Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Gomme metzeler me1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Gomme metzeler me1

    scusate, ma di che vespe state parlando?
    sulle small le 100 come le montate?
    se parlate di large allora qui siete in tuning small
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    39
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Gomme metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    scusate, ma di che vespe state parlando?
    sulle small le 100 come le montate?
    se parlate di large allora qui siete in tuning small
    ciao
    Me sà che ti gà rason!


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Gomme metzeler me1

    su small o large, ME1 tutta la vita!

    sOLIDE E SPORTIVE PERò.... NON AMANO IL 125 ADDORMENTATO... sul bagnato per il disegno che hanno sono diciamo decenti... ma sono gomme da asciutto.... le michelin sono mooolto più morbide di carcassa e tassellate, stiamo parlando di due gomme agli opposti sia chiaro... ottime a loro modo nel loro uso...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di paolo57
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    milano
    Età
    68
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Gomme metzeler me1

    Si certo siamo su large tuning...

    PX200E malossi 210 (media autostradale 110Km/h)
    attualmente S83 100/90/10 oneste e soddisfacenti ma le trovo rumorose e poco performanti cerco pareri e opinioni sulle ME 1 perché letto di tutto ma non convinto sui curvoni lunghi e tornanti di montagna, la discussione sta in questo, grazie a tutti
    Ultima modifica di paolo57; 12-02-15 alle 09:22

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Gomme metzeler me1

    sul tornante non vai veloce, ma se asfalto pulito le ME1 in piega sono neutre nella variazione di angolo perché hanno sezione perfettamente rotonda ma non stretta bensì ben larga... diciamo che al confronto delle s 83 in j56 (renforced) sono meno ballerine più ferme sul cerchione più piantate su strada, le s 83 insomma più flessuose, più leggerine di carcassa ed hanno una appoggio più piatto, ottime sul bagnato in ragione della frazionatura anche eccessiva del disegno, su asciutto non sono in vero l'ombra delle Me1 metzler, che hanno ben altra mescola, ben altra struttura e sono certo la gomma giusta per ogni modifica, se non altro non si disintegrano dopo 3000 km come fanno le povere s 83 messe alla frusta su performanti 220 o indiavolati 177, soprattutto non tanto per la trazione ma nella frenata....

    seppur di disegno sportivello le ME1, vanno bene anche sul bagnato e sulle buche essendo altine e di carcassa robusta, sia chiaro sul bagnato le s83 sono quasi insuperabili, ma comunque le ME1 si difendono in modo inatteso, sopratutto guardandone il disegno..... si vede forse che a tedescolandia dove nascono hanno ritenuto opportuno fare una gomma per ogni uso, anche invernale, si vede che lì fa freddo e piove spesso...

    sono di mescola medio morbida.... sembrano rigide per via della struttura solida, ma la mescola per assurdo è più morbida delle stesse s 83, durano di più per un fattore di disegno del battistrada dunque e non di mescola.... comunque in città (max usura) al post durano tra 5000 ed 8000, quindi come una s 83.....sono silenziose ed allungano un pelino anche il rapporto quindi okkio se avete una campana sotto che reputate di già troppo lunga, se invece al contrario la ritenete cortina, con le ME1 un metro lo guadagnate per certo.

    In curva su asciutto... spettacolo puro, non tradiscono nemmeno a gomma fredda... seppur non hanno un codice velocità elevato (nascono per la vespa d'altronde) prendendole in mano da nuove si capisce che tengono anche i 200 Km/h volendo!

    Costano come le S83 forse meno...

    meno per certo di tanta roba dichiarata a 150 km/h, da 60 euro, che magari poi al confronto... si consumano uniformi senza creare strani gradini, sinonimo di ottimo disegno mescola e qualità generale, volendo si sfruttano fino all'osso e 20.000 km lisciandosi ma difficilmente arrivando alla tela, la loro altezza infatti è anche merito soprattutto di una gommatura superficiale di spessore importante, quindi da lisce non avete due caciotte ma bensì.... due SLICK corsaiole!!!

    Ho provato le DUNLOP TT racing (Non omologate strada) e le ME1... su asfalto nuovo in collina... vabbè una costa 70 l'altra 22... qualcosa di differente c'è ovvio....ovvero che le Dunlop sono praticamente incollate, ma le Metzler.... insomma saranno pure altine ma la pedana ce l'ho lasciata lo stesso su quelle curve, lì dove di solito con le s 83 scodavo e mi apriva in curva... le ME1 danno fiducia, la sbatti giù di manubrio come se fosse nulla e segue la traiettoria più impossibile sempre ferma, stabile, neutra.


    Che dire Metzler

    prezzo 10, tenuta 9, bagnato 6, struttura 10, disegno 8, consumo 7.


    Michelin

    prezzo 9, tenuta 7, bagnato 8, struttura 7, disegno 7, consumo 7.
    Ultima modifica di poeta; 14-02-15 alle 23:23

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    42
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Gomme metzeler me1

    Complimenti Poeta per la recensione e soprattutto per l'oggettività.

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    sul tornante non vai veloce, ma se asfalto pulito le ME1 in piega sono neutre nella variazione di angolo perché hanno sezione perfettamente rotonda ma non stretta bensì ben larga... diciamo che al confronto delle s 83 in j56 (renforced) sono meno ballerine più ferme sul cerchione più piantate su strada, le s 83 insomma più flessuose, più leggerine di carcassa ed hanno una appoggio più piatto, ottime sul bagnato in ragione della frazionatura anche eccessiva del disegno, su asciutto non sono in vero l'ombra delle Me1 metzler, che hanno ben altra mescola, ben altra struttura e sono certo la gomma giusta per ogni modifica, se non altro non si disintegrano dopo 3000 km come fanno le povere s 83 messe alla frusta su performanti 220 o indiavolati 177, soprattutto non tanto per la trazione ma nella frenata....

    seppur di disegno sportivello le ME1, vanno bene anche sul bagnato e sulle buche essendo altine e di carcassa robusta, sia chiaro sul bagnato le s83 sono quasi insuperabili, ma comunque le ME1 si difendono in modo inatteso, sopratutto guardandone il disegno..... si vede forse che a tedescolandia dove nascono hanno ritenuto opportuno fare una gomma per ogni uso, anche invernale, si vede che lì fa freddo e piove spesso...

    sono di mescola medio morbida.... sembrano rigide per via della struttura solida, ma la mescola per assurdo è più morbida delle stesse s 83, durano di più per un fattore di disegno del battistrada dunque e non di mescola.... comunque in città (max usura) al post durano tra 5000 ed 8000, quindi come una s 83.....sono silenziose ed allungano un pelino anche il rapporto quindi okkio se avete una campana sotto che reputate di già troppo lunga, se invece al contrario la ritenete cortina, con le ME1 un metro lo guadagnate per certo.

    In curva su asciutto... spettacolo puro, non tradiscono nemmeno a gomma fredda... seppur non hanno un codice velocità elevato (nascono per la vespa d'altronde) prendendole in mano da nuove si capisce che tengono anche i 200 Km/h volendo!

    Costano come le S83 forse meno...

    meno per certo di tanta roba dichiarata a 150 km/h, da 60 euro, che magari poi al confronto... si consumano uniformi senza creare strani gradini, sinonimo di ottimo disegno mescola e qualità generale, volendo si sfruttano fino all'osso e 20.000 km lisciandosi ma difficilmente arrivando alla tela, la loro altezza infatti è anche merito soprattutto di una gommatura superficiale di spessore importante, quindi da lisce non avete due caciotte ma bensì.... due SLICK corsaiole!!!

    Ho provato le DUNLOP TT racing (Non omologate strada) e le ME1... su asfalto nuovo in collina... vabbè una costa 70 l'altra 22... qualcosa di differente c'è ovvio....ovvero che le Dunlop sono praticamente incollate, ma le Metzler.... insomma saranno pure altine ma la pedana ce l'ho lasciata lo stesso su quelle curve, lì dove di solito con le s 83 scodavo e mi apriva in curva... le ME1 danno fiducia, la sbatti giù di manubrio come se fosse nulla e segue la traiettoria più impossibile sempre ferma, stabile, neutra.


    Che dire Metzler

    prezzo 10, tenuta 9, bagnato 6, struttura 10, disegno 8, consumo 7.


    Michelin

    prezzo 9, tenuta 7, bagnato 8, struttura 7, disegno 7, consumo 7.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •