Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Anche a me , ma solo quando le "sessioni" sono prolungate



    Cavolo non vorrei l'ernia a 25 anni !

    Scherzi a parte è un fenomeno davvero curioso , la gamba sinistra mai un problema .. c'è da dire anche che sono alto 1.95 , devo restare curvo per forza di cose

    Poi è un periodo in cui mi sono un po' lasciato andare , vedo che ve ne siete accorti senza saperlo .. bisogna rimettersi in attività ..e in vespa !
    Ciao!.

    senza sostituirmi ad un buon fisioterapista, ti posso trasmetter la mia esperienza

    Anch'io come te sono alto (1.92), e nei lunghi viaggi ne risentono schiena e gambe.

    A seguito di un viaggio di moltissime ore in vespa mi sono accorto di avere un piede informicolato (si dice cosi?), cioe' insensibile.

    Il fisioterapista mi ha diagnosticato una gamba leggermente piu' corta dell' altra che comportava un' infiammazione dei nervi, sicuramente peggiorata dalla stress fisico dovuta alla lunga permanenza in una postura scorretta etc etc... soluzione:
    per un periodo ho fatto una cura di non so cosa (per disinfiammare i nervi) , ma la soluzione e' stata appplicare una doppia soletta nella scarpa con la gamba piu' corta...

    Ora sto benone, non ho problemi.

    P.s per la schiena ho avuto un netto miglioramento utilizzando una sella sportiva, ti fa viaggiare seduto piu' in basso cosi il manubrio risulta piu' alto e riesci a stare meno curvato.

    ciao!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Spesso abbiamo differenze nella lunghezza delle gambe (me compreso), che sembra una cosa secondaria, e magari impercettibile. In realtà, negli anni, se ne può risentire a vari livelli.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    VRista L'avatar di GregoryPeck
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    382
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    A me capita il formicolio ai piedi, ma immagino sia per le forti vibrazinoni della mia pedana :(
    purtroppo dovrei mettere mani ai silent con tutto il casino che ne consegue :(

    qualcuno ha invece problemi di formicolio alle mani?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Troppo alto......l'ho sempre detto io che arrivo ad 1.70 solo con la fantasia.....!!
    Baciato dal destino , fisico da Vespista !!

    Citazione Originariamente Scritto da Uicio76 Visualizza Messaggio
    Ciao!.
    senza sostituirmi ad un buon fisioterapista, ti posso trasmetter la mia esperienza
    Anch'io come te sono alto (1.92), e nei lunghi viaggi ne risentono schiena e gambe.
    A seguito di un viaggio di moltissime ore in vespa mi sono accorto di avere un piede informicolato (si dice cosi?), cioe' insensibile.
    Il fisioterapista mi ha diagnosticato una gamba leggermente piu' corta dell' altra che comportava un' infiammazione dei nervi, sicuramente peggiorata dalla stress fisico dovuta alla lunga permanenza in una postura scorretta etc etc... soluzione:
    per un periodo ho fatto una cura di non so cosa (per disinfiammare i nervi) , ma la soluzione e' stata appplicare una doppia soletta nella scarpa con la gamba piu' corta...
    Ora sto benone, non ho problemi.
    P.s per la schiena ho avuto un netto miglioramento utilizzando una sella sportiva, ti fa viaggiare seduto piu' in basso cosi il manubrio risulta piu' alto e riesci a stare meno curvato.
    ciao!
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Spesso abbiamo differenze nella lunghezza delle gambe (me compreso), che sembra una cosa secondaria, e magari impercettibile. In realtà, negli anni, se ne può risentire a vari livelli.
    Ciao e grazie per aver condiviso la tua esperienza (no non è un centro di ascolto ) ; ho 25 anni e negli anni ho effettuato più controlli senza mai aver scoperto divergenze negli arti , qualche anno fa quando sicuramente la condizione fisica era migliore ho superato test medici sportivi anche a livello non amatoriale ,credo se ne sarebbero accorti di un problema del genere .
    Quello che però mi ha fatto venire alla mente il tuo messaggio è un difetto che ho preso negli ultimi anni : una postura oscena quando sono seduto alla sedia !!
    Non vorrei che le tante ore passate giornalmente alla sedia nelle posizioni più strane e la fine (o quasi) di ogni pratica sportiva siano la causa di questo mio problema !


    Citazione Originariamente Scritto da GregoryPeck Visualizza Messaggio
    A me capita il formicolio ai piedi, ma immagino sia per le forti vibrazinoni della mia pedana :(
    purtroppo dovrei mettere mani ai silent con tutto il casino che ne consegue :(

    qualcuno ha invece problemi di formicolio alle mani?
    Alle mani si , quando non giro in Vespa !!
    Ultima modifica di Razos; 22-02-15 alle 19:36

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Rispolvero questo post dato che il mio problema ha avuto una soluzione !
    No,non ho ricominciato con l'attività sportiva (prima o poi ...) ma la causa del mio formicolio rompiscatole alla gamba sinistra era ... (rullo di tamburi) :

    la fascia della sella
    !!


    quella che teoricamente serve per appiglio al secondo passeggero .. maledetta !!

    Basta togliersela dalle scatole con non poche manovre all'atto della seduta ( praticamente sedersi dietro la linea di passaggio della stessa e poi tirandola in avanti da sotto il sedere) .....e poi via senza problemi ..

    Ieri sono stato al Raduno nazionale a Castelfranco Emilia ... tra andata e ritorno 400km e 7h in vespa ..zero problemi

    unico problema.. il freddo alle mani..ma di questo ne stiamo parlando nella sezione Off Topics

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile...
    e a quanto pare .. terribilmente scomodaa !!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Gamba destra addormentata nei lunghi viaggi

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile...
    Se non ricordo male è un retaggio di qualche obbligo di legge di qualche anno fa dove le moto con 2 posti dovevano prevedere un appiglio per il passeggero .. O per lo meno così me l'avevano raccontata anni orsono
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •