mi permetto di risponderti al posto di echo perche ho già affrontato il discorso con lui. come mi ha fatto notare, il cornetto pinasco è si meglio rifinito e forse anche più facile nel montaggio, ma presenta i fori sui freni aria che comunicano nella ''curvatura'' del cornetto e questo in fase di aspirazione di aria potrebbe, attraverso turbolenze, compromettere la porata di aria necessaria e sopratutto equilibrata ai freni aria stessi. mentre il polini, avendo un 'ciruito a parte' per i freni aria, non presenta il rischio di turbolenza e quindi l'apporto di aria ai getti è equilibrato. poi incide anche l'altezza dello stesso cornetto. un conoscente (pilota di rally) mi spiegava che più sono alti e/o bassi influiscono ai bassi/alti regimi di erogazione del motore
Ultima modifica di Pierluigi; 28-02-15 alle 23:54
In Vespa da sempre!!!
La meglio cosa sarebbe farselo da soli, alto quanto il polini ma un pò più largo e con la curvatura (che io preferisco rispetto al dritto) del pinasco. Ma ci vorrebbe un tornio...![]()
Ragazzi io ho montato il cono pinasco con scatola filtro pinasco maggiorata getto Max 118 a minimo va bene ma ai giri massimi e come se si spegnesse mancate di benzina che succede???![]()
Innanzitutto benvenuto in VR
Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules
Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione.
Per darti una risposta dovresti scrivere qualche dato in più, magari che tipo di Vespa e cosa monti.
Gg
In Vespa da sempre!!!