusto estetico" e fonetico della terza lingua più studiata al mondo.

Conosco degli indiani che apprezzano l'italiano per la stretta coerenza ed univocità tra lo scritto e il pronunciato. Cosa che l'inglese non garantisce, nonostante la maggior semplicità del complesso.
Cioé, ad esempio, se scrivi "estate", in italiano si pronuncia come lo scrivi, in inglese viene completamente storpiato, e avresti da imparare tutte le regole della pronuncia.

Viva l'italiano, apparentemente più complicato da imparare, ma molto ricco al suo interno!