Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: Perchè la Vespa... vecchio stile?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Perchè la Vespa... vecchio stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Poi se ci si presenta con una LML...ecco, questo non lo capisco, beninteso non denigro il mezzo nel il proprietario ne tantomeno la filosofia del mezzo, ma se ci sono dei "paletti" andrebbero rispettati.
    Insomma a ognuno il suo raduno, che puo' ammetere ambedue i mezzi Star e Px,in questo caso,....a qualche raduno poi c'è il limite dell'anno...1976...così scremiamo ancora di più
    Quindi a un raduno di Fiat 127 niente Seat 127. Se Pontedera vende la catena di montaggio non è più Vespa?
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Perchè la Vespa... vecchio stile?

    Personalmente, per come vivo la vespa, oramai preferisco i raduni tipo 3 Mari, dove trovo solo Vespa e Lambretta, ai raduni del Vespa club ci si può presentare con qualunque veicolo costruito da Piaggio ed a quelli FMI non a molto senso andarci se non sono statici, ed a quelli non vado più.

    Mi piacciono le marce, da sempre, sin da quando ero piccolo, non mi piacciono le automatiche neanche sulle auto, figuriamoci su uno scooter.
    La sensazione di affrontare una serie di tornanti scalando e tirando le marce . . . con un variatore non sarebbe la stessa cosa.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perchè la Vespa... vecchio stile?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Personalmente, per come vivo la vespa, oramai preferisco i raduni tipo 3 Mari, dove trovo solo Vespa e Lambretta, ai raduni del Vespa club ci si può presentare con qualunque veicolo costruito da Piaggio ed a quelli FMI non a molto senso andarci se non sono statici, ed a quelli non vado più.

    Mi piacciono le marce, da sempre, sin da quando ero piccolo, non mi piacciono le automatiche neanche sulle auto, figuriamoci su uno scooter.
    La sensazione di affrontare una serie di tornanti scalando e tirando le marce . . . con un variatore non sarebbe la stessa cosa.

    Ciao, Gino
    Quoto tutto!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Perchè la Vespa... vecchio stile?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ai miei incontri devi dimostrare di non possedere Lambrette.......
    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Robè, ma ste lembrette che c....o ti hanno fatto? Se non ricordo male in un vecchio post scrivesti che se ti fosse capitata una dl 200, o una silver o una macchia nera ci avresti fatto un pensierino o sbaglio?
    ...
    Roberto è solo invidioso... che noi abbiamo una vera moto sotto il sedere ...

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Mi sa allora che devo riesumare la L del 67 o la special del 75,quella che uso adesso è del 78 e sarei fuori età per andare a quei raduni
    ... a qualche raduno non ti salveresti manco con quelle...vietati i 50ini......di nascita.


    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Quindi a un raduno di Fiat 127 niente Seat 127. Se Pontedera vende la catena di montaggio non è più Vespa?
    Ma che c'entra? Ad un raduno Lancia tu ci andresti con un'Alfa?
    L'esempio della 127 regge in parte, poichè non è paragonabile con l'attuale LML vs Piaggio, in quanto all'epoca la Seat era controllata dalla Fiat. Discorso simile puo'essere quello dei raduni di 500, dove di solito è consuetudine aggiungere la frase "e derivate" per far partecipare anche le cugine Autobianchi bianchina e le fuoriserie.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Perchè la Vespa... vecchio stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ma che c'entra? Ad un raduno Lancia tu ci andresti con un'Alfa?
    L'esempio della 127 regge in parte, poichè non è paragonabile con l'attuale LML vs Piaggio, in quanto all'epoca la Seat era controllata dalla Fiat. Discorso simile puo'essere quello dei raduni di 500, dove di solito è consuetudine aggiungere la frase "e derivate" per far partecipare anche le cugine Autobianchi bianchina e le fuoriserie.
    Vespa, ad un raduno Lancia non mi presenterei affatto con un'Alfa, ma qua parliamo di due cose uguali o quantomeno affini o contigue. Dal 1983 al 1999, infatti, le Vespe uscite dallo stabilimento Chennai della LML erano tutte PX a marchio Piaggio (e cerca bene tra i ricambi nella busta Piaggio, potresti trovare la sorpresa marchiata LML, c'è chi ha trovato anche questa). Erano due società in joint Venture ed LML operava su licenza Piaggio. Né più né meno di quello che la Seat ha fatto con Fiat dal 1950 al 1982 quando l'accordo di Joint Venture e licenza è scaduto.
    Sai che successe quando l'accordo scadde?
    Che la 127 venne parzialmente modificata in qualche particolare del frontale e chiamata Fura.
    La Ritmo ebbe una modifica al frontale ed alla plancia (orrenda) e chiamata Ronda.
    Qui non c'è stata manco la modifica del particolare, solo il lamellare per il motore 2T Euro 3.
    Discorso diverso con le LML 4T, perché quelle sì sono una cosa simile a una Vespa: ma non sono una Vespa (non hanno manco la scocca portante, solo metà).
    Ma sul 2T siamo onesti. E' un Arcobaleno con l'ammissione lamellare, in tutto e per tutto sovrapponibile al PX.

    Poi possiamo discutere se ci piaccia l'India o meno, tirare in mezzo i marò, fare considerazioni sul diritto sindacale indiano... ma la sostanza, il seme è venuto da Pontedera. E fino al 1999 quello è stato.
    Un saluto!

    PS: La Fiat fece causa a Seat sostenendo che le vetture Fura e Ronda fossero 127 e Ritmo, sottolineando quindi che gli spagnoli avevano continuato a produrre delle Fiat malgrado l'accordo fosse scaduto (e ancora Volkswagen non se li era tirati in casa). Sai che disse il giudice spagnolo quando gli portarono le vetture con le parti modificate in rosso? Che siccome almeno il 35% delle auto era diverso, Fura e Ronda non erano 127 e Ritmo.
    Ora, nella mia Star 2 tempi differisce il pacco lamellare: mi sa che siamo sotto il 35% della sentenza Seat...

    PPS: Complimenti a Piaggio che dopo essersi liberata della PX con l'Ultima Serie 2007 - poi se vuoi parliamo anche del motore a 4T che sul PX non è MAI arrivato sino ad oggi (e vediamo chi ha più creduto nel prodotto) - ha ben pensato di rimettere il PX in produzione nel 2011. Chissà perché. Ma qua vado OT e chiedo scusa per essermi dilungato.
    Ultima modifica di tonizzo; 09-02-15 alle 00:08
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •