Che impunite ste figlie!!!
Vorrei esserci quando i loro figli diranno le stesse cose a loro!![]()
Che impunite ste figlie!!!
Vorrei esserci quando i loro figli diranno le stesse cose a loro!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
anche a me il Nuovo Falcone, così modificato non piace.
Le bici alcune sono carine altre un po' meno
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
Avete ragione, anche io ridevo quando mio padre 87 anni,quasi di recente, vedendomi col cellulare in tasca mi diceva(perchè ti porti il telecomando della televisione sempre con tè) capirai anche quell'altro arnese infernale non fa parte della mia epoca,il problema è che la tecnologia ha fatto passi da gigante,io sono nato quando il massimo della tecnologia era la televisione in bianco e nero,con solo due canali,la manopola gigante che si ruotava per cambiare,e quel maledetto trasformatore posto per terra, che ogni volta dovevo accenderlo prendevo una piccola scossa,ora nel corso degli anni ci siamo dovuti adeguare,ma restiamo sempre impediti rispetto ai nostri figli che sono nati già con la tecnologia evoluta tra le mani,e sarà sempre cosi man mano che le generazioni si susseguiranno.
Per restare in tema,anche nel campo meccanico la tecnologia si è evoluta alla grande,ora le officine sembrano laboratori dove si costruiscono astronavi,in ogni officina ci sono almeno due computer per diagnosi,ponti elevatori,sistemi di assorbimento fumi,ecc. io anni luce fà lavoravo sotto le macchine con un pezzo di cartone,avere un carrellino su cui sdraiarsi era già un lusso,si riciclava la carta del pane per spessorare le bronzine di biella,e ci creavamo persino la pasta lava mani impastando la sabbia presa sulla spiaggia un pizzico di soda caustica e sapone (quello per il bucato)che si vendeva a pezzi.
Sono sempre convinto che si stava meglio quando si stava peggio,ci accontentavamo di poco quando non si aveva nulla,e non pretendevamo nulla,facevamo funzionare il cervello a mille per inventarci qualcosa perchè non esisteva,o se esisteva,costava e non potevamo permettercelo,avevamo tutti un'inventiva fenomenale,(ho postato delle foto in altra sezione di un supporto per smontare motori vespa quando anni fà non potevo permettermi di comprarne uno)giusto un esempio di inventiva disperata,ma credo che eravamo più felici, spensierati,senza stress,un poco più ignoranti,ma colti dentro con valori morali.
Opss.. mi sono dilungato,chiedo venia.![]()
Complimenti vivissimi, e sono pienamente d'accordo su quanto hai scritto sopra!
Ciao, Francesco