Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Dubbio raccordatura carter 200 X polini alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio raccordatura carter 200 X polini alluminio

    Ahhhhh e che ne sai tu della 4L0? Io ci ho fatto centomila km e guarda come sono ridotto! Gran bella moto....diventi, se non lo sei già, un drogato del 2 tempi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio raccordatura carter 200 X polini alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Ahhhhh e che ne sai tu della 4L0? Io ci ho fatto centomila km e guarda come sono ridotto! Gran bella moto....diventi, se non lo sei già, un drogato del 2 tempi....
    Ho capito..... sono arrivato alla fiera del tossicodipendente da 2t conclamato........
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio raccordatura carter 200 X polini alluminio

    io non li ho chiusi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio raccordatura carter 200 X polini alluminio

    Personalmente, a carte in mano e aperti Se dovessi fare un mio motore li chiuderei.
    I miei motivi che potrebbero anche non essere condivisi sono i seguenti.
    Un condotto ben raccordato e lavorato sicuramente ha maggior portata rispetto ad un altro con avvallamenti e genera meno turbolenze che potrebbero infastidirfe il flusso.
    Il volume nocivo specie se si desidera un motore pronto e generoso da subito è sempre meglio riempirlo anche a discapito di nqualche giro, del resto se volessi u motore da 9000 giri partirei da carter 125 con termica quattrini.
    Il rifiuto che molti motori manifestano abbondantemente è dato da un non corretto angolo di ritardo non facilmente quantificabile a tavolino ma che giustamente va messo a punto in funzione dei volumi, delle sezioni, delle forme che sono state date alle spalle dell'albero.
    E' innegabile che con carter piccolo si deve avere un diagramma meno generoso, del resto la pressione aumenta prima rispetto ad un carter vuoto, praticamente io ragiono in modo inverso rispetto al rapporto di compressione poer cui con carte vuoto il rifiuto si manifesta con alberi con qualche grado in più.
    Spero di essere stato chiaro.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •