Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Aiuto! Un numero in più nel telaio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto! Un numero in più nel telaio?

    da 001001 a 0042275 quindi 7 cifre

    la tua otto cifre 00319019...

    ora verrebbe da dire che la cosa è strana... ma guardando i numeri... e li so riconoscere... la cosa si fa addirittura MISTERIOSA!!!

    Infatti tu hai punzonatura nel carettere originalissima, come le stelle, non è quindi contraffatta nel 99,9%, eppure ha un numero di troppo!!!???

    Quella vespa nasce così... i numeri sono i suoi, non me la spiego.... un errore di battitura in PIAGGIO??? sarebbe la prima vespa mai veduta che ha un simile errore, in quesgli anni non erano soliti fare le cose alla Carlona, ogni veicolo era ispezionato prima della consegna... un graffio e veniva scartato... pensa tu un numero di telaio in più.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto! Un numero in più nel telaio?

    a dire la verità ne ho già viste di situazione del genere... in particolare me ne ricordo 2: una vnb4 punzonata "VBB4T" di un ragazzo di lecce su un altro forum vespistico, e un px arcobaleno con avviamento elettrico in una carrozzeria con un numero di telaio con 7 caratteri anzichè 6... sul libretto risultava un numero in meno... ricordo che c'erano 4 "7" nel numero di telaio corretto, mentre sul telaio ne era scappato uno in più....
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Aiuto! Un numero in più nel telaio?

    Mi pare che su vr un utente ha affermato di aver lavorato in Piaggio in tempi lontani(ma non anni 50 o 60) e di aver spesso assistito a castronate in fase di battitura lasciate passare..

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiuto! Un numero in più nel telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Mi pare che su vr un utente ha affermato di aver lavorato in Piaggio in tempi lontani(ma non anni 50 o 60) e di aver spesso assistito a castronate in fase di battitura lasciate passare..
    In genere, se non se ne accorgevano in fabbrica, se ne accogeva il concessionario o la motorizzazione al momento dell'immatricolazione, ma alcune sono evidentemente passate.

    Ciao, Gino

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiuto! Un numero in più nel telaio?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    da 001001 a 0042275 quindi 7 cifre

    la tua otto cifre 00319019...

    ora verrebbe da dire che la cosa è strana... ma guardando i numeri... e li so riconoscere... la cosa si fa addirittura MISTERIOSA!!!

    Infatti tu hai punzonatura nel carettere originalissima, come le stelle, non è quindi contraffatta nel 99,9%, eppure ha un numero di troppo!!!???

    Quella vespa nasce così... i numeri sono i suoi, non me la spiego.... un errore di battitura in PIAGGIO??? sarebbe la prima vespa mai veduta che ha un simile errore, in quesgli anni non erano soliti fare le cose alla Carlona, ogni veicolo era ispezionato prima della consegna... un graffio e veniva scartato... pensa tu un numero di telaio in più.
    E' un caso raro ma non inusuale, infatti la ripunzonatura d'ufficio era espressamente prevista anche per queste evenienze.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 20-02-15 alle 21:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •