Anche la Vespa è, fra tutti gli scooter, la meno prestazionale rispetto a un qualsiasi jap... ma io non la cambierei di certo; chi sceglie Guzzi fa una scelta di Cuore.![]()
Anche la Vespa è, fra tutti gli scooter, la meno prestazionale rispetto a un qualsiasi jap... ma io non la cambierei di certo; chi sceglie Guzzi fa una scelta di Cuore.![]()
Rispondo all'amico poeta,la passione per i mezzi d'epoca non si calcola in base alle prestazioni,io personalmente conosco persone che hanno restaurato spendendo a volte molti soldi moto come il 'motom' moto che all'epoca venivano usati semplicemente per uso lavorativo in campagna per trasportare oggetti e in citta' adibiti al trasporto di bombole gpl.Adesso venerate, amate, rispettate portate ai vari raduni .Personalmente conosco un'amico che possiede 16 esemplari perfettamente restaurati, per te saranno dei ferri vecchi,ma io dico grazie di cuore a questi amatori che con le loro passione continuano a tenere in vita stralci di storia italiana.Qualsiasi moto che ha fatto storia ha diritto di trovare la persona che se ne prenda cura a tutti gli odierni e i futuri guzzisti:forza ragazzi continuate cosi' andate dove vi porta il cuore.
Anche di testa, perché con Vespa (se non elabori) e Guzzi, diventa difficile infrangere il codice della strada (), e non hai un mezzo "ciucciasoldi" per colpa di guasti, multe e consumi esorbitanti.
Se poi per "sentrisi vivi" bisogna cercare sempre emozioni estreme... beh, io preferirei farlo in pista, senza far rischiare altri.![]()
Ultima modifica di Vesponauta; 05-01-15 alle 08:52
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Finalmente si comincia a rimontare e le sorprese non finiscono mai,impianto elettrico da revisionare da cima a fondo,allego foto nuove:http://s1288.photobucket.com/user/to...?sort=3&page=1
Ultima modifica di alkatraz; 05-01-15 alle 21:20
Guarda caso, proprio oggi anche la mia non s'è più riaccesa e mi sta facendo inkakkiare...
Quasi quasi la butto e mi prendo una V7 nuova, di quelle in promozione...
http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT...a-V7-cos-.html
Ora per qualche giorno mi fermo, fermo le bocce e da sabato in poi vedremo il da farsi, che è meglio!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Bella con il serba rosso ... mhhhh mi fa sangue! Mi pento amaramente di aver ceduto il mio V7 Classic 2010 con il doppio corpo farfallato
In effetti....
restaurare veicoli storici, non è come dite un fatto di vantaggio, oltre il valore commerciale c'è infatti la sfida del restauro la soddisfazione di riveder fiorire a nuova vita un oggetto, raccogliere la sfida, impegno, dedizione... questo non dà mai un vantaggio di solo tipo economico, ma piuttosto soddisfazione!
in questo concordo pienamente....
Quindi buon lavoro sulla tua Guzzi.... sarà certo bellissima da finita.... b'hè almeno bella diciamo và.