Quindi SOLO (leggo che dal 74 facevano anche amaranto)amaranto e grigio...scusa se cerco la precisione ma sai 600 euro di carrozzeria non sono bruscolini.
voglio dire per esmepio se leggo dal 72 giallo cromo significa che posso farla giallo cormo o solo quelle del 72 possono essere cosi?
Ma la tua R, che colore era in origine?
Puoi usare i colori dal 74, quindi, amaranto 835, blu 450 e chiaro di luna 108.
Nel caso la tua R fosse tra le primissime costruite nel 74 potrebbe aver avuto un colore presente nel 73.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
è blu scuro ma sono certo che sia stata gia riverniciata...non so se dello stesso colore dell'originale!
continuo a non capire la logica di questi colori DAL xxxx anno.
voglio dire perche se un certo colore tipo giallo cromo era disponibile DAL 72 io una vespa del 74 non potrei farla di quel colore ma "blu dal 1974: 1.298.7450"(o chiaro di luna che è addirittura DAL 70) si?
poi una cosa....il database qui è sbagliato??
http://old.vesparesources.com/conten...database-telai
se si mette il nuermo telaio ad esempio 841850 viene fuori anche il blu 210(che mi piacerebbe) ma che non trovo nel thread ufficiale...
Ultima modifica di Leizir; 03-01-15 alle 00:05
Considera, i vari colori cambiano anno in anno, sostituendo quelli precedenti.
Solo, per il chiaro di luna è verificato che è stato disponibile dal 70 all'80.
Il database non è preciso e non affidabile, sempre meglio chiedere nel forum; ed infatti blu210 non era disponibile sulla R.
Se metti una foto, come consigliato, forse è possibile di riconoscere il tuo colore.
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
no vabe è un blu scuro ma oltre a non piacermi non è quello originale...
niente, considerando che il blu non mi piace, l'amaranto ancora meno, la scelta mi sembra ovvia ;)
ps. ma il tappo del contachilometri in tinta....va verniciato con la stessa vernice della carrozzeria?