Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: CORNETTo ASPIRAZIONE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: CORNETTo ASPIRAZIONE

    hai casini sul bordino del telaio in quel punto.... forse una coda tamponata o un pessimo lavoro di lattonatura o forse un rialzo posteriore dell'ammo troppo alto... qualcosa hai di anormale... forse i silent andati... tutto può essere... che fare? Ingegnati o martella...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: CORNETTo ASPIRAZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    hai casini sul bordino del telaio in quel punto.... forse una coda tamponata o un pessimo lavoro di lattonatura o forse un rialzo posteriore dell'ammo troppo alto... qualcosa hai di anormale... forse i silent andati... tutto può essere... che fare? Ingegnati o martella...
    No i silent sono stati cambiati a settembre come l'ammortizzatore ed è delle dimensioni giuste (né più alto ne più basso) e il "problema" già c'era e c'è. Credo propio che sia stata una dimenticanza del carrozziere a piegare quel bordino.
    però strano che non sia stato piegato già dalla casa piaggio. Perché comunque la vespa (quando è stata verniciata a suo tempo) era tutta perfetta di carrozzeria, e quindi dopo essere stata sabbiata per controllare l'integrità del mezzo, è stat verniciata e rimontata
    Ultima modifica di Pierluigi; 24-02-15 alle 20:49

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: CORNETTo ASPIRAZIONE

    Perdonami Pier, non ho capito. Non potresti postare delle foto?
    Quello che ti posso dire che il risavel mal si presta col conetto polini, che va lavorato sulla superficie piana per montare lo spessore, spessore che comunque non si può montare col coperchio Pinasco perchè tocca sul telaio quando ammortizza.
    Per cui o monti il risavel ed un coperchio originale oppure solo il coperchio Pinasco.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: CORNETTo ASPIRAZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Perdonami Pier, non ho capito. Non potresti postare delle foto?
    Quello che ti posso dire che il risavel mal si presta col conetto polini, che va lavorato sulla superficie piana per montare lo spessore, spessore che comunque non si può montare col coperchio Pinasco perchè tocca sul telaio quando ammortizza.
    Per cui o monti il risavel ed un coperchio originale oppure solo il coperchio Pinasco.


    Gg
    ho seguito molto il tuo topic sul malossi evoluzione :) e ho visto la fresatura da fare sulla parte piana per alloggiare il risavel. e la seguirò .
    per quanto riguarda la parte incriminata ho trovato delle foto su intenet da mostrare. non tenere conto di quel cerchio (non l'ho fatto io). Nel punto segnato sulla foto con il carburo, la mia lamiera non è piegata. è tutta completmente dritta dall'inizio alla fine. mentre in foto, come penso nel resto delle vespe, è piegato.a.jpgb.jpg
    Ultima modifica di Pierluigi; 24-02-15 alle 21:44

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: CORNETTo ASPIRAZIONE

    Ora ho capito!
    Sai che non ci ho mai fatto caso? Ma guardando delle foto anche il mio non è piegato!

    Sfiato_1.JPG

    in questa vecchia foto si vede bene!


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 24-02-15 alle 22:13
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: CORNETTo ASPIRAZIONE

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ora ho capito!
    Sai che non ci ho mai fatto caso? Ma guardando delle foto anche il mio non è piegato!

    Sfiato_1.JPG

    in questa vecchia foto si vede bene!


    Gg
    Vero, però dalla tua foto si nota anche che tutta la vaschetta è più distanziata dalla carenatura. Mentre come detto prima, la mia ci tocca con uno spigolo e quindi oltre che a crearmi rotture nelle smontaggio , credo che mini anche sul funzionamento dell'ammortizzatore e nel più estremo dei casi (sgrat sgrat) potrebbe rovinare il telaio. Appena ho tempo levo il blocco e la porto dal carrozziere per raddrizzarlo. Spero ci sia qualke aggeggi per farlo oppure giù di martellate

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •