uploadfromtaptalk1423862916657.jpguploadfromtaptalk1423862964526.jpgio ciffero'questa[emoji23]
uploadfromtaptalk1423862916657.jpguploadfromtaptalk1423862964526.jpgio ciffero'questa[emoji23]
Auguri... ed occhio alla pioggia, ma anche alla nebbia direi...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
io ho ciffatoquesta, poi bicarbonato e acqua .....
IMG_6425.jpg
ma poi.....non mi soddisfava del tutto e allora....sabbiata , e portata in carrozzerria.....
risultato....
IMG_6805.jpg
mi è costata due litri di sangue ma ora sono felice e contento...
Ti ho suggerito di eliminare il tappetino non per questioni estetiche, ma per allungare la vita della pedana. il tappetino trattiene umidità, e nutre quella ruggine. Sul forum se ne parla spesso.
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Mi aggrego al club. Errori di gioventù![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...